Connect with us

Calcio / Prima Categoria

Le magnifiche sei: il prewiew della nuova stagione di Prima Categoria

Monsummano, Aglianese, Atletico Spedalino, Cqs Tempio e Montagna Pistoiese nel girone B; Quarrata nel C. Chi di queste lotterà per il primato?

Come ogni anno, quando ci ritroviamo in queste ultime ore che ci separano dall’inizio della Prima Categoria Toscana, è difficile immaginare cosa riserverà la nuova stagione. Con tante partecipanti, ognuna con le loro possibilità più o meno alte di prendersi il pass per la Promozione, e tante partite, ben 30 in tutti e sei i gironi, la quantità di scenari possibili è inimmaginabile (la magia del dilettantismo è tutta qui). Per ciò che riguarda le magnifiche sei pistoiesi che prenderanno parte alla Prima 2025/26, si può dire con certezza che hanno aspettative diverse tra di loro, tra chi ha costruito una rosa per fare corsa di testa e chi partirà senza aspettative se non la dovuta conquista della salvezza.

CORSA DI TESTA

Il successo del 2022/23 avrebbe potuto aprire un lungo capitolo di soddisfazioni. Invece per l’Intercomunale Monsummano la parentesi al piano di sopra è durata solo due annate, di cui l’ultima piena di sfortune è stata fatale. L’intenzione dei granata è chiara, esplicitata dallo stesso neo-allenatore, il giramondo Riccardo Panati: riprendersi subito il maltolto, provare a rivincere la Prima. Nonostante la retrocessione grande fiducia è stata riposta in negli uomini reduci dall’ultima infausta esperienza, tra di loro ci sono Agnorelli, Moncini e bomber Guarisa. Sommando gli innesti, non troppi ma mirati come quello dell’attaccante Sali, la composizione della rosa ricalca in parte le formazioni del recente passato di Larcianese e Ponte Buggianese: si punta così sull’esperienza di chi è abituato a giocare per i primi posti.

Alla grande pretendente della Valdinievole risponde la prima forza della Piana, un’Am Aglianese che dopo l’anno di rodaggio appena trascorso vuole intraprendere la scalata verso quei piani alti che occupava nella sua precedente vita. Agli ordini del confermatissimo mister Mirco Matteoni sono rimaste colonne fondamentali come Bastogi, Raimondo, Gianotti e molte altre; a queste pedine chiave si è aggiunto un mini-gruppo di calciatori provenienti dallo Jolo fresco campione della Prima ed un giocatore extralusso per la categoria come Marseglia. Mettendo insieme i pezzi ne viene fuori una super-squadra, in linea con le speranze di un club giovane ma voglioso di riportare l’Aglianese nei palcoscenici a cui era abituata.

PER SORPRENDERE

Monsummano ed Aglianese partiranno sicuramente dalla prima fila ma, come detto, in Prima Categoria è un azzardo lanciarsi in pronostici, visto che ogni avversaria nasconde insidie in ogni reparto. Il girone B nel quale le due sopracitate sono inserite, insieme ad altre tre pistoiesi, copre ben quattro province, ovvero Pistoia, Prato, Lucca e Pisa. Le sorprese potrebbero arrivare da ovest (il Marginone appena retrocesso dalla Promozione? L’intrigante Fornacette?) oppure da est. Dal pratese arrivano società che a queste latitudini hanno sempre dato battaglia, come Maliseti e Viaccia; attenzione però alla neopromossa Pietà, ha speso molto ed ha messo a segno il colpo più interessante del calciomercato con la presa dell’ex capitano della Zenith Rosi.

E se invece la scheggia impazzita fosse rappresentata da una delle altre tre pistoiesi? O magari anche più di una? Ognuna di loro ha i suoi motivi per crederci, senza dimenticarsi però di restare coi piedi per terra e pensare prima di tutto alla salvezza. L’Altetico Spedalino si è mosso molto sul mercato accaparrandosi diversi nuovi elementi, molti dei quali hanno all’attivo un numero alto di partite tra Prima e Promozione. Gli arancioblu si aggrapperanno alla loro stella Compagnone (18 reti nel 2024/25) ed a mister Filippo Ermini, tecnico che raramente lascia le sue squadre nella parte destra della classifica. Di certo non vorrà deludere le attese anche il Cqs Tempio Chiazzano: per la sua prima e storica stagione, il nuovo sodalizio ha messo in piedi un gruppo misto di giovani ed esperti con molto potenziale in attacco e la leadership dell’ex-Serie D Fedi in difesa. Un team tutto da scoprire col passare delle partite, la cui panchina è ancora affidata ad Alessandro Nencini (lo scorso anno al Tempio). Dalla Seconda Categoria arriva invece un grosso carico di energia e di entusiasmo. Come premio per il ripescaggio ottenuto sul campo, la Montagna Pistoiese ha confermato praticamente tutti i propri tesserati in vista della nuova avventura. Una sorta di ‘squadra che vince non si cambia’, con le eccezioni rappresentate da acquisti ben studiati come la punta Towne ed il centrocampista Cecchi.

NELL’ALTRO GIRONE…

E poi c’è il Quarrata Olimpia, il quale ha sparigliato le carte con il riposizionamento in un girone diverso da quello delle pistoiesi. I giallorossi sono andati a finire nel gruppo C, qui la maggior parte delle compagini presenti batte bandiera fiorentina e, come vuole la tradizione, si tratta di squadre tenaci e combattive. Mister Andrea Diodato ed i suoi ripartiranno dal quinto posto ottenuto in maggio, col difficile compito di migliorare. Linea difensiva confermata praticamente in blocco e poche modifiche anche a centrocampo ed in attacco, per una rosa che appare comunque ringiovanita e rafforzata rispetto a prima. Non sarà un compito semplice fare a spallate verso i primi posti per un club da sempre desideroso di grandi risultati, oltretutto in questo girone ci sono nobili decadute che puntano a rinascere (Porta Romana, Audace Galluzzo, etc) e squadre che da diverso tempo vanno a caccia della gloria (Albacarraia, Gambassi Terme, etc).

Condividi:
Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com