Basket / Serie A2
Pistoia si scuote nel finale: Ruvo rimontata in volata al PalaFlorio

L’Estra rincorre per tre quarti di gara poi piazza l’affondo nell’ultima frazione e torna al successo trascinata da un super Jazz
Pistoia rimonta Ruvo di Puglia e torna alla vittoria dopo lo stop infrasettimanale. Dopo tre quarti a inseguire i pugliesi, è servito un parziale strepitoso da 27-10 nell’ultimo quarto per espugnare 76-82 il PalaFlorio di Bari. Contro una coriacea e motivata avversaria, i biancorossi hanno incassato numerosi parziali e superato con una ritrovata brillantezza i momenti di blackout. Specie quello del secondo periodo, con Estra a secco di punti per oltre 5 minuti. La reazione mancata contro la Libertas è invece arrivata contro la Crifo Wines, raggiunta anche dopo aver toccato il -14 nel terzo quarto e il -13 ad inizio dell’ultima frazione.
A fare la differenza la maggiore energia difensiva emersa nella volata finale, con l’attacco di Ruvo – guidata da un eccellente Moody da 27 punti a referto – tenuto a bada da Saccaggi e compagni. Proprio la bomba da lontanissimo del capitano ha messo la pietra tombale alla contesa in cui l’MVP è tutto per Jazz Johnson, autentico trascinatore dei suoi nonostante l’uscita anzitempo dal campo per cinque falli. Il numero 22 ha tolto le castagne dal fuoco nei momenti più complicati, chiudendo a 25 punti realizzati con soli tre errori dal campo e un perfetto 4/4 dai 6,75 per un totale di 25 di valutazione. Ancora senza vittoria i pugliesi, mentre Pistoia sale a quota 6 punti in classifica. Coach Della Rosa e i suoi ragazzi tornano in Toscana consci di aver dato una nuova grande risposta sul campo.
CRONACA
Botta e risposta di parziali e controparziali nel primo periodo. Avvio esaltante dei padroni di casa, al miglior quarto per punti realizzati in questa A2. Ruvo parte in quinta (5-0) dopo il 2+1 di Jerkovic, Pistoia risponde per le rime e opera il sorpasso con un break di 8-0. Knight apre le danze in assolo, Jazz e Alessandrini colpiscono da oltre l’arco. Tra i pugliesi è però straripante l’impatto di Moody, trascinatore assoluto dei rubastini. I suoi sei punti consecutivi avviano il contro break che porta i locali sul 16-8. L’Estra incassa e reagisce ancora con Alessandrini e Jazz, per un nuovo 5-0. La guardia statunitense di Ruvo è a tratti inarrestabile e continua a crivellare la retina. Borra per due volte sfugge alla guardia di Magro e permette ai suoi di restare avanti di 7 lunghezze: è 25-18 al 10′.
Al rientro è nuovo parziale biancorosso di 5-0, con Pistoia che prova a cresce in intensità e a rimbalzo. Ma dopo la tripla di Musso (30-25), i canestri sembrano stregati. Estra colleziona una serie di errori, insistendo molto dai 6,75 dove le percentuali non sorridono. Il tabellone resta congelato per tre giri di orologio fino al piazzato di Brooks. Coach Della Rosa chiama time-out ma i suoi ragazzi non riaccendono la luce. Il blackout biancorosso si protrae per ben 5 minuti, fino al canestro di Knight, ma nel frattempo Ruvo ha preso ancor più coraggio. La formazione di coach Rajola corre veloce il campo e punisce una disattenta – specie sui tagli – difesa ospite. Il gap cresce persino fino al +14 (42-28) con Brooks e compagni a banchettare a rimbalzo offensivo. Nel finale di quarto si risveglia Johnson, il cui gioco da 3+1 permette ai biancorossi di limitare i danni e tornare sotto la doppia cifra di svantaggio: è 44-35 all’intervallo lungo.
Al rientro dalla pausa Pistoia è ancora costretta ad inseguire. Prosegue la serata da urlo di Aanen Moody, ben coadiuvato dal connazionale Pierre Brooks. Le loro triple proiettano Ruvo nuovamente fino al +14 (56-42). Pistoia si scuote e risponde con i propri americani. Il 7-0 di parziale Knight-Jazz è esaltato dalla bomba in stepback di quest’ultimo che carica i compagni. Il numero 22 è a tratti immarcabile e continua a mettere a ferro e fuoco la difesa ruvese. I biancorossi, tornati fino al -7, sono però ricacciati nuovamente oltre la doppia cifra di svantaggio. Magic moment per l’ex Jacopo Borra, autore di ben 6 punti nel nuovo 8-0 di marca Crifo Wines. L’ultima parola sulla sirena è di Magro ma l’Estra resta lontana: il terzo periodo si conclude sul 66-55.
Pistoia fatica ancora a rimbalzo e Borra infiamma il PalaFlorio affondando la bimane. Sul +13 Ruvo, l’Estra riesce a trovare ancora le energie per una nuova spallata. Saccaggi pesca la tripla dall’angolo, Jazz si carica ancora l’attacco sulle spalle: i suoi 5 punti consecutivi valgono il 68-61. I biancorossi sono ora di nuovo in partita ma Ruvo non molla e tiene botta con Nikolic e Ulaneo. Ancora Jazz ai liberi e l’affondata di Zanotti lasciano le distanze invariate a metà frazione: è 72-65 quando coach Rajola spende il time-out. Dal break però esce meglio la squadra di Della Rosa. Due recuperi in difesa poi la prima bomba di Zanotti – al sesto tentativo – che dà il là definitivo alla rimonta, completata con il 2+1 in contropiede di Knight (72-73). Quando l’inerzia è tutta dalla parte biancorossa, Jazz commette ingenuamente il quinto fallo personale e lascia anzitempo la contesa. A sparigliare le carte è allora capitan Saccaggi, che brucia la retina da oltre 10 metri e regala il nuovo vantaggio biancorosso sul 74-76. Pistoia chiude le maglie in difesa e Ruvo non trova più soluzioni favorevoli. I liberi di Zanotti e Gallo rendono vane ogni speranze di rimonta: Estra vince 76-82 al PalaFlorio di Bari.
