Connect with us

Outdoor

Fit Lab Urbano, un evento tra sport e sensibilizzazione

Fit Lab Urbano, che si terrà a settembre e ottobre, è promosso da Msp Toscana e punta i riflettori sul tema dei disturbi alimentari

Si è svolta alla presenza delle istituzioni, la conferenza stampa di presentazione dell’evento Fit Lab Urbano ‘violet edition’, che, patrocinato dal Comune di Montecatini terme, vede la proficua collaborazione di MSP Toscana (ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI organizzatore e promotore dell’evento) con numerose associazioni del territorio, in particolare, Frida APS, Montecatini Marathon, Pieve Volley, 365giornialfemminile. Fit Lab Urbano è un format ideato e promosso da MSP Toscana in collaborazione con Mia’s Communication e in media partnership con UAU Magazine, che sotto l’egida di Progetto Donna – MSP Italia (Sport e Governo), di cui la referente istituzionale è Irene Pagnini, si colora per questo anno di lilla, ovvero del colore del fiocchetto simbolo della prevenzione dei disturbi alimentari.

L’iniziativa si terrà nei mesi di Settembre e di Ottobre con un palinsesto composto di sessioni di fitness inclusive per il coinvolgimento della cittadinanza attiva mediante figure tecnico-sportive del territorio di riferimento che permettano di attivare una serie di iniziative ludico motorie, con l’obiettivo di far interagire le diverse identità socioculturali. L’obiettivo è incentivare e valorizzare il territorio e le associazioni che ne fanno parte, con l’augurio che tutti i cittadini intervengano con entusiasmo durante le attività motorie e i laboratori di prevenzione previsti, auspicando una calendarizzazione della manifestazione per ogni anno a venire. “Siamo molto felici di prendere parte a questo evento, che ci permette di fare squadra con le associazioni sul territorio per un momento prezioso di incontro e sensibilizzazione. Crediamo molto nel valore dello sport, sia come occasione per superare i momenti di difficoltà, che come spazio di condivisione e di cura di sé” afferma la presidente dell’Associazione 365giornialfemminile Giovanna Sottosanti

Il palinsesto è organizzato in funzione del coinvolgimento di soggetti non necessariamente già allenati o inseriti in contesti sportivi: lo scopo complessivo dell’evento è quello rendere la città un contenitore di benessere da vivere in modo sano. “Sono molto grata a MSP per aver colorato questo evento di lilla, simbolo della lotta ai disturbi alimentari di cui mi occupo da oltre trent’anni e che rappresentano una patologia in crescente aumento, nella donna ma non solo. Lo sport può rappresentare un valido strumento di prevenzione e cura per una patologia che colpisce profondamente il corpo, oltre che l’anima delle persone che ne soffrono’ così si è espressa Lisa Guidi, medico psichiatra presidente Frida APS, prevenzione e cura disturbi alimentari e obesità”.

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com