Basket / Serie B Nazionale
La T Gema espugna senza patemi Casale Monferrato per 60-82
Partita senza storia in Piemonte per i rossoblù di coach Andreazza, alla quinta vittoria in campionato. Miglior marcatore Jackson con 17 punti
Quando un top team incontra il fanalino di coda del campionato, che sia Serie B Nazionale o altro, deve dimostrare quanto vale imponendo la propria legge dal primo all’ultimo istante. E’ stato proprio questo il trattamento che La T Tecnica Gema Montecatini ha riservato alla Novipiù Monferrato, una vittoria senza patemi alcuni in una serata che ha visto i termali di coach Andreazza scappare via dopo pochi possessi e non essere mai ripresi, Troppa la qualità in più in attacco, troppa l’organizzazione in più in difesa: ci voleva proprio una partita del genere, perfetta per acquisire la sicurezza che stava mancando e per risalire in classifica al netto delle avversarie. Nel 60-82 del PalaFerraris spiccano su tutti i 17 punti di Jackson ed i 13 più 7 rimbalzi di Vedovato. Testa ora all’infrasettimanale di mercoledì contro l’Assigeco Piacenza.
LA CRONACA
Tutto pronto per le ostilità al PalaFerraris, prima di iniziare però è giusto fermarsi per il minuto di silenzio in memoria di Raffaele Marianella. Un terribile evento che non può che far riflettere tutto il movimento cestistico italiano e non solo di casa nostra. Si passa dunque al basket giocato: coach Andreazza conferma il quintetto base con Burini, Jackson, D’Alessandro, Acunzo e Strautmanis. Sono le penetrazioni di Burini e Jackson ad inaugurare il tabellino serale. I termali partono alla carica ed in men che non si dica creano subito il primo strappo della serata. Con la prima bomba di marca rossoblù, firmata ancora da Burini, è 3-11 dopo quattro minuti. Il time-out immediato richiesto da Monferrato non cambia più di tanto la situazione, con la difesa de La T Gema a farla ancora da padrona. Bargnesi e Vedovato fissano il punteggio sul +13 dopo 8’ di gioco, miglior partenza non poteva esserci. Uno scatenato Burini mette il sigillo su una prima frazione nella quale si è già creato il solco che La T Gema cercava. Risultato a fine primo quarto: 11-23.
Tutto troppo facile per ora, bisogna però andare avanti così perché una qualche reazione da parte di Monferrato, per la legge dei grandi numeri, deve arrivare. I quattro punti consecutivi dell’argentino Zanzottera potrebbero dare la spinta per il contrattacco, il ritmo ospite e la lunghezza della loro panchina è però troppo incontenibile. Al lavoro sporco di Vedovato prova a rispondere per i padroni di casa Caglio, il distacco però non si accorcia. Come se non bastasse i piemontesi sono costretti a doversi sorbire il Jackson-show: tripla dall’angolo, un minuto dopo altra tripla e un minuto dopo ancora altra tripla. Caglio e Rupil permettono alla Novipiù di non naufragare e ad avere ancora qualche briciolo di speranza. Peccato perché il parziale poteva essere ancora più severo con qualche palla persa banale in meno, però nel complesso il primo tempo di La T Gema è stato eccezionale. Risultato a fine secondo quarto: 29-40.
Per dare la spallata decisiva serve un’altra accelerazione e in uscita dall’intervallo lungo i termali la danno subito. Si mette in ritmo un altro tiratore scelto, Passoni, che con due chirurgiche bombe apre un parziale di 9-0, chiuso sempre da Jackson ed sempre da 3. Sono ora 20 le lunghezze di vantaggio, la miglior notizia però è una fiducia nel tiro dalla lunga distanza che sta aumentando di partita in partita in casa La T Gema. Intanto il canestro è tornato ad essere piccolo come la cruna di un ago per Casale, mentre secondo Passoni e Bargnesi ha la forma di una vasca da bagno. Marcucci torna a far segnare i locali dopo svariati giri d’orologio ma si può dire senza poter essere smentiti che, col vantaggio che oscilla continuamente tra il +20 ed il +23, la partita abbia preso un indirizzo ben preciso. Risultato a fine terzo quarto: 41-63.
Le due formazioni continuano a darsi agonisticamente battaglia sul parquet, la verità però è che più passano i minuti e più il match non ha nulla da dire. Montecatini è padrona assoluta, senza dover nemmeno innestare le marce alte; i ragazzi di coach Fabio Corbani lottano comunque per salvare la faccia. Burini e Bargnesi si divertono a sparare da lontano nel modo più acrobatico possibile, mentre per i padroni di casa si mette in evidenza in entrambe le metà campo l’atletismo di Dia. Strautmanis realizza uno dei canestri più complicati dal punto di vista tecnico, mentre Zanzottera e Rupil salvano l’onore per Monferrato. Nei minuti finali c’è spazio anche per un giovane della cantera di Pallacanestro Montecatini, il classe 2008 Del Vigna al suo assoluto debutto tra i grandi: anche lui può quindi partecipare alla festa dei ragazzi in rossoblù.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
NOVIPIU’ CASALE MONFERRATO – LA T TECNICA GEMA MONTECATINI 60-82 (11-23, 18-17, 12-23, 19-19)
NOVIPIU’ CASALE MONFERRATO: Caglio 7, Basta 6, Rupil 11, Mossi ne, Guerra 4, Martinoni 2, Zangheri 2, Flueras 0, Zanzottera 13, Osagie 0, Dia 6, Marcucci 9. Allenatore: Fabio Corbani
LA T TECNICA GEMA MONTECATINI: Vedovato 13, Burini 12, Acunzo 4, Fratto 2, D’Alessandro 2, Bargnesi 12, Jackson 17, Passoni 10, Del Vigna 0, Gulini ne, Strautmanis 13. Allenatore: Marco Andreazza
Direttori di gara: Luca Rezzoagli, Claudio Marconetti e Andrea Bernardi






