Connect with us

Basket / Serie B Nazionale

La T Gema completa un roster stellare con Darryl Jackson

La T Gema ha la sua ciliegina sulla torta: Darryl Jackson, protagonista di un biennio a Ruvo, è l’asso nella manica per sognare in grande

L’annuncio era stato dato nella serata all’oratorio Murialdo e pochi minuti fa è arrivato anche il comunicato del club: Darryl Joshua Jackson è un nuovo giocatore de La T Gema. Un colpo da novanta per una squadra, quella di coach Andreazza, che ora può considerarsi davvero competitiva in tutto e per tutto. Nell’ultimo biennio il classe ’85 è stato assoluto protagonista con la canotta di Ruvo, con cui ha centrato la promozione in A2 nel giugno scorso: i suoi numeri parlano di oltre 18 punti di media in stagione regolare e 17,5 ai playoff.

IL COMUNICATO DE LA T GEMA

Come annunciato ieri sera durante la bella serata di presentazione all’Oratorio Murialdo, La T Tecnica Gema Pallacanestro Montecatini è orgogliosa di comunicare l’accordo per la stagione in corso con 𝘿𝙖𝙧𝙧𝙮𝙡 𝙅𝙤𝙨𝙝𝙪𝙖 𝙅𝙖𝙘𝙠𝙨𝙤𝙣, cestista statunitense nato a La Valletta (Malta) il 17 dicembre 1985, esterno di 190 cm dall’ottimo tiro e dalle grandi doti realizzative. Dopo le esperienze al Warmer Pacific College, ha iniziato in Romania, prima al Pitesti e poi alla Steaua Bucarest, partecipando anche alla Fiba Eurochallenge. Successivamente ha giocato a Cipro, vincendo il campionato con Etha Engomis di Nicosia e trasferendosi poi in Germania, con la casacca del Ludwigsburg e al Sukhumi in Georgia.

Dal 2014 Jackson è arrivato in Italia, passando da piazze di A e A2 come Brindisi, Roseto, poi Casalpusterlengo (17.4 punti e 47% da 39 e poi due esperienze in Campania, a Caserta e Scafati (18,9 punti di media in 17 partite). Anche a Forlì in A2 ha viaggiato a quasi 18 di media e poi dal 2020 ecco le esperienze a Bergamo, ancora Scafati, Stella Azzurra, Latina, Chieti, per poi passare dal 2023 a Ruvo di Puglia, con cui ha conquistato da poco la A2, chiudendo col 45% da 3, il 93% ai liberi, 17,5 punti di media nei Play Off, 18,4 addirittura in stagione regolare.
Il primo anno a Ruvo ha sfiorato i 20 di media, confermandosi cecchino di assoluta razza.

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com