Calcio / Seconda Categoria
Il Chiesina Uzzanese perde in casa con il Daytona: le pagelle del match

Nella partita del “Bramalegno” spicca il capitano rossoblu El Hani. Per la squadra di casa Tardiola e Tondi sono gli ultimi a mollare
Niente da fare per il Chiesina Uzzanese che viene sconfitto a domicilio 1-3 dal Daytona, nella prima partita del triangolare per gli spareggi Regionali di Seconda. Adesso per la squadra di Salvadori servirà un mezzo miracolo per riuscire a vincere il mini-girone. Domenica 18 Maggio, in trasferta sul campo del Vada dovrà vincere, magari con diversi gol di scarto, per poi sperare che lo stesso Vada, vinca sul campo del Daytona tra due settimane.
Nella partita tra Chiesina e Daytona sono stati gli episodi a decidere una gara ruvida, dove si è badato poco al bel calcio. Le pagelle del match.
LE PAGELLE DEL CHIESINA UZZANESE
NICCOLAI 6: Viene beffato nella rete dello 0-1 ospite, quando, sul retropassaggio sbagliato di Micheli, si fa trovare a metà strada, con El Hani che lo salta facilmente, segnando il vantaggio ospite. Ad inizio ripresa sfodera una bellissima parata di tecnica e rapidità, respingendo un tiro potente e preciso, destinato ad insaccarsi nell’angolino basso. Incolpevole sul secondo e terzo gol del Daytona.
GIANNI 6: 50 minuti di amministrazione. Nonostante si trovi davanti El Hani, il cliente più scomodo dei rossoblu, non lascia nulla al caso. Seppur non badi troppo all’estetica, cercando diversi lanci lunghi, è preciso ed attento in fase difensiva. Offensivamente non viene mai imbeccato, anche visto il gioco degli amaranto piuttosto verticale. (dal 52′ TONDI 7: Prima del raddoppio campigiano, mister Salvadori cambia modulo, inserendo Tondi alto a destra in un attacco a 3. Entra con la grinta di chi vuole spaccare il mondo, lotta su tutti i palloni sporchi, creando anche diverse trame offensive. Accorcia le distanza con la rete del momentaneo 1-2 con un grande stacco di testa sul secondo palo)
QUIRICONI A. 6: Anche lui come Gianni, presiede bene la sua fascia di competenza, non lasciando troppi spazi all’attacco ospite. Prova a spingere maggiormente rispetto al suo compagno di reparto, senza però riuscire a pungere. (dal 66′ BULLERI 6: entra nella mischia di un match maschio e piuttosto acceso. Il campo non lo aiuta con un paio di stop sbagliati poco dopo il suo ingresso. Finisce in crescendo con qualche buona chiusura sul neoentrato Bouhafa).
MICHELI 5: il capitano del Chiesina apre la sua partita nel peggiore dei modi. Dopo 4 minuti, sbaglia un retropassaggio banale verso il suo portiere, con El Hani che ne approfitta per segnare la rete del vantaggio. Nel gol del raddoppio ospite è sfortunato con la sua scivolata regolare dentro l’area che fa rimpallare la sfera sullo stinco di Fantechi, beffando Niccolai. Anche dal punto di vista dell’impostazione sicuramente non la sua miglior giornata con tanti lanci lunghi nel vuoto.
TARDELLA 5: inizia la partita gestendo la difesa, con tanti interventi precisi ed ordinati. Nella prima frazione l’attaccante rossoblu Fantechi viene neutralizzato al meglio dal difensore amaranto. Nel secondo tempo però, entrambi i gol del Daytona scaturiscono da sue indecisioni. Nella rete dello 0-2 non aggredisce un pallone vagante, e sul passaggio imbucato successivo ne nasce il gol di Fantechi. L’errore più grosso però è sul gol dell’1-3 di El Hani, con Tardella che, pensando di essere solo, lascia scorrere sopra la sua testa il pallone. L’attaccante rossoblu, più rapido, gli prende il tempo, andando a segnare la sua personale doppietta.
TARDIOLA 6,5: il metronomo del centrocampo amaranto. Grazie alla sua qualità di calcio, riesce più volte ad imbeccare Costalli, faro dell’attacco del Chiesina. Le condizioni del campo certo non aiutavano il gioco palla a terra, ma lui è uno dei pochi a cercare di imbastire qualche trama di gioco più elaborata. Bravo anche in fase di interdizione. Corner e punizioni battuti quasi sempre ai limiti della perfezione, con palloni forti e sempre precisi. Partita di personalità del mediano di Salvadori che, anche dopo aver sbagliato uno stop o un passaggio, non esitava a farsi rendere il pallone.
CARFAGNA 6: dopo un primo tempo anonimo da esterno destro di centrocampo, viene spostato terzino con l’ingresso di Tondi. Quando viene abbassato le sue qualità emergono, con buona capacità di spinta offensiva, ma allo stesso tempo anche di attenzione difensiva. Capita sulla sua testa l’occasione che avrebbe potuto svoltare questa partita, con la sua girata che finisce sul palo con il punteggio sull’1-2.
FORMATO 5,5: quando il serbatoio è pieno, le sue qualità si vedono ancora nonostante l’età. Nel primo tempo copre un’ampia zona di centrocampo, fornendo il suo contributo sia in fase offensiva che difensiva. E’ chiaro poi che con il passare dei minuti le energie diminuiscono così come il suo apporto. Il secondo tempo viene messo in netta difficoltà dalla pressione della mediana rossoblu. (dal 75′ PIRITO: SV)
QUIRICONI F. 6: una punta mobile, con tanti palloni giocati fuori dall’area di rigore. Nel primo tempo tocca pochissimi palloni, anche a causa di un gioco evidentemente non adatto alle sue caratteristiche. Nella ripresa con il cambio modulo si sposta sulla sinistra e sale di livello. Quando il pallone arriva pulito sui suoi piedi, spesso si creano occasioni. Infatti da un suo cross sul secondo palo nasce la rete dell’1-2 di Tondi. (dal 82′ DOMINI: SV)
COSTALLI 6: un 10 atipico, alto, forte fisicamente e tecnicamente. Il piano gara è chiaro, lancio lungo su di lui, con la speranza che possa riuscire a creare qualcosa. Nel primo tempo in realtà quasi tutti i pericoli del Chiesina nascono da sue giocate. In un match dove è stato un protagonista, forse gli è mancato l’ultimo passaggio, spesso sbagliato. Nella seconda frazione nonostante un flebile calo, due volte è riuscito a liberarsi della marcatura ed andare al tiro, senza riuscire però ad impensierire Mori. (dal 87′ MANFREDI: SV)
NARDI 5,5: un match a sprazzi il suo, con diverse buone giocate nel primo tempo come il tiro al volo ben respinto da Mori. Nonostante le caratteristiche offensive rientra spesso ad aiutare la squadra con una buona attitudine difensiva. Nel secondo tempo viene coinvolto meno dai compagni, soprattutto dopo il cambio di modulo che lo ha visto inserirsi nei tre centrocampisti.
MISTER SALVADORI 5,5: L’idea iniziale di voler giocare palla alta su Costalli non ha portato grosse opportunità alla formazione amaranto. Nella seconda frazione cambia intelligentemente modulo, passando con l’attacco a 3. Un’ idea che paga, anche se, poco dopo il cambio arriva la rete del raddoppio ospite. E’ chiaro come questa partita sia stata condizionata dagli episodi e dagli errori dei singoli. Mister Salvadori ha provato a porre delle contromisure, con l’ingresso di Tondi che ha sicuramente aiutato la sua squadra. Forse leggermente ritardati gli altri cambi, soprattutto l’uscita di Formato, apparso affaticato già diversi minuti prima della sostituzione.
DAYTONA CALCIO
I MIGLIORI
EL HANI 7,5: autentico mattatore della partita con due reti da giocatore fuori categoria. La prima di furbizia, intercettando un retropassaggio sbagliato e scartando il portiere. La seconda, anch’essa molto astuta, dopo aver recuperato palla sulla trequarti, si invola a tu per tu contro il portiere, e lo batte con una parabola imprendibile. Svaria molto sul fronte d’attacco, ricevendo tantissimi palloni. Rapidità, fisico, freddezza, se da tre anni a questa parte è capocannoniere del suo rispettivo girone di Seconda, un motivo ci sarà.
MAZZANTI 7: nel duello molto fisico con Costalli si fa trovare quasi sempre attento, riuscendo in diversi casi anche ad uscirne vincitore. Non va in difficoltà nemmeno quando il Chiesina passa a 3 attaccanti. Sempre preciso e puntuale.
LAZZERINI 7: amministra la sua zona nel migliore dei modi, concedendo sempre pochi spazi alla manovra del Chiesina. Si fa trovare sempre pronto quando il pallone passa dalle sue zone.
I PEGGIORI
BIANCALANI 5,5: considerarlo “peggiore” è forse un po’ esagerato, ma sicuramente dopo l’ingresso di Tondi viene più volte messo in difficoltà. Anche nell’occasione della rete degli amaranto, dello stesso Tondi, viene sovrastato, consentendo alla squadra di Salvadori di accorciare nel punteggio.
ARBITRO BRIGANTI NICOLO’ ANDREA della sezione di CARRARA: 5,5
Lascia correre molto il gioco, a volte forse troppo. Nel primo tempo sorvola sul dubbio atterramento in area di rigore di Costalli. Quando la partita si accende sembra sfuggirgli di mano con qualche fallo fischiato di troppo mentre altri, netti, non ravvisati. In generale però, anche quando gli animi si sono surriscaldati, ha evitato di sventolare cartellini gratuiti inutili, gestendo bene anche in un paio di occasioni degli accenni di rissa.

