Basket / Serie B Nazionale
La Fabo lotta fino all’ultimo ma non basta: Omegna si prende Gara 1

Al PalaTagliate gli ospiti riescono a spingersi anche fino al +17 poi gli Herons rimontano e tornano avanti. Nella volata finale la spunta la Paffoni
Inizia con una sconfitta la corsa playoff della Fabo Herons Montecatini. I ragazzi di Barsotti cedono 89-93 al cospetto di una ottima Omegna, capace di condurre nel punteggio per larghi tratti di gara. I piemontesi toccano persino il +17 nel terzo periodo prima che i termali sistemino la difesa e inizino piano piano a rosicchiare il gap. Guidati da un Chiera strepitoso nell’ultimo periodo, gli Herons riescono addirittura a mettere la testa avanti. La Paffoni dimostra grande tenuta mentale e gestisce al meglio il teso finale punto a punto conquistando la Gara 1 del PalaTagliate.
Per la Fabo resta il rammarico di tre quarti sottotono, specialmente in difesa con gli attaccanti avversari troppo spesso a colpire con spazio. Di positivo senz’altro la reazione nel finale, purtroppo non sufficiente per ottenere il successo. Miglior marcatore della sfida è Adrian Chiera, autore di 22 punti è ben 5 triple. Per Omegna brilla la stella di Andris Misters (21 punti) ma sono tanti i protagonisti di serata con ben due doppie doppie messe a referto da Balanzoni e Ferraro e 7 giocatori mandati in doppia cifra. Tra due giorni si torna in campo a Lucca per Gara 2, per Montecatini sarà ora fondamentale difendere il proprio campo.
CRONACA
Ritmi alti e tiri pesanti a bersaglio. Partenza sprint della Fabo in questi play-off, con Trapani prima e Chiera poi a bruciare la retina dai 6,75 (6-2). Pur collezionando qualche persa di troppo, Omegna tiene comunque botta condotta dalla sua stella Andris Misters. Con i tre liberi di Ferraro, gli ospiti impattano e operano il nuovo sorpasso sull’8-9 a metà periodo. Ne nasce un botta e risposta di alta intensità e azioni di pregevole fattura tecnica. Ad emergere con decisione in questa fase è Francesco Paolin, il cui grande impatto dalla panchina permette un mini allungo della Paffoni. Sono 7 i punti del play nel quarto, 8 invece quelli di Ferraro con Omegna a chiudere sul massimo vantaggio del 20-25 al 10′.
I liberi di Mazzantini spingono gli ospiti anche fino al +7 prima che Dell’Uomo e la tripla di Paesano firmino il mini parziale con cui la Fabo torna subito sotto. La Paffoni però sembra più in palla e gli Herons accusano una nuova spallata con ancora l’ex Gema protagonista (25-31). Ma ecco che in un amen i locali trovano il nuovo sorpasso. Trapani si scatena siglando un totale di 9 punti consecutivi per il 36-35 Fabo. Nonostante il minimo vantaggio, l’inerzia del match non cambia e gli ospiti infliggono un nuovo parziale ai termali. Piovono triple al PalaTagliate con Misters, Corgnati e Paolin a colpire dalla lunga e costringere Barsotti al break. Ma i suoi non si scuotono. È ancora il play classe ’95 – ben 14 punti nel primo tempo – a prendersi la responsabilità dell’ultimo tiro trovando ancora il fondo della retina. All’intervallo lungo gli Herons si ritrovano così sotto per 40-49.
La ripresa non modifica l’andamento del match con Montecatini che rischia persino di crollare. La difesa troppo molle permette a Omegna di trovare con regolarità la via del canestro e in attacco le certezze si crepano. Sale il nervosismo con Arrigoni a beccarsi anche un tecnico. Ne approfitta la Paffoni trainata da un super Balanzoni, autentico dominatore delle due aree. L’ennesima tripla degli ospiti, questa a firma Corgnati, vale addirittura il +17 dei piemontesi. Capitan Natali prova a dare la scossa ma l’attacco della Fabo non si accende. Il forcing ospite comunque si affievolisce e la Fabo prova a ricucire lo strappo trascinata da un super Sgobba. L’appoggio di Benites vale il momentaneo -10 prima che la tripla di Mazzantini chiuda il periodo sul 59-72.
Gli Herons sono ora rientrati in partita e tornano finalmente sotto la doppia cifra di svantaggio. Chiera approfitta del tecnico fischiato a coach Eliantonio e segna tre punti in fila, ai quali si unisce la bomba di Kupstas: la Fabo è di nuovo a -6. L’argentino è caldissimo e firma ancora una bomba poi Arrigoni non trema dalla lunetta: è 75-76. L’inerzia è tutta dalla parte di Montecatini con Omegna che continua a litigare col ferro. Il sorpasso è a firma di uno scatenato Chiera ma la gioia dura un cambio di lato. Corgnati pesca il jolly dalla lunghissima distanza e la Paffoni è di nuovo avanti (77-79). Si gioca punto a punto in un finale tesissimo. Chiera impatta ancora dalla linea della carità, Maruca riporta avanti i suoi con la stessa moneta. Alla magia di Misters risponde un’altra tripla di Chiera. La Fabo cavalca l’argentino che dopo un paio di errori realizza due bombe impossibili e tiene ancora a galla i suoi sull’88-90. Maruca però è ancora glaciale dalla lunetta poi Misters sigilla la gara col libero dell’89-93 finale. I playoff della Fabo iniziano con un KO.
IL TABELLINO DI FABO HERONS MONTECATINI-PAFFONI OMEGNA 89-93
MONTECATINI: Arrigoni 8, Rattazzi NE, Trapani 12, Benites 3, Aminti NE, Sgobba 17, Kupstas 8, Chiera 22, Dell’Uomo 7, Giannozzi NE, Natali 7, Paesano 5. All. Barsotti
OMEGNA: Maruca 13, Bellarosa NE, Corgnati 10, Misters 21, Mazzantini 11, Balanzoni 12, Stepanovic, Paolin 16, Ferraro 10, Kuznetsov NE. All. Eliantonio
