Volley
Fenice Volley, presentata società e squadre della stagione 2022-23

Tempo di presentazione per il Volley Fenice tra l’ampio settore giovanile, la Prima Divisione e la prima squadra che disputerà ancora la B2
La cornice della “Fortezza 59” ha ospitato per il secondo anno consecutivo la presentazione del Pistoia Volley La Fenice, tenutasi domenica 25 settembre. Anche per la prossima stagione infatti la società fuxiablu rappresenterà la città di Giano a livello nazionale nel campionato di B2, diventando dopo tantissimi anni il punto più alto del volley pistoiese.
Davanti a un buon pubblico nella sala interna del locale, date le condizioni atmosferiche rischiose dei giorni precedenti, la conduttrice Shira Pratesi ha presentato staff, giocatrici e dirigenza della Fenice alla presenza di dell’assessore del comune di Pistoia Alessandro Sabella e dei presidenti Roberto Giorgi (Comitato Appennino) e Gianmarco Modi (Fipav Toscana).
Partendo dagli incarichi più alti come la storica presidente Luciana Faralli e a seguire ormai l’esperto Giulio Giannini, nelle vesti di vicepresidente. Con i saluti di Gianna Mosi – destinazione Avis Volley – rimangono Patrizia Faralli, Emiliano Betti, Letizia Innocenti e Maurizio Lucchesi i consiglieri, con quest’ultimo anche come ruolo di segnapunti e addetto stampa. Proprio per l’occasione la società ha ringraziato per il prezioso incarico svolto sia Gianna che il direttore sportivo Luca Pratesi che dalla prossima stagione non faranno più parte della grande famiglia della Fenice.
Pedine fondamentali invece rimangono Simona Ferretti come responsabile del settore promozionale e il direttore tecnico Claudio Caramelli, punto di riferimento a livello toscano del volley di ieri, ma soprattutto del futuro con la preziosa collaborazione anche per le giovani generazioni. Proprio Simona Ferretti insieme ad Elena Gualtierotti hanno esposto il progetto del settore promozionale prima di presentare tutte le under.
LE SQUADRE GIOVANILI
A partire dall’under 13 dove l’allenatrice sarà Alice Massaro mentre nell’under 14 ecco ritornarre sulla scena coach Caramelli che nella prossima stagione siederà sulla tolda di comando anche dell’under 16 fucsia; l’altra under 16, quella blu, sarà infatti allenata da Paolo Biagini.
Sempre Caramelli dovrà gestire anche la prossima formazione della Prima Divisione della Fenice. Di questa squadra faranno parte le palleggiatrici Giorgia Spampani ed Emilia De Caria, le centrali Virginia Bartolozzi, Martina Cipriani e Giada Bartolozzi, gli attaccanti Francesca Simoncini, Costanza Frati, Allegra Tesi, Sheila Cissè, Vittoria Bigagli e Alessandra Vichi con Vittoria Betti come libero.
LA SQUADRA DI B2
In ultima, ma non per importanza, ecco sfilare la formazione di serie B2 targata anche per il prossimo anno ABC Ricami. Con coach Davide Ribechini, il preparatore atletico Andrea Baldi e la fisioterapista Enrica Bindi una per una sono state presentate le atlete fuxiablu. A partire dal capitano, la centrale Alice Massaro, che insieme alle compagne di reparto Giulia Martone e Viola Guarducci sono state raggiunte quest’anno anche dalla giovane Martina Gaggioli, del settore giovanile.
Martina non è l’unico elemento della cantera fuxiablu a far parte della prima squadra per la prossima stagione. Come già detto in precedenza anche la palleggiatrice Vittoria Agostini, l’attaccante Amanda Valentini e il libero Chiara Tanteri sono fiori all’occhiello che la Fenice potrà disporre durante tutta la stagione. Una stagione che vedrà anche le nuove arrivate Martina Canovai e Viola Orlandi (attaccanti) e Ilaria Miccoli (libero) andare a comporre quel gruppo che già nella scorsa stagione contava Marta Mantellassi, Giulia Mannucci e Carlotta Pieraccioni nel parco offensivo e la prima palleggiatrice Vittoria Betti.
Tutto pronto quindi per la prima squadra che debutterà domenica 9 ottobre alle ore 18 nel bolognese in casa del Castenaso Volley.
