Connect with us

Atletica

Larissa Iapichino trionfa alla Diamond League di Zurigo

Larissa Iapichino centra il secondo diamantone della carriera saltando 6,93 metri e precedendo di un solo centimetro Mihambo

Larissa Iapichino conferma il suo talento mondiale vincendo la Diamond League di salto in lungo a Zurigo, una delle tappe più prestigiose della stagione. La 23enne toscana ha conquistato il diamantone per la seconda volta, dopo la vittoria dello scorso anno a Bruxelles, e si prepara con fiducia ai Mondiali di Tokyo in programma dal 13 al 21 settembre.

La gara: grande spettacolo allo Stadio Letzigrund

L’azzurra ha chiuso con un incredibile 6.93 metri al terzo tentativo, dopo un nullo iniziale e un primo salto valido da 6.74 metri, nonostante il vento contrario di 1,1 m/s. La figlia della leggenda Fiona May, allenata da papà Gianni, ha poi completato la gara con un salto nullo e una “passerella” sulla sabbia a risultato ormai acquisito.

Le avversarie non sono rimaste a guardare: la tedesca Malaika Mihambo ha sfiorato la vittoria con 6.92 metri, mentre la francese Hilary Kpatcha si è piazzata terza con 6.75 metri. La statunitense Claire Bryant è quarta (6.66 m), seguita da Annik Kaelin (6.55 m) e Monae’ Nichols (6.45 m).

Una stagione in crescita: obiettivo Tokyo

La forma di Iapichino è in evidente ascesa: la vittoria a Zurigo arriva dopo i secondi posti di Stoccolma e Londra e la prima affermazione stagionale nel circuito internazionale. Se il vento fosse stato favorevole, il traguardo dei sette metri non sarebbe stato un miraggio, confermando il potenziale già dimostrato nei recenti successi a Palermo (7.06 m) e ad Apeldoorn (6.94 m).

Con questo trionfo, l’atleta italiana porta a casa anche 50.000 dollari e scrive una nuova pagina della storia dell’atletica italiana, seconda solo a Andy Diaz nel salto triplo.

La sfida mondiale: tra avversarie e primati

Ai Mondiali di Tokyo, Iapichino affronterà nuovamente Mihambo, Kpatcha, Bryant e la campionessa olimpica Tara Davis-Woodhall, primatista mondiale stagionale con 7.12 m, assente a Zurigo. La stagione di Larissa la vede attualmente al terzo posto nel ranking mondiale, subito dietro a Davis e Mihambo, con sei salti sopra i 6.90 m, un chiaro segnale della sua crescita e competitività tra le migliori del mondo.

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com