Connect with us

Basket / Serie A2

Magro-Pistoia, capitolo quarto: «Tornare qui è sempre un grande piacere»

Per il centro sarà la sesta stagione con i biancorossi: «Farò di tutto perché sia un’ottima annata». Martelossi: «Secondo straniero? Presto novità»

Per la quarta volta in carriera Daniele Magro vestirà la maglia del Pistoia Basket. Ad 11 anni dalla sua prima esperienza in biancorosso, il nativo di Padova è tornato ancora una volta nella città che sempre l’ha accolto a braccia aperte e dove è diventato giocatore simbolo. «Una istituzione», l’ha così definito il Direttore Tecnico Alberto Martelossi, presente assieme anche a Giacomo Galanda per la presentazione del centro, svoltasi presso la sala conferenze della Giorgio Tesi Group.

A due anni dall’ultima stagione in via Fermi, coincisa con la promozione in massima serie – di cui fu peraltro grandissimo protagonista in finale contro Torino – Magro è uno dei volti più conosciuti dall’ambiente nonostante si tratti difatti di un nuovo acquisto. Un legame con Pistoia rinnovato una volta di più, dopo tre distinte esperienze passate indimenticabili.

«In totale sarà la mia sesta stagione a Pistoia ed è sempre un enorme piacere tornare – ha ammesso l’ex Forlì -. Quando ho lasciato questa città è sempre stato per forze di causa maggiore e mai perché non mi sono trovato a mio agio. Anzi, se sono tornato è proprio perché qui ci sto bene e si sono riproposte le giuste condizioni. Qui la gente ti vuole bene, è una piazza calorosa e c’è grande affiatamento. Tutte cose che mi godo come da poche altre parti accade. Sarà una nuova avventura, con ambizioni diverse ma contraddistinta dalla stessa voglia di sempre di fare bene. Il club ha vissuto una situazione particolare e farò di tutto perché questa sia un’ottima stagione».

Quattro diverse esperienze vissute anche in momenti diversi della propria carriera per “Pippo” – come amichevolmente fu soprannominato dai tifosi – quest’ultima, ovviamente, nel momento di massima maturazione, a 38 anni compiuti. «Il segreto per restare competitivi è quello di allenarsi sempre tanto. Tenere d’occhio il corpo e anche la mente. Senz’altro cambiano le responsabilità – ha precisato – perché da giovani devi imparare, da più grande devi invece valorizzare i compagni più piccoli, cercando di farli migliorare. Per ottenere risultati c’è bisogno del giusto contesto per tutta la squadra».

«Il primo anno con Moretti, stagione 2014/15, fu impegnativo ma riuscimmo a regalarci diverse emozioni. Quando sono tornato c’era Esposito e arrivammo subito ai playoff. Ovviamente gli ultimi due con Brienza sono andati come nessuno poteva immaginare, prima una grande stagione e poi la promozione in Serie A. A Pistoia sono sempre stato bene e ci sono sempre tornato volentieri. È una città in cui si respira basket, con un pubblico caldo. Non ci sono controindicazioni per me».

Dopo averlo già lungamente conosciuto come membro dello staff tecnico, Magro ha riabbracciato Tommaso Della Rosa – e anche ovviamente diversi altri ex compagni – nel nuovo ruolo di head coach. Il rapporto tra i due resta eccellente sebbene adesso sia giocoforza evoluto. «Se prima ci prendevamo in giro spesso, adesso lo facciamo solo fuori dal campo – ha spiegato -. I ruoli devono essere rispettati a prescindere dall’amicizia. C’è un momento in cui si lavora duramente e un altro in cui si può scherzare e alleggerire il clima. Deve essere così per tutti, si fatica in palestra e fuori dal campo è giusto ci scappi una risata. Se noi “grandi”, ci metto Saccaggi e Benetti, rispettiamo il coach tutti ci verranno dietro. Ancora un po’ mi stona chiamarlo così e non Tommy, devo ancora abituarmi (sorride, nda)».

Tanti vecchi amici ma anche diversi nuovi compagni con i quali conoscersi ed abituarsi a giocare, a partire proprio dagli scrimmage estivi. «Noi lunghi abbiamo caratteristiche simili ma diverse. Ci stiamo trovando sempre di più giorno dopo giorno. In allenamento ci diamo dentro e sto dando qualche consiglio in più visto che conosco bene le idee del coach. Ci stiamo trovando bene e dobbiamo continuare a lavorare sodo così come stiamo facendo».

MARTELOSSI: «PRESTO NOVITÀ»

Ad introdurre la conferenza stampa di presentazione di Daniele Magro ci ha pensato il “padrone di casa” Gek Galanda. «È un piacere accogliere il Pistoia Basket in questi locali della fondazione, la quale assiste le comunità del territorio, cercando di supportare chi ha bisogno. È un segno della continuità dell’accordo con la società. Siamo contenti di avere qui Alberto Martelossi, che conosco da quando mi ha allenato col minibasket a Udine, e l’uomo del giorno Daniele Magro».

È stato poi il turno del DT biancorosso che è passato all’analisi tecnica dell’arrivo del pivot veneto, le cui caratteristiche si integrano perfettamente con il resto del roster, specie del pacchetto lunghi. «La nostra scelta era quella di avere quattro lunghi italiani e nella composizione del pacchetto Daniele è stata una prima scelta – ha ammesso Martelossi -. Un cestista di esperienza, presenza fisica, tecnica e morale. Ciò che garantisce sarebbe un plus per ogni squadra. Nel nostro ragionamento, sarà protagonista partendo spesso dalla panchina ma ciò nel basket moderno ha perso di significato. Abbiamo visto già da queste primissime uscite quanto la sua presenza possa essere fondamentale. Ha sapienza cestistica in difesa, consistenza a rimbalzo e la capacità di giocare la palla dal pivot basso con qualità, quasi da playmaker aggiunto. Inoltre darà una mano nella crescita dei più giovani. Questo è ciò che cercavamo e Daniele può darcelo, direi in questa squadra si tratta di una caratteristica propria sua e forse di nessun altro».

Ovviamente non può mancare un aggiornamento sul tema del secondo non formato, l’ultimo tassello con cui completare il roster biancorosso. «Avevamo ristretto la lista poi dopo qualche intoppo e avendo incassato dei “no” l’abbiamo dovuta ampliare nuovamente. Valutiamo giocatori di varia esperienza e provenienza. Per necessità di tempo, anche per il rispetto del lavoro della società, conto in occasione degli eventi di prossima settimana di proporre un nome». Che sia dunque la serata della presentazione della squadra l’occasione giusta?

Condividi:
Comments
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor

Magazine

Impianti

Addio al parquet del PalaTerme: i pezzi come “premio” per i volti noti del basket

Durante i lavori, il parquet del PalaTerme verrà interamente sostituito. E l’amministrazione ha deciso di consegnarne le parti

Impianti

Palestra-piscina Fedi, lievitano i costi: a quando la riapertura?

Il quadro sui lavori alla palestra-piscina Fedi: il costo dell’opera sfiora i 10 milioni, si punta alla riapertura entro fine...

Impianti

La mappa degli impianti pistoiesi: assegnazioni e spazi per le società

Nei giorni scorsi l’ufficio sport ha “sistemato” le società pistoiesi nei vari impianti cittadini: queste le suddivisioni nel dettaglio

Scompiglio Scompiglio
Eventi

Scompiglio ed il ruolo da “big” a Siena: il 2026 sarà l’ultimo appello?

Scompiglio non vince dal 2017 ed alcune ultime recite hanno destato perplessità. Tuttavia al Palio c’è sempre tempo per il...

Scompiglio scuderia Pistoia Scompiglio scuderia Pistoia
Eventi

Scompiglio, il digiuno prosegue: il Palio dell’Assunta va al Valdimontone

Giornata opaca per Scompiglio: il Leocorno e Tittia gli scappano alla mossa, ma Gingillo scatta meglio e porta al successo...

Cronaca

Lutto nel mondo del calcio per la scomparsa di Sergio Biliotti

Bilotti è venuto a mancare a 74 anni. Da giocatore era stato una bandiera dell’Empoli, mentre da allenatore si era...

Cronaca

Meno uno a Pistoiese-Pisa: le indicazioni per la viabilità

Giovedì al Melani arriva il Pisa di Alberto Gilardino: le info su come arrivare allo stadio e sulle vie non...

Cronaca

Lutto per l’ex arancione Marco Ferro: scomparsa a soli 20 anni la figlia Maria

La giovane, affetta da una rara cardiopatia congenita, è deceduta venerdì pomeriggio. Il cordoglio della Pistoiese e del mondo sportivo...

Impianti

Riqualificazione dell’impianto “Edy Morandi”: via libera della giunta al progetto

Approvato il progetto per la riqualificazione dell’impianto sportivo alle Fornaci: investimento da 1,5 milioni di euro

Impianti

Il Comune di Pistoia si aggiudica il bando “Sport Illumina”: previsto un finanziamento di 200mila euro

«Sarà realizzato un playground a Pontelungo in un’area di circa 300 metri quadrati»: queste le parole dell’assessore Alessio Bartolomei

Seguici su Facebook

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com