Dalla città
Inaugurato il nuovo campino a Le Piastre: festa arancione sulla Montagna Pistoiese

La serata è proseguita in piazza con una cena conviviale, dove giocatori e staff hanno mangiato fianco a fianco con i tifosi della Montagna
È stata una serata di sport, comunità e passione quella che ha animato Le Piastre, sulla Montagna Pistoiese, dove oggi è stato inaugurato il nuovo campino dei giardini. Un piccolo grande sogno diventato realtà grazie all’impegno della Pro Loco Le Piastre Alta Valle del Reno, che ha raccolto circa 10.000 euro per realizzare questo spazio di gioco con porte da calcio a disposizione dei ragazzi del paese. Prima di oggi i giovani piastresi erano costretti a improvvisare partite in piazza: da stasera hanno un luogo dedicato a loro.
«Questo è un posto dove tutti i ragazzi di qualsiasi età possono giocare all’aperto – ha commentato Giacomo Reggiannini, presidente del club Old Boys della Montagna Pistoiese – ma è anche un luogo simbolico che ci riporta ai campi dell’oratorio di un tempo. Terreni non perfetti, partite infinite, e il più “scarso” finiva in porta. Con questa iniziativa, inoltre, vogliamo riaccendere l’entusiasmo verso i colori arancioni. Stiamo cercando un referente per ogni paese: vogliamo ricreare una comunità unita dalla passione per la squadra della nostra città».
A tagliare il nastro è stato Antonio Andreucci, tecnico della Pistoiese, che insieme alla squadra ha incontrato bambini, famiglie e tifosi, regalando sorrisi, foto di gruppo e momenti di vicinanza autentica. La festa non si è fermata lì: la serata è proseguita in piazza della Chiesa con una grande cena conviviale, dove giocatori e staff hanno mangiato fianco a fianco con la gente della Montagna.
A rappresentare ufficialmente la società è intervenuto l’amministratore delegato Fabio Fondatori, che ha sottolineato lo spirito dell’iniziativa: «Queste sono le cose che la Pistoiese deve tornare a fare. In passato la squadra scendeva nei paesi della Valdinievole e della Montagna, incontrava la gente, e la domenica lo stadio si riempiva. I tempi sono cambiati, la televisione ha allontanato i tifosi, ma dobbiamo ripartire da qui: circoli, pro loco, persone. Stasera abbiamo visto i bambini aspettare con ansia i giocatori per una foto: questo entusiasmo è quello che negli ultimi anni è mancato, ed è quello che dobbiamo ricreare. Anche se ci fossero solo tre tifosi, dobbiamo esserci: ogni incontro, anche il più piccolo, è un seme e coltivandolo nasceranno nuovi tifosi».
Alla riuscita della serata, oltre naturalmente alla Pro Loco Le Piastre Valle del Reno e al club Old Boys, ha contribuito anche il Centro Coordinamento Clubs Arancioni, a conferma di come il tessuto associativo e sportivo della provincia sappia unirsi nei momenti importanti. Il nuovo campino a Le Piastre non è solo un campo da gioco ma è un segno di rinascita, un luogo di aggregazione e un messaggio di speranza. La Montagna Pistoiese si stringe intorno alla sua squadra e ai suoi ragazzi, con la convinzione che il futuro passi anche da iniziative semplici ma profonde come questa.

