Calcio / Serie D
La Pistoiese domina ma non sfonda: a Crema è solo 1-1
Gennari risponde a Recino, la Pistoiese comanda il gioco ma è poco cinica. Tante occasioni, un solo punto
La Pistoiese torna da Crema con un punto che sta decisamente stretto. Al “Voltini” gli arancioni giocano una partita autorevole, costruiscono una quantità enorme di occasioni e imprimono il proprio marchio tecnico e territoriale, ma pagano una disattenzione difensiva nel primo tempo e una scarsa precisione sotto porta. Il Crema passa alla prima ripartenza grazie al neo arrivato Recino, mentre la Pistoiese trova il pari con Gennari su palla inattiva. Nella ripresa la squadra di Andreucci spinge, cambia assetto, inserisce peso offensivo con Montalto e Diallo e crea i presupposti per il sorpasso, ma la poca precisione sotto porta e due interventi di Ferrara negano il gol agli arancioni. Un pari che lascia amaro in bocca, perché la Pistoiese ha avuto in mano la gara dal primo all’ultimo minuto, senza però riuscire a trasformare la mole di gioco in tre punti. Si riduce così il vantaggio in classifica che ora vede Lentigione e Pro Sesto a quota 26, ad un solo punto dagli arancioni.
LA CRONACA
Mister Andreucci conferma il consueto 3-5-2, con Giuliani tra i pali e la difesa composta da Cuomo, Gennari e Accardi. Sulle corsie agiscono Kharmoud a destra e Pellegrino a sinistra, mentre in mezzo al campo spazio al trio Biagi–Maldonado–Campagna. In attacco ancora fiducia alla coppia Russo–Pinzauti. Il Crema di mister Piccolo risponde con un 4-3-3 compatto e pronto a ripartire. La Pistoiese parte forte e impone subito il proprio gioco. All’8’ primo squillo: cross di Campagna sul secondo palo, dove Pellegrino impatta al volo ma manda alto. All’11’ Kharmoud calcia dalla distanza, palla fuori di poco. La squadra di Andreucci domina territorialmente, al 13’ ancora Kharmoud conclude dopo una bella azione manovrata ma la mira non è precisa. Al 16’ ci prova Russo con una rasoiata dal limite, Ferrara respinge. Al 19’ arriva l’occasione più grande: schema perfetto da calcio d’angolo, Maldonado calcia di prima e sfiora il palo. La Pistoiese spinge e al 25’ Pinzauti gira bene al volo su cross di Accardi, palla a lato non di molto. Dopo oltre mezz’ora di pieno predominio arancione, arriva però la doccia fredda. Angolo a favore della Pistoiese, palla respinta, ripartenza fulminea del Crema con Recino che parte palla al piede e dopo un coast to coast trafigge Giuliani con un diagonale chirurgico. 1-0 Crema alla prima vera occasione e primo centro stagione all’esordio con la maglia nero bianca per Recino. Gli arancioni provano a reagire: Maldonado e Russo ci provano dalla distanza, ma le conclusioni non impensieriscono Ferrara. Al 45’ il Crema torna pericoloso con Fenotti, diagonale fuori di un soffio. Nel minuto di recupero altra grande chance per i padroni di casa: contropiede rapido, ancora Fenotti tutto solo, diagonale che colpisce il palo a Giuliani battuto. Brivido enorme. Si va negli spogliatoi con la Pistoiese sotto 1-0, dopo un primo tempo giocato quasi interamente nella metà campo del Crema ma macchiato dall’unica disattenzione punita in modo severo. Si riparte senza cambi. La Pistoiese entra con determinazione, ma il Crema si chiude bene. Al 15’ Andreucci prova a cambiare volto al match: dentro Montalto e Diallo per Biagi e Pinzauti. Subito i nuovi entrati cambiano ritmo: al 20’ cross di Montalto, Diallo conclude ma la palla viene deviata in angolo, con proteste per un presunto tocco di mano. Un minuto dopo Campagna, servito da Pellegrino, sfiora il palo di testa. L’assedio arancione aumenta e al 26’ arriva il pari: Maldonado pennella una punizione in area, Gennari svetta e stavolta firma l’1-1. La Pistoiese vuole il sorpasso e al 30’ Montalto va vicinissimo al gol: cross di Russo, colpo ravvicinato e miracolo di Ferrara che devia in angolo. Entra Alluci per Maldonado, poi dentro Bastianelli e Boschetti per Pellegrino e Kharmoud. Gli arancioni ci provano fino alla fine: al 41’ Campagna spara alto da ottima posizione, nel recupero Diallo calcia ma non trova lo specchio. Dopo cinque minuti di recupero, il triplice fischio sancisce l’1-1 finale. Un pari che non rispecchia la mole di gioco arancione.





