Tradizioni
Giostra dell’Orso di Pistoia, il consiglio direttivo si allarga

Ventata d’aria fresca in vista della Giostra dell’Orso di Pistoia 2018: il tavolo decisionale si allarga a Diocesi, Coni e commercianti. Piccole modifiche in arrivo anche sul regolamento
La Giostra dell’Orso di Pistoia 2018 si avvicina e tante novità sono dietro l’angolo. Nella fattispecie, Il consiglio del Comitato Cittadino Giostra dell’Orso si allarga: attorno ad un tavolo non ci saranno più soltanto i presidenti dei rioni e l’amministrazione comunale, ma
al fianco del riconfermato presidente del Comitato Cittadino Ubaldo Gori ci saranno anche la Diocesi di Pistoia, il Coni, rappresentati dei commercianti ed alcune figure che serviranno ad incrementare la visibilità e la fruizione dell’intera manifestazione.
A due mesi dal giorno del Santo Patrono, San Jacopo, gli ingressi previsti sono quelli del presidente della Camera di Commercio di Pistoia e Prato, Stefano Morandi, di Don Luca Carlesi in rappresentanza della Diocesi, la delegata provinciale del Coni Vittoriana Gariboldi ed il presidente del Centro Commerciale Naturale, Francesco Becagli.
Questi, unitamente al rappresentante del Comune (indicato il Sindaco ma ne può fare le veci anche l’assessore alle manifestazioni jacopee Alessandro Sabella), ad Ubaldo Gori ed i 4 presidenti dei rioni cittadini, saranno i componenti interni del nuovo Consiglio del Comitato Cittadino Giostra dell’Orso, anche se le decisioni tecniche sulla corsa e sul regolamento saranno sempre appannaggio dei 4 rionali più Gori.
La rivoluzione, però, non si ferma qui perché sono state nominate anche tre figure esterne, che non hanno alcun potere decisionale: Anna Agostini del Comitato di San Jacopo e l’ex funzionaria dell’Ufficio Cultura del Comune, adesso in pensione, Iginia Bartoletti che daranno un supporto per il folklore, la contabilità e la comunicazione unitamente a Fabio Dolfi, il predecessore dell’attuale presidente del Comitato, che lavorerà in sinergia con lo stesso Gori per l’organizzazione della Giostra dell’Orso di Pistoia.
GIOSTRA DELL’ORSO DI PISTOIA, NUOVE MODIFICHE AL REGOLAMENTO
Ultimo aspetto, ma non meno importante, è quello di un nuovo limitato cambio di regolamento della Giostra dell’Orso. “Ci sono ancora alcuni aspetti da sistemare – confessa lo stesso Ubaldo Gori – visto che manca l’approvazione definitiva però dovrebbe esserci un altro piccolo cambiamento rispetto allo scorso anno per rendere ancora più spettacolare la Giostra”.
Nella fattispecie, l’orso verrà colpito ad ogni giro assegnando un punto a chi fa cadere il braccio e zero a chi no oltre ad un ulteriore punto per chi arriva primo sempre con un tempo minimo limite da rispettare. Questo per far sì che a vincere la Giostra dell’Orso di Pistoia sia davvero il rione più bravo e più veloce e non soltanto il più regolare.
