Basket / Serie B Nazionale
L’attesa è finita, ora si fa sul serio: il focus su Dany Basket-Virtus Roma

Dopo un precampionato altalenante il Dany Basket si appresta a fare il suo esordio assoluto in Serie B Nazionale contro la Virtus Roma
Sabato 20 alle ore 21 il PalaCarrara ospiterà la prima partita ufficiale in Serie B Nazionale del Consorzio Leonardo Servizi e Lavori. Sarà la Virtus Roma la prima avversaria dei ragazzi di coach Tonfoni, chiamati subito ad un test match veramente importante. L’estate vissuta dal Dany Basket è stata di quelle da ricordare, sia dal punto di vista dirigenziale con tanti acquisti di spessore e sia per quanto riguarda il basket giocato con amichevoli di caratura nazionale. La banda di coach Tonfoni è pronta a cominciare questa nuova stagione con un obbiettivo solo in testa, tentare la salvezza in qualsiasi modo possibile. Sabato sera al PalaCarrara di Pistoia arriva la Virtus Roma, squadra navigata e con ambizioni ben diverse da quelle del Dany Basket.
DANY BASKET AL DEBUTTO
I quarratini hanno vissuto un estate da protagonisti, con tanti nuovi innesti, oltre alle riconferme di diversi protagonisti dello storico titolo di Serie B Interregionale. Probabilmente il quintetto titolare sarà formato ancora in buona parte dalla “vecchia guardia” con Molteni in cabina di regia, dal nuovo arrivato Calabrese da guardia e il duo Angelucci-Regoli sulle ali. Altra eccezione sarà molto probabilmente rappresentata dal nuovo centro Tommaso De Gregori, arrivato da Ravenna. Dalla panchina però le risorse non mancheranno grazie soprattutto ai nuovi giovani arrivati in estate e vogliosi di dimostrare il loro valore senza dimenticare Amedeo Tiberti, in attesa di tornare a brillare dopo i problemi fisici accusati. Oltre a lui saranno giocatori vitali nelle rotazioni del Dany anche i nuovi arrivati, come Antonio Novori, classe 2007 e alla sua prima vera stagione fra i grandi.
Insieme al talentino in prestito da Pistoia anche i vari Scandiuzzi, Prenga e Coltro saranno sicuramente delle inedite pedine fondamentali che coach Tonfoni saprà muovere al meglio. Le amichevoli estive del Dany Basket Quarrata sono state piuttosto altalenanti, con tanti spunti positivi, come l’intensità e la caparbietà, ma anche tanti aspetti ancora da migliorare come la fluidità di gioco e la concentrazione. Le amichevoli adesso sono terminate, e da oggi si comincia a fare sul serio. Il Dany Basket sa di dover soffrire durante questa lunga stagione, ma se saprà superare i momenti difficili può davvero puntare ad un risultato che forse sarebbe ancor più storico della promozione della passata stagione.
«Affrontiamo subito una delle corazzate del girone B come la Virtus Roma, formazione completa in ogni ruolo. Quello che chiedo ai miei ragazzi è di non focalizzarsi sugli avversari, ma – afferma il coach dei biancoblu, Alberto Tonfoni – di pensare a quello che possiamo fare per mettere in campo il tipo di pallacanestro che abbiamo in mente e che stiamo allenando da inizio stagione. C’è entusiasmo e, come è normale che sia, anche una componente di apprensione, ma questo ci deve dare quel pizzico di emozione in più per essere ancora più concentrati».
L’AVVERSARIA: LA VIRTUS ROMA
I capitolini, alla seconda stagione in Serie B Nazionale, partono con ambizioni decisamente differenti da quelle dei pistoiesi. L’obbiettivo della Virtus Roma, come dichiarato anche dalla dirigenza, è la promozione in A2. Con un roster rivoluzionato, la squadra della capitale vorrà a tutti i costi migliorare il percorso della passata stagione terminato ai quarti di finale in gara 5 contro Capo d’Orlando. Tra i nuovi innesti troviamo anche una vecchia conoscenza del basket pistoiese, Daniele Toscano, ala piccola MVP della Coppa Italia conquistata da La T Gema Montecatini. Oltre a lui il quintetto titolare vedrà l’innesto di tre ulteriori nuovi rinforzi, di cui due provenienti dalla Serie A2. Giovanni Lenti, centro di 2 metri che nella scorsa annata ha militato in quel di Sant’Antimo, nel quale ha viaggiato a quasi 15 punti di media, prima di terminare la stagione ad Avellino in A2.
Un altro giocatore che invece la categoria superiore l’ha giocata e da protagonista è Gianmarco Leggio, ala grande e all’occorrenza anche pivot, che con la sua esperienza potrà dare una grossa mano alla causa Virtus Roma. Il terzo rinforzo da novanta si chiama Ivan Majcunic, guardia tiratrice proveniente dal campionato croato. Il classe 96 nella passata stagione ha viaggiato oltre il 40% da tre punti, dimostrando una precisione dall’arco eccellente in un campionato tra i più competitivi d’Europa. A completare il quintetto titolare, una delle due riconferme della passata stagione, Matteo Visintin, giovane playmaker con grandi doti da passatore, restato nella Capitale come Yancarlos Rodríguez. Dalla panchina gli innesti di Marco Barattini (playmaker), Adriano Bazan (guardia), Carlo Cane (lungo) e soprattutto Leonardo Battistini, ex Fortitudo Bologna.
Sulla carta è chiaro come la Virtus Roma parta favorita vista la sua maggior esperienza oltre che l’evidente tasso tecnico superiore dei suoi interpreti. Il Dany Basket dovrà cercare di limitare al massimo le uscite senza palla degli esterni per evitare di subire troppi canestri da tre punti. Oltre a questo poi sappiamo come l’intensità e le percentuali della squadra di Tonfoni saranno elementi che potranno far girare il match in un senso o nell’altro. Il PalaCarrara spingerà i ragazzi di Quarrata che si ritroveranno per la prima volta a giocare in un contesto nuovo e più blasonato rispetto al passato. Saranno fondamentali i primi minuti in cui il Dany Basket dovrà cercare la via del canestro a tutti i costi anche e soprattutto per una questione mentale. La resistenza sul lungo periodo sarà un fattore. Vedremo chi avrà più fiato e fame di vittoria.
