Connect with us

Volley

Fenice Volley, dalla Fortezza 59 il via alla stagione 2025/26

Nella classica location in piazza della Resistenza la Fenice ha illustrato formazioni, progetti e volti nuovi per la stagione alle porte

Dal settore promozionale alla prima squadra di serie D, passando per le collaborazioni col Mazzoni e le varie annate dei giovanili: tanta gente è accorsa alla presentazione del Pistoia Volley La Fenice per vedere le composizioni delle squadre agonistiche e non per la stagione alle porte. Il ristorante Fortezza 59 in piazza della Resistenza ha accolto per la quarta volta nelle ultime 5 stagioni il vernissage della società fuxiablu, ormai tappa fissa nell’incontro di inizio ottobre.

Sostenuta per il decimo anno di età dal patron Luciana Faralli, il club pistoiese appena spuntato il sole sulla piazza ha svelato alla città, a supporters, genitori e appassionati organigramma, staff e atlete per la stagione 2025/26. Al di sotto della presidente Faralli sta il vice Giulio Giannini, i consiglieri Letizia Innocenti, Emiliano Betti e Patrizia Faralli, l’addetto stampa Maurizio Lucchesi e i dirigenti Valentina Vettori, Claudio Cipriani, David Chiti, Arianna Chiti, Gaddo Castelli, Beatrice Lombardi, Elena Becheri, Marco Ciappei, Silvia Cappellini, Gionata Venturini, Marina Matulli, Silvia Melani, Simona Mantero, Roberto Ballati e Eraldo Bracali.

Le novità riguardavano l’inserimento in rosa della figura del Coordinatore Tecnico ricoperta dall’ex coach fuxiablu Davide Ribechini che coadiuverà lo staff tecnico molto motivato. Oltre a lui una coppia di novità riguarda anche lo staff della prima squadra: due news sono il coach Mario Giglio, e l’assistent coach Dario Fidato che saranno affiancati nella serie D dalla riconferma di Andrea Tiso. Fanno parte dello staff anche la fisioterapista Enrica Bindi e il preparatore atletico Andrea Baldi.

LE FORMAZIONI GIOVANILI

L’attesa però era per tutte le formazioni del giovanile, partendo dal promozionale (mini-super e under 12) guidato dalla responsabile Alice Massaro, da Tea Pellitteri, Matteo Alamanni e Elena Gualtierotti. L’under 13 Provolley Blu e Rosso vedranno come coach Alamanni e il tecnico del GS Mazzoni Agnese Niccolai, a testimonianza della collaborazione intrapresa circa un anno fa tra le due società pistoiesi e che ha visto venir meno invece la Blu Volley Quarrata.

L’under 15 e l’under 17 saranno guidate dai coach Paolo Biagini ed Elena Gualtierotti mentre le due under 14 vedranno come coach Alice Massaro nella Provolley Fenice mentre Agnese Niccolai per quella del Mazzoni. L’under 16 blu sarà allenata dalla coppia Andrea Tiso e Alice Massaro mentre l’under 16 Pro Volley del Mazzoni vedrà al timone la figura di Giacomo Romano.

A ridosso della prima squadra l’under 16-18 fucsia avrà come guida Matteo Alamanni mentre l’under 18 blu Andrea Tiso. Proprio quest’ultima sarà il coordinamento tra il giovanile e la prima squadra dato che tre pedine sono aggregate anche alla formazione di serie D.

UNA GIOVANISSIMA SERIE D

Infatti il roster allenato da Mario Giglio che disputerà il campionato regionale di serie D vede l’inserimento dal settore giovanile fuxiablu delle registe Emma Castelli e Sofia Arra e dell’attaccante Giorgia Zareni. Oltre a loro son state confermate dalla scorsa stagione il capitano e opposto Martina Gaggioli, le centrali Martina Cipriani e Virginia Bartolozzi, gli attaccanti Gaia Melani e Laura Nincheri così come i liberi Vittoria Betti e Alessia Pratesi. I nuovi innesti rispondono agli elementi del settore giovanile promossi in prima squadra come l’opposto Beatrice Tozzi e la centrale Sara Del Pero. Dall’Aglianese a completare la rosa sono arrivate la regista Teresa Risaliti e la banda Sara Lekaj.

Un gruppo under 25 composto per la quasi globalità da giocatrici nate e cresciute con la maglia fuxiablu addosso e che proverà a portare alto il nome di Pistoia nel campionato di serie D, al via sabato 11 ottobre. Sarà subito un derby emozionante tra due delle tre formazioni pistoiesi impegnate nel girone C oltre al Volley Aglianese. Un’altra stagione in cui la Fenice punterà quasi interamente sulle proprie forze per provare a risalire la china e, chissà, magari anno dopo anno far leva sul proprio vivaio per poter tornare in gloria a palcoscenici che ha visto occupare nella storia recente.

Condividi:

Assurdo amante della storia (da prenderci due lauree) e del calcio (da confondere van Basten con van Gogh), considera ancora il televideo più veloce di alcune app. Per lui la domenica senza calcio è un lunedì venuto male.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com