Connect with us

Cronaca

Luca Benesperi e Olmi, avventura già finita: «Ho alzato troppo i toni»

Il sindaco di Agliana non è più l’allenatore della Juniores degli Olmi. Ma la società non parla di esonero: «Benesperi si è dimesso»

Non tutte le storie nel mondo dello sport finiscono con un sorriso. Si conclude infatti anzitempo l’esperienza di Luca Benesperi, sindaco di Agliana, alla guida degli juniores provinciale degli Olmi. Un addio arrivato prima del previsto e che non trova la sua causa principale nei risultati sportivi, sebbene la squadra fosse ultima in classifica senza punti. È stato lo stesso Benesperi, alle colonne de La Nazione, ad annunciare l’interruzione del rapporto: «Da qualche giorno non ricopro più il ruolo di allenatore della juniores degli Olmi. Ringrazio la società per avermi dato l’occasione di tornare ad allenare. Ho alzato troppo la voce con i ragazzi, e me ne pento».

La passione del primo cittadino per il calcio non è mai stata un segreto: grande tifoso della Pistoiese ed ex direttore generale del Grignano, in questa stagione aveva scelto di dedicarsi anche al lavoro in panchina. Un impegno che però si è interrotto dopo un episodio avvenuto durante la gara persa per 5-1 contro il Tempio Chiazzano. «Durante l’intervallo ho parlato con toni decisi – ha spiegato Benesperi -. Non ho offeso nessuno né compiuto gesti fuori luogo, ma ho cercato di motivare con fermezza e passione. È il modo in cui sono abituato a guidare, nello sport come nell’amministrazione. Credo che nulla si ottenga senza impegno, rispetto e sacrificio. A volte bisogna farlo capire anche alzando la voce».

Benesperi sottolinea di aver chiesto scusa subito dopo per i toni accesi: «Mi spiace se qualcuno si è sentito a disagio. Magari oggi userei meno impeto, ma rifarei lo stesso discorso. Preferisco sbagliare per troppa passione che cadere nell’indifferenza. Il campo con i ragazzi è un luogo che amo, ero pronto a continuare. La società però ha ritenuto giusto che facessi un passo indietro e rispetto la decisione». La versione del club, tuttavia, non coincide. «È stato Benesperi a manifestare la volontà di lasciare – ha detto Massimo Coppini -, forse anche per ragioni istituzionali: non è semplice conciliare il ruolo di sindaco con gli allenamenti. Ad ogni modo, per Luca le porte della società rimarranno sempre aperte».

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments
Sponsor

Magazine

Cronaca

Luca Benesperi e Olmi, avventura già finita: «Ho alzato troppo i toni»

Il sindaco di Agliana non è più l’allenatore della Juniores degli Olmi. Ma la società non parla di esonero: «Benesperi...

Gli ex

Pistoiese, nuovo incarico in arrivo per Corrado Colombo?

Secondo indiscrezioni, l’ex numero 10 arancione potrebbe entrare nello staff tecnico come allenatore degli attaccanti del settore giovanile

Amarcord

Quando Massimo Taibi gelò Spalletti all’esordio sulla panchina dell’Udinese

L’attuale DS della Pistoiese, allora portiere della Reggina, rovinò il debutto in Friuli del tecnico toscano siglando di testa il...

Basket / Serie A2

A Roma i funerali di Raffaele Marianella: vicinanza del Pistoia Basket e dei suoi tifosi

Per l’ultimo saluto presenti anche il Direttore Generale Andrea Di Nino e una delegazione della Baraonda Biancorossa

Basket / Serie A2

Pistoia Basket, le iniziative in favore della famiglia di Raffaele Marianella

Aperto un conto corrente riservato alle donazioni per chi voglia esprimere vicinanza ai familiari, invitati alla prossima partita casalinga

Gli ex

Addio a Silvano Bini, ex dirigente della Pistoiese e figura storica del calcio toscano

Il “Signore del calcio” si è spento a 96 anni: portò esperienza e passione anche nella società arancione

Basket / Serie A2

Agguato al pullman, il procuratore Auriemma: «Il sasso causa della morte di Marianella»

Dopo l’autopsia, si procede per omicidio in concorso con l’aggravante dei motivi futili. Intanto al PalaSojourner appare un inquietante striscione

Impianti

Oltre 7 milioni di euro per l’efficienza energetica degli edifici pubblici

Tra i progetti previsti c’è anche la riqualificazione del palasport Pertini di Ponte Buggianese: investimento da oltre un milione di...

Eventi

Montecatini Terme accoglie per la prima volta la Mille Miglia

La soddisfazione del sindaco Del Rosso: «Sarà un evento di risonanza mondiale: riportiamo Montecatini al livello che merita»

Eventi

Martedì 11 novembre la terza edizione della ‘Riforma dello Sport’

L’evento, promosso dal comitato regionale di MSP Italia, avrà luogo nella Sala della Provincia di Palazzo Bali

Seguici su Facebook

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com