Basket / Giovanile
Grande festa per il secondo torneo dedicato alla memoria di Giacomo Melani
La manifestazione, rivolta alla categoria degli Scoiattoli Big 2017, ha visto la vittoria della rappresentativa di Wolf Basket
Doveva essere una grande festa e così in effetti è stato. Parliamo del secondo torneo dedicato alla memoria di Giacomo Melani, rivolto alla categoria degli Scoiattoli Big 2017. La manifestazione, andata in scena nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 novembre presso le palestre Anna Frank ed Einaudi, ha visto trionfare la rappresentativa del Wolf Basket, società organizzatrice dell’iniziativa, che si è aggiudicata la finalissima. Al secondo posto si è piazzata l’Endas Pistoia, mentre a completare il podio ecco l’Union Prato. Quarta posizione per la Pallacanestro Agliana, quinta per gli Shoemakers Monsummano e sesta per il Dany Basket Quarrata.
Questi i risultati di tutte le finali: primo/secondo posto, Wolf Basket-Endas Pistoia 18(84)-6(20); terzo/quarto posto, Union Prato-Pallacanestro Agliana 13(36)-11(31); quinto/sesto posto, Shoemakers Monsummano-Dany Basket Quarrata 13(34)-11(26). Questi invece i risultati della fase a gironi: girone verde, Wolf Basket-Pallacanestro Agliana 16(62)-8(8); Pallacanestro Agliana-Shoemakers Monsummano 16(78)-8(21); Wolf Basket-Shoemakers Monsummano 18(90)-6(12); girone azzurro, Endas Pistoia 18(62)-Dany Basket Quarrata 6(14); Endas Pistoia-Union Prato 17(54)-7(16); Dany Basket Quarrata-Union Prato 8(5)-16(45).
«Innanzitutto bisogna ringraziare Paolo e Carla, genitori di Giacomo, che ci hanno dato la possibilità di intitolare per il secondo anno consecutivo il torneo a loro figlio – sottolinea Alessandro Capecchi, responsabile del Wolf Basket -. Altri ringraziamenti vanno ad Andrea Capecchi, delegato provinciale del Coni, e ad Alessandro Capecchi, consigliere regionale: entrambi hanno assistito alla manifestazione e ci hanno aiutato a premiare i partecipanti. Vogliamo inoltre dire grazie al Comune e alla Provincia, che ci hanno permesso di far disputare la competizione all’interno delle loro palestre. Siamo molto soddisfatti di questa seconda edizione, che ha visto un ampliamento dell’organizzazione e del numero delle squadre al via, con un impegno diviso nell’arco di due giornate e non solo di una. Per quanto concerne il risultato finale, siamo orgogliosi e fieri dei nostri ragazzi e dei loro istruttori per aver centrato il primo posto in classifica».







