Calcio / Eccellenza
Larcianese, il ripescaggio in Eccellenza adesso è ufficiale

Con la riammissione del Follonica Gavorrano in D, per la Larcianese si sono definitivamente spalancate le porte della quinta serie
Mancava soltanto l’ufficialità, dopo giorni in cui l’urlo era rimasto strozzato in gola, ma adesso si può dire: la Larcianese è ufficialmente ripescata e disputerà il campionato di Eccellenza nella stagione 2025/26. Un ritorno nella quinta serie per la compagine viola, a sette anni dall’ultima partecipazione. Decisiva la riammissione del Follonica Gavorrano in Serie D, che ha di fatto lasciato un posto libero nella categoria immediatamente inferiore. Posto che, in quanto finalista degli ultimi play-off, è spettato di diritto alla Larcianese.
IL COMUNICATO DEL CLUB
Dopo sette anni la Larcianese ritorna nella massima Categoria Regionale, quella che per tanto tempo e per tante battaglie sportive è stata la sua casa, ridiventando così la “Regina della Valdinievole”.
Il ripescaggio ufficializzato oggi dal Comitato Toscana è dovuto dal fatto che il Follonica Gavorrano è stato a sua volta riammesso in Serie D, liberando di fatto un posto in Eccellenza. La nostra squadra avendo perso la finalissima dei play off a Maggio scorso con il San Giuliano, ha acquisito sul campo il diritto di partecipare al campionato superiore, come prevede il regolamento del Comitato Regionale.
Un ringraziamento particolare va di diritto a tutti i facenti parte della rosa dei giocatori della Prima Squadra, che con il loro impegno durante tutta la stagione hanno fatto sì che la Larcianese abbia raggiunto questo traguardo. La Società ringrazia inoltre mister Maurizio Cerasa, ed i suoi collaboratori Marco Civitelli, Paolo Scarselli, Matteo Penta. Un plauso per la raggiunta salvezza nel Campionato Regionale anche alla formazione Juniores guidata da mister Sandro Selmi e dal collaboratore Gianluca Ansaldi: durante tutto l’arco dell’annata i giovani viola hanno sempre dato manforte alla Prima Squadra durante le sedute di allenamenti e nelle partitelle infrasettimanali. Eccezionale anche l’operato del fisioterapista di lungo corso Massimo Sterlino, competente nel suo ruolo, e l’apporto instancabile del magazziniere Raffaele Coduti.
Abbiamo lasciato volutamente da ultimo i ringraziamenti al D.S. Gabriele Cerri per soffermarci un attimo in più sull’ operato al suo primo anno in viola: durante l’annata forse in alcune situazioni è stato poco menzionato ed ha avuto poco risalto a livello mediatico, ma possiamo assicurare che il suo lavoro dietro le quinte è stato indispensabile: dalla costruzione estiva della rosa dei calciatori, alla gestione dei rapporti tra società e squadra, dal suo modo professionale di relazionarsi con le altre società limitrofe, alla stesura dell’accordo di collaborazione con la My Tuscany. Possiamo affermare che Cerri è un dirigente a tutto tondo che in solo anno è riuscito a far sì che questo bel sogno che abbiamo cullato per tanto tempo si potesse finalmente avverare.
Chiudiamo con ringraziare gli sponsor che con il loro contributo permettono di portare avanti l’attività sportiva al pari dei dirigenti volontari, che con il loro instancabile lavoro e sacrificio coprono tutti i servizi annessi e connessi allo stadio.
