Sport e dintorni
Il nuovo playground di Kellogg’s: basket, inclusione e socialità al Parco Monteoliveto

All’inaugurazione del nuovo playground, due ambasciatori d’eccezione: Giorgia Sottana e Marco Belinelli
A Pistoia, città dove il basket è parte integrante della cultura e dell’identità locale, arriva il nono playground riqualificato da Kellogg’s. L’iniziativa rientra in un progetto nazionale avviato nel 2023 per rigenerare e restituire alle comunità spazi di sport e socialità: luoghi inclusivi e accessibili, pensati per favorire la crescita e l’incontro tra i giovani. In meno di due anni, l’azienda ha già rinnovato campetti in otto città italiane, coinvolgendo oltre 4.000 appassionati di pallacanestro. Il nuovo campetto, situato nel Parco Monteoliveto in via Pellegrino Antonini, sarà inaugurato giovedì 11 settembre alle ore 16.00 con il patrocinio del Comune di Pistoia. Dopo il taglio del nastro, il playground si animerà con partite 5 contro 5, tiri al “fulmine” e attività di gioco aperte a tutta la cittadinanza, trasformando l’evento in una vera festa dello sport.
La giornata vedrà la partecipazione di due ambasciatori d’eccezione: Marco Belinelli, capitano della Virtus Segafredo Bologna e unico italiano ad aver vinto un titolo NBA, e Giorgia Sottana, giocatrice della Famila Basket Schio ed ex capitana della Nazionale. Entrambi condivideranno con i ragazzi la propria esperienza sportiva, incoraggiandoli a vivere lo sport come occasione di crescita e benessere. Presenti anche la Croce Rossa Italiana e i giovani del Basketball Summer Camp di Piana Pistoiese. Proprio i Basketball Summer Camp, storici campi estivi promossi da Kellogg’s in collaborazione con Croce Rossa Italiana, hanno fatto tappa a Pistoia la scorsa estate. Rivolti a ragazzi tra gli 8 e i 17 anni, dal 2025 offrono un programma arricchito da attività sportive e momenti di educazione alimentare, trasmettendo valori come spirito di squadra, costanza e rispetto della diversità. Con 14 camp attivi in tutta Italia, l’iniziativa ha coinvolto 400 bambini in situazioni di vulnerabilità e distribuito fino a 7.000 pasti equilibrati.
“La Croce Rossa Italiana è da sempre impegnata in progetti di inclusione e tutela della salute. I Basketball Summer Camp sono un’opportunità preziosa per educare i più piccoli a corretti stili di vita, attraverso sport e socialità”, ha dichiarato Edoardo Italia, Vice Presidente CRI e Rappresentante dei Giovani. “Siamo felici di chiudere il 2025 con l’inaugurazione del playground di Pistoia, città che vive il basket con autentica passione. La riqualificazione dei campi, i camp estivi e le collaborazioni con le associazioni locali rappresentano la nostra missione: promuovere una vita sana e attiva, dentro e fuori dal campo”, ha aggiunto Elisa Tudino, Activation Brand Lead Italia di Kellanova. Il nuovo playground continuerà a vivere anche nei weekend successivi: il 20 e 21 settembre ospiterà il Kellogg’s Minibasket Tour in collaborazione con la Federazione Italiana Pallacanestro, con due giornate interamente dedicate ai più piccoli. L’evento itinerante si concluderà poi a Roma il 27 e 28 settembre, sul playground del Parco della Cecchina.
