Top e Flop
I Top e Flop del weekend sportivo pistoiese dell’11 e 12 ottobre

Anche per la stagione 25/26 ci sarà la rubrica settimanale dedicata all’analisi dei tre migliori e dei tre “rimandati” del weekend
Torna per il terzo anno consecutivo la rubrica di Pistoia Sport che ogni settimana sceglie i tre “migliori” e i tre “rimandati” (per le bocciature aspettiamo la fine della stagione) del weekend sportivo. Pescheremo nell’intero panorama della nostra provincia tra i vari sport e discipline, che sia un singolo o un’intera società. Il secondo appuntamento della stagione 2025/2026 riguarda il weekend dell’11 e 12 ottobre.
TOP
LAMPO MERIDIEN
Una partenza Lampo! Quattro vittorie e un pareggio per la Lampo Meridien nelle prime 5 partite del girone A di Promozione. 13 punti e primo posto a parimerito con il Cubino. Dopo la deludente stagione 24/25, i nerazzurri hanno approcciato al meglio questa nuova annata, anche grazie ai tanti volti nuovi che stanno aiutando la causa. Tra loro c’è sicuramente il nuovo mister Benesperi, in uscita dal Casalguidi, che con la sua esperienza e capacità tecnica sta facendo fare quel salto di qualità che mancava alla Lampo Meridien. Oltre a questo è chiaro poi come i tanti nuovi giocatori arrivati in estate stiano aiutando, e non poco, questo scoppiettante inizio di stagione. Nel derby dell’ultima giornata al “Pertini” di Ponte Buggianese, il Lampo ha mostrato ottime capacità realizzative, con 3 reti nei primi 35 minuti di gioco. Nel secondo tempo poi i ragazzi di Benesperi si sono “rilassati” concedendo due reti evitabili, e soffrendo nel finale. Nonostante tutto i nerazzurri hanno conquistato altri tre punti fondamentali su un campo ostico, dove in poche riusciranno a fare risultato pieno.
BLU VOLLEY QUARRATA
Nell’esordio nero per le squadre pistoiesi nella Serie C femminile di pallavolo, a sorridere è solo la Blu Volley. Grazie infatti al 3-0 inflitto all’Oasi Volley Viareggio, le ragazze di Giusti ottengono una vittoria che dà morale e ambizione. Anche, e soprattutto, in quanto ottenuta contro una delle squadre accreditate alle prime posizioni della graduatoria. Un match, quello del Palamelo, non così scontato come recita il punteggio per Falseni e compagne, abili a sfruttare i diversi blackout viareggini, oltre che ad una solidità, in ambo le fasi di gioco, non indifferente. Nella seconda partita stagionale la Blu Volley affronterà nella palestra San Duca di Brozzi il Firenze Ovest, sconfitto all’esordio nel derby contro il Valdarno Project Figline: trovare continuità è il primo obiettivo.
TENNIS CLUB PISTOIA
Seconda vittoria consecutiva, in altrettante giornate, per il TC Pistoia Vannucci Piante. Dopo il successo all’esordio, in Puglia, contro il CT Maglie, è arrivata anche la prima gioia casalinga, questa volta contro il CT EUR. Una serie, quella disputata nel weekend dell’11 e 12 ottobre, che ha visto la squadra capitanata da coach Tommaso Brunetti superare per 5-1 la formazione romana. Un risultato comunque più incerto di quel che dice il punteggio, frutto delle vittorie nei quattro singolari ed in uno dei due doppi del pomeriggio, vinto dalla coppia formata da Leonardo Rossi e Lorenzo Vatteroni. Grazie a questa seconda vittoria, e al pareggio per 3-3 tra l’AMP Pavia e il CT Maglie, il TC Pistoia vola in testa al Girone 5 di A2. Prossimo avversario AMP Pavia, per provare ad allungare ulteriormente la striscia di risultati positivi.

FLOP
MONTALBANO CECINA
Dopo quattro giornate di Seconda Categoria il Montalbano Cecina è ultimo con un solo punto in classifica. Nel match di Domenica, in terra pratese, è stato il Comeana a spuntarla sulla squadra di Larciano, con il punteggio di 3-1. Con l’arrivo del nuovo allenatore Emiliano Pacini le ambizioni di poter disputare una stagione nelle zone alte di classifica, in casa arancioblu, erano reali. Le tante riconferme e i nuovi acquisti mirati avevano fatto pensare a tanti che il Montalbano avrebbe potuto lottare per qualcosa di grosso nell’inedito girone F, ma così, ad oggi, non sembra. Le quattro partite disputate fin qui dalla squadra di Larciano sono state tutte diverse fra loro e non così negative, condizionate anche da tanta sfortuna e poco cinismo da parte di Marzico e compagni. In ognuno di questi incontri la squadra di Pacini ha dimostrato di non essere inferiore alle altre, vedi il pareggio contro il Tavola, una delle pretendenti alla vittoria finale, ma la classifica si sta delineando, e il Montalbano Cecina non può commettere altri passi falsi se non vuole ritrovarsi intricata nelle zone pericolose della classifica. Un successo al “Fagni” contro il Gambassi Terme, terzultima a 3 punti, nella prossima giornata, sarebbe fondamentale per far ripartire la stagione degli arancioblu.
BOTTEGONE BASKET
Valentina’s Bottegone ancora a secco di vittorie dopo 3 giornate di Serie C Interregionale. Nulla da fare per i gialloneri che anche nel match con l’Union Prato non riescono a trovare il primo successo stagionale. Decisivo, per la vittoria finale dei lanieri, il parziale del terzo quarto di 31-17. Fino a quel momento il match era stato in equilibrio, poi, al rientro dalla pausa lunga, la truppa di Milani si è disunita concedendo tanti canestri facili all’Union, squadra comunque con ambizioni di classifica differenti da quelle dei gialloneri. Un ko che fa male, anche visto il roster al completo per la prima volta in questa stagione. Seppur arrivata contro una delle pretendenti alla vittoria finale, quella contro l’Union Prato è una sconfitta che fa sorgere tanti dubbi in casa Bottegone. L’unico modo per scacciare via i brutti pensieri è vincere, al King, contro Sancat Firenze nel prossimo turno di campionato.
CSQ TEMPIO CHIAZZANO
La premessa è che perdere in casa del Prato Nord, soprattutto con un gruppo così giovane, ci può stare. E’ anche vero però che con due punti in classifica dopo 4 giornate, il Cqs Tempio si trova in zona playout. Due pareggi e due sconfitte, l’ultima come detto al “Galleni” per 3-1, stanno mettendo in difficoltà Nencini e i suoi ragazzi. Il mercato ha portato tanti cambiamenti a questa squadra e ciò ha comportato la necessità di ingaggiare nuovi ragazzi con l’obiettivo primario di centrare una salvezza tranquilla. Probabilmente ancora i meccanismi in casa Cqs Tempio sono da rodare e solo il tempo saprà dirci se la fusione avrà avuto il successo sperato. I segnali positivi, come nel pari interno col Cf all’esordio, comunque non sono mancati. Sarà già piuttosto importante la prossima partita in casa contro il Bellaria Cappuccini: una vittoria cambierebbe decisamente volto all’avvio dei rossoblu.
