Connect with us

Calcio / Promozione

Lampo Meridien, bianconeri protagonisti di una stagione… incolore

Stagione non brillante della Lampo Meridien, autrice del classico “compitino”: grandi aspettative, pochi risultati, troppi alti e bassi

Tutti si aspettavano di più da questa Lampo Meridien. Partiti a settembre con grandi aspettative, i bianconeri hanno chiuso al decimo posto in classifica del girone A di Promozione e hanno conquistato la salvezza matematica solo a un paio di giornate dalla fine del campionato. Il duro sfogo del diesse Rinaldi in seguito alla cocente sconfitta rimediata col San Marco Avenza, al quartultimo turno, è emblematica di una stagione positiva sotto certi aspetti, ma anche deludente per molti altri. Facciamo un’analisi del cammino dei valdinievolini in questa annata, partendo da un calciomercato rivoluzionario, passando dal cambio allenatore a metà corsa, fino a una una fase conclusiva da dimenticare.

CALCIOMERCATO RIVOLUZIONARIO

La nuova linea seguita per il calciomercato estivo d’inizio stagione era un po’ un’incognita. La decisione di non investire troppo in materia economica su tanti giocatori, bensì di lasciare maggiore spazio alle giovani promesse, è stata del tutto rivoluzionaria per il club di Lamporecchio. I nuovo acquisti pescati tra la Promozione e la Prima Categoria, tra cui Mercugliano, assoluto protagonista e capocannoniere della squadra con sette gol, si sono rivelati in buona parte vincenti. L’affiancamento ai giovanissimi degli esperti Chianese, Pirone, Di Vito e Del Sorbo ha portato i suoi frutti, consentendo allo spogliatoio di unirsi ancora di più nei momenti di difficoltà e di trascinare la squadra nelle sfide più ostiche.

Il comparto “mentori” è stato poi allargato durante la finestra invernale col portiere Costa, il difensore Benassi e le pedine offensive Bitep e Biagioni, i quali hanno saputo dare il proprio contributo nella seconda metà di stagione. Tutto questo, però, non è bastato per compiere il salto di qualità che tutti auspicavano. La società adesso deve fare i conti ora con le riconferme e gli addii, pur mantenendo le basi per proseguire con questa nuova linea verde mista.

-->

AVVIO SUPER, POI IL BUIO

L’inizio di stagione della Lampo Meridien è stato di assoluto valore. Le quattro vittorie nelle prime sette giornate avevano lanciato i bianconeri subito in alto in classifica, lasciando spazio all’entusiasmo e ai sogni dei tifosi. Da lì il tracollo. Un solo successo nelle seguenti dodici sfide, le dimissioni di mister Magrini a metà febbraio e la promozione a capo allenatore dell’allora vice Bartolozzi. La nuova guida tecnica ha sicuramente dato una scossa all’ambiente e alla squadra, come lo testimoniano le tre vittorie fondamentali contro il Marginone, il Montecatini e la Larcianese, che hanno consentito al club di Lamporecchio di scacciare via gli incubi dei playout.

Una volta raggiunto l’obiettivo minimo stagionale, i bianconeri si sono probabilmente rilassati troppo e hanno lasciato spazio a una serie di pessime prestazioni nelle giornate conclusive, condite da dodici reti subite e un doppio 0-4 umiliante. L’andamento generale, ma soprattutto quanto visto nei turni conclusivi, lasciano più di un interrogativo nell’ambiente bianconero. Tra i buoni propositi del campionato che verrà, ci sarà sicuramente la necessità e il dovere di essere più continui durante tutto l’arco della stagione.

CAUSE DEL BLACKOUT

La fase di buio di metà stagione è stata conseguenza di diversi fattori. Sul piano del gioco i bianconeri hanno sempre brillato e il loro atteggiamento prettamente offensivo ha creato dei grattacapi alle difese avversarie, come lo dimostrano nel valanghe di palle gol create ad ogni gara e i 39 centri complessivi. Tale approccio però si è rivelato talvolta anche un’arma a doppio taglio. Infatti, ciò ha portato i bianconeri a lasciare per strada tanti punti preziosi per lo scarso cinismo sotto porta degli attaccanti e una fase difensiva spesso in affanno. Quest’ultimo è dimostrato soprattutto dal dato relativo alle reti subite (53), per la seconda peggior retroguardia del girone, assieme al Firenze Ovest.

Inoltre, la Lampo Meridien sembra aver sofferto particolarmente “l’aria di casa“, riuscendo a vincere solo quattro delle quindici sfide davanti ai propri tifosi e conquistando appena 16 dei 34 punti totali nelle sfide casalinghe. Ovviamente pure gli infortuni e le squalifiche pesanti inflitte, tra gli altri, a Benvenuti, Benassi e Del Sorbo hanno penalizzato non poco i valdinievolini, ma sono tutti imprevisti che fanno parte di un’intera stagione calcistica.

Condividi:
Comments

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com