Connect with us

Impianti

La Ditta Finocchiaro alza la voce: «Responsabilità non nostre»

L’impresa esecutrice dei lavori fa chiarezza: «Prolungamento dei tempi? Avevamo messo al corrente l’amministrazione della possibilità»

Dopo l’attacco arriva anche la risposta. A prendere la parola, in merito al caso PalaTerme, stavolta è la Ditta Finocchiaro, impresa siciliana responsabile dei lavori alla struttura termale. A riportare l’intervento è stato, nell’edizione odierna, il quotidiano La Nazione. L’azienda catanese ha ricordato in primis come la responsabilità per il ritardo dei lavori non sia sua e che una parte delle responsabilità sia da attribuire anche alla vecchia amministrazione comunale. «È palese come non vi sia alcuna responsabilità – si legge su La Nazione – della nostra azienda se i lavori di ristrutturazione del Palaterme non sono stati ultimati nei tempi prefissati e ciò ci ha solo procurato danni. Nonostante questo, a cui vanno aggiunti gli addebiti e le accuse ricevuti, continuiamo a collaborare per lo spirito che ci contraddistingue al fine di risolvere quotidianamente problematiche che nemmeno dovrebbero riguardarci. L’ultima è quella relativa all’evento programmato per il primo dicembre, di cui l’impresa ha avuto conoscenza solo durante la riunione del 18 settembre, e per la quale ha inteso inviare il programma lavori citato dai giornali».

«Il cantiere è stato hanno consegnato ad aprile 2024 ma, in realtà, abbiamo potuto avviare i lavori solo a fine giugno 2024. Ciò ha determinato lo slittamento della fine dei lavori al 24 agosto 2025 (scadenza contrattuale). Se la scadenza era già di per se a ridosso degli eventi programmati per l’autunno 2025, compreso il campionato nazionale di basket, senza tener conto che dopo il completamento dei lavori interviene il periodo per i collaudi che per normativa può portare al protrarsi delle attività sino a sei mesi dalla fine dei lavori. È palese quindi come l’amministrazione non avrebbe potuto già a priori impegnare il PalaTerme per eventi e/o attività prima di collaudare le opere e quindi prima del 24 dicembre 2025».

«L’impresa – si legge ancora – sin da subito ha posto in essere dubbi su alcune parti progettuali dell’opera, in modo particolare in relazione a quella ritenuta di maggior impatto: il rifacimento del manto di copertura. Le contestazioni dell’amministrazione si sono infrante nelle nostre risposte, in cui abbiamo esposto in modo puntuale le criticità rilevate, tradotte nella necessità di effettuare una prima perizia di variante nel febbraio 2025. Dall’inizio dei lavori e sino a tale data la parte d’opera principale è rimasta bloccata, mentre le altre opere interne sono sempre andate avanti secondo programma. Da marzo a tutto giugno 2025 – dice l’impresa Finocchiaro – il coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione ha dovuto confrontarsi, con il supporto della nostra azienda e della ditta subappaltatrice delle opere di copertura, in modo serrato con l’Asl, al fine di concordare la migliore modalità esecutiva in sicurezza, in considerazione del fatto che il piano di coordinamento e sicurezza di progetto ne era sprovvisto. I lavori di copertura hanno potuto avere avvio solo a metà luglio, dopo aver ricevuto il via libera dall’azienda sanitaria e ottenuto un ordine di servizio specifico per ulteriori lavorazioni non previste ma necessarie».

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments
Sponsor

Magazine

Impianti

La Ditta Finocchiaro alza la voce: «Responsabilità non nostre»

L’impresa esecutrice dei lavori fa chiarezza: «Prolungamento dei tempi? Avevamo messo al corrente l’amministrazione della possibilità» Dopo l’attacco arriva anche...

Impianti

PalaTerme, il termine dei lavori è previsto per il 30 novembre

Il Comune di Montecatini e l’impresa esecutrice dei lavori hanno pubblicato un nuovo cronoprogramma degli interventi al PalaTerme

Impianti

Nuovo Palamelo, manifestazione d’interesse del Consorzio Leonardo Servizi

Il progetto prevedrebbe la realizzazione di altri due impianti accanto all’attuale Palamelo, così da dare vita a un polo sportivo

Impianti

PCA Hitachi, completata la realizzazione della nuova area polifunzionale

Lo spazio all’ingresso del circolo comprenderà un campo da calcio a 7 con le segnature anche per due da calcio...

Impianti

PalaTerme, è ancora diatriba: il Comune preme sulla fine dei lavori

Dopo la polemica degli Herons, l’amministrazione termale chiede un nuovo cronoprogramma. Le opposizioni: «Errori evidenti della Giunta»

Impianti

Ponte Buggianese, partiti i lavori allo stadio ‘Pertini’

Un intervento da 95mila euro per l’agibilità dell’impianto e la realizzazione di altre opere necessarie, con capienza a 720 posti

Cronaca

PalaTerme, la replica del Comune: «Da Herons segnale di sfiducia inaccettabile»

«Ritardi realtà in molte ristrutturazioni. Gesto che ignora il nostro impegno», si legge nella nota. Oggi incontro con le ditte...

Cronaca

Indice di sportività 2025, la città di Pistoia sale al 49° posto

Scalate cinque posizioni nella classifica nazionale elaborata per Il Sole 24 Ore. Il basket resta il traino, leggeri miglioramenti ma...

Impianti

Pistoiese, Iorio illustra Pistoia Ovest: «Stiamo investendo al buio»

La Pistoiese presenta le migliorie a Pistoia Ovest: nuovo campo in erba, spogliatoi rifatti e un murales. Ma Iorio avverte:...

Cronaca

Maurizio De Simone ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Avellino

De Simone, a cui è stata notificata nei giorni scorsi l’ordinanza cautelare, si trova in coma dopo essere stato colto...

Seguici su Facebook

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com