Connect with us

Basket / Femminile

La Nico Basket conquista Gara 1 al termine di una sfida al cardiopalma

foto crediti nicobasketfemminile.net

Dopo una rimonta entusiasmante e un overtime ricco di emozioni, le rosanero superano Le Mura Spring 73-69 e si portano avanti nella serie

Sabato 3 maggio si è aggiunto un nuovo, emozionante capitolo alla saga infinita tra Nico Basket e Le Mura Spring. Una sfida che, per intensità e svolgimento, entra di diritto tra le più epiche nella storia di questo derby. Le ospiti partono fortissimo, con un parziale micidiale di 0-11 che mette subito in chiaro le loro intenzioni. Serve un doppio viaggio in lunetta di Giglio Tos – protagonista assoluta con 26 punti, tutti senza una tripla – per sbloccare le rosanero. Ma Lucca continua a macinare gioco e chiude il primo quarto con un vantaggio in doppia cifra.

Il secondo periodo non migliora: le lucchesi non calano il ritmo e l’attacco della Nico Basket fatica a trovare soluzioni. Il tabellone segna un pesante -20 (8-28) che fa tremare i presenti. Solo Giglio Tos riesce a tenere in piedi la squadra, risultando l’unica marcatrice del quarto. Le ragazze però non mollano e, con grande orgoglio, riescono a ridurre leggermente il divario prima dell’intervallo. Al rientro in campo è Montiani a rompere il ghiaccio, ma Lucca risponde colpo su colpo grazie a Paulsson. Si entra in una fase di equilibrio, ma la Nico Basket, trascinata da Pini e Giglio Tos, riesce ad accorciare fino al -5 (36-41), facendo credere nella rimonta. Le ospiti però sono ciniche e ristabiliscono le distanze sul 40-52.

UN FINALE DA BATTICUORE

Nell’ultimo quarto, il PalaPertini diventa una bolgia e la Nico Basket si infiamma: Pini, Montiani e Salvestrini guidano una rimonta incredibile, fino al pareggio a quota 62. Poi il sorpasso: 64-62. Ma Dianda, con freddezza, firma il canestro che vale i supplementari. L’overtime è un susseguirsi di emozioni: sorpassi e controsorpassi, con entrambe le squadre a giocarsi tutto. Sul 66-67, Salvestrini trova la tripla del +2 (69-67). Poi è il turno di Samira, che con sei punti pesantissimi ci spinge sul 71-67. Lucca non molla e con Capodagli torna a -2. Ma i liberi finali di Bargiacchi e Giglio Tos fissano il risultato sul 73-69, consegnando alla Nico Basket una vittoria da brividi in Gara 1.

LE PAROLE DI COACH RASTELLI

«Questa squadra ha dimostrato ancora una volta di avere un cuore enorme – commenta coach Leonardo Rastelli – sul -20, chiunque avrebbe potuto mollare. Invece, passo dopo passo, siamo tornate a contatto. Anche quando Lucca ci ha rispedito a -14, abbiamo continuato a crederci. Nell’overtime è stata una questione di nervi: le ragazze hanno lottato su ogni pallone con fame e determinazione. Tecnicamente non è stata la partita più bella, ma la voglia di vincere ha fatto la differenza. Ora ricarichiamo le pile: mercoledì ci aspetta una Gara 2 durissima contro un avversario che ha sempre dimostrato il proprio valore. Dovremo giocare un’altra partita di cuore, perché queste sono le sfide per cui ci alleniamo tutto l’anno». Appuntamento a mercoledì 7 maggio, ore 21:15, al PalaTagliate di Lucca per una Gara 2 che si preannuncia ad altissimo tasso di adrenalina.

IL TABELLINO DI ACQUA DELL’ELBA NICO BASKET – GREEN LE MURA SPRING LUCCA 73-71

NICOBASKET: Nerini n.e., Tongiorgi n.e., Salvestrini*3, Modini G.*, Montiani*12, Rastelli n.e., Modini A.*, Pini*21, Bargiacchi 5, Giglio Tos 26, Federighi, Traore 6. All.Rastelli.

SPRING: Cerri 2, Capodagli 9, Dianda 3, Tessaro*6, Morettini 7, Rapè n.e., Geremei n.e., Valentino*5, Chiti, Maffei*11, Michelotti*10, Paulsson*18. All.Ferretti.

NOTE: parziali (8-18) (18-30) (40-52) (64-64).

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com