Connect with us

Basket / Serie B Nazionale

Finisce l’imbattibilità in casa de La T Gema: la battaglia è della Luiss

La T Gema cade per 74-82 al termine di una sfida durissima per intensità e aggressività. La classifica ora non è delle migliori

La lunghissima striscia di vittorie casalinghe de La T Tecnica Gema Montecatini si ferma sul più bello. Questa volta i ragazzi di coach Marco Del Re non difendono il proprio parquet, perdendo per 74-82 il secondo scontro diretto consecutivo. I due punti prendono la direzione di Roma sponda Luiss, dopo un match che definire maschio è fin troppo riduttivo. Una battaglia nella quale i capitolini hanno avuto fin dal principio la meglio, inutile il tentativo finale di rimonta dei rosso-blu. Migliori marcatori per La T Gema Passoni e D’Alessandro con 18 punti, la Luiss Roma festeggia invece con i 20 di Fallucca. La classifica dei termali inizia ad essere più problematica del previsto, mentre per la truppa di coach Andrea Paccarié è secondo posto in solitaria.

LA CRONACA

La tribuna principale del PalaCarrara è gremita di persone, la partita è di quelle decisive ed il popolo La T Tecnica risponde presente non facendo mancare il proprio supporto. Stasera c’è anche un ospite speciale sugli spalti: la Coppa Italia di Serie B. Subito una grandissima notizia: Chiarini c’è e parte subito in quintetto. Con lui, oltre a Burini, D’Alessandro e Savoldelli, c’è Di Pizzo. Il primo spunto però è della Luiss, che sfrutta i suoi tiratori (di pregievole fattura la tripla di Villa) ed il talento del giovane Pugliatti. Che avvio sprint degli ospiti, sono già sul +10 dopo 4’ di gioco grazie ai tiri di Cucci e Fallucca. Per i padroni di casa si segna solo con Di Pizzo o D’Alessandro. C’è poco spazio per attaccare nell’area dei biancoblu, le loro mani sono ovunque. Di là invece piovono palloni nella retina e molti di questi li ha spediti Fallucca, già in doppia cifra. Impressionante 11-26 dopo 7 minuti di gioco per la Luiss. Protesta con vigore coach Marco del Re (e non solo lui) per alcuni falli non assegnati in favore dei suoi, intanto anche Pasqualin infierisce recuperando palla a Toscano e segnandogli in faccia. Risultato a fine primo quarto: 14-30.

L’ingresso in campo degli uomini di fosforo, Savoldelli e Stanic, non cambia l’andazzo. La differenza resta costante tra il -14 ed il -18, la buona volontà di Passoni e Di Pizzo non sortisce alcun effetto. La formazione di coach Andrea Paccarié inizia le sue azioni con una rapidità fulminante e si ritrova quasi spesso in contropiede. Cucci e Van Ounsem si trovano perfettamente sotto canestro, mentre Pugliatti è bravissimo ad aprire lo spazio in attacco. Arrivati a -20 i termali devono combinare qualcosa ed ecco due sussulti importanti di Stanic e Chiarini, Fallucca però rispedisce al mittente il contrattacco. Intanto però le decisioni arbitrali discutibili non fanno che aumentare ed esplode il dissenso tra panchina (fallo tecnico) e tribuna. C’è anche un momento di tensione in campo con protagonista proprio Fallucca, il mattatore della serata che suggella un primo tempo enorme con la tripla sulla sirena di fine periodo (lo aiuta il ferro). Risultato a fine secondo quarto: 32-49.

Al momento c’è un abisso tra le due rivali in quasi tutti gli aspetti di gioco, non è certo il copione che ci si attendeva. Da segnalare che per i locali non è sceso sul parquet Bedin, il centro aveva già accusato alcuni acciacchi fisici nelle scorse partite e oggi per lui è riposo forzato. C’è un solo uomo che può scuotere PalaCarrara: Toscano. Prima tira fuori dal cilindro una giocata difensiva clamorosa per cancellare Salvioni, poi si getta in tuffo nella selva di mani ospiti e pesca un’interferenza a canestro. La sua bomba e quella di D’Alessandro riaprono completamente la gara, ora è la Luiss a prendersela con i direttori di gara dopo il 10-0 di parziale in loro sfavore. A spegnere l’entusiasmo è un glaciale Villa, controparziale Luiss. Troppa confusione nella gestione dei possessi di La T Gema e troppe occasioni gettate via, merito pure della difesa di Roma che è tornata ad essere super-aggressiva. Nel finale di frazione s’iscrive a referto Passoni, i suoi 5 punti consecutivi sono ossigeno. Risultato a fine terzo quarto: 52-64.

Per la vittoria servono dieci minuti perfetti, invece l’ultimo periodo si apre con una serie di misfatti. Il folletto Pasqualin da 3, poi persa di Savoldelli e Van Ounsem (non più capelluto come quando era a Chieti) spazza via tutti. Passoni però non vuole alzare bandiera bianca e segna due volte dalla distanza, è il suo momento. In questa fase però i rimbalzi sono tutti a favore degli ospiti, su uno di questi il fulmine Pugliatti pesca il canestro con fallo. I capitolini, che hanno perso per cinque falli Van Ounsem e Salvioni, corrono tutti in campo per celebrare la tripla di Villa del +17 a 5:47 dal termine: potrebbe essere finita qui. Lo stesso numero 7 rivale si lamenta per un colpo subito da Toscano: ancora nervosismo in campo, come non si era mai visto quest’anno in casa La T Gema. Dopo una penetrazione di Passoni arriva il colpo di scena. La Luiss sbaglia non una ma ben due rimesse e regala 5 punti alla coppia Savoldelli-Passoni, in men che non si dica è -7 e nel penultimo minuto D’Alessandro fa -4. Delirio assoluto ma il miracolo non si completa. Fatale il rimbalzo offensivo regalato a Cucci che manda Bottelli in lunetta (2/2). Le preghiere di Savoldelli e Chiiarini si spengono sul ferro ed il verdetto è sancito: a Pistoia passa la Luiss.

IL TABELLINO

LA T TECNICA GEMA MONTECATINI – LUISS ROMA 74-82 (14-30, 18-19, 20-15, 22-18)

LA T TECNICA GEMA MONTECATINI: Chiarini 5, Burini 5, Acunzo ne, Di Pizzo 6, Toscano 11, Savoldelli 7, D’Alessandro 18, Bedin ne, Passoni 18, Albelli ne, Cellerini ne, Stanic 4. Allenatore: Marco Del Re

LUISS ROMA: Pugliatti 13, Rocchi 0, Bottelli 6, Villa 13, Fallucca 20, Pasqualin 5, Jovovic 2, Van Ounsem 10, Cucci 7, Salvioni 6, Graziano ne. Allenatore: Andrea Paccarié

Direttori di gara: Fabrizio Suriano e Tommaso Mammola

Condividi:
Comments

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com