Connect with us

Basket / Serie B Nazionale

Herons, riecco Treviglio! Big match al PalaFacchetti

Giombini a canestro (Crediti foto: Herons Basket Montecatini)

Gli uomini di coach Villa vogliono prendersi la rivincita della finale di Supercoppa. Per gli Herons probabile secondo forfait di Benites

Sarà una domenica d’esame per la Fabo Herons Montecatini, chiamata al primo vero big match di questo campionato di Serie B Nazionale 2025/26. La palla a due è fissata infatti alle ore 18 presso il PalaFacchetti di Treviglio (diretta della gara rigorosamente su LNP Pass). Esatto, proprio contro quella TAV Treviglio Brianza che il 14 settembre scorso contese ai termali la Supercoppa poi alzata dagli uomini di coach Federico Barsotti. Neanche un mese, dunque, e le strade di queste due ambiziose squadre sono destinate a rincrociarsi.

Il ricordo di quel primo incontro di pre-season è ancora vivido nelle menti di ambo gli schieramenti, con la formazione allenata da Davide Villa che avrà sicuramente una motivazione extra per difendere il proprio fortino dall’assalto dell’attrezzatissima Fabo. Allora si giocò nel neutro PalaDeAndré di Ravenna: furono 40′ di pura lotta in cui Natali e compagni riuscirono a sparare i giusti colpi per piegare i rivali dopo averli tenuti a distanza nell’ultimo periodo. Dopo così poco tempo e considerati i valori in campo, è lecito attendersi uno spartito abbastanza simile con il risultato finale a fare da unica incognita.

Il tutto senza dimenticare anche la tiratissima serie play-off della scorsa stagione, con diversi protagonisti di allora che si ritroveranno anche questa domenica per aggiungere un nuovo capitolo ad una sfida mai banale. Il conto attuale è 4-2 a favore degli Herons, ma come abbiamo già ampiamente detto niente è mai scontato quando queste due squadre si ritrovano sullo stesso parquet.

TREVIGLIO+1

Un’altra importante motivazione per i lombardi sarà senza dubbio quella di tenere il passo delle prime del Girone A. La compagine lombarda ha infatti debuttato in campionato solo nello scorso weekend, complice il turno di riposo imposto già alla prima giornata. Vincere contro gli Herons diventa così un’occasione più che ghiotta e quasi un obbligo, sia per avere un vantaggio negli scontri diretti che per godere dello status momentaneo di “prima” con un partita in meno. Ovviamente senza dimenticare che le altre a punteggio pieno, Legnano e La T Gema Montecatini, potrebbero comunque mantenere l’imbattibilità.

Intanto la TAV ha esordito nel migliore dei modi espugnando un campo non facile come il PalaFerraris di Casale Monferrato. Dopo una prima parte di gara non semplice, Treviglio ha infatti rifilato alla Novipiù un parziale di 28-14 nel terzo quarto indirizzando il match a proprio favore. E inoltre ha concesso alla squadra allenata dall’esperto Fabio Corbani soltanto 26 punti nel secondo tempo. Questo è in sostanza il grande potenziale degli uomini di coach Villa: tanti punti nelle mani e la capacità non da poco di inceppare i meccanismi avversari.

Protagonista di questo successo l’asse play-pivot formato da Michele Rubbini (16 punti, 6 rimbalzi e 6 assist) e dal ritrovato Sandi Marcius. Il centro croato (che dunque sarà l’arma in più rispetto alla Supercoppa) è stato top scorer dei suoi con 17 punti in altrettanti minuti con 8/12 nel pitturato. Ma, come visto a Ravenna, Treviglio ha tante armi a disposizione. Il classe 2004 Marco Restelli è senza dubbio tra i giovani più in vista della B Nazionale e forma con Rubbini una coppia di piccoli estremamente pericolosa. L’aggiunta di Celis Taflaj ha aggiunto ulteriore esperienza al roster di Villa, così come quella di Simon Anaekwe rappresenta un’importante alternativa nello spot di 5. Oltre all’atletismo di Tommaso Rossi, lente di ingrandimento anche per un altro 2004: la combo-guard brasiliana di formazione italiana Richard Ygor Morina, che in questa stagione è pedina importante nello scacchiere trevigliese.

HERONS, PRIMO VERO TEST

Passando agli ospiti, è chiaro come questa trasferta in Lombardia rappresenti un primo probante test sulle ambizioni della Fabo. Il match del PalaFacchetti rappresenta sulla carta uno degli impegni più ostici di questa regular season e gli Aironi ne saranno senza dubbio consapevoli. Molto probabile, intanto, il secondo forfait di Alberto Benites, che ancora non si è ripreso dall’infortunio che già l’ha tenuto fuori dalla prima casalinga contro la Bakery Piacenza.

E a proposito della sfida di domenica scorsa, gli uomini di coach Barsotti non potranno certo ricadere in altri errori e cali di concentrazione. In una gara dominata sin dai primi possessi, il 17-35 di parziale subito nel terzo quarto dalla giovanissima formazione allenata da coach Salvemini rappresenta un campanello di allarme da non ignorare. Gli Herons, pur nella loro profondità e nel talento estremamente diffuso, non possono prescindere dalla compattezza della propria retroguardia. Contro Treviglio, squadra solida dietro cui basta poco per entrare in fiducia dall’altra parte del campo, si potrebbe pagare a caro prezzo.

Resta il fatto che, pur al netto del suddetto e momentaneo inciampo, la Fabo ha comunque chiuso definitivamente la pratica contro la Bakery. Cosa per cui non tutte le squadre avrebbero avuto prontezza e mezzi. Sei uomini in doppia cifra, con Giombini autore di una doppia doppia, e 95 punti di media nelle due gare di campionato finora disputate sono il segno di una potenza di fuoco che ad oggi poche avversarie sono in grado di arginare. Ma dinanzi alla TAV può esistere il rischio di una gara più combattuta. Ecco dunque che, proprio in tal caso, potrebbe servire un Lukas Aukstikalnis, per così dire, in “salsa rosetana”. Finora valore aggiunto, il lituano non è stato ancora chiamato a fare quello che sa fare meglio, ossia il match-winner. Buon per gli Herons, ovviamente, ma non mancheranno certo le occasioni, in questa stagione, dove le fortune passeranno dal killer instinct della loro prima punta. E chissà se non sarà proprio a Treviglio il momento.

Condividi:
Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com