Connect with us

Calcio / Prima Categoria

La “prima della Prima”: il programma delle gare

Niente derby al debutto: triplo incrocio Pistoia-Prato per Aglianese, Quarrata e Cqs Tempio. Trasferte lontane per Montagna e Monsummano

Due gare casalinghe e quattro in trasferta per le squadre pistoiesi nella prima giornata della Prima Categoria Toscana. Un primo assaggio di campionato che può regalare subito risultati inaspettati o fissare subito le gerarchie tra chi può stare in testa e chi no. Sarà un turno senza derby di Provincia ma il programma prevede un’appassionante tripla sfida sull’asse Pistoia–Prato. Tra l’altro, vista la vicinanza col prossimo impegno di Coppa Toscana che delineerà il tabellone dei sedicesimi, non è da escludere che si possa manifestare, a rendere ancora più imprevedibile il menu domenicale, anche la variabile turnover.

Ad avere l’onore di dare il primo calcio d’inizio stagionale tra le mura amiche, alle ore 15:30 di domenica 21 settembre, saranno Cqs Tempio ed Atletico Spedalino. Gli arancioblu apriranno le danze nella loro tana provvisoria di Montemurlo contro una neopromossa, il Bellaria Cappuccini di Pontedera (campione in carica del girone G di Seconda). Gli uomini di mister Nencini saranno invece chiamati alla battaglia contro il C.F 2001, formazione che dopo una salvezza rocambolesca ha inglobato al suo interno, in estate, diversi elementi provenienti dalle società pistoiesi.

Le chances di partire col piede giusto per entrambe sono discrete, più difficile invece il compito affidato alla Montagna Pistoiese, neopromossa a sua volta, che dovrà macinarsi discreti chilometri di viaggio per affrontare il temuto Fornacette Casarosa: nello scorso torneo i pisani di Calcinaia mancarono per due punti il salto in Promozione, perdendo poi la finale intergirone dei playoff. In questo caso nessun problema a livello di gestione delle energie, visto che entrambe le formazioni hanno beneficiato del turno di riposo nel calendario di Coppa. Un vantaggio che invece potrà sfruttare a pieno il Monsummano. Trasferta lontana anche per i granata di mister Panati, il cui cammino prenderà il via in quel di Staffoli (nono classificato nell’ultimo campionato). Obiettivo tre punti in un campo abbastanza ostico.

Poi ci sono i match di Aglianese e Quarrata, che sono proprio le squadre coinvolte assieme al Cqs Tempio nell’incrocio tra province rivali precedentemente accennato. Neroverdi e giallorossi andranno all’assalto di Viaccia e Poggio a Caiano e vista la vicinanza saranno gare certamente sentite per tutte e due. L’Aglianese riparte da un’avversaria che, dopo un anno super-travagliato conclusosi con la discesa in Prima, cerca il riscatto nella divisione inferiore con un timoniere d’eccezione in panchina, quel Giacomo Marchiseppe che due anni fa portò l’Atletico Spedalino in questa categoria. Curiosità per il match del girone C, il quale avrà luogo al campo di Casini e quindi dentro il territorio comunale di Quarrata: sostanzialmente sarà come giocare in casa nonostante sulla carta risulti il Poggio come club ospitante. Non è un’occasione che capita tutti i giorni, perciò i ragazzi di mister Diodato non dovranno buttarla all’aria.

Condividi:
Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com