Basket / Serie A2
Estra Pistoia, ottime risposte dall’intenso ed acceso scrimmage con Rieti

Ritmi alti e tante triple per i biancorossi, guidati dal solito Johnson e da un eccellente Zanotti. Nel computo finale la spunta Pistoia
In archivio un altro ottimo test per il Pistoia Basket. Al PalaEstra di Arezzo, i biancorossi hanno affrontato una delle formazioni più interessanti della prossima A2 giocando totalmente alla pari nonostante l’assenza del secondo non formato. Per Rieti mancavano invece all’appello Parravicini – out per infortunio – e Piunti. La vittoria è andata a Pistoia con il punteggio totale di 97-95 (ad ogni quarto il tabellone è stato azzerato).
Contro i laziali si sono visti ancora i mantra di coach Della Rosa: intensità in difesa, velocità nel ribaltamento dell’azione e stavolta anche una discreta ricorrenza nella conclusione da oltre l’arco, spesso in transizione. Tante le triple messe a segno dai biancorossi, con Johnson (25) e Zanotti (21) top scorer di squadra. In generale risposte positive da tutti gli elementi che hanno calcato il parquet, con ulteriori passi in avanti in termini di gioco e coesione del gruppo. Molto utile anche il finale di gara, in cui testare la concentrazione e la tensione di un acceso e competitivo arrivo in volata.
Qualche difficoltà in più – comprensibile per carichi e momento della stagione – è arrivata a rimbalzo, con qualche carambola di troppo concessa ai ragazzi di coach Franco Ciani, tra cui spiccano i 25 dell’ex Mian, 19 di Williams e 15 di Perry. Nel computo totale resta un test da cui trarre informazioni positive per il prosieguo della preparazione. Da domani pomeriggio si tornerà in palestra per preparare la prima – venerdì contro Mestre – di due sfide della US Basket Cup.
CRONACA
Punteggi alti e una pioggia di triple caratterizzano la prima frazione di gioco al PalaEstra. Dopo un inizio con le gambe ancora imballate dalla preparazione, le squadre si sciolgono nella seconda parte di quarto e trovano discreta fluidità specialmente a campo aperto. Inizia bene Perry per i reatini, avanti 5-10 con cinque punti in fila della guardia USA. Lato biancorosso il più in palla è senza dubbio Zanotti, autore di ben tre bombe consecutive che permettono a a Pistoia di operare prima il sorpasso e poi l’allungo sul 14-10. Al festival delle triple si uniscono anche Gallo e Stoch per i toscani, mentre per i reatini è ancora Perry il trascinatore. I suoi punti e quelli del connazionale Williams, subito incisivo con il suo atletismo, valgono il sorpasso sul 27-26 al fotofinish del primo periodo.
Pistoia continua nella sua ricerca di rapidi ribaltamenti di fronte ma le percentuali – giocoforza visti i pesanti carichi di lavoro – calano. L’intensità in difesa non manca ma dopo qualche disattenzione, specie a rimbalzo, coach Della Rosa decide di parlare con i suoi. I biancorossi salgono di tono e Rieti – già comunque meno precisa a canestro – smette di segnare. Jazz prende in mano la squadra, segna e fa segnare, soprattutto Zanotti, con il quale l’intesa sembra già ottima. Sono ben 8 ancora i punti del lungo ex Pesaro, con Pistoia – sotto anche di due possessi pieni – a portarsi avanti sul 14-13. Rieti torna in vantaggio e avrebbe anche la chance di “chiuderla” dopo una serie di rimbalzi offensivi catturati, ma sono troppi gli errori da sotto. Pistoia ne approfitta e dopo un po’ di sofferenza sotto le plance pareggia con una tripla di Campogrande e si porta avanti con l’intraprendente Johnson. Il secondo quarto termina così sul 19-18.
L’equilibrio scaturito dalle prime due frazioni prosegue anche nel terzo quarto. I ritmi calano leggermente ma entrambe le squadre trovano discreta continuità a canestro. Specie Pistoia che nella parte centrale del periodo si porta anche sul +7 con contributi da pressoché tutti i suoi effettivi. Campogrande si dimostra molto efficace dalla lunga in transizione, Jazz illumina il PalaEstra con un paio di pezzi di bravura. Rieti va sul 12-14 grazie ad un Mian caldissimo dalla lunga (22 punti) ma i 5 punti consecutivi di Benetti ribaltano lo score. Stoch risponde a Mian dall’angolo e i due di Magro in appoggio spingono Pistoia sul 29-16. Rieti accorcia fino al -2 prima che un’altra tripla, stavolta di Gallo, chiuda il quarto sul 29-26.
Johnson rientra col piglio giusto e in un amen segna i 5 punti che valgono il ventello personale e il 9-5 per Estra. Rieti opera il nuovo sorpasso con un mini break di 5-0, dopo il quale coach Della Rosa decide di chiamare time-out. Pistoia trova qualche difficoltà in costruzione e perde palla, Udom punisce e Rieti prova ad allungare. Pistoia non ci sta, ritrova una bella circolazione e Campogrande firma la tripla del sorpasso sul 16-17. I ritmi tornano ad alzarsi con entrambe le squadra intenzionate a vincere. Il finale si scalda con la tensione e l’intensità che toccano vette non da amichevole estiva. Jazz spariglia le carte con una super bomba in faccia a Williams, i biancorossi difendono sugli ultimi possessi spremendo fino all’ultimo goccio di benzina e, pur chiudendo il quarto sotto 23-24, restano avanti nel computo totale dello scrimmage per 97-95.
IL TABELLINO DI ESTRA PISTOIA-REAL SEBASTIANI RIETI: 26-27, 19-18, 29-26, 23-24 (97-95)
PISTOIA: Benetti* 10, Gallo 10, Stoch 6, Alessandrini 8, Campogrande* 13, Saccaggi, Magro 4, Johnson 25, Zanotti* 21, Dellosto, Santi NE, Pinelli NE. All.: Della Rosa
RIETI: Williams* 19, Palumbo* 5, Pascolo 11, Guariglia* 7, Perry* 15, Piccin 6, Udom* 5, Mian 25, Cicchetti NE, Paesano 2. All.: Ciani
