Calcio / Giovanile
Giovani Rossoneri, una società all’insegna della linea verde

Lorenzo Ciardi, direttore generale della scuola calcio rossonera: «La nuova affiliazione con la Fiorentina farà crescere questa società»
Da anni ormai quello dei Giovani Rossoneri è uno dei settori giovanili più importanti della provincia pistoiese e non solo. Tutti gli anni centinaia di ragazzi e bambini, di ogni età, entrano a far parte della famiglia di Mollungo. Di questo e molto altro ha parlato ai nostri microfoni il direttore sportivo della scuola calcio dei Giovani Rossoneri, Lorenzo Ciardi. Partendo dai risultati sportivi ottenuti dal settore giovanile e dalla scuola calcio il DG ha affermato: «Per il secondo anno consecutivo la squadra dei 2015 si è classificata prima assoluta nel Torneo di Cattolica, un evento nazionale a cui partecipano squadre da tutta Italia. Oltre a loro però volevamo elogiare anche tutte le altre annate della nostra scuola calcio che hanno disputato questo torneo. Infatti, partendo dai 2009 fino ai 2015, quasi tutte le squadre rossonere hanno ottenuto ottimi risultati dimostrando come la nostra società, tra i dilettanti, abbia una scuola calcio e un settore giovanile di grande valore».
Parlando del futuro dei Giovani Rossoneri, Lorenzo Ciardi ha voluto alzare l’asticella: «Con la nuova affiliazione alla Fiorentina la società punterà a crescere sotto tutti i punti di vista. Per la prossima stagione vogliamo migliorarci nei campionati provinciali delle annate 2009 e 2010. Sono due squadre che verranno seguite dal nostro responsabile della scuola calcio Alberto Malusci, ex calciatore della Fiorentina, che sappiamo essere una persona capace e con l’ambizione di migliorarsi ogni giorno. La società Giovani Rossoneri negli ultimi anni è cresciuta tanto e di questo va dato merito anche a tutti coloro che sono all’interno dell’ambiente. Vorrei ringraziare il presidente Simone Vannini e il vice presidente Fausto Niccoli per l’apporto e l’impegno nei confronti di tutti i ragazzi che fanno parte della società Giovani Rossoneri».
«Oltre a loro – prosegue Ciardi – avevo piacere di ringraziare anche il nuovo consigliere Luca Belardinelli e Andrea Zerini, una figura molto importante in società che in questi anni ci ha dato una grossa mano. Il nuovo direttore sportivo del settore giovanile e della scuola calcio sarà Massimiliano Pieri, una persona competente che saprà portare il livello dei Giovani Rossoneri sempre più in alto. In generale la società ha avuto una crescita esponenziale negli ultimi anni sotto tutti i punti di vista, e di questo non possiamo che essere fieri. L’obbiettivo è e sarà sempre quello di migliorarci così che anche tutti i nostri ragazzi possano trarne un’opportunità di crescita. Vorrei concludere ricordando l’Open Day, organizzato dai Giovani Rossoneri, a cui potranno partecipare tutti i bambini nati tra il 2014 e il 2020. E’ un evento che ha l’intento di aprire ai più piccoli le porte della nostra scuola calcio, farci conoscere e diffondere, in maniera seria, le basi del nostro sport. A tutti i bambini, senza esclusioni di sesso, che fossero interessati a partecipare sono invitati a presentarsi alle 18 al campo “Bardelli” di Bottegone nei giorni 4-8-9 e 11 Luglio».
