Calcio / Giovanile
La Pca Hitachi si prepara alla stagione 25/26: le voci dei protagonisti

Da Alessio Coppini a Matteo Pacini, la Pca Hitachi è pronta alla nuova annata, tra gradite conferme e novità di spessore
Con l’estate ormai entrata nel vivo, la nuova stagione calcistica della PCA Hitachi è pronta a decollare. Il club pistoiese, forte di una crescita costante sia a livello giovanile che di prima squadra, si presenta ai nastri di partenza della stagione 2025/26 con entusiasmo e tante novità, ma anche importanti conferme: strutture rinnovate, staff tecnici qualificati, nuovi innesti mirati e soprattutto la volontà di consolidare il gruppo e la filosofia che hanno portato la società a distinguersi negli ultimi anni. Queste le parole di alcuni dei protagonisti del club arancionero.
Alessio Coppini – direttore sportivo prima squadra e Juniores
«Dopo la bella annata che abbiamo vissuto, insieme a mister Esterasi abbiamo deciso di intervenire poco su un gruppo già forte, che sarà la base della stagione. Lo scorso anno il nostro punto debole è stato l’attacco: per questo abbiamo lavorato molto inserendo Romealdo Shtjefni, Federico Morosi – un ritorno graditissimo – e Zoppi. A centrocampo è arrivato Pecchioli, mentre in difesa abbiamo preso Piccolo. Abbiamo inoltre confermato Chiodo, Giovannelli e Accardi, giocatori di altissimo livello per la categoria, sia tecnicamente che umanamente. In tutto questo sono stato affiancato dal nuovo dirigente Gigi D’Addario, che ha messo a disposizione tutta la sua energia per costruire il gruppo. L’obiettivo? Fare meglio dello scorso anno. Ai ragazzi chiedo solo questo, e di continuare ad essere il grande gruppo che sono diventati, grazie anche agli storici della squadra: Di Bari, Gasperini, Franchi, Maccini, Belli, Galasso, Meoni, Calamai. Un’altra grande novità è che finalmente torneremo a giocare nel nostro campo storico, dopo i lavori di ammodernamento realizzati dalla società. Per quanto riguarda la Juniores, alla guida ci sarà ancora Andrea Pipia, confermatissimo. La squadra ha visto qualche innesto esterno e soprattutto l’inserimento dei 2008 in uscita dal settore giovanile, secondo la nostra filosofia».
Davide Fabbrini – responsabile Scuola Calcio
«Abbiamo chiuso l’anno con grande soddisfazione, soprattutto alla luce dei cambiamenti nella metodologia di allenamento, sperimentando nuove proposte tecniche, tutte orientate alla crescita dei più piccoli, e aumentato le partecipazioni a tornei fuori regione con esperienze di più giorni. Riproporremo tutto questo anche nella nuova stagione, migliorando alcuni aspetti. Introdurremo inoltre il corso di propedeutica con un’insegnante esperta e qualificata. Il lavoro sul campo nelle varie categorie è stato molto apprezzato a livello tecnico, comportamentale e organizzativo. Ripartiamo con entusiasmo, consapevoli dell’impegno che ci aspetta. Porteremo i nostri bambini in ritiro, anche i più piccoli, con una formula di tre giorni senza pernottamento».
Matteo Pacini – responsabile settore giovanile
«Siamo pronti a iniziare una nuova stagione con tre squadre che affronteranno l’annata con grande determinazione.
I Giovanissimi B hanno visto l’inserimento di otto nuovi elementi che formeranno una squadra solida, guidata da mister Marco Mariotti e dal vice Francesco Pighi, entrambi alla prima esperienza nel settore giovanile. È una “promozione” in cui ho creduto fortemente, perché li considero giovani, ambiziosi e competenti. I Giovanissimi affronteranno il campionato regionale, traguardo conquistato dai nostri 2010 lo scorso anno. La rosa è composta per la maggior parte da ragazzi che ci hanno seguito fin dall’inizio della rifondazione, quattro anni fa. Lo staff tecnico sarà di altissimo livello, con mister Lorenzo Gallo, il vice Matteo Calamai, il collaboratore Mirko Ferreri e il preparatore atletico Francesco Civoli. Infine, gli Allievi B – campioni in carica con 29 vittorie e un pareggio – affronteranno il campionato regionale. La rosa è stata confermata quasi in blocco, con 5 nuovi innesti. I mister saranno Gianluca Capobianco e il vice Gabriele Soldani, reduci da un buon lavoro con i 2008. A completare lo staff, i preparatori dei portieri: Alberto Bargiacchi, confermato, e Ivan Perrella, già presente lo scorso anno nei Giovanissimi. Due figure fondamentali per la crescita tecnica e umana dei nostri numeri uno».
Mirko Ferreri – direttore generale
«Ripartiamo come sempre con entusiasmo, consapevoli di aver vissuto una stagione da protagonisti, con la vittoria della Coppa di Terza Categoria e il successo dell’Under 15, che ci ha portato nei campionati regionali. La scuola calcio presenta grandi novità, con l’introduzione del futsal e della propedeutica per i più piccoli. Abbiamo completato lo staff tecnico con nomi importanti del territorio e realizzato investimenti significativi sulle strutture, che ci auguriamo possano permetterci di lavorare al meglio».
Luigi D’Addario – team manager prima squadra
«Sono arrivato il 10 giugno, quando le squadre erano già quasi definite. Nonostante questo, con impegno e passione, abbiamo costruito una rosa competitiva, confermando il gruppo dell’anno scorso e inserendo innesti di qualità.
È la mia prima esperienza in questo ruolo e sono entusiasta di viverla al massimo con questa società. Siamo ambiziosi, ma sempre con i piedi per terra, pronti a fare una grande stagione, partita dopo partita».
