Basket / Divisione Regionale 1
Mercato basket minors: altra conferma per la Pallacanestro Agliana

Dalla Serie C alla Divisione Regionale 3: tutte le ufficialità e i rumors relativi alle formazioni pistoiesi protagoniste nei tornei di basket minors
24 LUGLIO
AGLIANA
La Pallacanestro Agliana ha annunciato che Sebastiano Manetti farà parte del roster della prima squadra per la prossima stagione. «Seba è con noi da appena un anno, ma abbiamo creato subito un feeling importante. Si parla di un ragazzo con un carattere fantastico. Durante l’anno è stato bravo a interpretare i vari compiti che gli ho chiesto con sempre il massimo entusiasmo e mettendo la parola squadra al primo posto – dice Gambassi – Di questo siamo veramente felici, e siamo convintissimi di aver fatto la scelta giusto scegliendo Seba e di continuare ancora insieme»
23 LUGLIO
SERIE C
BOTTEGONE
La Valentina’s Bottegone ha annunciato l’innesto che di fatto chiuderà quest’estate di mercato: alla corte di coach Milani arriverà infatti l’ala italo-inglese Kalim Cantone Diop. Classe 2001 formatosi nel Regno Unito, ha poi avuto esperienza tra Serie C e D tra Giarre (Sicilia), Pianopoli, Chieti e Cassino. L’ultima avventura è stata invece in Spagna al Cartagena nella quarta serie iberica.
«Il nostro mercato si conclude con l’importante firma di Kalim – afferma il DS Alessandro Taddei – si tratta di un giocatore che porta in dote punti, aggressività, fisicità e voglia di lottare su ogni pallone: sicuramente andrà ad alzare l’asticella del livello di competitività nella nostra squadra. Il roster, per quanto riguarda i giocatori senior, è al completo in attesa poi di conoscere i ragazzi di Bottegone Basket Junior che faranno parte dell’organico di Serie C: questo è un aspetto fondamentale per la nuova stagione e sono convinto che ci potremo togliere delle soddisfazioni».
«Sono entusiasta di unirmi a Bottegone sapendo che abbiamo l’obiettivo chiaro di raggiungere i playoff – dichiara Cantone Diop – Il livello di competitività nel girone toscano sarà sicuramente alto ma credo che abbiamo tutte le carte in regola per dire la nostra. Nel passato campionato ho giocato in Spagna, entrando a far parte di un team che era in difficoltà in fondo alla classifica e, perciò, mi sono dovuto concentrare sul contributo offensivo individuale da dare ai compagni ma, adesso, sono pronto a fare tutto ciò di cui Bottegone avrà bisogno. Darò il massimo su entrambi i lati del campo e sono un giocatore versatile: agisco principalmente da esterno, mi piace correre in transizione ma in difesa posso marcare indistintamente tutti i ruoli dall’1 al 4, pronto a sfidare il miglior giocatore di ogni squadra avversaria».
AGLIANA
Altro giro, altra conferma per la Pallacanestro Agliana: resterà in neroverde anche Luca Bonistalli.
«Siamo molto orgogliosi che Bonis continui con noi. È sempre pronto a mettersi a disposizione per la squadra. Nonostante sia una certezza a livello energetico e difensivo, sta sempre più maturando nelle letture di gioco. E ciò lo sta rendendo una pedina fondamentale per gli equilibri della squadra. Siamo contenti che abbia scelto di continuare con noi, sperando di toglierci sempre più soddisfazioni insieme», così coach Gambassi.
«Sono molto contento di avere ancora con noi Leonardo. È un giocatore fisicamente devastante che può ricoprire più ruoli e difendere su chiunque. Sarà una pedina importante a disposizione del coach», queste le parole del team manager Piccioli.
SERIE B FEMMINILE
Dopo le conferme di Modini, Montiani e Salvestrini la Nico Basket ha appena annunciato il primo volto nuovo della prossima stagione. Stiamo parlando di Martina Mandroni, in arrivo dalla Pallacanestro Prato, dove ha disputato le ultime cinque annate. Play classe 1998 originaria di Altopascio, ha così parlato al momento della sua ufficializzazione.
«Quando ho deciso, dopo anni nella stessa società, di fare una nuova esperienza, non ho esitato ad accettare la chiamata della Nico. Ho subito percepito voglia di essere competitive, in continuità con le passate stagioni, e di puntare molto sulla crescita delle giovani. Due obiettivi non semplici da conciliare, ma al contempo molto stimolanti e che danno responsabilità ad ogni componente della squadra. Personalmente, vedo la prossima stagione come una nuova sfida e un’uscita dalla mia “comfort zone”. Ho ancora tanta voglia di migliorare a livello individuale, per poter essere il più utile possibile alla squadra e al raggiungimento degli obiettivi che ci fisseremo. Sono carica ed entusiasta per questa nuova avventura e non vedo l’ora di iniziare!».
22 LUGLIO
DR2
MONTALE
Cinque nuovi innesti e roster praticamente chiuso per la Libertas Basket Montale. La società ha appena annunciato gli ingaggi di Dario Cappellini, Christian Ieri, Elia Martini, Edoardo Aquili e Francesco Evotti. Tutti e cinque provengono dal Wolf Basket, con Evotti a rappresentare un cavallo di ritorno in quel di Montale, avendone indossato la canotta per ben tre stagioni nel campionato di Serie C Gold (dal 2019 al 2021).
DR1
PESCIA
La Cestistica Audace Pescia ha annunciato la prima conferma a roster per la stagione 2025/26. Jeffrey Bini Enabulele sarà ancora un giocatore rossoverde, dopo essere arrivato nella scorsa annata a campionato in corso.
«Centro classe ’99, cresciuto cestisticamente ad Altopascio, Bini ha portato in dote alla squadra la sua esperienza maturata in campionati competitivi e un fisico imponente che lo rende un riferimento fondamentale sotto le plance – questa la nota della società – Determinato, carismatico e dotato di grande presenza a rimbalzo, Jeffrey ha conquistato compagni, staff tecnico e tifosi grazie al suo spirito combattivo e alla capacità di incidere nei momenti chiave. Anche nella prossima stagione, il suo contributo sarà prezioso per dare equilibrio e solidità alla squadra, in un campionato che si preannuncia ricco di sfide. Bentornato Jeffrey! Siamo certi che anche quest’anno saprai dare il tuo prezioso contributo con i nostri colori».
SERIE C
BOTTEGONE
Sesta conferma in casa Valentina’s Bottegone, che proseguirà per un’altra stagione insieme all’esterno classe 2007 Leonardo Cecconi. Reduce da un grave infortunio, il prodotto del Pistoia Basket potrà rientrare e dare il proprio contributo alla causa entro la fine dell’anno.
«La conferma di Cecconi completa il quadro degli atleti che rimarranno in giallonero dopo la salvezza conquistata lo scorso anno – afferma il direttore sportivo di Valentina’s Camicette Bottegone, Alessandro Taddei – fin da subito, nonostante la giovanissima età, sia lo staff tecnico che la società ha notato le doti importanti che Leonardo ha, dal punto di vista sportivo e anche caratteriale. Per questo, abbiamo deciso di aspettare che si ristabilisca dall’infortunio che ha patito sul finire del campionato, sperando di riaverlo in palestra il prima possibile anche se sappiamo che, comunque, serviranno ancora dei mesi. Siamo convinti che, da quel momento in poi, ci potrà dare un grande apporto per il raggiungimento dei nostri obiettivi».
«Sono molto contento della riconferma anche per il nuovo campionato nonostante il brutto infortunio nel quale sono incappato pochi mesi fa – dichiara Leonardo Cecconi – devo dire, però, che nella passata stagione a Bottegone mi sono trovato molto bene, sia con i compagni che con tutta la società. Adesso sto già lavorando in maniera dura e costante per cercare di rientrare il prima possibile per poter dare una mano alla squadra in vista di una nuova avventura in Serie C Interregionale che sarà sicuramente tosta. Non vedo l’ora di vivere una nuova stagione piena di sfide e soddisfazioni insieme a questo gruppo».
AGLIANA
In casa Agliana è arrivata invece la quinta riconferma in vista della prossima stagione: vestirà ancora il neroverde Bernardo Mucci.
«Berna è l’esempio vivente del fatto che i risultati arrivano tramite il lavoro in palestra. In queste ultime stagioni ha lavorato sodo per arrivare ad essere ormai una certezza per noi. Si parla di un ragazzo serio e responsabile, e siamo molto felici di poter continuare insieme», così coach Gambassi.
«Berna è alla quarta stagione con noi, e ogni stagione ha sempre alzato il suo livello di gioco lavorando sodo ad ogni allenamento; proprio nello spirito dell’Endasfalti Agliana. È e sarà ancora un punto fermo della nostra squadra», queste le parole del team manager Piccioli.
19 LUGLIO
BOTTEGONE
DR2
La Senso Marketing Solutions Bottegone comunica i giocatori che andranno a completare l’organico in vista della stagione 2025/26 che vedrà protagonisti i gialloneri nel campionato di Divisione Regionale 2. Oltre alle tredici riconferme già ufficializzate nei giorni scorsi, coach Lorenzo Simoni potrà contare su quattro innesti che andranno ad innalzare il livello del roster. Il primo volto è quello di Lorenzo Greco, classe 2003, ala, che dopo il percorso nel settore giovanile del Pistoia Basket si è già legato a più riprese con Bottegone, facendo parte della prima squadra di Serie D nel 2020/21 e nel ruolo di secondo assistente di coach Milani nel passato campionato, oltre ad aver giocato con Libertas Montale e Wolf Pistoia in DR1: tra l’altro farà parte anche dello staff tecnico del nostro settore giovanile. Il secondo innesto è quello dell’ala/centro Alessio Torrini, venti anni, lungo versatile che proviene dal settore giovanile dei Dragons Prato dove ha svolto tutto il suo percorso di crescita: nell’ultima annata, proprio con i Dragons, è stato un punto fermo della squadra Under19 Gold ed era aggregato con il team di Serie C. Il terzo arrivo risponde al nome di Samuel Cappellini: nato nel 2006, ala, ha militato a lungo nel Pistoia Basket Academy facendo le prime esperienze da senior con Montale in DR1. Nell’ultima stagione, in doppio tesseramento, ha giocato con l’Under19 Gold di BBJ e con la stessa Montale in DR2 mentre adesso è in pianta stabile in giallonero. Il quarto, ed ultimo, annuncio è quello di Filippo Lucarelli, anche lui classe 2006, guardia, come per gli altri dopo gli anni di militanza nel settore giovanile del Pistoia Basket ha intrapreso altre avventure che lo hanno portato a Bottegone con la squadra Under19 Gold e, in doppio tesseramento, con Wolf Pistoia in DR1.
18 LUGLIO
SERIE C
AGLIANA
Proseguono le riconferme in casa Pallacanestro Agliana 2000: Francesco Nesi e Tommaso Bacci vestiranno ancora il neroverde, rispettivamente per la sesta e la terza stagione consecutiva.
LE PAROLE DI GAMBASSI E PICCIOLI
Su Nesi: «Quando si parla di Franco si parla di un trascinatore vero. Un lottatore, che quest’anno è stato fondamentale per alzare il livello nelle partite ma soprattutto in allenamento. È ormai diventato un punto fermo all’interno della squadra, e sono onorato e felice che rimanga ancora con noi. La sua esperienza e la sua grinta saranno fondamentali per la prossima stagione – dice Gambassi».
«Franco ormai sta per iniziare la sua sesta stagione con Agliana. È un giocatore fondamentale per il nostro gioco sia in attacco che in difesa. Porta grande intensità e grande leadership dentro e fuori dal campo. Una colonna portante della squadra – dice Piccioli».
Su Bacci: «Tommy prima di essere un ottimo giocatore e un esterno importante per questa categoria; è un ragazzo veramente d’oro. Una personalità super positiva all’interno dello spogliatoio, sempre pronto a dare una mano a tutti. Sono molto contento che sarà ancora con noi, perché di ragazzi così se ne trovano pochi, e perché si è dimostrato fondamentale durante questa stagioni insieme – le dichiarazioni di coach Gambassi».
«Tommy è un giocatore che nell’ultima stagione ha ancora alzato il suo livello di gioco. Un tiratore micidiale e sta crescendo anche in difesa. È un ragazzo con valori importanti e fondamentale nello spogliatoio – dice Piccioli».
17 LUGLIO
SERIE C
BOTTEGONE
L’A.S.D. Bottegone Basket 2001 comunica di aver raggiunto un accordo per la stagione 2025/26 di Serie C Interregionale con la guardia Marco Iannello. Nato il 1° gennaio 2002, 188cm di altezza, Iannello si misurerà per la prima volta con il basket toscano ma arriva in giallonero con grandi ambizioni. Dopo aver svolto il percorso del settore giovanile con i Rimini Crabs, nel 2018/19 ha affrontato il suo primo campionato senior con lo Sporting Sant’Agata (Serie D) per poi passare a Ginnastica Torino, Patti (per due volte in D e C Silver siciliana), Milazzo, Forio Basket (Serie B), Benevento (C Gold), Peppino Cocuzza (Serie C con quasi 16 punti di media a partita) nel 2023/24 con un appendice finale al Mazzano e, nella passata stagione, grande protagonista con Cefalù in DR1 con 18.8 punti di media in 22 partite giocate.
16 LUGLIO
SERIE C
La Pallacanestro Agliana ha annunciato anche la conferma di Filippo Giannini, che farà parte del roster della prima squadra per la prossima stagione.
«Pippo è entrato solo lo scorso anno a far parte del gruppo, e nonostante fosse un giocatore abituato a categorie ben superiori alla nostra si è saputo calare perfettamente nella nostra realtà. Sia a livello tecnico che umano. Sono estremamente felice che continui con noi, perché è stato e continuerà ad essere un valore aggiunto sotto tutti i punti di vista», il commento di coach Gambassi.
«Giannini è un giocatore completo in tutte e due le parti del campo. Un giocatore di sistema che ci ha dato tantissima qualità e professionalità. Oltre a tutto questo è un amico ed una persona sempre disponibile. Lui insieme a Virginia e Clelia fanno già parte della grande famiglia di Agliana», le parole del team manager Piccioli.
DIVISIONE REGIONALE 1
Dopo lo scottante finale di stagione, riparte il percorso di crescita della Cestistica Audace Pescia e con esso i primi movimenti di mercato. Salutato coach Gianluca Giuntoli – e con lui anche coach Emiliani Speziani e Bruno Ialuna – il club ha annunciato il nuovo head coach. Vice lo scorso anno, Stefano Pellegrini è stato promosso come capo allenatore. Il roster a disposizione del neo allenatore non vedrà la presenza di Gherardo Lulli, Federico Gamba e Taylor Timothy John. I tre protagonisti della cavalcata fino alla finale playoff sono infatti stati salutati da Pescia con un comunicato ufficiale.
NICO BASKET
Prime conferme anche in casa Nico Basket. Negli ultimi giorni il club rosanero ha annunciato la permanenza di tre fondamentali pedine come Alice Montiani, Carolina Salvestrini e Asia Modini.
12 LUGLIO
SERIE C
La Pallacanestro Agliana, dopo la conferma di coach Gambassi e il passaggio di capitan Nieri dal campo alla panchina come assistente allenatore, avrà con sé ancora per un’altra stagione il proprio miglior realizzatore (nonché primo scorer del campionato) Emanuele Rossi.
«Sono veramente contento di poter andare avanti con Ema, perché oltre ad essere un giocatore con doti tecniche incredibili, è un ragazzo dagli altissimi valori umani – così il coach neroverde Gambassi – Nelle difficoltà si è sempre messo a disposizione della squadra, cercando di essere comunque un punto di riferimento. Sono molto felice di poter continuare ad allenarlo».
«Come Nieri anche Rossi è una colonna portante di Agliana – queste le parole del team manager Piccioli – Anche quest’anno ha fatto una super stagione, vincendo in più la classifica marcatori. È un giocatore completo in ogni fase dell’attacco ma voglio sottolineare, come spesso gli dico nelle nostre chiacchere, quanto sia fondamentale anche in difesa. Siamo felicissimi di continuare insieme e sono convinto che possa migliorare e crescere ancora insieme alla squadra».
Il club neroverde ha invece salutato, negli scorsi giorni, Andrea Zita e Matteo Andrei, che non faranno dunque parte del roster di coach Gambassi nella prossima stagione di Serie C.
DR2
Tempo di ripartire anche per la Libertas Basket Montale, che negli ultimi giorni ha ufficializzato diverse conferme e annunciato il primo nuovo innesto. Si ricomincia dunque da coach Alessandro Piperno e da importanti pezzi del suo scacchiere nella scorsa stagione. Rimarranno infatti a Montale Alessandro Manfra, Filippo Mancini, Claudio Bianchi, Francesco Malevolti, Alberto Vannucchi, Andrea Gaiffi, Leonardo Chiti e Giulio Calistri. Arriva infine alla Libertas l’esperto Alessandro Spampani, già visto in provincia con le canotte di Quarrata, Pescia e Lella Basket.
11 LUGLIO
SERIE C
L’A.S.D. Bottegone Basket 2001 comunica che il quinto atleta riconfermato per la stagione di Serie C Interregionale 2025/26 è l’ala Alessandro Giusti. Classe 1996, 200cm di altezza, è tornato a vestire la maglia della Valentina’s nella passata stagione dopo aver iniziato, di fatto, proprio con i gialloneri la sua carriera fra i senior nel lontano 2013/14 con la vittoria del campionato di DNC. Successivamente si è sempre diviso, a cavallo fra C Silver e Gold, tra la Libertas Montale (dove ha conosciuto e lavorato con coach Maurizio Milani) e gli Shoemakers Monsummano. Nell’ultimo campionato è sceso in campo in 25 occasioni collezionando 3.1 punti di media con un finale in crescendo, risultando decisivo nelle ultime gare di regular season dal punto di vista offensivo oltre a fornire la sua consueta concretezza in difesa.
«Quella di Giusti per noi è una riconferma importante – afferma il direttore sportivo di Valentina’s Camicette Bottegone, Alessandro Taddei – oltre ad essere oramai uno di Bottegone a tutti gli effetti, è un giocatore che non si fa vedere sul tabellino a fine partita ma si fa sentire in campo per tante piccole cose che servono, però, per raggiungere i risultati. Alla soglia dei trent’anni è ampiamente esperto della categoria e sono convinto che ci potrà dare una mano importante in una stagione nella quale dovremo fare uno step in avanti rispetto alle due ultime salvezze conquistate».
«Sono contento della mia permanenza a Bottegone, alla luce anche di come mi sono trovato nel passato campionato con staff, società e gruppo squadra – dichiara Alessandro Giusti – il nuovo roster si sta formando e ci sono già importanti riconferme: in attesa di conoscere, poi, quelli che saranno tutti i nuovi innesti, con i quali ci sarà da fare subito gruppo per creare unità fin dall’inizio, l’impegno che garantisco è sempre quello di lavorare al massimo per toglierci delle soddisfazioni e magari riuscire ad agguantare quei playoff che, quest’anno, ci sono sfuggiti per poco. Tutto il gruppo non vede l’ora di ricominciare, come il sottoscritto, sperando di continuare a ripagare la fiducia che mi è stata data e crescere ancora».
DR2
La Senso Marketing Solutions Bottegone ufficializza tutti gli elementi dell’organico che ha vinto il campionato di DR3 che prenderanno parte al prossimo campionato 2025/26 di DR2 sotto la guida del riconfermato coach Lorenzo Simoni.
L’elemento di maggior esperienza che rimane a vestire la maglia giallonera è Michele Allegria, guardia/ala classe 1982, che inizierà la sua ennesima stagione con Bottegone e collante fondamentale all’interno del gruppo unitamente all’apporto che darà in campo.
Con lui ci saranno: Alessandro Capecchi (guardia, 2004), Daniele Caramelli (guardia, 2005), Mattia Casini (guardia, 2007), Bernardo Giovannini (pivot, 2004), Flavio Leoni (guardia, 2005), Leonardo Marchesini (ala, 2005), Pietro Marini (ala, 2005), Marco Montagna (ala, 2007), Lorenzo Mucciola (guardia/ala, 2005), Giulio Natali (play, 2005), Tommaso Niccolai (play, 1988) e Juri Serafino (ala/centro, 2000).
Allo stesso modo la società intende ringraziare la guardia Riccardo Panconi, fra i protagonisti della stagione DR3 dall’alto della sua esperienza, e Lorenzo Vettori, rimasto sempre al fianco del gruppo nel corso di tutta la stagione dopo aver già giocato con Bottegone nelle precedenti annate, che salutano la Senso Marketing Solutions: ad entrambi un grande in bocca al lupo per il loro futuro.
10 LUGLIO
SERIE C
ASD Bottegone Basket 2001 comunica che è stato raggiunto un accordo per la risoluzione contrattuale con la guardia Christian Ghiarè che non farà parte dell’organico della Valentina’s Camicette Bottegone per la stagione 2025/26. La società, pur dispiaciuta per non poter contare sul ragazzo in vista del prossimo campionato di Serie C Interregionale, augura le migliori fortune per il prosieguo della carriera.
DR2
La Senso Marketing Solutions Bottegone, reduce dalla vittoria del campionato di DR3, è lieta di comunicare che in vista della partenza della nuova avventura in DR2 il coach della compagine giallonera sarà il riconfermato Lorenzo Simoni. Simoni ha guidato la Senso nella passata stagione che si è chiusa con la vittoria in gara-3 di finale playoff contro Sparta Vaiano dopo aver militato a lungo, come giocatore, proprio in maglia giallonera ed aver già ricoperto il ruolo di coach nel settore giovanile di Bottegone. «La scelta ritenuta più logica da parte della società è stata quella della continuità – afferma il presidente di Bottegone Basket Junior, Alessio Caramelli – dopo un campionato vinto meritatamente sul campo, abbiamo la convinzione di proseguire il progetto del “Made in House” con Lorenzo Simoni. Le vedute di ambedue le parti coincidono e quindi siamo lieti di continuare con il coach, per una crescita che vedrà soprattutto attori principali i ragazzi cresciuti nel nostro vivaio. Ci attende sicuramente un campionato nel quale dovremo andare a scoprire, settimana dopo settimana, l’entità e la difficoltà ma sono sicuro che daremo il 100% per rimanere in questa categoria. Allo stesso tempo ci stiamo muovendo per individuare una figura che possa aiutare coach Simoni in panchina e contiamo di presentarla nelle prossime settimane».
7 LUGLIO
L’A.S.D. Bottegone Basket 2001 comunica che il quarto atleta riconfermato per la stagione di Serie C Interregionale 2025/26 è la guardia Alessandro Mati che vestirà la maglia giallonera per il terzo campionato consecutivo.
Ventiquattro anni, 191 centimetri, ha già alle spalle ben sette annate in categoria e in queste due stagioni a Bottegone (7.5 punti in 23 apparizioni nel 2024/25) ha sempre ottenuto cifre personali importanti oltre a dare un apporto fondamentale anche per quanto riguarda il gruppo. Un tassello sul quale la società, e lo staff, hanno creduto fin dall’inizio.
«Nonostante i 24 anni di età, Mati è oramai un giocatore affermato in Serie C – afferma il direttore sportivo di Valentina’s Camicette Bottegone, Alessandro Taddei – la sua esperienza si fa sentire in campo e nello spogliatoio: tutti motivi che ci hanno spinto a non avere titubanze per una sua riconferma in giallonero anche nella prossima stagione. Come ho già detto per altri ragazzi, da parte di tutti ci dovrà essere un passo in avanti per raggiungere quello che è l’obiettivo che la società si è prefissato e sono convinto che Alessandro avrà le giuste motivazioni per farlo».
«La mia felicità è notevole nel rimanere a Bottegone – dichiara Alessandro Mati – questa maglia sta diventando una seconda pelle per me e la squadra la sento come una famiglia. Sarà allestito un roster un po’ diverso dal punto di vista strutturale rispetto a quanto abbiamo visto finora ma l’obiettivo, dopo due anni nei quali abbiamo raggiunto la salvezza, è quello di centrare i playoff che non siamo riusciti ad acciuffare nell’ultima stagione. A livello di squadra, non vedo l’ora di iniziare la preparazione per fare al meglio ed arrivare fra le prime otto, un posizionamento al quale penso possa ambire Bottegone vista anche la storia di questa società. Dal mio punto di vista personale, infine, voglio fare un ulteriore step di crescita, ripartendo da quanto di buono fatto in difesa, ed essere ancora più incisivo in attacco per dare un ulteriore contributo al resto dei compagni».
5 LUGLIO
L’A.S.D. Bottegone Basket 2001 comunica che il terzo atleta riconfermato per la stagione di Serie C Interregionale 2025/26 è il playmaker Pietro Biagi, tornato in giallonero nella passata stagione dopo aver già vestito la nostra maglia anche in passato.
Classe 1998, 182cm, ha già alle spalle ben otto campionati di Serie C, ed uno di B (proprio con Bottegone), che ne fanno un elemento particolarmente esperto della categoria. E’ reduce dalla sua miglior stagione in carriera dal punto di vista realizzativo avendo viaggiato, in maglia Valentina’s, a 12.5 punti di media in 26 partite e andando per ben 7 volte oltre quota 15 punti.
«Il campionato che Pietro ha disputato con noi nella passata stagione è stato di indubbio valore – afferma il direttore sportivo di Valentina’s Camicette Bottegone, Alessandro Taddei – lo dicono i numeri, è vero, ma lo dice anche l’atteggiamento in campo, la grinta, la voglia di combattere e lo spirito di sacrificio. Tutti fattori che ci hanno spinto, fin da subito, a volerlo con noi anche per il 2025/26 e siamo molto contenti di ripartire da lui in cabina di regia. Oramai è un playmaker affermato in questo campionato e sia la società che lo staff credono molto in lui».
«Non posso che essere contento della scelta fatta e della riconferma – dice Pietro Biagi – dopo un’annata passata a Bottegone posso soltanto dire di essermi trovato molto bene con società, staff e i vari compagni che avevo in spogliatoio. Sentendo anche gli altri che rimarranno, devo dire che siamo molto carichi per affrontare un altro campionato del genere, avendo visto che questa Serie C Interregionale è sicuramente di livello davvero importante. Ce la metteremo tutta per levarci quelle soddisfazioni che, la scorsa stagione, non siamo riusciti a toglierci fino in fondo nonostante comunque sia stata raggiunta la salvezza senza passare dai playout. Non vedo l’ora di ricominciare con la massima determinazione».
3 LUGLIO
AGLIANA
La Pallacanestro Agliana riparte dal proprio coach. Ufficiale la conferma di Giulio Gambassi, il quale sarà l’allenatore della prima squadra anche nella stagione 2025/26. Le ultime voci – in attesa di conferma del club neroverde – vedrebbero invece Alessandro Nieri come suo vice. Lo storico capitano neroverde dopo 14 anni di militanza ad Agliana potrebbe appendere gli scarpini al chiodo e sedersi in panchina a fianco di coach Gambassi.
«È un onore e un piacere poter essere per il terzo anno il capo allenatore di Agliana – ha affermato Gambassi -. Trovare l’accordo per rinnovare questa collaborazione è stato davvero semplice, dato che vogliamo portare avanti il percorso iniziato due anni fa. Da ambo le parti siamo ambiziosi e vogliosi di fare bene. Siamo reduci da una stagione ottima che però ci ha lasciato un po’ di amaro in bocca per come si è conclusa … e vogliamo assolutamente ripartire col piede giusto per riprovarci. Non vedo l’ora che arrivi settembre per tornare in palestra a lavorare coi ragazzi. Ringrazio la società per questa nuova opportunità, e ringrazio anche Flavio ed Edoardo che non saranno più con noi la prossima stagione. Sono stati due figure importantissime sotto tutti gli aspetti durante questa stagione, e gli faccio un grande in bocca a lupo per il loro futuro», ha concluso.
«Siamo ripartiti da Giulio perché la ritengo la scelta migliore per quanto ci ha fatto vedere in queste due stagioni. È cresciuto tanto nella gestione della squadra grazie al costante lavoro tecnico. È uno degli allenatore più giovani del campionato, sempre pronto al confronto e sempre disponibile anche quando non si parla di prima squadra. Siamo molto contenti di continuare il nostro percorso di crescita insieme», le parole del Team Manager di Agliana Claudio Piccioli.
PESCIA
Per un allenatore che resta, c’è un allenatore che saluta. Le strade della Cestistica Pescia e di coach Gianluca Giuntoli si sono infatti separate al termine della straordinaria stagione da poco conclusa con la sconfitta nella Gara 5 della finale playoff per la promozione in Serie C.
«Dopo due stagioni ricche di impegno, passione e risultati importanti, si conclude il percorso comune tra la Cestistica Audace Pescia e coach Gianluca Giuntoli. La società desidera esprimere la più sincera gratitudine a Gianluca per il prezioso lavoro svolto e per aver guidato la prima squadra a traguardi che hanno superato le aspettative iniziali, con due finali playoff consecutive che resteranno nella storia recente della società. A lui va il più sincero ringraziamento per la professionalità e l’entusiasmo dimostrati, e un grande in bocca al lupo per il prosieguo della sua carriera e per tutto ciò che il futuro gli riserverà. Grazie di tutto, coach!».
2 LUGLIO
AGLIANA
Tre componenti dello staff della Pallacanestro Agliana hanno salutato il club neroverde nelle scorse ore. Come comunicato dalla stessa società sulla propria pagina Facebook, Flavio Chiari, Edoardo Bessi e Simone Allegri non faranno parte dello staff neroverde nella prossima stagione.
BOTTEGONE BASKET
L’A.S.D. Bottegone Basket 2001 comunica che il secondo atleta riconfermato per la stagione di Serie C Interregionale 2025/26 è il pivot Gianluca Cukaj che andrà a giocare il suo quarto campionato con la Valentina’s Camicette.
25 anni, è già entrato nella storia giallonera essendo stato fra i protagonisti della promozione in Serie C totalizzando, in questi anni, 76 gettoni di presenze con poco meno di 700 punti segnati. Dopo una carriera molto importante dal punto di vista di settore giovanile, oramai dal 2018/19 si alterna fra Serie C Gold, Silver e Serie D fra Pallacanestro Agliana, Lella Pistoia e Dany Basket Quarrata. Nell’ultimo anno con Bottegone in Serie C Interregionale ha chiuso con 5.2 punti in 22 presenze totalizzate.
«Dopo capitan Magnini, anche Gianluca sarà un punto fermo del gruppo e dello spogliatoio – afferma il direttore sportivo di Valentina’s Camicette Bottegone, Alessandro Taddei – è con noi da oramai quattro stagioni e rappresenta un plus per il campionato essendo uno dei pochissimi pivot puri che vediamo nelle varie squadre. Il suo apporto sarà fondamentale e, per noi come per lui, è la stagione della verità: anche lo staff confida molto nella sua voglia di imporsi come un giocatore di spessore per la Serie C».
«Sono molto contento della riconferma e della fiducia che c’è nei miei confronti da parte della società e di tutto lo staff – dice Gianluca Cukaj – le motivazioni in questo momento sono molto alte e devo dire di essere davvero impaziente nell’iniziare la nuova stagione di Serie C. Grazie allo spirito di squadra che andrà creato fin da subito, alla luce anche del nuovo progetto che la società sta impostando in queste settimane, sono convinto che ci potremo togliere delle belle soddisfazioni. L’obiettivo è risaputo, ovvero puntare ai playoff, ma secondo me avremo davvero le carte in regola per raggiungere il meglio. Sicuramente sarà altrettanto fondamentale l’aiuto del pubblico che sarà il sesto uomo in campo e sono convinto che ci darà un sostegno degno del nome conosciuto da tutti del “PalaKing”».
30 GIUGNO
Nuovo innesto per l’ASD Bottegone Basket 2001: si tratta di Christian Ghiarè, guardia classe 2002 proveniente dall’Union Prato. Contestualmente, è stata ufficializzata anche la riconferma di capitan Marco Magnini, che, in maglia giallonera dal gennaio 2023, ha già collezionato 70 presenze.
I COMUNICATI DELLA SOCIETA’
L’A.S.D. Bottegone Basket 2001 comunica che il primo innesto per la stagione 2025/26 di Serie C Interregionale è la guardia Christian Ghiarè. Classe 2002, tiratore mortifero dall’arco dei 6.75, nonostante la giovane età ha già una discreta esperienza in categoria e ad alti livelli. Dopo aver debuttato in Serie B a 16 anni, ha vestito complessivamente per quattro stagioni la maglia della Pallacanestro Montecatini in C Gold (6.7 punti di media in 37 gare complessive) completando al meglio il suo percorso giovanile con l’Under19 rossoblù, per poi tornare in B con la Gema nel 2022/23. Dal 2023/24 è diventato protagonista in Serie C, prima con la Folgore Fucecchio (29 partite a 14.4 punti di media) e nella passata stagione con Union Prato chiudendo a 12.6 punti.
«Ghiaré, nonostante la giovane età, è già un giocatore importante per la Serie C – afferma il ds Alessandro Taddei – ed ha alle spalle anche avventure in Serie B che, sicuramente, gli sono servite nel suo percorso di crescita. E’ reduce da due stagioni di spessore tra Fucecchio e Union Prato tanto che, quando lo abbiamo incrociato da avversario, era sempre un giocatore sul quale prestare particolare attenzione. Nella prossima stagione lo avremo dalla nostra parte e sono convinto che si potrà inserire al meglio nel gruppo per toglierci delle soddisfazioni».
«Sono un paio di anni che coach Milani mi ha cercato per venire a Bottegone ma l’accordo definitivo è arrivato solo in questa circostanza – dice Christian Ghiaré – il progetto che mi è stato presentato è interessante e ho accettato: l’intento sarà quello di fare un campionato di livello, e di crescita generale, per puntare ai playoff. L’altro obiettivo, poi, sarà quello di far divertire la gente che ci viene a vedere e riuscire ad incrementare sempre di più le presenze quando giochiamo, è un aspetto fondamentale. Le mie impressioni, per ora, mi fanno affrontare la stagione con grande fiducia e, dal mio punto di vista, sappiate che sono un lottatore in qualsiasi occasione e , darò il massimo fin dal primo allenamento senza mai risparmiarmi».
L’A.S.D. Bottegone Basket 2001 comunica che il primo tassello della nuova squadra che affronterà la Serie C Interregionale 2025/26 è capitan Marco Magnini con il quale ha raggiunto un accordo anche per la prossima stagione. Arrivato in maglia giallonera nel gennaio 2023 dopo essere stato a lungo una bandiera della Libertas Basket Montale, ed aver giocato anche con il Dany Quarrata, la sua esperienza fra C Regionale, C Gold e Silver oltre alla Serie D è notevole.
Con la Valentina’s ha già totalizzato 70 partite realizzando poco meno di 400 punti in due stagioni e mezzo. «Come giusto che sia, per la costruzione della squadra si riparte dal capitano – afferma il direttore sportivo di Valentina’s Camicette Bottegone, Alessandro Taddei – oramai Marco fa parte a pieno titolo del nostro percorso che stiamo portando avanti da qualche anno ed è un tassello fondamentale in termini di qualità ed esperienza all’interno dello spogliatoio. Sono molto contento che sia con noi per cercare di salire ancora più in alto di uno step rispetto alla scorsa stagione».
«Sono ovviamente soddisfatto di poter proseguire in questo percorso – dice Marco Magnini – anche perché oramai mi sento la maglia di Bottegone cucita addosso visto che, per me, è come una seconda casa quindi il mio auspicio è quello di andare avanti ancora a lungo. Ripartiremo con la delusione della passata stagione di aver chiuso al nono posto, ad un passo dai playoff, ma allo stesso tempo esserci comunque salvati senza la roulette dei playout che sarebbe stata sicuramente molto pericolosa. Le sensazioni, a oggi, sono positive perché iniziamo un progetto nuovo che mi stimola, con l’obiettivo di migliorarci ancora e quindi puntare ad un piazzamento playoff. Sono pronto a ripartire ed a vedervi in tanti alle nostre gare, sempre tifando Forza Bottegone!».
13 GIUGNO
Altri quattro addi in casa Bottegone. Oltre ai saluti a Niccolò Milani, il club giallonero ha annunciato la conclusione del rapporto anche con Andrea Calderaro, Leonardo Meacci, Daniel Catalano e Luca Santi. Di seguito i due comunicati del club.
Bottegone Basket 2001 comunica che al termine di questa stagione agonistica terminerà il rapporto anche con Andrea Calderaro e Leonardo Meacci. Entrambi protagonisti in campo in 24 occasioni nel campionato di Serie C Interregionale 2024/25, hanno dato tutto per questa maglia concorrendo al raggiungimento dell’obiettivo della salvezza ottenuto all’ultima giornata di regular season. Uomo d’ordine in cabina di regia e pronto ad innescare al meglio i compagni il primo, giocatore di presenza sotto le plance con buon tiro dalla media e lunga distanza (top scorer assoluto della squadra con 293 punti segnati) il secondo. La società, pertanto, ringrazia Andrea e Leonardo per l’impegno dimostrato e augura a loro un grande in bocca al lupo per il prosieguo della carriera.
A.S.D. Bottegone Basket 2001 comunica che le guardie Daniel Catalano e Luca Santi non faranno parte della squadra che affronterà il campionato di Serie C Interregionale 2025/26. Entrambi hanno disputato una buona annata con la Valentina’s Camicette nel campionato scorso: Catalano (23 presenze) è stato uno dei top-scorer, tiratore mortifero e in grado di essere pericoloso sia dall’arco dei tre punti che in penetrazione, spesso e volentieri è stato un fattore; Santi (21 presenze), invece, è cresciuto nel corso della stagione dopo il necessario ambientamento nell’anno della sua prima avventura “Senior”, dovendosi anche dividere col settore giovanile di Pistoia Basket Academy. Sia Daniel che Luca hanno dato l’anima in ogni frangente ed è questo che fa la differenza: la società li ringrazia per l’impegno profuso, necessario assieme a quello dei compagni per raggiungere il traguardo della salvezza diretta, e augura loro le migliori fortune per il prosieguo della carriera.
11 GIUGNO
Bottegone Basket 2001 comunica che nella prossima stagione l’ala Niccolò Milani, senatore dello spogliatoio giallonero, non farà più parte della nostra squadra. Una decisione sofferta ma necessaria perché Niccolò ha deciso di fermarsi con il basket giocato ed intraprendere un altro tipo di percorso da allenatore. Arrivato nella primavera nel 2020 nella ripartenza post-Covid, è stato uno dei punti fermi per cinque stagioni come dimostrano i 107 gettoni di presenza ed i 794 punti segnati.
“Ci separiamo da un ragazzo che è stato tanti anni con noi – afferma il direttore sportivo della Valentina’s, Alessandro Taddei – che fa parte della nostra storia perché ci ha dato una mano in questo lungo arco di tempo e non possiamo far altro che fargli un grosso in bocca al lupo per la nuova avventura. Come dico a tutti, le nostre porte restano sempre aperte e chissà che, un giorno, le strade si possano incontrare nuovamente”.
“Per uno come me che si sente la maglia di Bottegone tatuata addosso, salutare non è semplice – aggiunge Niccolò Milani – perché qui si gioca prima per la maglia. La scelta che ho fatto è per una crescita professionale ma finisco con il raggiungimento della salvezza sapendo che in questi anni sono state sicuramente più le gioie dei dolori. Sarò sempre grato a questa società per quello che mi ha dato: dal DS Taddei che mi ha voluto qui, al vice-presidente Gelli, al presidente don Piergiorgio Baronti che è fondamentale per l’unità del gruppo soprattutto nei momenti difficili fino al coach, che ovviamente ha un ruolo diverso da tutti gli altri allenatori, ma ci siamo sempre detti quello che c’era da dirsi. E poi gli assistenti che si sono alternati in panchina, tutti i compagni ed i tifosi per il grande affetto dimostrato. Dal mio punto di vista sono contento per aver riportato Bottegone in una categoria che le compete: auguro il meglio al club e a tutti i giocatori che verranno perché, sicuramente, troveranno un luogo adatto per fare basket. Non è certo un addio e sarò sempre il primo tifosi al fianco di questi colori“.
9 GIUGNO
Bottegone Basket 2001 è lieta di annunciare di aver raggiunto l’accordo per la prossima stagione con Cristiano Niccolai che ricoprirà il ruolo di vice-allenatore al fianco di coach Maurizio Milani per la Serie C Interregionale 2025/26.
Sessantuno anni, Niccolai è un volto molto conosciuto in provincia ed ha legato la propria carriera di allenatore principalmente alle esperienze che ha ottenuto a Pescia, dove ha vinto anche un titolo regionale Juniores, e a Quarrata dove è stato tecnico sia nel settore giovanile che con la prima squadra ottenendo la salvezza nel campionato di C Silver. Per lui anche moltissime altre esperienze fra le quali la Serie B Femminile, una collaborazione con il Pistoia Basket Junior per quanto concerne sempre il settore “rosa” e, nella stagione appena terminata, è arrivato in corsa al Bottegone Basket Junior guidando la squadra Under15 Regionale.
«A Bottegone sta per partire un nuovo progetto interessante e mi fa piacere farne parte – dice Cristiano Niccolai – sono arrivato in questa realtà soltanto da pochi mesi ma, a partire dal settore giovanile, ho visto che l’ambiente è molto bello e positivo: c’è tanta passione ma, soprattutto, la giusta collaborazione fra le varie componenti con tante persone sempre presenti sia agli allenamenti che alle partite. Mi affaccio in un campionato importante come quello di Serie C e sono contento di farlo al fianco di Maurizio Milani che conosco da tanti anni, visto che sono stato addirittura un suo allenatore quando lui giocava ancora. Il mio auspicio è quello di fare un bel lavoro tutti insieme per far crescere tutte le varie anime di Bottegone».
«Con il nuovo corso che a breve sarà presentato, quest’anno avrò il piacere di avere Cristiano Niccolai come mio assistente e ne sono davvero felice – afferma coach Maurizio Milani – ci conosciamo da sempre, visto che sono stato addirittura un suo giocatore ai tempi delle giovanili a Pistoia. Vanta anni di esperienza sia con le squadre Under che come capo-allenatore in categorie importanti: con il suo modo pacato, ma autorevole, di fare sono convinto che sia la persona giusta per affiancarmi nel prossimo campionato di Serie C ed i suoi suggerimenti saranno sicuramente preziosi».
4 GIUGNO
Dopo una stagione si chiude il rapporto fra il Wolf Basket Pistoia e Filippo Toccafondi, che ha ricoperto il ruolo di allenatore della formazione militante nello scorso campionato di Divisione Regionale 1.
«Abbiamo preso la decisione di salutarsi a causa dei progetti che Filippo deve portare avanti. Progetti che gli impediscono di impegnarsi con noi anche per la prossima annata – fa sapere Alessandro Capecchi, responsabile della società – Lo ringraziamo per quanto fatto durante lo scorso, difficile, campionato. Ha portato aventi in maniera eccellente e impeccabile la stagione. Gli facciamo il più grande in bocca al lupo per il futuro. Filippo si è dimostrato, oltre a un bravo allenatore, una persona di valore».
Questo il saluto di coach Toccafondi: «È stata una stagione dura, che però non mi ha impedito a livello di motivazioni di pensare di fare un altro anno con Wolf. Tutti gli impegni che ho in essere tuttavia non mi permettono di continuare questo percorso tecnico – sottolinea Toccafondi – Come ho detto ai ragazzi, spero e sono sicuro che tutto quello che abbiamo affrontato li aiuterà per il futuro. Dispiace solo per il risultato finale. Ringrazio la società per avermi sempre trasmesso fiducia».
