Connect with us

Calcio / Serie D

Il peso dell’esperienza: solo big tra le squadre con l’età media più alta

Francesco Bertolo, uno dei giocatori più "anziani" nelle file arancioni

La graduatoria dell’età media in Serie D pone in fondo alla classifica molte delle squadre che hanno trionfato nel proprio girone

Col termine della stagione sportiva 24/25, andata ufficialmente in archivio il 30 giugno scorso, la Lega Nazionale Dilettanti ha pubblicato sul proprio sito la graduatoria con l’età media di ogni squadra che ha preso parte alla Serie D lo scorso anno. Dando un rapido sguardo alla classifica, c’è un aspetto che salta subito all’occhio. A chiudere il “listone”, quindi le compagini con età media più alta, sono tutte big della quarta serie. In particolare, quattro delle ultime cinque hanno ottenuto la promozione in Serie C. Considerando che i gironi in tutto sono nove, possiamo dire che quasi metà delle squadre campioni sono tra i team più “anziani” del campionato.

All’ultimo posto in assoluto c’è il Casarano, campione nel Girone H, con 28 anni, 6 mesi e 22 giorni. A seguire ecco la Scafatese, terza nel Girone I, con 28 anni 3 mesi e 11 giorni. Poi troviamo altre tre squadre campioni: Guidonia Montecelio (Girone G), Ospitaletto (Girone B) e Siracusa (Girone I) e a seguire altre formazioni di vertice come Città di Varese, Nocerina, Gelbison e Chieti, tutte qualificate ai playoff. Una dozzina di posizioni più avanti c’è anche la Pistoiese, con 26 anni, 11 mesi e 8 giorni. La squadra campione più in alto è il Bra, vincitore nel Girone A, col 31esimo posto totale e un’età media di 24 anni, 2 mesi e 6 giorni, mentre la formazione più giovane d’Italia è l’Oltrepò, 13esimo nel Girone A, con 21 anni, 4 mesi e 26 giorni.

Molto bene anche l’Aquila Montevarchi, salva nel Girone E e seconda in assoluto, mentre la migliore per rapporto tra età media e rendimento è sicuramente il Ghiviborgo, quarto con 22 anni, 8 mesi e 18 giorni e capace di chiudere al quarto posto nel Girone E. Numeri che forse non diranno tutto sul valore di una squadra ma che sottolineano in modo incontrovertibile l’importanza dell’esperienza in Serie D.

Condividi:

Da sempre pretoriano della tribuna del “Melani”, ama il calcio e crede ancora che una palla a scacchi bianchi e neri possa dettare i versi della poesia d’amore più bella del mondo. Anima blucerchiata e al tempo stesso profondo conoscitore di tutto ciò che ruota intorno all’Olandesina, è a Pistoia Sport dal 2019 dove si diverte un mondo insieme a tanti giovani penne del giornalismo pistoiese.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com