Connect with us

Basket / Serie A2

Estra, via al campionato di A2: che stagione sarà?

Siamo ai nastri di partenza: dopo l’ultimo cambiamento in corsa l’Estra Pistoia si confronterà con un’A2 molto competitiva

I giochi sono fatti, almeno quelli che precedono il momento prima di affrontare le vere battaglie: l’Estra Pistoia è pronta ad iniziare il suo percorso nel campionato di Serie A2. Una pre-season con diverse luci, ma anche qualche ombra dovuta soprattutto agli infortuni. Se l’assenza di Simone Zanotti sarà solo temporanea, quella di Gabriele Benetti potrebbe già rappresentare il primo “what if…” di questa stagione. La società biancorossa è corsa ai ripari in tempo, con le poche alternative che erano rimaste sul piatto degli svincolati, tesserando il già aggregato Nicolò Dellosto e quindi riportando il numero dei senior a dieci elementi.

Risulta chiaro che l’ex Roseto rappresenti un rimpiazzo che per caratteristiche non potrà coprire totalmente la falla creatasi. Ma lo spirito che Saccaggi e compagni hanno mostrato per larga parte della pre-season, a ranghi completi o meno, è senza dubbio la migliore cartolina da mostrare e il punto da cui cominciare quest’annata. L’Estra potrà crescere ulteriormente in questa stagione, sia a livello di collettivo che di consapevolezza di molti suoi giocatori. La stagione ormai alle porte sarà un banco di prova davvero importante, visto il livello del campionato. Ma prima di tutto la squadra allenata da Tommaso Della Rosa dovrà guardare al proprio interno per trovare i migliori equilibri.

UN’ESTRA DA RIDISEGNARE

L’avvicendamento forzato tra Benetti e Dellosto ha cambiato e non poco le carte a livello tecnico-tattico. Al di là di come Pistoia potrà gestirsi nel primo impegno di campionato contro Verona o nelle successive gare, vista anche l’assenza di Zanotti, servirà la massima adattabilità. Il succitato ex Roseto e soprattutto Seneca Knight saranno chiamati a offrire minuti nello spot di 4, laddove è rimasto il solo Alessandrini. Lo stesso ex Cento ed Orzinuovi dovrà anche scalare nel ruolo di pivot qualora coach Della Rosa decidesse di passare allo small-ball. Un meccanismo ad incastro, a partita in corso, che dovrà presto essere oliato per assicurare continuità lungo i quaranta minuti di gioco.

Concentrando il focus sui puri ruoli, risulta chiaro che il pacchetto esterni dell’Estra adesso è più che coperto. L’esperienza di Saccaggi, Johnson e Campogrande da una parte e la voglia di emergere di Gallo e Stoch potranno essere armi importanti da usare contro qualsiasi avversaria. Con il rischio di pagare un gap in termini fisici, che però dovrà essere compensato da una costante crescita in fase difensiva. Questo è stato l’obiettivo tecnico preminente di coach Della Rosa sin dal primo giorno e tale dovrà rimanere per far fronte a formazioni rivali che possono schierare una non indifferente potenza di fuoco.

Ed in una stagione in cui ai biancorossi si chiederà di lottare e mettere in difficoltà qualunque avversaria, proprio la crescita dei più giovani sarà il target da raggiungere. In primis per il già menzionato Alessandrini, che con il ko di Benetti si ritroverà giocoforza a bruciare le tappe di un percorso già immaginato per lui e rendersi da subito protagonista. Andrà aspettato lui e anche altri suoi compagni, senza che qualche possibile sconfitta scalfisca la fiducia di un gruppo che si è già dimostrato unito. Senza dimenticare quanto questa società e i suoi volti storici vogliano riscattare la passata stagione.

FACCIAMO LE CARTE ALL’A2

Pistoia dovrà pensare partita dopo partita in un campionato che, sulla carta, promette ancora più incertezza rispetto alla scorsa stagione. Diverse squadre si contenderanno gli obiettivi chiave della regular season, tra promozione diretta, accesso diretto ai play-off, treno dei play-in e il mantenimento della categoria. La formula del campionato, confermata dall’anno passato, ha senza dubbio reso intrigante ed appassionante l’A2, oltre che iper-competitiva. E, per quanto i pronostici possano lasciare il tempo che trovano, ecco come le 19 avversarie dell’Estra possono essere suddivise.

PROMOZIONE DIRETTA: VERONA, RIMINI E SCAFATI

Le tre deputate a fare la parte delle regine del campionato sono loro, senza se e senza ma. Sono state protagoniste di un mercato faraonico, con grandi prese di categoria ma anche con qualche “scippo” dalla massima serie. Già pensare ad una bagarre simile per la conquista dell’A1 senza passare dai play-off mette in chiaro quanto i club abbiano investito in questa estate. Naturalmente, memori anche di quanto successo nella scorsa stagione, le vie del campionato sono infinite e il ventaglio di favorite potrebbe ridursi così come ampliarsi.

PLAY-OFF DIRETTI: AVELLINO, BRINDISI, CIVIDALE, FORLÌ, FORTITUDO E RIETI

Anche per i posti che vanno dal secondo al settimo posto è previsto affollamento. Questo perché anche in un’ideale seconda fascia non mancano roster attrezzatissimi per recitare il ruolo di potenziali outsiders. Avellino ha senza dubbio alzato l’asticella rispetto alla scorsa stagione di debutto, mentre Brindisi ritenterà ciò che non è riuscita a fare nell’ultima annata per diversi motivi. Impossibile poi escludere squadre come Forlì, Fortitudo Bologna e Rieti, vista la profondità che ancora una volta hanno saputo creare a livello di giocatori. E con la vittoria in Supercoppa, anche Cividale ha mostrato di poter competere a certi livelli.

PLAY-IN: BERGAMO, LIBERTAS LIVORNO, URANIA, PESARO E TORINO

Parliamo stavolta di una fascia molto particolare, tra squadre che puntano effettivamente alla possibilità di conquistare la post-season e altre che potrebbero ritrovarsi a stagione in corso a cullarne l’idea. Gli investimenti fatti dalla nuova Gruppo Mascio Bergamo e dalla Libertas Livorno parlano di due realtà che vogliono andare ben oltre una stagione tranquilla o anonima. Ed è anche vero che, pur ridimensionata rispetto alle scorse stagioni, l’Urania Milano ha gli uomini per provare a fare la guastafeste nella media classifica. Discorso diverso per Torino e soprattutto Pesaro. I piemontesi di coach Moretti, dopo essere stati tra i migliori team nell’ultima parte del campionato 24/25, hanno senza dubbio voglia di eguagliarne almeno il risultato. La Vuelle, invece, viene da un’estate difficoltosa ma ha senza dubbio un roster per non dover guardare solo alla salvezza, nel caso la stagione evolva in modo positivo.

SALVEZZA: CENTO, JUVI CREMONA, MESTRE, ROSETO E RUVO DI PUGLIA

Un’altra spietata bagarre che potrebbe anche riservare qualche sorpresa dalla fascia più in alto. Il tutto senza dimenticare la retrocessione diretta a fine regular season per chi chiuderà da fanalino di coda. Il pronostico, nonostante il numero sia preciso, non è certo chiuso ma ad oggi sono cinque le squadre che partono sfavorite. Le tre neopromosse in primis, pur potendo contare sull’entusiasmo di essersi affacciate (chi dopo un po’ di tempo, chi per la prima volta) al campionato di A2. Partono indietro anche Cento e Juvi, con la possibilità però di stupire tutti e conquistare l’obiettivo anche senza passare dal terribile purgatorio dei play-out.

Condividi:
Comments
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor

Magazine

Impianti

Pistoiese, Iorio illustra Pistoia Ovest: «Stiamo investendo al buio»

La Pistoiese presenta le migliorie a Pistoia Ovest: nuovo campo in erba, spogliatoi rifatti e un murales. Ma Iorio avverte:...

Cronaca

Maurizio De Simone ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Avellino

De Simone, a cui è stata notificata nei giorni scorsi l’ordinanza cautelare, si trova in coma dopo essere stato colto...

Eventi

Memorial Romiti, il torneo Junior chiude la seconda edizione

La 2° edizione del Memorial Romiti si chiude con il torneo Junior: grande festa all’impianto “Bastogi” all’insegna della beneficienza

Cronaca

Us Pistoiese, misure cautelari personali per tre ex dirigenti

Bancarotta fraudolenta, fatture false e appropriazione indebita: arrivano i provvedimenti per tre soggetti legati all’Us Pistoiese

Calcio

Lutto nel calcio pistoiese: addio a mister Stefano Babbini

Spentosi all’età di 70 anni, Babbini ha lasciato un segno profondo in numerose realtà calcistiche della nostra provincia e non...

Calcio

Andrea Agostinelli: «A Pistoia i ricordi più belli, ma anche il dolore più grande»

L’ex giocatore ed allenatore della Pistoiese si è raccontato in un’intervista al Corriere, tra la morte del figlio e il...

Eventi

Pistoia, grande successo per la Biciclettata della Salute 2025

Settecento ciclisti hanno animato la città per la 19ª edizione della Biciclettata della Salute : raccolti 3.500 euro per la...

Impianti

Montuliveto, inaugurato il nuovo playground

Un pomeriggio all’insegna del basket con i campioni Belinelli e Sottana. Il 20 e il 21 settembre il campo ospiterà...

Impianti

Montuliveto, la fotogallery dell’inaugurazione del nuovo playground

Inaugurato il campo da gioco riqualificato da Kellogg’s alla presenza di Marco Belinelli e Giorgia Sottana. Le immagini della giornata

Eventi

Agliana celebra lo sport: due grandi eventi in programma a settembre

Prima la Sfilata dello sport, poi la Festa dello sport: Agliana si prepara a presentare e celebrare le eccellenze del...

Seguici su Facebook

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com