Calcio / Mercato
Mercato Pistoiese: molto vicino l’arrivo di Cherif Diallo

Un liveblog dedicato esclusivamente al mercato della Fc Pistoiese per un’estate ricca di rumors, notizie e movimenti degli ex arancioni
15 LUGLIO
Ci sarà presto un nuovo sceriffo in città? Sembra proprio di sì, perchè la Pistoiese è pronta a portare in arancione Cherif Diallo. Potrebbe essere lui l’atteso pezzo da novanta per l’attacco, il tassello che manca per completare definitivamente la rosa arancione. Classe 1997, nato a Monrovia in Liberia, Diallo è arrivato in Italia nel 2018 e ha vestito per due anni la maglia della Fezzanese. In seguito ha giocato al Derthona, siglando ben 17 reti nel 2022, prima di spostarsi in Toscana con le divise di Arezzo prima e Prato dopo. Una stagione a metà tra Clivense e Ravenna, siglando anche un gol contro gli arancioni nel gennaio ’24, prima del passaggio alle Dolomiti Bellunesi. In Veneto Diallo ha centrato la promozione in Serie C con otto gol e cinque assist in tutte le competizioni.
Non riconfermato dalla compagine neopromossa, Diallo sarebbe davvero vicino ad approdare alla Pistoiese. Centravanti molto forte fisicamente, è un trascinatore del reparto offensivo, grazie alla sua struttura ma anche alla capacità di attaccare lo spazio e di colpire negli ultimi sedici metri: un attaccante completo a tutti gli effetti. Il suo acquisto rappresenterebbe un ulteriore upgrade per l’Olandesina, che potrebbe quindi affiancare a Simeri un altro signor attaccante.
11 LUGLIO
Roberto Convitto in arancione? Non è un’ipotesi impossibile, almeno stando a quanto riportato da pascaldesiato.com, che ha sottolineato come sull’esterno offensivo, reduce dalla promozione in C col Siracusa, ci siano quattro big di Serie D: Grosseto, Pistoiese, Scafatese e Treviso, con quest’ultima che in particolare si sarebbe mossa per acquistare il classe 1996. Convitto, autore di otto gol in 32 partite nel 2025, proviene da tre promozioni consecutive: quest’anno col Siracusa, prima ancora con Trapani nel 2024 e Arezzo nel 2023, mentre il suo record di reti stagionale risale al 21/22, quando furono 16 le marcature in maglia Pianese.
10 LUGLIO
Mentre continuano ad essere ufficializzati under, la Pistoiese continua a rimanere vigile anche sul fronte over, anche se al momento non ci sono novità sostanziali. I nomi continuano ad essere quelli già emersi nelle scorse settimane, che sarebbero comunque in procinto di sbarcare in arancione. In difesa tutto è fatto per il ritorno, tre anni e mezzo dopo, di Mattia Gennari che si è liberato dalla Sambenedettese ed è pronto a indossare di nuovo i colori arancioni. Col suo arrivo sarebbe quindi completo un super pacchetto arretrato con cinque big come Accardi, Bertolo, Gennari, Polvani e Venturini e tre under come Cuomo, D’Amore e Kovalenko. In mediana invece i nomi sono quelli di Francesco Campagna e Massimiliano Rossi, entrambi reduci dalla promozione in C col Forlì. I due non rimarranno tra i professionisti coi romagnoli e la Pistoiese punta a portarli in Toscana.
Coi loro acquisti, il pacchetto di centrocampisti centrali over sarebbe completo potendo contare su Alluci, Biagi, Boschetti, Campagna, Maldonado e Rossi. Il nodo principale rimarrebbe in attacco, dove il reparto, in cui oggi figurano come punte centrali Alagna, Pinzauti e Simeri, dovrà essere completato con un colpo importante. Sfumata la pista Benedetti, andato al Grosseto, è tornato a circolare il “solito” nome di Federico Russo, che ormai ogni anno viene accostato alla Pistoiese. Il fantasista, protagonista di due promozioni negli ultimi tre anni con San Donato e Livorno, è partito per il ritiro di Montecatini col club labronico, ma non è certa la sua riconferma per affrontare il campionato di Serie C. Nel caso in cui il Livorno dovesse liberarlo, il suo profilo diventerebbe automaticamente appetibile per tutti i team che hanno ambizione di vertice in Serie D.
9 LUGLIO
Non sarà Lorenzo Benedetti il nuovo attaccante della Pistoiese. L’esperto attaccante in uscita dal Seravezza è stato, nei giorni scorsi, un colpo pregustato da molti club della Toscana, ma alla fine il classe ’93 ha scelto il Grosseto di Indiani. Il club maremmano ha così piazzato il secondo colpaccio in pochi giorni, dopo l’ingaggio di Simone Della Latta. Una cosa è certa: tutte le formazioni del Girone E, dove verrà inserito il Grosseto, non avranno vita facile nel prossimo campionato.
8 LUGLIO
Una nuova idea in chiave arancione potrebbe essere legata a Eneo Gjonaj. Esterno d’attacco classe 1995, nell’ultima stagione ha militato nella Virtus Francavilla, collezionando nove gol e otto assist in 33 partite. Secondo NotiziarioCalcio, il giocatore albanese lascerà il club biancazzurro e su di lui sarebbe forte l’interesse di alcune big dellla Serie D come Reggina, Luparense e Paganese. Anche la Pistoiese, stando a quanto riportato, sarebbe interessata all’esterno offensivo, soprattutto nel caso in cui il vestito tattico del club arancione dovesse essere quello del 3-4-3.
5 LUGLIO – ORE 10:30
Tra le possibili chance di mercato per la Pistoiese c’è anche quella di Bertony Renelus, esterno offensivo classe 2002 che in questi giorni ha salutato ufficialmente la Reggina. Il francese ha lasciato il club amaranto con un messaggio carico di riconoscenza: «Indossare questa maglia è stato un onore che non dimenticherò mai… La Reggina sarà sempre parte della mia storia». Renelus, spesso decisivo entrando dalla panchina, ha messo la firma anche sul gol che ha regalato alla Reggina i playoff di Serie D contro la Scafatese. La sua velocità e il dribbling potrebbero fare molto comodo alla formazione arancione. Resta invece calda la trattativa per Mattia Gennari, che potrebbe mettere nero su bianco già nei prossimi giorni, andando a rafforzare ulteriormente il pacchetto arretrato della Pistoiese.
4 LUGLIO – ORE 20
Tutto apparecchiato per l’approdo in arancione di Riccardo Bastianelli. Classe 2006, è un esterno offensivo che lo scorso anno ha militato nel Francavilla in Serie D, ma il cui cartellino è della Vis Pesaro. E’ stata proprio la società marchigiana ad annunciare la cessione in prestito alla Pistoiese, nell’attesa che anche il club arancione ne comunichi l’arrivo. Nell’ultima annata Bastianelli ha militato nel Girone H, collezionando 24 presenze e siglando tre reti in oltre 1800 minuti di utilizzo.
4 LUGLIO – ORE 12
Non solo Mazzei, ma anche altri ex arancioni hanno trovato squadra per la stagione 2025/26. Nicolò Donida è un nuovo giocatore della Gelbison, che lo scorso anno ha sfiorato la promozione in Serie C e anche il prossimo anno punterà al bersaglio grosso. Donida tra l’altro ritroverà come compagno di squadra un ex arancione come Francesco Viscomi, confermato dal club di Vallo della Lucania. Nuova avventura anche per Filippo Cecchini, che è tornato alla base all’Atalanta e ha sottoscritto il suo primo contratto da professionista. Il portiere classe 2006 si allenerà intanto con la formazione Under 23, prima di capire se rimanere in nerazzurro o trasferirsi in prestito in Serie C. Di Samuele Diodato, prossimo alla firma col Lumezzane, avevamo già scritto, mentre è ancora da definire il futuro di Andrea Grilli e Raian Maloku. E a proposito di pistoiesi, è ufficiale la firma di Damiano Rinaldini col neopromosso Forlì.
1 LUGLIO
Si è aperto ufficialmente il calciomercato, coi contratti che potranno essere depositati a partire da oggi. Intanto arrivano anche i primi saluti da parte di giocatori che lo scorso anno hanno vestito la maglia della Pistoiese. Tra questi c’è il difensore Tommaso Mazzei, che è ufficialmente un nuovo calciatore della Sarnese. In uscita c’è anche Samuele Diodato, che come detto già alcune settimane fa non proseguirà il proprio percorso in arancione. Il classe 2005 è infatti pronto al grande salto tra i professionisti: ad attenderlo c’è il Lumezzane, che nello scorso campionato ha centrato la salvezza nel Girone A di Serie C. Manca ormai solo l’ufficialità, ma per l’esterno scuola Empoli sta per iniziare una nuova avventura.
Per quanto riguarda i movimenti in entrata, il sogno di mezza estate risponde al nome di Lorenzo Benedetti. Come anticipato da Palla al Centro, testata editoriale che segue le squadre della Versilia, il bomber classe ’93 non rimarrà al Seravezza Pozzi, di cui è stato un autentico leader nelle ultime quattro annate. I numeri dei gol stagionali in tutte le competizioni parlano chiaro: 23, 26, 15 e 18. Statistiche da fuoriclasse per una categoria come la Serie D. Su di lui si sono mossi molti club toscani, col ragazzo che gradirebbe rimanere nella nostra regione. Stando alle ultime indiscrezioni, la Pistoiese aspirerebbe a portarlo in arancione e il suo sarebbe un colpo in grado di spostare veramente gli equilibri.
28 GIUGNO
Continuano i rumors di mercato attorno alla Pistoiese. Oltre a Massimiliano Rossi del Forlì, gli arancioni starebbero monitorando un altro giocatore biancorosso: si tratta di Francesco Campagna, centrocampista offensivo cesenate classe 2000. Campagna, nell’ultima stagione, ha vestito proprio la maglia del Forlì, dopo un’annata da protagonista con la Sammaurese, dove ha collezionato 30 presenze, 9 gol e 1 assist. Sotto la guida di mister Miramari, al Forlì, ha invece totalizzato 31 presenze e 6 reti. In carriera, ha già maturato altre esperienze in Serie D con Desenzano, Cesena e Foggia, arrivando anche a mettere insieme tre presenze tra i professionisti con i bianconeri. Si tratta di un centrocampista offensivo rapido nelle transizioni, ideale per l’idea di gioco di mister Andreucci.
23 GIUGNO
Tra i giocatori della nostra provincia che negli anni si sono messi maggiormente in luce c’è anche Andrea Giusti. Il portiere di Agliana è reduce da un biennio al Siena, caratterizzato prima dalla vittoria dall’Eccellenza e poi da una stagione in Serie D conclusa con 20 presenze. Giusti non rimarrà però in bianconero in quanto poche ore fa è stato ufficializzato il suo ritorno all’Aquila Montevarchi. Col club più antico della Toscana il portiere classe 1997 ha vinto la Serie D nella stagione 20/21, disputando anche la C l’anno successivo. Un colpo importante per la società del Valdarno che ha messo le mani su un portiere esperto, che rappresenta sicuramente un valore aggiunto per la categoria e che, in modo abbastanza curioso, non ha mai giocato né con l’Aglianese né con la Pistoiese.
19 GIUGNO
Dal 1 luglio Fabio Alagna sarà un nuovo giocatore della Pistoiese. Nella mattinata il club arancione ha ufficializzato la sottoscrizione di un contratto preliminare con l’attaccante siciliano, in forza alla Vibonese nello scorso campionato.
18 GIUGNO
La Pistoiese è vicinissima a Fabio Alagna. E’ quello dell’attaccante della Vibonese il nuovo profilo che è entrato prepotentemente nei radar della squadra mercato arancione. Classe 2000, nell’ultima stagione Alagna ha siglato 12 reti nel Girone I di Serie D con la formazione calabrese, mettendosi in mostra come uno dei migliori giocatori offensivi del campionato. Dotato di un’importante struttura fisica (è alto 190 centimetri) fa dei colpi di testa e dell’istinto in area di rigore le proprie armi principali. Su di lui c’è anche l’interesse del Catania, che dalla propria ha l’appeal di trovarsi tra i professionisti, ma il club arancione punta a chiudere la trattativa quanto prima. Vedere presto un nuovo attaccante in arancione non è utopia.
17 GIUGNO
Formalizzato l’acquisto di Boschetti, la squadra mercato della Pistoiese continua a rimanere vigile sui possibili movimenti in entrata. In tal senso, i nomi, già “usciti” nelle scorse settimane, continuano ad essere quelli di Massimiliano Rossi e Simone Biagi. Entrambi centrocampisti, il primo in forza al Forlì, il secondo al Ravenna, rappresenterebbero due ottimi profili per la mediana arancione, in grado di garantire qualità e quantità nella doppia fase. La Pistoiese spera di portarli entrambi a casa, ma sarà necessario capire intanto quale sarà il futuro del Ravenna, legato all’eventuale (ad ora improbabile) ripescaggio in Serie C.
Nelle scorse ore è poi circolata la voce legata ad un giocatore che, allo stato attuale, rappresenta più un sogno che un concreto desiderio di mercato. Si tratta di Gabriele Moncini, attaccante pistoiese classe 1996, in forza al Brescia in Serie B nell’ultima stagione. Eccezion fatta per un biennio al Prato (2015-2017), Moncini ha sempre giocato in cadetteria, collezionando anche 17 gettoni in Serie A con Cesena, Spal e Benevento. Come detto, la voce è rimbalzata soprattutto nell’ambiente della tifoseria, ma ad oggi pare priva di reale fondamento, sia per la distanza economica (il giocatore dovrebbe ridursi drasticamente l’ingaggio) sia per la possibilità che un giocatore di nemmeno 30 anni scenda in Serie D con ancora molto da dare tra i professionisti.
11 GIUGNO
La Pistoiese sta continuando a confermare alcuni dei giocatori che hanno ben figurato nella scorsa stagione. Dopo le ufficialità di Bertolo, Maldonado e Simeri, i prossimi dovrebbero essere Andrea Accardi e Anas Kharmoud. Non è tutto però, perchè oltre a quanto detto dal diesse Taibi qualche settimana fa, potrebbero registrarsi altre conferme. Il primo potrebbe essere l’attaccante Lorenzo Pinzauti, autore di sette reti nell’ultima stagione di Serie D. L’ex Lecco è un attaccante duttile, che può giocare sia al centro del reparto che all’occorrenza sulla fascia. Oltre a lui la Pistoiese potrebbe confermare anche Mateo Stickler, esterno classe 2005 autore di 19 presenze nello scorso campionato. Chi invece non rimarrà, probabilmente, in arancione è Claudio Sparacello, che sta valutando le proposte arrivate sia dalla Serie C che dalla Serie D.
7 GIUGNO
La Pistoiese ha messo le mani su Alberto Boschetti. Nato nel 1996, si tratta di un jolly che a centrocampo può ricoprire molti ruoli: da quello di mezzala a quello di esterno sinistro, oltre che quello di terzino, come fatto con successo nell’ultima stagione in maglia Pro Palazzolo. Col club lombardo, dopo le esperienze con Pergolettese e Franciacorta, Boschetti ha disputato due campionati, mettendo complessivamente a referto 72 presenze, 10 gol e 22 assist. Nell’ultima annata, in cui ha indossato anche la fascia da capitano, Boschetti ha giocato prevalentemente come terzino sinistro, mettendosi comunque in luce per la sua propensione in zona bonus, oltre che per il carisma e la personalità che ne hanno sempre contraddistinto la carriera.
Proprio poche ore fa il classe ’96 ha salutato la Pro Palazzolo con un post sul proprio profilo Instagram: il suo approdo in arancione potrebbe essere davvero vicino. È arrivato il momento dei saluti, solo chi mi conosce veramente sa quanto sia difficile questa scelta. Sono stati 2 anni intensi, pieni di emozioni. Inizio con un ringraziamento al presidente Forlani per tutto quello di importante che ha fatto e sta facendo per questa piazza, ai direttori per avermi dato la possibilità di esser il vostro capitano, ce l’ho messa tutta, non so se ci sono riuscito ad essere un punto di riferimento per voi e per i miei compagni ma di sicuro quello che ho fatto l’ho fatto col cuore e sudando sempre la maglia. Un ringraziamento ai mister e a tutti i preparatori, magazzinieri, fisioterapisti e a chi lavora dietro le quinte. Un ringraziamento ai tifosi, ci siete stati sempre vicini in ogni momento. Infine un ringraziamento a tutti i compagni avuti in questi 2 anni.
Non bisogna giocare solo per vincere, ma per non essere dimenticati.
Grazie Palazzolo, il vostro capitano.
Non solo Boschetti, perchè la Pistoiese sarebbe fortemente interessata anche ad Adama Diarrassouba, esterno d’attacco in forza alla Cavese con cui ha totalizzato 25 presenze nell’ultima stagione di Serie C. Nazionale ivoriano, classe 1999, ha mosso i primi passi in Italia con la Sestese, tant’è che tutt’ora risiede a Prato (e due anni ha disputato anche il torneo dei rioni di Montemurlo). Lasciato il club fiorentino, ha giocato in Serie D con Montevarchi, Prato, Grassina, Badesse e Campodarsego, prima di approdare tra i professionisti a Cava De’ Tirreni. Si tratta di un esterno di piede mancino che predilige giocare sull’out di destra, per rientrare e calciare col piede preferito. L’arrivo di Diarrassouba porterebbe inevitabilmente la Pistoiese a “dover” giocare con un tridente offensivo: che sia il 3-4-3 il modulo di riferimento a cui sta pensando Andreucci?
5 GIUGNO
Sembra essere ormai in dirittura d’arrivo la trattativa per Mattia Gennari. Il difensore centrale, in arancione dall’estate 2021 al gennaio 2022, non ha infatti rinnovato il proprio contratto con la Sambenedettese, nonostante la proposta di un prolungamento annuale da parte del club marchigiano. A riportare la notizia dell’addio definitivo è l’edizione di Ascoli del Resto del Carlino, che ha anche aggiunto che “Gennari ora è libero di accasarsi alla Pistoiese“, confermando di fatto il buon esito dell’affare. Gennari, nella stagione 24/25, è stato un pilastro fondamentale del club campione nel Girone F, con 32 presenze e due reti a referto. Non solo conferme quindi per la Pistoiese ma anche un innesto ormai molto vicino che darebbe ulteriore forza al reparto difensivo arancione.
3 GIUGNO
Non sarà Damiano Rinaldini il rinforzo offensivo della Pistoiese. Il talentuoso fantasista di Agliana, protagonista in maglia Tau negli ultimi sei mesi, è infatti vicinissimo a tornare in Serie C con la maglia del Forlì. A darne notizia è l’edizione odierna del Resto del Carlino di Forlì. Rinaldini aveva già assaggiato il professionismo con la Pianese qualche anno fa, salvo poi tornare a militare, con buoni risultati, in quarta serie. Nelle scorse ore il club biancorosso, neopromosso in C, avrebbe piazzato l’affondo decisivo per portare Rinaldini in Romagna. Un trasferimento che, per altro, potrebbe avere ripercussioni sugli altri giocatori offensivi della rosa come Farinelli e Macrì che, in caso di mancata conferma, diventerebbero pedine di lusso per il mercato di Serie D. Intanto la Pistoiese continua a sondare il terreno alla ricerca di giocatori funzionali al credo tattico di Andreucci.
Al momento non c’è alcun riscontro concreto, ma i nomi di Jacopo Nelli e Bryan Gioè potrebbero anche fare al caso della squadra arancione. Entrambi sono della zona (il primo è nato Pescia, il secondo a Lucca) e hanno incrociato il tecnico della Pistoiese alla Clodiense, seppur in momenti diversi. Nelli, centrocampista classe 2000, è stato allenato da Andreucci lo scorso anno in Serie C, mentre Gioè, attaccante classe 1993, ha siglato otto reti nella stagione 20/21, chiusa col secondo posto. Tutti e due dunque conoscono le idee del tecnico e hanno esperienza sia in Serie D che in Serie C.
30 MAGGIO
Al netto delle eventuali conferme, la squadra mercato della Pistoiese ha già cominciato a lavorare per inserire in organico i primi tasselli. Non filtrano ancora nomi, ma è chiaro come portieri ci saranno due 2007, come confermato dal tecnico Andreucci durante la presentazione. In precedenza, Taibi aveva già dichiarato di aver “bloccato” alcuni giovani di club professionisti e non è da escludere che due di questi possano essere proprio gli estremi difensori in uscita da qualche formazione Under 18. La difesa è il reparto nel quale, in teoria, la squadra arancione dovrebbe intervenire meno, viste le conferme che potrebbero arrivare. Ciò nonostante è già insistente la voce che porterebbe al ritorno in arancione di Mattia Gennari.
Già a Pistoia per metà stagione nel 21/22, il classe ’91 è reduce dalla promozione in C con la Sambenedettese da titolare inamovibile, con 32 presenze e oltre 2800 minuti disputati. Su di lui ci sarebbero anche Treviso e Ravenna, altre due formazioni di alto calibro per la Serie D. Sugli esterni la società opterà probabilmente per dei giovani, ma se dovesse rimanere Kharmoud allora la quota più “anziana” potrebbe essere dirottata in un altro reparto, quello di centrocampo. In tal caso potrebbe prendere quota l’idea Luca Zanon, esterno mancino classe 1996, che arriva da un ottimo campionato col Tau Altopascio. Utilizzabile sia come terzino in una difesa a quattro che come quinto di centrocampo, sono ben sette gli assist messi a referto dal giocatore veneto nella stagione scorsa.
Per il centrocampo, le idee portano a Massimiliano Rossi del Forlì e a Simone Biagi del Ravenna. Il primo è una mezzala reduce da due promozioni consecutive, prima col Carpi e poi coi biancorossi, il secondo è un regista autore di tre reti, di cui uno contro la Pistoiese, in 39 presenze stagionali. Tanti i nomi per il reparto offensivo, dove però prima saranno da valutare le posizioni di Simeri, Sparacello e Pinzauti e soprattutto se Andreucci giocherà col tridente o con le due punte. In quest’ultimo caso potrebbero essere appetibili i nomi di Luca Di Renzo (Ravenna) e Tommaso Andolfi (Tau Altopascio), riportati da Notiziariocalcio, anche se su quest’ultimo è forte il pressing del Livorno. Davide Arras (Pro Palazzolo) e Giacomo Marangon (Dolomiti Bellunesi) sarebbero invece calciatori più versatili in grado anche di giocare come esterni d’attacco.
