Basket / Serie B Nazionale
Herons, successo senza storia: Fidenza travolta 107-72

Al PalaTagliate in scena un monologo termale fin dalla palla a due. Grande prova corale e ampio spazio ai giovani nel finale
Grande vittoria della Fabo Herons Montecatini che tra le mura amiche del PalaTagliate travolge la Foppiani Fidenza per 107-72. Un successo largo degli uomini di coach Barsotti, in controllo dal primo all’ultimo minuto. Dopo la super partenza del primo quarto dei termali, gli ospiti hanno provato a tenere botta nel secondo periodo per poi sprofondare definitivamente nella ripresa. Nel garbage time finale ampio spazio anche ai giovanissimi Antonelli e Pascarella, quest’ultimo proveniente addirittura dall’U17 e autore di ben 7 punti al suo esordio assoluto in B Nazionale.
In generale si segnala una strepitosa prova corale della Fabo, tanto in attacco – con ben 5 giocatori in doppia cifra – quanto in difesa. Splendida notizia il ritorno fin dallo starting five di Nicola Mastrangelo, subito in grande spolvero con 12 punti realizzati. Montecatini si rialza dunque dopo la sconfitta di Treviglio e si appresta a tornare subito in campo: mercoledì c’è l’infrasettimanale sul parquet dell’ostica Legnano.
CRONACA
A distanza di quasi un anno si rivede Mastrangelo in quintetto, buttato nella mischia da coach Barsotti, e subito a segno per sbloccare la contesa. Gli Herons partono forte e danno subito una accelerata importante al match. Un 14-0 di parziale con cui la Fabo fa capire subito le sue intenzioni ad una Fidenza tramortita. Gli ospiti provano a rispondere ma Montecatini mantiene il già ampio gap tenendo a bada Mantynen e compagni, sfruttando in attacco la verve di Sgobba e del solito Chinellato. Dopo 10′, i padroni di casa toccano già quota 30 punti, contro i 16 dei viaggianti.
Nel secondo periodo prova a scuotersi Fidenza, guidata dal giovanissimo gigante – classe 2007 di 211cm – Maodo Mane. La Fabo non si scompone e risponde con le due bombe di Dell’Uomo grazie alle quali il vantaggio si allarga fino al +18. Non si fa intimorire la Foppiani che resiste, non sprofonda e anzi accorcia ancora con due triple di Carnevale. Barsotti interrompe il break chiamando il minuto e il match riprende su binari dell’equilibrio, con le due squadre a rispondersi colpo su colpo. La frazione finisce sul 21 pari ma gli Herons mantengono il +14 del primo periodo sul 51-37.
La Fabo riprende a macinare gioco dopo l’intervallo lungo e il gap si amplia ancora di più nel terzo periodo. Una magia di Aukstikalnis vale l’8-0 di parziale e il confermato +14 termale sul 66-42. Fidenza fatica a costruire conclusioni pulite e le percentuali si abbassano ancora. Gli Herons proteggono il ferro e corrono con rapidità il campo. Due ribaltamenti condotti magistralmente da Rossi terminano con altrettante bombe di Daniele Dell’Uomo dalla stessa posizione. Ora sotto di 25 (74-49), Fidenza prova a reagire ma la tripla allo scadere di Carnevale serve solo a rendere – momentaneamente – meno amare il super break della frazione. Con 10’ minuti restanti sul cronometro, Montecatini conduce con tranquillità sul 78-56.
L’ampio vantaggio fa sì che l’ultimo quarto sia di pressoché totale garbage time. Natali, Rossi e Aukstikalnis rendono vano ogni tentativo della Foppiani tenendo invariato il gap. Coach Barsotti lascia dunque spazio anche ai giovanissimi ed è proprio il classe 2006 Antonelli a firmare la bomba del nuovo massimo vantaggio a metà periodo (+27 sul 94-67). A salire poi in cattedra è addirittura Riccardo Pascarella, lanciato sul parquet del PalaTagliate direttamente dall’Under 17. Il giovanissimo prodotto della cantera Herons segna ben 7 punti e assieme allo stesso Antonelli e a Kamate fanno volare il vantaggio fino al clamoroso +35 finale. La Fabo travolge Fidenza 107-72 in un match senza storia.
IL TABELLINO DI FABO MONTECATINI-FOPPIANI FIDENZA 107-72 (30-16; 21-21; 27-19; 29-16)
HERONS: Pascarella 7, Ricci 5, Aukstikalnis 14, Antonelli 5, Kamate 2, Rossi 9, Mastrangelo 12, Chinellato 10, Giombini 9, Sgobba 12, Natali 7, Dell’Uomo 15. All. Barsotti
FIDENZA: Scardoni 8, Carnevale 9, Caporaso 5, Placinschi 5, Scattolin 6, Ghidini, Stuerdo, Mantynen 16, Ligabue, Martini 2, Mane 18, Pezzani 3. All. Bizzozi
Arbitri: Bartolini, Rinaldi e Corso.
