Ciclismo
Giro della Toscana Femminile: confermato il finale a Montecatini

L’ultimo arrivo del Giro della Toscana Femminile torna in Viale Verdi. Confermata anche la tappa Serravalle – Quarrata
Il Giro della Toscana Femminile 2025 avrà ancora la provincia pistoiese come suo fulcro. La kermesse guidata come sempre da Brunello Fanini, in omaggio alla memoria della figlia Michela e della moglie Giulietta, avrà infatti una tappa interamente disputata sul nostro territorio, la prima in linea, ed il gran finale sulle strade di Montecatini Terme.
SERRAVALLE – QUARRATA PRIMA TAPPA IN LINEA
Giovedì 4 settembre il Giro della Toscana Femminile scatterà a Viareggio per la prima volta dopo quattordici anni. In Versilia si disputerà la cronoprologo a squadre, come già accaduto con grande successo fra il 2006 ed appunto il 2011. Venerdì 5 ecco la prima frazione in linea che sarà come negli scorsi due anni disputata fra Serravalle e Quarrata (110 Km). Tuttavia stavolta sarà la Rocca ad ospitare la partenza, mentre la Città del Mobile sarà sede dell’arrivo.
L’indomani, come da tradizione, ci sarà in programma la tappa di Segromigno in Piano (117 Km) dedicata a Michela Fanini ed a sua madre Giulietta, scomparsa a fine 2023 dopo una lunga malattia. Domenica 7 il gran finale (146 Km) scatterà ufficiosamente, come nelle ultime annate, sulle Mura di Lucca e si concluderà in Valdinievole con la salita di Vico, da percorrere cinque volte, che sarà giudice supremo della corsa alla vittoria.
A differenza delle ultime due edizioni, dove si sono laureate Granduchesse di Toscana la trentina Alessia Vigilia e la belga Margot Vanpachtenbeke, lo striscione del traguardo non sarà però posto nella suggestiva cornice di Montecatini Alto, ma tornerà in Viale Verdi, seguendo così il tradizionale percorso del GP del Rosso. L’arrivo è previsto intorno alle ore 16:00.
LA SODDISFAZIONE DI PATRON BRUNELLO
«È sempre stata una tappa da brividi – ha sottolineato patron Brunello Fanini – una corsa che molto spesso ha deciso il Giro della Toscana Femminile. Per questo vorrei ringraziare tutti gli amministratori che ci hanno dato una mano con particolare riferimento al Sindaco di Lucca Mauro Pardini, all’Assessore allo Sport Fabio Barsanti, al Sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro, all’Assessore Gaetano Ceccarelli e, per Montecatini, al Sindaco Claudio del Rosso e all’Assessore Marco Silvestri».
«Va ricordato – ha aggiunto Fanini – che a Montecatini alloggeranno tutte le squadre in gara: ben ventotto team, venti delle quali straniere. Inoltre, nella Valle dei Fiori, nel pesciatino, verrà sistemata tutta la macchina organizzativa. Numeri interessanti per il movimento turistico-alberghiero: oltre quattrocento persone della carovana più il seguito di appassionati e tifosi».
Ospite d’onore della kermesse sarà Claudio Chiappucci, indimenticato protagonista degli anni ’90 sia per le sue doti di scalatore che per il suo stile di corsa aggressivo e sempre all’attacco. “El Diablo”, tre volte sul podio sia al Giro d’Italia (dal 1991 al 1993) che al Tour de France (dal 1990 al 1992), era fra l’altro l’idolo di Michela Fanini. Omaggiare la sua memoria sarà per Chiappucci un grandissimo onore nonché piacere.
LE TAPPE DEL GIRO DELLA TOSCANA FEMMINILE 2025
4 settembre, 1^tappa: Viareggio – Viareggio – cronosquadre di 5 km
5 settembre, 2^tappa: Serravalle Pistoiese (PT) – Quarrata (PT) – 110 km
6 settembre, 3^tappa: Segromigno in Piano – Segromigno in Piano (LU) – 117 km
7 settembre, 4^tappa: Lucca – Montecatini Terme (PT) – 146 km
