Ciclismo
Franco Ballerini, quindici anni fa ci lasciava il campione pistoiese

Campione di ciclismo e successivamente Commissario Tecnico della Nazionale: il ricordo del “Ballero” a quindici anni dalla sua scomparsa
Ci sono vuoti che, nonostante il passare degli anni, non possono proprio essere colmati. Uno di questi è quello lasciato da Franco Ballerini, venuto tragicamente a mancare esattamente quindici anni fa. Per commemorare il campione pistoiese, saranno in tanti ad andare a far visita alla sua reliquia, nel cimitero di Casalguidi. Appassionati di ciclismo e non solo si uniranno nel ricordo di un’icona di questo sport, divenuto grande prima in qualità di campione di ciclismo, e poi come Commissario Tecnico della Nazionale.
Era il 7 febbraio del 2010 quando il “Ballero” perse tragicamente la vita durante il Rally automobilistico di Larciano 2010: lì, nel punto in cui si verificò l’incidente, oggi verrà inaugurata una statuetta in onore del ciclista pistoiese, con tanto di targa commemorativa con su scritto “C.T. Franco Ballerini il mondo ti ricorderà per sempre, ciao Ballero”. Non solo. Nella giornata odierna, alle ore 17:30, presso la Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, in piazza Duomo 10 a Firenze, andrà in scena un evento interamente dedicato a Franco Ballerini, con la presentazione del libro “Franco Ballerini Campione in Tutto” di Caterina Benini. Venerdì 14 febbraio, invece, al Circolo Milleluci di Casalguidi, verrà svolta una cena dedicata al “Ballero”, il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione dell’ospedale pediatrico Meyer.
