Connect with us

Basket / Serie B Nazionale

Fabo, ora è equilibrio: Omegna stesa in casa e doppio viaggio in Piemonte

La Fabo riscatta il pessimo esordio e con un 92-88 batte Omegna, impatta la serie e si regala due viaggi a Gravellona Toce

Impatta la serie la Fabo che batte 92-88 Omegna e si regala un doppio viaggio in Piemonte. Gara condotta con tranquillità per tre quarti da parte dei ragazzi di Barsotti che solo nel finale rischiano l’avvicinamento di quelli di Eliantonio, ma la sfida ai liberi prima della sirena premia Natali e compagni. Proprio il capitano e Sgobba sono tra i protagonisti di un match che avrà la sua appendice venerdì e domenica a meno di un ritorno a Lucca nell’eventuale gara-5.

FABO HERONS MONTECATINI-PAFFONI OMEGNA 92-88

Sgobba on-fire: 5 punti in un amen per il lungo termale. Omegna costruisce male, ma sottocanestro gioca a memoria. Misters dispensa assist, Balanzoni capitalizza, Chiera e Corgnati si fronteggiano a suon di triple e il 2/2 di Ferraro fa 12-15. Persiste l’equilibrio, ma la coppia PaolinFerraro allunga 16-25. Serve capitan Natali per svegliare i suoi che con un 7-0 e la bomba di DellUomo ribalta le cose: 25-25. Maruca non sbaglia i liberi, ma i primi punti di Paesano valgono il 28-27 dopo 10′.

La gara è talmente a viso aperto che non pare neanche una sfida da play-off. Misters da otto metri, Trapani da sotto, ma è ancora Natali a esser decisivo. Il quinto punto di Trapani vale la prima fuga termale: 37-32. Si chiudono bene le maglie della Fabo costringendo gli ospiti a far leva, invano, sul tiro da fuori. Trapani viaggia sulle ali dell’entusiasmo, gli errori si sommano tra i ragazzi di Eliantonio che solo con Balanzoni respirano. Sgobba affonda e Trapani fa +12: 49-37. I ferri ospiti son ben accetti, ma Corgnati si ricorda che per lui è un mezzo derby e insieme a Misters sparano le bombe del 49-43. Chiera allo scadere manda tutti negli spogliatoi sul 51-43.

Cuccuruccu-Maruca, ahi ahi in difesa la Fabo. Sgobba con la bomba fa +6, ma Omegna risponde prontamente. La squadra di Eliantonio però subisce un canestro ad ogni azione e giocando in scioltezza gli aironi fanno leva su Chiera e Sgobba: le due bombe fanno 66-55. Manca di continuità il team piemontese che si prende con Dell’Uomo e la sua bomba il +12. Mazzantini entra bene, ma Sgobba continua a spadroneggiare. I tre punti fuori ritmo di Ferraro non impressionano una Fabo che ha sempre nel suo lungo di Massa e Cozzile un’arma letale. Benites fa +13 e a 10′ dal termine la Fabo è in controllo 77-66.

Non serviva l’ultimo quarto per intuire la serata fantastica di capitan Natali. La sua invenzione vale il +13 e il suo punto numero 11. Prova a risollevarsi il team ospite appoggiandosi sullo 0/2 di Trapani, mentre la squadra di Eliantonio si avvicina sul -3. Il tempo che scorre è a favore dei termali che soffrono quando la tripla di Maruca riporta sul -1 Omegna. Lo stallo alla messicana sui liberi alla fine vede più freddi gli uomini di Barsotti che impattano la serie e chiudono con un +4.

IL TABELLINO DI HERONS-OMEGNA

Herons: Benites 9 (2/3, 1/2), Chiera 12 (2/3, 2/5), Kupstas 6 (2/2, 0/2), Sgobba 21 (6/11, 3/6), Arrigoni 4 (2/3, 0/1), Trapani 17 (5/9, 2/4), Dell’Uomo 8 (1/4, 2/3), Natali 13 (4/5, 1/4), Paesano 2 (1/3), Rattazzi NE, Aminti NE, Giannozzi NE. Allenatore: Barsotti.

Omegna: Maruca 13 (2/3, 2/5), Ferraro 19 (4/4, 3/7), Corgnati, 11 (1/4, 2/3) Misters 17 (3/5, 3/9), Balanzoni 16 (6/9), Mazzantini 2 (1/1, 0/1), Bellarosa, Paolin 5 (0/2, 1/2), Kuznetsov NE. Allenatore: Eliantonio.

Arbitri: Spinello e Mammola.

Parziali: 28-27, 51-43, 77-66

Il prospetto play-off

Condividi:

Assurdo amante della storia (da prenderci due lauree) e del calcio (da confondere van Basten con van Gogh), considera ancora il televideo più veloce di alcune app. Per lui la domenica senza calcio è un lunedì venuto male.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com