Connect with us

Impianti

Il nuovo PalaTerme: non solo sport, ma anche eventi e iniziative

Le parole dell’assessore allo sport: «Servono almeno due fine settimana liberi al mese. Non è un’imposizione, ma una necessità»

ll PalaTerme si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. I lavori di ristrutturazione dell’impianto di via Cimabue sono ormai entrati nella fase conclusiva, e con la riapertura alle porte, il Comune di Montecatini Terme ha intenzione di guardare oltre la pallacanestro. L’obiettivo dichiarato è farne un centro polifunzionale per lo sport e gli eventi, capace di diventare una risorsa strategica per il rilancio economico e turistico della città, come riportato sull’edizione odierna de La Nazione. Sulle colonne del quotidiano, l’assessore allo sport Marco Silvestri ha sottolineato come il nuovo PalaTerme non debba essere destinato esclusivamente all’uso della pallacanestro, pur rimanendo uno degli sport simbolo del territorio. «La nostra intenzione – spiega Silvestri – è di aprire l’impianto a una molteplicità di manifestazioni, sportive e non, per attrarre presenze, creare movimento e incentivare l’economia legata agli eventi».

Una visione che però dovrà confrontarsi con la realtà logistica, in particolare con la coabitazione della Fabo Herons e de La T Tecnica Gema. Nelle ultime stagioni, i due club hanno sempre alternato i turni casalinghi nei weekend, occupando il palazzetto tra ottobre e maggio. Un modello che difficilmente lascerebbe spazio ad altri eventi nei fine settimana, cosa che l’amministrazione vorrebbe cambiare. Proprio per questo, già nei mesi scorsi era stata avanzata una proposta: far giocare entrambe le squadre nello stesso weekend, una al sabato sera e una alla domenica. «Non è un’imposizione, ma una necessità – ha precisato Silvestri –. Servono almeno due fine settimana liberi al mese per accogliere manifestazioni. Una formula simile è già stata sperimentata in passato, anche se con qualche criticità legata al pubblico, che tendeva a penalizzare chi scendeva in campo il sabato».

Tuttavia, sul piano pratico, le difficoltà non mancano. I calendari ufficiali dei campionati sono in fase di pubblicazione, e per ottenere l’accoppiamento dei turni casalinghi, le società avrebbero dovuto segnalare questa esigenza già al momento dell’iscrizione. Una mossa difficile da prevedere, visto che la data precisa della riapertura del PalaTerme non è ancora stata ufficializzata. Ma da Palazzo Comunale arrivano rassicurazioni: «Il cronoprogramma aggiornato prevede la consegna dell’impianto entro la fine di ottobre – conferma l’assessore –. Da quel momento in poi, potremo finalmente dare piena attuazione alla nuova visione del palazzetto, aprendolo davvero alla città».

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments
Sponsor

Magazine

Toscana

Stefano Commini saluta il Prato: le sue ultime parole da presidente

In casa Prato finisce l’era Commini: le dichiarazioni dell’ex presidente biancazzurro dopo la cessione del club

Impianti

Il nuovo PalaTerme: non solo sport, ma anche eventi e iniziative

Le parole dell’assessore allo sport: «Servono almeno due fine settimana liberi al mese. Non è un’imposizione, ma una necessità» ll...

Toscana

Gianmarco Sansone vince l’oro alle Universiadi nei 100 farfalla

Col tempo di 51”40, Sansone ha conquistato il primo posto alla rassegna universitaria di Essen. Per lui è il quarto...

Impianti

Assegnazione degli impianti al chiuso: la nota di Wolf Basket

«Al momento l’offerta del territorio non è sufficiente a soddisfare la domanda»: il comunicato di Wolf sulla gestione degli impianti

Eventi

La 19esima Biciclettata della Salute avrà luogo domenica 14 settembre

Torna l’appuntamento con la Biciclettata della Salute, organizzata dalla Silvano Fedi. L’incasso sarà devoluto alla Fondazione Maic e alla Lilt

Calcio / Amatori

Palio dei Rioni di Quarrata, il Puma si laurea campione ai supplementari

Il capocannoniere Dardha decide il torneo calcio senior dei Rioni di Quarrata al 107′. La Lupa, in dieci, s’arrende solo...

Impianti

Proseguono i lavori al Palaterme: copertura terminata entro il 30 settembre

Per le prime partite stagionali le due squadre di Montecatini saranno costrette a giocare lontano dal Palaterme

Impianti

PalaCarrara, nuovi lavori in via Fermi

L’intervento riguarderà l’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione per quasi 900mila euro di spesa

Impianti

Iniziati i lavori per la realizzazione di un padiglione polivalente a Bottegone

Il nuovo impianto a Bottegone potrà ospitare partite di futsal, basket e volley. Previsto un investimento di quasi quattro milioni...

Impianti

Nuovi interventi alla palestra “Fanciullacci” di Pieve a Nievole

Il Comune ha ricevuto un finanziamento dalla Regione Toscana per il miglioramento strutturale ed energetico dell’impianto

Seguici su Facebook

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com