Scherma
Mastromarino sul tetto del mondo: «Sempre difficile vincere a questi livelli»

Fabio Mastromarino racconta il titolo mondiale vinto a Wuxi: «Rispetto all’anno scorso è cambiata la squadra, ma non le emozioni»
Dodici mesi dopo, Fabio Mastromarino è di nuovo campione del mondo di spada a squadre. Lo schermidore pistoiese ha trionfato nella rassegna iridata di Wuxi, in Cina, disputata poche settimane fa assieme ai compagni Galassi, Locatelli e Sena. Un successo che porta ancora l’Italia sul tetto del mondo e che conferma come il movimento giovanile azzurro sia in grande salute ormai da anni. Nell’attesa che, col naturale ricambio generazionale, Mastromarino e compagni possano affermarsi anche “tra i grandi”. Il classe 2005, tesserato per la Scherma Pistoia 1984 ChiantiBanca, ha festeggiato nella giornata di lunedì il titolo mondiale alla palestra Chiti, quartier generale della società biancorossa.
«Dal trionfo di Riad dell’anno scorso è cambiato tanto – ha detto Mastromarino – e sappiamo quanto sia difficile riconfermarsi soprattutto in questo sport. Rispetto al 2024 è cambiata la squadra e non sempre è scontato trovare fin da subito feeling e meccanismi, ma noi ci siamo riusciti e salire sul gradino più alto del podio a Wuxi è stata un’enorme soddisfazione. A fare la differenza è stata la nostra intesa e l’amicizia dentro ma anche fuori dalla pedana, perché è un aspetto che incide moltissimo. Se non c’è unione d’intenti tra i componenti del team, vincere una gara a squadre è impossibile».
«In questi anni – ha continuato Mastromarino – ho visto tante nazioni con elementi individuali fortissimi uscire nei primi turni ad eliminazione diretta senza nemmeno avvicinarsi ad una medaglia, il che significa che in competizioni del genere non bastano le qualità tecniche, ma serve anche altro. Nella gara a squadre la fiducia nei compagni è fondamentale e nel nostro caso stima e incoraggiamento reciproci non sono mai mancati». Un trionfo che arriva nella parte finale di una stagione che però può ancora riservare emozioni: «L’annata 24/25 sta per giungere al termine, prenderò parte al campionato italiano giovani e assoluti e poi, con la Scherma Pistoia, parteciperò al campionato italiano a squadre di Serie A1 a Piacenza».
