Connect with us

Basket / Serie B Nazionale

Fabo di cuore: Omegna espugnata in rimonta e la serie torna a Lucca

La magia di Chiera nel finale regala il vantaggio decisivo alla Fabo che impatta la serie e rimanda tutto a gara-5

Spalle al muro la Fabo reagisce e con una gara di tanto cuore e diametralmente opposta a quella di venerdì sera sforna una delle tante rimonte stagionali e si regala il ritorno a Lucca in gara-5. Dopo tre quarti più scuro che chiari è Chiera a ribaltare tutto nel finale prima con una magia e poi con un canestro indisturbato nella difesa di una Paffoni mai così sguarnita. Instancabili Dell’Uomo e Paesano, bravi a rimettere ad inizio terzo quarto la gara in equilibrio.

CRONACA

Natali e Arrigoni segnano lo 0-4 dei primi due minuti in cui Omegna sbaglia l’impossibile da ogni posizione. In un amen Arrigoni esce per due falli e Paolin scocca la tripla che apre il match per i piemontesi. Di male in peggio per la Fabo: al posto del milanese entra Paesano che con uno sciocco antisportivo permette il sorpasso sui liberi per Balanzoni. Il break di 7-0 è organizzato da Maruca: 7-4. Misters, Paolin e Balanzoni fronteggiano Trapani: 17-11. Le fughe di Trapani e Dell’Uomo poi Natali impatta 20-20. La tripla del sorpasso è del rientrante Arrigoni, ma l’autostrada concessa a Paolin è decisiva: 24-23 dopo 10′.

Ancora Paolin: suo il gioco da tre mentre si fa vedere Sgobba. Misters e Paolin da fuori: 33-27. Sono già dopo 12 minuti ben due i piemontesi in doppia cifra. Finché Dell’Uomo risponde pronto la Fabo c’è. Anche Corgnati sgattaiola via e con l’altra coppia di bombe Stepanovic e Misters fanno il vuoto: 41-31. Cupstas e Natali caricano la squadra: le bombe dei due valgono il -4. Quando non segna da fuori Omegna è normale, ma gli Herons non ne approfittano. Mazzantini prima e Sgobba chiudono sul 49-43 la prima metà di gara.

Lo strappo prova a farlo Balanzoni: con i suoi 4 punti fa scappare i suoi 55-47. L’ultimo baluardo termale si chiama Dell’Uomo: anche Chiera paga una serataccia che con lo 0/2 dei liberi si fa ancora più sentire. Omegna non ringrazia perché sbaglia l’impossibile e con le due bombe di Dell’Uomo e Cupstas è agganciata a quota 57. La testina avanti la pone nuovamente la Paffoni grazie a Mazzantini e Ferraro mentre Sgobba fallisce due palloni pesanti da fuori l’arco. Molto più preciso Benites che con la sua bomba tiene sul -1 i suoi: 63-62 a 10′ dal termine.

La bomba di Corgnati apre l’ultimo parziale in cui però Paesano con due appoggi facili da sotto infila 6 punti di fila. Chiera sale in cattedra, Omegna cerca di andare sempre a segno, ma il sorpasso arriva su mano di Benites da fuori: 72-73. Si segna a ripetizione E Chiera mette la testa fuori nel match: con il 6-0 termale è un prezioso +4 della Fabo. Una lunga serie di liberi fortunati è interrotta dall’errore di Trapani. Il primo a tornare a segnare è Paolin che a un minuto dalla fine riporta i suoi avanti, ma la magia di Chiera rimette avanti i suoi. La bomba di Misters a 10 secondi dal termine fa 92-92, ma all’ultima azione incredibilmente ancora l’argentino è lasciato solissimo e infila il canestro decisivo.

IL TABELLINO DI PAFFONI OMEGNA-FABO HERONS MONTECATINI 92-94

Omegna: Mazzantini  5 (1/3, 1/1), Ferraro 4 (2/6, 0/4), Corgnati 11 (2/2, 1/4), Balanzoni 18 (8/12), Misters  22 (2/4, 5/9), Maruca 12 (1/2, 1/3), Paolin 17 (4/7, 2/4), Bellarosa ne, Stepanovic 3 (0/2, 1/2), Kuznetsov ne. Allenatore: Eliantonio.

Herons: Trapani  10 (3/4, 0/2), Chiera 15 (4/6, 1/3), Natali 9 (3/4, 1/2), Arrigoni 15(5/9, 1/1), Sgobba 8 (3/3, 0/6), Aminti ne, Benites 8 (0/1, 2/6), Giannozzi ne, Kupstas 8 (1/2, 2/2), Paesano 10 (5/8, 0/1), Dell’Uomo 11 (4/4, 1/1). Allenatore: Barsotti.

Parziali: 24-23, 49-43, 63-62,

Arbitri: Di Gennaro e Parisi.

Il prospetto play-off

Condividi:

Assurdo amante della storia (da prenderci due lauree) e del calcio (da confondere van Basten con van Gogh), considera ancora il televideo più veloce di alcune app. Per lui la domenica senza calcio è un lunedì venuto male.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com