Connect with us

Rubriche

I Top e Flop del weekend sportivo pistoiese del 4 e 5 ottobre

Anche per la stagione 25/26 ci sarà la rubrica settimanale dedicata all’analisi dei tre migliori e dei tre “rimandati” del weekend

Torna per il terzo anno consecutivo la rubrica di Pistoia Sport che ogni settimana sceglie i tre “migliori” e i tre “rimandati” (per le bocciature aspettiamo la fine della stagione) del weekend sportivo. Pescheremo nell’intero panorama della nostra provincia tra i vari sport e discipline, che sia un singolo o un’intera società. Il primo appuntamento della stagione 2025/2026 riguarda il weekend del 4 e 5 ottobre.

TOP

1 – SENECA KNIGHT

Quale miglior modo per farsi conoscere dalla nuova tifoseria se non stampare 35 punti e 10 rimbalzi alla terza presenza in maglia Estra Pistoia. L’ex giocatore dei Newcastle Eagles grazie alla sua doppia doppia ha permesso alla squadra allenata da coach Tommaso Della Rosa di imporsi 87-91 sulla temibilissima Torino. Knight con questa prestazione da 35 punti conquista anche la nona posizione tra le miglior prestazioni singole in maglia Estra. A livello personale invece questa è la seconda miglior performance di sempre per il nativo di New Orleans, dietro solo ai 36 punti siglati durante la sua parentesi lettone. Ironia della sorte anche in quell’occasione il suo massimo stagionale, e della carriera, arrivò alla terza giornata di campionato. Quella del Pala Gianni di Asti è stata una vittoria preziosa per Pistoia che ha permesso a Saccaggi e compagni di rimanere attaccati al treno delle dieci squadre con 4 punti nella classifica di Serie A2.

2 – MONSUMMANO

Il Monsummano sa solo vincere. Dopo la retrocessione, ai playout, della passata stagione in Prima Categoria, gli amaranto erano attesi a un immediato riscatto. La società non ha esitato e sin dal primo giorno ha condotto un mercato estivo degno di nota. Oltre alle conferme di buona parte della rosa sono arrivati tanti altri ragazzi in grado di poter fare la differenza in questa categoria. E ciò si rispecchia nella classifica attuale del Monsummano dopo tre turni con il primo posto in solitaria a punteggio pieno. Tre vittorie senza nemmeno una rete subita e con cinque marcatori diversi a referto. Anche nell’ultimo incontro contro l‘Atletico Spedalino i ragazzi di Panati sono riusciti a spuntarla grazie ad una rete nel finale dimostrando una tenuta fisica e mentale eccellente.

3- SAN FELICE

Il girone C di Seconda Categoria ha la sua cenerentola e si chiama San Felice. La formazione neopromossa aveva già mostrato di essere di molto superiore alle altre nella passata stagione, vincendo il campionato di Terza Categoria con diversi turni d’anticipo e da imbattuta. Poi però era chiaro come il salto nel campionato superiore avrebbe potuto creare delle difficoltà, cosa che però non è successa al San Felice. Con 2 vittorie e un pareggio nelle prime 3 gare stagionali, la formazione allenata da Giovanni Borrelli è prima in classifica, insieme al Pistoia Nord. Anche nell’ultimo match di i gialloblu hanno fatto la voce grossa battendo 2-0 un Olimpia in grande spolvero fino a quel momento. Con una difesa ancora imbattuta vedremo se il San Felice saprà replicare le buone prestazioni mostrate fino ad oggi anche nei prossimi turni, partendo proprio dal prossimo avversario chiamato La Libertà Viaccia, anch’essa neopromossa.

FLOP

1 – CASALGUIDI

Troppo poco un solo punto in 4 partite per non poter giudicare negativo l’inizio di stagione del Casalguidi. I cambiamenti in estate sono stati tanti, sia a livello societario con l’arrivo del nuovo direttore sportivo Pagliai e il nuovo giovane allenatore Paolacci, sia a livello di rosa, con l’arrivo di tanti nuovi giocatori. Insomma, un gruppo, uno staff e una società nuova che inevitabilmente in questo avvio di stagione stanno facendo fatica a trovare il giusto equilibrio in un campionato difficile come la Promozione. Nonostante un solo punto e l’ultima posizione in classifica però, analizzando meglio le prime quattro partite, possiamo vedere come in tutte quante siano stati piccoli dettagli a fare la differenza. Infatti nelle tre sconfitte subite, tutte per 1-0, il Casalguidi non è riuscito a concretizzare le tante palle gol avute, nonostante un buon gioco. Ciò dimostra che, nel momento in cui l’attacco si sbloccherà e la fortuna girerà, i canarini potranno tornare a sorridere.

2 – QUARRATA

Dopo la beffa della passata stagione con l’esclusione dai playoff, a causa della forbice, all’ultima giornata, le aspettative sul Quarrata sono alte. Anche viste le tante riconferme, tra cui mister Diodato, e i nuovi arrivi di livello, è chiaro che, almeno sulla carta, in molti si attendono una rincorsa alle posizioni che contano nel girone C di Prima Categoria. Questo avvio balbettante però, con soli 2 pareggi in tre partite e il 13° posto in classifica sta facendo sorgere qualche dubbio sulla strada intrapresa dai ragazzi di Diodato. E’ chiaro come sia soltanto l’inizio di stagione e magari questi risultati sono dovuti solo ad una fase di assestamento e integrazione dei nuovi arrivati. Però è anche vero che i giallorossi devono cominciare a vincere. Nell’ultimo match di questo fine settimana il Quarrata non è riuscito ad andare oltre il 2-2 sul sempre ostico campo dell’Audace Legnaia. La stagione è lunga, ma i risultati rotondi devono cominciare ad arrivare, altrimenti il treno delle prime potrebbe scappare e riprenderlo non sarà semplice.

3 – LA T GEMA

Primo stop stagionale per La T Gema Montecatini che perde 74-70 sul parquet di Vicenza. Un match che Passoni e compagni non sono riusciti a gestire nel migliore dei modi, andando sotto sin dall’avvio senza più riuscire a riprendere una tosta Vicenza, nonostante il tentativo di rientro nel finale. Il tutto è arrivato a completamento di un weekend nero delle pistoiesi in B Nazionale, con le sconfitte anche di Herons e Dany Basket. E’ ovvio come con una sconfitta, dopo due vittorie, non porti a considerare l’avvio di stagione de La T Gema come negativo. Il prossimo match contro Treviglio, una top del girone, farà capire quali saranno i valori dei rossoblu. La formazione bergamasca è infatti tra le più quotate per occupare uno dei primi posti ai playoff. Vedremo se La T Gema saprà rialzarsi dopo questo stop e far capire a tutte le sue avversarie di essere tra le squadre più temibili del girone A.

Condividi:
Comments
Sponsor

Magazine

Impianti

La Ditta Finocchiaro alza la voce: «Responsabilità non nostre»

L’impresa esecutrice dei lavori fa chiarezza: «Prolungamento dei tempi? Avevamo messo al corrente l’amministrazione della possibilità»

Impianti

PalaTerme, il termine dei lavori è previsto per il 30 novembre

Il Comune di Montecatini e l’impresa esecutrice dei lavori hanno pubblicato un nuovo cronoprogramma degli interventi al PalaTerme

Impianti

Nuovo Palamelo, manifestazione d’interesse del Consorzio Leonardo Servizi

Il progetto prevedrebbe la realizzazione di altri due impianti accanto all’attuale Palamelo, così da dare vita a un polo sportivo

Impianti

PCA Hitachi, completata la realizzazione della nuova area polifunzionale

Lo spazio all’ingresso del circolo comprenderà un campo da calcio a 7 con le segnature anche per due da calcio...

Impianti

PalaTerme, è ancora diatriba: il Comune preme sulla fine dei lavori

Dopo la polemica degli Herons, l’amministrazione termale chiede un nuovo cronoprogramma. Le opposizioni: «Errori evidenti della Giunta»

Impianti

Ponte Buggianese, partiti i lavori allo stadio ‘Pertini’

Un intervento da 95mila euro per l’agibilità dell’impianto e la realizzazione di altre opere necessarie, con capienza a 720 posti

Cronaca

PalaTerme, la replica del Comune: «Da Herons segnale di sfiducia inaccettabile»

«Ritardi realtà in molte ristrutturazioni. Gesto che ignora il nostro impegno», si legge nella nota. Oggi incontro con le ditte...

Cronaca

Indice di sportività 2025, la città di Pistoia sale al 49° posto

Scalate cinque posizioni nella classifica nazionale elaborata per Il Sole 24 Ore. Il basket resta il traino, leggeri miglioramenti ma...

Impianti

Pistoiese, Iorio illustra Pistoia Ovest: «Stiamo investendo al buio»

La Pistoiese presenta le migliorie a Pistoia Ovest: nuovo campo in erba, spogliatoi rifatti e un murales. Ma Iorio avverte:...

Cronaca

Maurizio De Simone ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Avellino

De Simone, a cui è stata notificata nei giorni scorsi l’ordinanza cautelare, si trova in coma dopo essere stato colto...

Seguici su Facebook

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com