Connect with us

Tradizioni

Giostra dell’Orso di Pistoia, il consiglio direttivo si allarga

Ventata d’aria fresca in vista della Giostra dell’Orso di Pistoia 2018: il tavolo decisionale si allarga a Diocesi, Coni e commercianti. Piccole modifiche in arrivo anche sul regolamento

La Giostra dell’Orso di Pistoia 2018 si avvicina e tante novità sono dietro l’angolo. Nella fattispecie, Il consiglio del Comitato Cittadino Giostra dell’Orso si allarga: attorno ad un tavolo non ci saranno più soltanto i presidenti dei rioni e l’amministrazione comunale, ma
al fianco del riconfermato presidente del Comitato Cittadino Ubaldo Gori ci saranno anche la Diocesi di Pistoia, il Coni, rappresentati dei commercianti ed alcune figure che serviranno ad incrementare la visibilità e la fruizione dell’intera manifestazione.

A due mesi dal giorno del Santo Patrono, San Jacopo, gli ingressi previsti sono quelli del presidente della Camera di Commercio di Pistoia e Prato, Stefano Morandi, di Don Luca Carlesi in rappresentanza della Diocesi, la delegata provinciale del Coni Vittoriana Gariboldi ed il presidente del Centro Commerciale Naturale, Francesco Becagli.

Questi, unitamente al rappresentante del Comune (indicato il Sindaco ma ne può fare le veci anche l’assessore alle manifestazioni jacopee Alessandro Sabella), ad Ubaldo Gori ed i 4 presidenti dei rioni cittadini, saranno i componenti interni del nuovo Consiglio del Comitato Cittadino Giostra dell’Orso, anche se le decisioni tecniche sulla corsa e sul regolamento saranno sempre appannaggio dei 4 rionali più Gori.

La rivoluzione, però, non si ferma qui perché sono state nominate anche tre figure esterne, che non hanno alcun potere decisionale: Anna Agostini del Comitato di San Jacopo e l’ex funzionaria dell’Ufficio Cultura del Comune, adesso in pensione, Iginia Bartoletti che daranno un supporto per il folklore, la contabilità e la comunicazione unitamente a Fabio Dolfi, il predecessore dell’attuale presidente del Comitato, che lavorerà in sinergia con lo stesso Gori per l’organizzazione della Giostra dell’Orso di Pistoia.

GIOSTRA DELL’ORSO DI PISTOIA, NUOVE MODIFICHE AL REGOLAMENTO

Ultimo aspetto, ma non meno importante, è quello di un nuovo limitato cambio di regolamento della Giostra dell’Orso. “Ci sono ancora alcuni aspetti da sistemare – confessa lo stesso Ubaldo Gori – visto che manca l’approvazione definitiva però dovrebbe esserci un altro piccolo cambiamento rispetto allo scorso anno per rendere ancora più spettacolare la Giostra”.

Nella fattispecie, l’orso verrà colpito ad ogni giro assegnando un punto a chi fa cadere il braccio e zero a chi no oltre ad un ulteriore punto per chi arriva primo sempre con un tempo minimo limite da rispettare. Questo per far sì che a vincere la Giostra dell’Orso di Pistoia sia davvero il rione più bravo e più veloce e non soltanto il più regolare.

Condividi:

Nato nel 1985 e direttore di Pistoia Sport fino al 15 settembre 2018, è sposato con Daniela dal 2011 ed è padre di due splendidi bimbi: Leonardo (nato la sera del -48 del Pistoia Basket a Reggio Emilia) e Luca (nato dopo il 6-3 rimediato dalla Pistoiese ad Ascoli). Ma non per questo sono dei perdenti, anzi. Dal 5 ottobre 2018 in edicola col Giornale di Pistoia

Comments
Sponsor

Magazine

Eventi

Giostra dell’Orso 2025: il Cervo Bianco mette a segno il poker

Dopo un’aspra battaglia col Grifone, il Cervo Bianco vince la Giostra 2025. I biancorossi si consolano con lo Speron d’Oro...

Toscana

Stefano Commini saluta il Prato: le sue ultime parole da presidente

In casa Prato finisce l’era Commini: le dichiarazioni dell’ex presidente biancazzurro dopo la cessione del club

Impianti

Il nuovo PalaTerme: non solo sport, ma anche eventi e iniziative

Le parole dell’assessore allo sport: «Servono almeno due fine settimana liberi al mese. Non è un’imposizione, ma una necessità»

Toscana

Gianmarco Sansone vince l’oro alle Universiadi nei 100 farfalla

Col tempo di 51”40, Sansone ha conquistato il primo posto alla rassegna universitaria di Essen. Per lui è il quarto...

Impianti

Assegnazione degli impianti al chiuso: la nota di Wolf Basket

«Al momento l’offerta del territorio non è sufficiente a soddisfare la domanda»: il comunicato di Wolf sulla gestione degli impianti

Eventi

La 19esima Biciclettata della Salute avrà luogo domenica 14 settembre

Torna l’appuntamento con la Biciclettata della Salute, organizzata dalla Silvano Fedi. L’incasso sarà devoluto alla Fondazione Maic e alla Lilt

Calcio / Amatori

Palio dei Rioni di Quarrata, il Puma si laurea campione ai supplementari

Il capocannoniere Dardha decide il torneo calcio senior dei Rioni di Quarrata al 107′. La Lupa, in dieci, s’arrende solo...

Impianti

Proseguono i lavori al Palaterme: copertura terminata entro il 30 settembre

Per le prime partite stagionali le due squadre di Montecatini saranno costrette a giocare lontano dal Palaterme

Impianti

PalaCarrara, nuovi lavori in via Fermi

L’intervento riguarderà l’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione per quasi 900mila euro di spesa

Impianti

Iniziati i lavori per la realizzazione di un padiglione polivalente a Bottegone

Il nuovo impianto a Bottegone potrà ospitare partite di futsal, basket e volley. Previsto un investimento di quasi quattro milioni...

Seguici su Facebook

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com