Connect with us

Basket / Minors

Mercato basket minors, Ponzo lascia Pescia e passa agli Shoemakers

Dalla Serie C alla Divisione Regionale 3: tutte le voci e le ufficialità relative alle formazioni pistoiesi protagoniste nei tornei di basket minors

22 AGOSTO

Altro arrivo in casa Shoemakers Monsummano: si tratta del playmaker classe 1999 Simone Ponzo, reduce da due stagioni con la canotta della Cestistica Audace Pescia. Nell’ultima annata ha viaggiato a 4.5 punti di media a gara, dimostrando anche la propria attitudine difensiva e la sua intensità agonistica. Ponzo prende così il posto che fu dell’ormai ex capitano dei “ciabattini” Andrea Calderaro, nel frattempo accasatosi alla Valentina’s Bottegone dopo ben sette stagioni in Valdinievole.

21 AGOSTO

Secondo colpo di mercato per Cestistica Pescia. Dal Vela Viareggio è arrivato Timothy John Taylor che andrà a rinforzare il pacchetto lunghi a servizio di coach Gianluca Giuntoli per la stagione 2024-2025. Il centro viareggino, 27 anni, quasi 2 metri di altezza ed un fisico piazzato, è un lungo talentuoso e atletico, la cui intensità su entrambi i lati del campo è il suo punto di forza principale. È un buonissimo rimbalzista e un ottimo difensore, con un grande senso del canestro che riesce a centrare da ogni parte del campo registrando percentuali di realizzazione notevoli.

Dieci sono già le stagioni al suo attivo nei campionati senior, delle quali le prime quattro con il Versilia Basket 2002 prima di passare al Vela Viareggio dove, eccezione fatta per la stagione 2020-2021 giocata nelle fila dell’Audax Carrara, è rimasto fino alla scorsa stagione. Chiude le ultime due stagioni in maglia bianconera ai vertici della classifica marcatori, con 11,9 ppg nell’ultima e 16,8 ppg nella 2022-2023, dimostrandosi sempre uno dei terminali offensivi più pericolosi. 

«Avevamo Taylor nel mirino già dalla stagione 2022-2023 quando abbiamo avuto l’occasione di apprezzarne le potenzialità durante una partita tra Vela Viareggio e la Cestistica Pescia e, appena appresa la notizia che era tornato disponibile sul mercato, non abbiamo lasciato tempo in mezzo e lo abbiamo contattato – ha detto Fabio Braccini, direttore sportivo della società pesciatina – con Timothy, che ringraziamo fortemente per aver accettato la nostra proposta, inizia a prendere forma il roster rossoverde. Ora mancano veramente pochi tasselli ma stiamo valutando alcuni promettenti nostri under che potranno darci una grossa mano per affrontare, carichi a mille, la prossima stagione ormai alle porte».

Doppia ufficialità invece in casa Shoemakers Basket. I ciabattini hanno infatti reso noto l’arrivo di Alessio Arrabito e Nicola Covino.

Il primo è un giocatore che non ha bisogno di presentazioni, essendo un viso conosciuto in tutto l’ambiente per aver calcato campi importanti e ottenuto grandi risultati. Oltre al suo indiscutibile valore tecnico, Arrabito porterà con se una vasta esperienza che gli permetterà anche di fare da “chioccia” ad una squadra giovane che beneficerà della sua leadership.

Torna invece a casa Covino, cresciuto proprio a Monsummano prima che le strade si separassero. Quest’anno il ritorno a casa da uomo e cestista maturo, pronto a contribuire con la sua tecnica e la sua appartenenza alla maglia.

19 AGOSTO

Bottegone Basket Junior è lieta di annunciare l’arrivo di due importanti giocatori che dovranno dare un concreto contributo in vista della prossima stagione di Divisione Regionale 3. Chiusa la trafila del settore giovanile del Pistoia Basket Junior, in giallonero approda Giulio Natali: playmaker, classe 2005, dopo aver vestito le varie maglie biancorosse, negli ultimi due campionati si è alternato fra l’Under19 Eccellenza (partecipando anche alla Next Gen Cup ed alle recenti Finali nazionali di categoria) e le prime avventure “senior” con la Libertas Montale in Serie C Silver nel 2022/23 e in DR1 lo scorso anno giocando per 20 volte con una media di 2.1 punti a gara. Indubbiamente un innesto molto importante per la cabina di regia per un ragazzo che è stato anche nell’orbita degli allenamenti con la Serie A e pronto a dare il proprio contributo.

L’altro annuncio che BBJ ufficializza è un ritorno, particolarmente gradito, come quello dell’ala classe 2000 Juri Serafino. Anche lui ha nel cuore i colori gialloneri, visto che ha compiuto tutto il percorso all’interno del settore giovanile a Bottegone raggiungendo traguardi importanti come la finale regionale Under16 Élite nel 2016 e l’ultimo atto del campionato U18 Élite nel 2018. E’ stato fra i protagonisti della rinascita di Bottegone Basket 2001 giocando fino alla Serie D mentre negli ultimi tre campionati ha vestito la maglia di Wolf Basket tra Promozione, Serie D e Divisione Regionale 2 senza però scendere in campo nell’ultimo campionato a causa di un infortunio: adesso è pronto a tornare in campo, con i nostri colori, per dare tutto.

18 AGOSTO

News in casa Wolf Basket, con i neroverdi che hanno ufficializzato tramite i propri profili social l’acquisto di Tommaso Nesti. Quest’ultimo, classe 2006, arriva in doppio tesseramento dal Dany Basket Quarrata, così come fatto anche per Marco Sevieri, annunciato pochi giorni fa dai pistoiesi neo promossi in Divisione Regionale 1.

17 AGOSTO

La Cestistica Pescia ha formalizzato l’ingaggio della guardia livornese Gherardo Lulli. Il classe 2001, alto 190 cm., è cresciuto cestisticamente nelle giovanili del Meloria Basket 2000 e con un eccellente trascorso senior in squadre di categoria come Libertas Livorno 1947, Audax Carrara, US Livorno ed Invictus Livorno. Un percorso personale in crescita, il suo, che parte dalla stagione 2018-2019 quando, ad appena 18 anni, viene ingaggiato dalla Libertas Livorno 1947, allora militante in serie C Silver, dove rimane anche la stagione successiva quando la compagine livornese viene promossa in serie B e Lulli passa all’Audax Carrara in C Silver.

A Carrara resta una sola stagione, 2020-2021, prima di tornare, verso casa, alla US Livorno dove, un ventenne e talentuoso Lulli, mette in luce tutte le sue potenzialità culminate con una eccellente prestazione da 24 punti messi a segno proprio nel derby vinto contro quell’ Invictus Livorno che lo ingaggerà per le successive due stagioni chiuse entrambe come top scorer. L’ultima passa a metà stagione all’Audax Carrara e, anche qui, balza subito all’apice della classifica marcatori con 262 punti totali, 21,8 di media e il top di 30 punti in una sola partita.

16 AGOSTO

Anche Marco Sevieri farà parte della famiglia Wolf Basket per la nuova stagione. Il giovanissimo, classe 2006, è stato ingaggiato in doppio tesseramento col Dany Basket Quarrata.

Bottegone Basket Junior conclude la serie di annunci legate alle conferme della passata stagione con i giocatori più esperti che continueranno a far parte dell’organico pronto ad affrontare il campionato di Divisione Regionale 3. Nello specifico, si tratta dell’ala Michele Allegria, una vera e propria istituzione per la storia di Bottegone in tutte le serie e categorie nelle quali le varie società hanno militato nel corso degli ultimi venti anni. Con lui sarà ancora in casacca BBJ anche il playmaker Tommaso Niccolai che è arrivato in giallonero nel passato campionato, dimostrando subito ottimi numeri e senso della posizione tanto da meritarsi la riconferma nell’ottica di crescita della squadra.

Saranno ancora con noi altri due veterani come la guardia Riccardo Panconi, anche lui in maglia Bottegone a più riprese nel corso della sua lunghissima carriera: sempre solido e con le mani caldissime nei momenti che contano. Infine, riconferma anche per l’ala Lorenzo Vettori che fa già parte del nostro gruppo di DR3 da qualche stagione ed è pronto a dare ancora il proprio contributo, fondamentale anche dal punto di vista della grinta e della fiducia fornita soprattutto ai più giovani.

14 AGOSTO

In casa Wolf è ufficiale l’arrivo di Francesco Pierattini, playmaker ex Bottegone Basket. «Francesco ha dimostrato da subito grande motivazione e voglia di vestire la maglia Wolf e la società e ben lieta di accogliere un giocatore come lui», ha scritto sulla propria pagina Facebook la società.

13 AGOSTO

Una conferma e tre saluti in casa Wolf Basket. La prima riguarda la permanenza nel roster del classe 2003 Lorenzo Greco, mentre gli addii riguardano Silvio Giusti, Filippo Banchelli e Juri Serafino. Il primo lascia per motivi lavorativi, il secondo per motivi di studio, mentre Serafino a causa dello stop che lo ha tenuto a lungo fuori nella scorsa stagione.

12 AGOSTO

Ancora una conferma in casa Wolf Basket. Alessio Amerighi continuerà a vestire la casacca dei “Lupi” anche nella stagione 2024/25.

Anche la Cestistica Audace Pescia ha confermato Cosimo Pinzani e Giovanni Sodini alla corte di coach Giuntoli. Di seguito i comunicati riguardanti i due cestisti.

Una conferma fortemente voluta da coach Giuntoli e che non può che far piacere a tutto l’ambiente della Cestistica Pescia quella di Cosimo Pinzani. La guardia empolese, 26 anni, arrivato a Pescia lo scorso anno quasi in punta di piedi, senza la presunzione di ergersi a protagonista nonostante un curriculum di tutto rispetto, ha dimostrato, strada facendo, tutto il suo enorme valore. Da subito, ha instaurato un ottimo con i compagni, con lo staff e con la società e, non ultimo, si è guadagnato ben presto anche le simpatie dei numerosi tifosi che spesso ha incitato all’applauso con la sua simpatica gestualità. È indubbiamente un giocatore molto pericoloso che può segnare in mille modi diversi ma anche molto altruista che, alla soluzione forzata, preferisce  individuare il compagno meglio piazzato e  trasformarsi in un eccellente passatore.

È con grande soddisfazione che la Cestistica Pescia comunica che Giovanni Sodini, play/guardia, classe 2002, vestirà ancora i colori rossoverdi. Velocissimo e con capacità atletiche fuori dal comune, (la sua esplosività ed elasticità sono le sue caratteristiche che balzano più all’occhio), abile nell’attaccare il ferro, oltre una  mano educata anche da fuori area, Giovanni rappresenta uno degli uomini di punta ancora a disposizione di coach Giuntoli. Un giocatore fondamentale e prezioso che ha dimostrato sempre grande leadership e determinazione, capace di farsi sentire nei momenti decisivi, la scorsa stagione è stato uno dei protagonisti principali della cavalcata fino alle finali play off con una media di 10,6 punti ad allacciata di scarpe con il top score di ben 31 realizzati in una sola partita.

Bottegone Basket Junior si avvia velocemente a definire quello che sarà il roster che affronterà il campionato 2024/25 per quanto riguarda la Divisione Regionale 3 in modo da presentarsi al gran completo in vista dell’inizio della preparazione. In questa circostanza la società ufficializza la permanenza di ben sette giocatori che già facevano parte del gruppo della passata stagione o, semplicemente, chi era inserito all’interno dell’organico dell’Under19 Silver che ha raggiunto la finale regionale per il titolo. A disposizione di coach Lorenzo Simoni, pertanto, ci saranno le ali Juri Lucchesi, Leonardo Marchesini, Tommaso Tordazzi, Leonardo Torri e Pietro Marini e il play Edoardo Sansone. In più, dopo gli anni con Bottegone Basket 2001 farà parte del nostro organico anche l’ala Lorenzo Mucciola, anche lui nell’organico dell’Under19 fino al termine della passata stagione. Questi, assieme agli altri nomi già ufficializzati nei giorni scorsi, sono tutti i componenti giovani e “fatti in casa” che BBJ farà scendere in campo nella prossima stagione di DR3 con importanti ambizioni e la voglia di far crescere questo gruppo settimana dopo settimana.

8 AGOSTO

In casa Cestistica Audace Pescia sono state ufficializzate le riconferme di Michelangelo Ghera, Jacob Niccolai e Edoardo Ciervo. Il primo, play classe 2004, quest’anno entra ufficialmente fra i senior nonostante alle spalle già diverse stagioni da protagonista fra i “grandi”. Ghera gode di un’ottima visione di gioco, capacità di prevedere le situazioni favorevoli e doti realizzative notevoli, sia in penetrazione che con tiri anche da otto metri. Nella stagione passata ha saputo guadagnarsi la fiducia di coach Giuntoli che, partita dopo partita, gli ha concesso sempre più minutaggio fino a renderlo uno dei punti di forza della squadra. Il classe 2004, non a caso, ha chiuso la stagione come uno dei migliori realizzatori fra i suoi, con una media di 9.8 punti a partita.

Jacob Niccolai, invece, con i suoi 26 anni è uno dei giocatori più anziani della Cestistica Pescia. Centro, ben piazzato e dall’ottima mobilità sottocanestro, nonché feroce rimbalzista, nella stagione trascorsa Niccolai è stato il classico giocatore che, in uscita dalla panchina, si è sempre fatto trovare pronto e, una volta in campo, ha costantemente lasciato il segno collezionando 6,1 punti di media a partita e rivelandosi in più di un’occasione il migliore in campo. Dotato anche di ottime capacità difensive, il ventiseienne è un giocatore che non poteva certo mancare nel roster ringiovanito della Cestistica 2024-25.

Anche Edoardo Ciervo, play classe 2002, continuerà ad indossare la casacca rossonere. Orgoglio e grande soddisfazione anche per la società pesciatina, che Edoardo lo ha visto crescere sul campo fino a diventare il playmakers titolare della prima squadra. Giocatore atletico, velocissimo e con grandi qualità in cabina di regia, caratteristiche che ne fanno una pedina essenziale nello scacchiere di coach Giuntoli.

7 AGOSTO

Bottegone Basket Junior prosegue nell’allestimento del roster che sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato di Divisione Regionale 3 con rinnovate ambizioni in una stagione ritenuta molto importante dal club in termini di visibilità e di sviluppo del settore giovanile. Agli ordini di coach Lorenzo Simoni continueranno a vestire la maglia giallonera le ali Tommaso Biacchessi e Tommaso Bianchi, le guardie Alessandro Capecchi, Daniele Caramelli (i due migliori marcatori del precedente campionato con oltre 9 punti di media a partita) e Flavio Leoni, il pivot Bernardo Giovannini.

Per tutti loro si tratta della prosecuzione del percorso all’interno della società dopo esser già stati protagonisti anche nella passata stagione. Un’annata molto importante, visto che c’è stata la possibilità di poter giocare contemporaneamente sia nelle giovanili che fra gli over: un modo per fare maggiormente gruppo e per gettare sempre di più le basi del giovane roster, ma comunque ambizioso, che affronterà questa nuova stagione di DR3.

5 AGOSTO

Dopo quelle di Aquili, Cappellini, Meoni, Martini, Evotti, Onuoha e Ieri, Wolf Basket ha confermato anche il lungo Andrea Bartalini.

4 AGOSTO

C’è anche Christian Ieri tra le riconferme di Wolf Basket. Già presente nel roster lo scorso anno, è stato uno dei protagonisti della vittoria del campionato e conseguente promozione in DR1. Per lui c’è quindi l’opportunità di mettersi alla prova in una categoria superiore.

3 AGOSTO

Arrivano nuove conferme in casa Wolf Basket: dopo Aquili e Cappellini, anche Simone Meoni, Elia Martini, Francesco Evotti e Federico Onuoha continueranno a vestire la casacca dei “Lupi”.

2 AGOSTO

Prime conferme in casa Wolf Basket. La formazione neopromossa in Divisione Regionale 1, dopo aver ufficializzato il cambio in panchina fra Francesco Tasselli e Filippo Toccafondi, ha reso note le permanenze di capitan Edoardo Aquili e di Dario Cappellini. Sul fronte arrivi invece, da segnalare l’innesto in cabina di regia di Francesco Pierattini, cresciuto nelle giovanili del Pistoia Basket e reduce dalla stagione passata con la Valentina’s Bottegone.

Scendendo in Divisione Regionale 3, Bottegone Basket Junior ha comunicato gli addii della guardia Paolo Faloci e del playmaker Leonardo Di Teodoro.

1 AGOSTO

Bottegone completa il roster per la stagione 2024/25 con Andrea Calderaro! Classe 1996 e alto 185cm, Calderaro è oramai un volto particolarmente noto nel panorama minors della provincia e non solo: dopo il settore giovanile a Montecatini, infatti, a soli 17 anni ha fatto la sua prima stagione da senior in Serie D con i Rossoblù Montecatini, totalizzando 10 punti di media ad incontro. Per tre stagioni è stato poi un elemento affidabile per Altopascio (fra C Nazionale, Silver e Gold) prima di diventare un punto di riferimento per gli Shoemakers Monsummano, società per la quale ha giocato dall’estate 2017 fino al termine dell’ultimo campionato.

«Avevamo lasciato un posto libero per un’opportunità last minute e ci siamo mossi su un giocatore esperto come Calderaro – afferma il coach della Valentina’s Camicette, Maurizio Milani – In categoria può ricoprire più ruoli e, dopo un po’ di corteggiamento, siamo contenti che abbia accettato la nostra proposta. Adesso siamo 12 giocatori veri nel roster e, quindi, toccherà allo staff lavorare al meglio per far amalgamare ogni singolo elemento sapendo, però, che sarà fondamentale il gioco di squadra e non prediligere la singola prestazione individuale. La stagione sarà lunga e quindi lo spazio non mancherà perché poi arriveranno gli acciacchi, le indisponibilità e le problematiche, sia in partita che in allenamento, ed è fondamentale essere in un buon numero. Adesso non ci resta che attendere quella che sarà la formula del campionato per capire a cosa potremo ambire».

30 LUGLIO

A.S.D. Bottegone Basket 2001 comunica, con particolare soddisfazione, l’ingresso di importanti volti nuovi all’interno dello staff tecnico e dirigenziale. A livello di campo, c’è da registrare l’arrivo di Lorenzo Greco che andrà a ricoprire il ruolo di secondo assistente di coach Maurizio Milani, coadiuvando nel lavoro quotidiano anche il vice Maurizio Chiti. Per Lorenzo si tratta di un ritorno visto che, da giovanissimo, nella stagione di Serie D 2020/21 ha fatto parte del nostro roster, purtroppo soltanto per poche partite perché fu poi vittima di un grave infortunio. Per lui si tratta della prima avventura di spessore a livello di staff tecnico e la società non può che accoglierlo nel migliore dei modi, sapendo che inoltre darà una mano anche al settore giovanile di Bottegone Basket Junior.

26 LUGLIO

Per il dopo Francesco Tasselli, il Wolf Basket ha scelto Filippo Toccafondi. Proveniente dall’Affrico Firenze e con un passato ad Agliana, il neo coach dei pistoiesi ha parlato così dopo la firma: «Ringrazio la società per l’opportunità. Eredito un gruppo coeso e reduce dalla vittoria della Divisione Regionale 2, quindi sarà importante continuare il lavoro del mio predecessore, che sicuramente è stato buono. Anzi, voglio fare i complimenti a Francesco per quanto fatto nelle ultime stagioni. Non vedo l’ora di iniziare. Per si tratta di una bella sfida».

25 LUGLIO

Dopo 11 anni con addosso la canotta di Bottegone, per l’ex capitano Edoardo Banchelli adesso inizia una nuova avventura. L’ala classe 1995 è stata infatti annunciata come nuovo innesto dalla Pallacanestro Prato Dragons. Di seguito il comunicato della società laniera.

La Pallacanestro Prato Dragons è lieta di annunciare l’accordo per la stagione 2024/25 con l’ala pistoiese Edoardo Banchelli, classe 1995 proveniente dal Bottegone Basket Pistoia. Banchelli dallo scorso anno faceva già parte della nostra famiglia, in qualità di allenatore del settore giovanile. Il suo arrivo aggiunge esperienza, fisicità, energia e etica di lavoro in un gruppo che ha grande voglia di rigenerare e alimentare in tutto l’ambiente passione entusiasmo e appartenenza. Banchelli viene da undici anni giocati a Bottegone dove era una bandiera e capitano. Un percorso dalla Prima Divisione alla serie B con 173 presenze e 1281 punti realizzati.

Coach Marco Pinelli commenta così il nuovo innesto: «Edoardo è un inserimento che fornisce valore etico e programmatico al nostro percorso, facilita la trasmissione di appartenenza alla nostra prima squadra da parte dei ragazzi del settore giovanile essendo dallo scorso anno un nostro allenatore. Tecnicamente si sposa con le caratteristiche dei giocatori che abbiamo e aggiunge qualità al nostro lavoro quotidiano. Ha un’intelligenza ed educazione rare. Si tratta di un ragazzo dotato di grande etica, che mette il cuore quando si allena duro e gioca, da un anno sa cosa vuol dire essere Dragons. E’ perfetto per noi, il compagno perfetto per il nostro spogliatoio. L’entusiasmo con cui ci ha detto sì è un ottimo punto di partenza».

Ed ecco le prime parole di Edoardo Banchelli in canotta Dragons: «La chiamata di Coach Marco e del ds Stefano Scarselli mi ha lasciato piacevolmente sorpreso e, dopo un attenta riflessione, ho deciso di iniziare questa nuova avventura con i Dragons con cuore ed entusiasmo. La scorsa stagione ho fatto parte di questa società in veste di allenatore, ho conosciuto l’ambiente e le persone che ci lavorano, so quali sono i valori che questa squadra vuole trasmettere e gli obiettivi che vuole raggiungere. Sono molto felice di essere stato scelto per far parte di questo programma sportivo e non vedo l’ora di essere in campo per iniziare questa esperienza».

23 LUGLIO – ORE 17

La Cestistica Pescia è lieta di annunciare la conferma di Gianluca Giuntoli nel ruolo di capo allenatore della Prima Squadra, anche per la stagione sportiva 2024/25. Tornato sulla panchina del PalaBorelli l’estate scorsa dopo qualche anno di lontananza, nella passata stagione ha saputo condurre la squadra fino alla finale playoff, persa per 3-1 in favore proprio di quel Cus Firenze che alla fine ha raggiunto la promozione in C. L’ottimo lavoro svolto da Giuntoli e soprattutto una visione univoca di intenti per il futuro, fra il tecnico e la dirigenza, hanno portato velocemente ad un accordo fra le parti già al lavoro per allestire la squadra per la prossima stagione.

Entusiasta coach Giuntoli per la rinnovata fiducia: «Una conferma che discende senz’altro dalla buona stagione scorsa, un’annata positiva dove abbiamo lasciato dietro di noi squadre che sulla carta potevano sembrare più competitive della nostra. Ma il merito è stato di tutti, dallo staff ai giocatori – le sue prime parole – Ringrazio tutti per quello che ormai è passato e per la prossima opportunità. Mi auguro un’altra stagione di successo anche se, quest’anno, ci attende un compito ancora più difficile visto che, con due soli gironi, il livello si alzerà sicuramente. L’obiettivo della società, da me condiviso, è quello di ringiovanire la rosa in maniera da costruire una squadra che possa mettere in campo un gioco ancora più dinamico e brillante».

«C’è grande soddisfazione per la permanenza di Gianluca, con il quale lo scorso anno ci eravamo prefissati di salvarsi ed invece siamo andati ad un passo dalla promozione – ha detto il Presidente Ulivieri – Quella appena andata in archivio è stata una stagione epocale che ha riportato entusiasmo intorno alla squadra con un pubblico sempre più numeroso sugli spalti del PalaBorelli a tifare Cestistica. Uno spettacolo nello spettacolo che vorremo continuare a vedere».

23 LUGLIO – ORE 14

Dopo l’addio di Coach Matteoni la priorità degli Shoemakers Monsummano era la figura di Head Coach per la prima squadra che andrà ad affrontare il campionato DR1 per la prossima stagione. La società ha riscontrato nel livornese Gabriele Pardini la giusta figura per ricoprire questa carica e non solo. Con grande entusisamo Gabriele ricoprirà oltre al ruolo sopra citato anche la figura di responsabile del settore giovanile e di allenatore di un gruppo giovanile ancora da definire. La figura di Gabriele è un tassello molto importante per la società che ha visto in lui un investimento a lungo termine capace di mantenere alto il livello del proprio settore giovanile vista la sua grande esperienza (è infatti Allenatore Nazionale, Istruttore Nazionale Minibasket, FIBA Coach, componente del CNA regionale Toscana ed assistente Formatore CNA) nel lavorare con i giovani.

Pardini ha iniziato la sua carriera nel 2006 con la Libertas Liburnia Livorno e dopo la classica gavetta arriva ad allenare la prima squadra della società nel 2011/2012 ottenendo prestigiosi traguardi quali la promozione prima in C Silver, poi in C gold e successivamente in B nazionale. Dopo questa esperienza arriva ad Audax Carrara come responsabile del settore giovanile e successivamente a Castelfranco come head coach della prima squadra per poi ritornare a Livorno sponda Pallacanestro Don Bosco dove l’anno scorso ha allenato U15 e U17 Gold con la quale ah vinto la coppa Toscana. La società è felicissima di questo nuovo acquisto ed è sicura che una figura importante come quella di Gabriele darà nuovo slancio a tutto il movimento.

Le parole di Coach Pardini: “Ringrazio di cuore la società per l’opportunità che mi è stata data di poter far parte di un percorso consolidato negli anni in termini di qualità come quello degli Shoemakers. Indubbiamente far parte di tutto questo è un qualcosa che mi entusiasma e cercherò di portare il massimo impegno alla causa. Oltre a ringraziare tutta la Società vorrei spendere un ringraziamento per coach Davide Matteoni, una persona speciale che ha dato tantissimo agli Shoemakers raggiungendo traguardi davvero importanti nella storia recente, per tutto questo con massima responsabilità cercherò di portare in questo percorso tutto il mio impegno e l’esperienza maturata negli anni”.

Le parole del Presidente Gabrielli: “Siamo molto felici di avere Gabriele con noi. Dopo la rinuncia di Coach Matteoni eravamo un po’ destabilizzati, ma siamo sicuri che con questo innesto l’ottimo lavoro fatto fino ad oggi avrà una sua continuità e il livello rimarrà alto. L’alto profilo di Gabriele e la sua professionalità sarà sicuramente uno stimolo per tutta la società a migliorarsi di giorno in giorno. Quindi non mi rimane che augurargli buon lavoro.”

22 LUGLIO

Tris di conferme per la Libertas Montale. Tre pilastri della squadra continueranno a far parte del roster di coach Piperno, mettendo difatti le basi alla squadra che affronterà il prossimo campionato di Divisione Regionale 2. Stiamo parlando di Alberto Navicelli, Alessandro Manfra e Filippo Mancini. Navicelli la scorsa stagione ha chiuso con una media punti di 11.5 a partita, Manfra con 13.5 e Mancini con 7 punti per gara.

20 LUGLIO

Dopo due stagioni dal sapore dolce e amaro coach Francesco Tasselli lascia la panchina di Wolf.Reduce da una promozione in Divisione Regionale 1, la vecchia serie D, si prende un anno di stop dal campo per concentrarsi su altri progetti non sportivi. La società, con enorme rammarico, prende atto della volontà del tecnico e comunica che a breve renderà noto il nome del nuovo allenatore.

Le parole di Tasselli: «È stata una scelta del tutto personale e ovviamente sofferta dettata dalla necessità, dopo due anni molto intensi, di staccare un po’ la spina. Impegnarmi per un altro anno in questa avventura non sapendo quanto individualmente sarei riuscito a dare all ambiente non sarebbe stato giusto; quindi ho preferito in assoluta serenità dimettermi dall’ incarico. Il lavoro fatto in questi due anni mi gratifica ampiamente: passare da situazioni molto complesse da gestire ad una grande cavalcata che ha voluto dire “promozione” significa aver fatto cose buone e il grande impegno profuso e dedizione messi in campo dalla società e dai ragazzi ne è la lampante dimostrazione. Sono convinto che il futuro di questa giovane società sarà sempre migliore e non posso fare altro che fare un grande in bocca al lupo a tutti per i nuovi progetti sportivi!».

Il responsabile dell’attività agonistica dell’associazione Alessandro Capecchi e tutta la Wolf Basket Pistoia a.s.d. si congratulano per il traguardo raggiunto e l’ottima stagione disputata. Le porte di Wolf saranno sempre aperte per lui in qualsiasi veste voglia. In bocca al lupo!

18 LUGLIO

La Pallacanestro Agliana 2000 comunica che Filippo Giannini farà parte del roster dell’Endiasfalti Agliana per la prossima stagione.

«Sono molto contento di venire ad Agliana. Ho accettato l’offerta perché, dopo tanti anni in giro per l’Italia, avevo voglia di tornare vicino casa. Ho una famiglia, e anche un’offerta di lavoro in zona, quindi è stata una scelta di vita ma anche professionale. In tutto questo è arrivata anche l’offerta di Agliana, e sono stato molto felice di unirmi alla causa – le prime parole di Filippo in maglia neroverde – Quando sono venuto a firmare il cartellino, ho trovato molte persone ad aspettarmi entusiaste al palazzetto, e questo mi ha fatto un enorme piacere. Ritrovo tante persone che già conoscevo, a partire dal team manager Claudio Piccioli, con cui ho giocato nei primi anni da senior. Ritrovo tanti ragazzi con cui sono cresciuto nelle giovanili, ma anche tanti altri con cui non ho mai giocato ma con i quali sono amico da un po’. Non conosco molto bene la categoria, perché è da tanti anni che giocavo in B1, ma sicuramente sarà un campionato impegnativo. Metterò tutto me stesso al servizio della squadra. Ho tanta voglia di lavorare e di fare gruppo, sono molto ambizioso e pronto alla sfida».

«Filippo è un giocatore di livello assoluto, lo dice il suo curriculum. Un giocatore che negli ultimi anni ha sempre giocato in categorie superiori alla nostra, ma nonostante ciò fin dai primi colloqui si è dimostrato disponibile e voglioso di lavorare. Una persona che con umiltà si vuole inserire in un gruppo collaudato , e di questo sono rimasto veramente molto contento – ammette coach Giulio Gambassi – Sicuramente la sua voglia di lavorare e la sua competitività alzerà il livello del nostro lavoro settimanale, e questo sarà fondamentale per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. La sua arma letale è il tiro, ma ha un’esperienza tale da renderlo pericoloso in tantissime situazioni diverse. Il fatto che abbia scelto il nostro progetto ci rende veramente orgogliosi e non vediamo l’ora di cominciare».

«Filippo lo conosco da almeno quindici anni. Abbiamo giocato insieme a Bottegone in C2. Lui era giovanissimo ma già con una gran voglia di fare bene. Grazie anche a Giovanni Bassi, il nostro allenatore in quegli anni, ha fatto passi da gigante facendosi valere per anni in serie B. E’ un giocatore completo, può ricoprire tutti i ruoli da esterno. Un tiratore, con ottime letture, intenso sia in attacco che in difesa. Siamo contenti e orgogliosi che un giocatore del suo livello abbia scelto Agliana. Benvenuto Pippo – conclude il team manager Claudio Piccioli».

10:14

Bottegone – tramite un comunicato stampa – ha ufficializzato che l’organico in vista della prossima stagione di Serie C Interregionale sarà completato dall’ala Simone Agostini. Classe 2005, nella stagione andata in archivio Agostini si è diviso tra la Valentina’s Camicette Bottegone e l’Under19 Silver, arrivata a giocarsi il titolo regionale nella finale persa contro Monte Argentario. Durante tutto il cammino con la Serie C, però, il ragazzo ha dimostrato impegno e dedizione, oltre che attaccamento alla maglia e voglia di migliorarsi: tutti fattori che hanno convinto lo staff tecnico giallonero a dargli fiducia. Allo stesso tempo è stata formalizzata anche l’uscita di Lorenzo Mucciola che dunque, dopo quattro anni e 62 partite, non farà più parte dell’organico.

«Nel passato campionato Simone Agostini è stato per noi un aggregato, proveniente dal gruppo dell’Under19 – ha dichiarato il coach della Valentina’s Bottegone, Maurizio Milani – mentre in questa stagione sarà sempre nelle rotazioni della prima squadra, portando il suo contributo durante gli allenamenti e, quando sarà chiamato in causa, nelle partite. Dopo aver parlato a lungo col ragazzo, ha optato per fare una scelta molto importante e mi ha convinto proprio per questo: avendo finito il percorso nel settore giovanile di Bottegone Basket Junior, avrebbe potuto andare a giocare altrove con maggior minutaggio ma ha preferito rimanere in Serie C per giocarsi le sue chance. Mi è piaciuta la sua determinazione e mi ha dato l’input per dare l’ok alla sua permanenza. Ci tengo, infine, a ringraziare Lorenzo Mucciola per l’apporto che ci ha dato in queste stagioni: è un ragazzo che, sicuramente, ha tratto giovamento dall’essere sempre a stretto contatto con la prima squadra e sono esperienze che potrà portarsi dietro nelle nuove avventure che deciderà di affrontare».

Novità anche in casa Shoemakers Monsummano, con un vero e proprio fulmine a ciel sereno: come comunicato tramite i canali social dalla società, infatti, è stata resa nota la decisione di coach Davide Matteoni, che ha rassegnato le dimissioni. Dopo una lunga riflessione – si legge nella nota diffusa dal club – coach Davide Matteoni ha deciso di fare un passo indietro e lasciare la figura di capo allenatore della prima squadra. La società, con immenso dispiacere e non senza averci provato, ha accettato le dimissioni e lo ha ringraziato per tutto il lavoro svolto dentro e fuori dal campo, e per la dedizione al lavoro che ha dimostrato in tutti questi anni. 

«Prendiamo atto con rammarico della decisione di Davide – commenta il presidente Gabrielli – Personalmente non la condivido, perché un’annata storta non può cancellare quanto di buono è stato fatto in questi anni, ma sono costretto a rispettarla ed accettarla. La nostra volontà è che Davide rimanga alla guida di una squadra del settore giovanile e mi auguro che accetti la nostra proposta. Negli anni, infatti, si creano rapporti che vanno al di là del semplice rapporto Presidente-allenatore e in questi momenti scorrono davanti agli occhi tanti ricordi, tutti piacevoli e indelebili. Mi mancherà il rapporto schietto e diretto che avevamo creato. Spero sia solo un arrivederci».

17 LUGLIO

Primo rinforzo ufficiale per Agliana, che inserisce nel proprio roster il lungo Sebastiano Manetti. «Dire che sono contento è dir poco. Finalmente siamo riusciti a fare questo matrimonio dopo anni di tentativi non andati a buon fine – sottolinea Manetti – La decisione di entrare in squadra è stata in realtà molto semplice e veloce. Conosco molti dei miei nuovi compagni di squadra e confrontandomi con altri ex giocatori di Agliana, mi hanno confermato quanto di buono si dice di questa società. Sarà un campionato molto diffficle e pieno di insidie ma per questo più affascinante. Sono entusiasta e Non vedo l’ora di cominciare».

«Sebastiano è un giocatore di assoluto livello. Un giocatore affermato sia in questa categoria ma anche in categorie superiori. È un interno che ha caratteristiche che lo rendono pericoloso anche lontano da canestro, come il suo tiro da tre punti e il suo uno contro uno. Difensivamente può tenere i lunghi ma è efficace anche contro giocatori più rapidi di lui – ammette coach Giulio Gambassi – Fin dal primo colloquio che abbiamo avuto si è reso subito disponibile e voglioso di cominciare a lavorare insieme. Queste sono le caratteristiche principali che cerchiamo in un nuovo giocatore. Sono convinto che sarà un innesto che alzerà il livello generale e con il quale ci potremo togliere delle soddisfazioni».

16 LUGLIO

Ultime conferme in casa Pallacanestro Agliana 2000. I neroverdi hanno annunciato le permanenze di Leonardo Bonistalli e Matteo Andrei, andando quindi a completare il gruppo dei confermati della passata stagione, in attesa della presentazione di due nuovi rinforzi.

Nuovo rinforzo per Bottegone Basket, che ha ingaggiato il classe 1998 Daniel Catalano, concludendo così il comparto over per la prossima Serie C Interregionale. Di seguito il comunicato della società:

A.S.D. Bottegone Basket 2001 comunica, con soddisfazione, di aver raggiunto l’accordo per la prossima stagione 2024/25 di Serie C Interregionale, con la guardia Daniel Catalano andando così a completare il comparto degli “over” che saranno a disposizione di coach Maurizio Milani.

Classe 1998, nonostante i 26 anni il giocatore ha già ampia esperienza in questi campionati visto che ha debuttato appena ventenne in Promozione con il Prato Basket Giovane chiudendo l’annata a 12.1 punti di media, performance che gli hanno fatto guadagnare nel 2018/19 la chiamata di Quarrata in C Silver dove ha prodotto 5 punti in 27 gare. Poi due anni in Serie D al Santo Stefano Campi dove era diventato immarcabile (nel 2020/21 quasi 21 punti di media) tanto da guadagnarsi la prestigiosa chiamata dell’Olimpia Legnaia con la quale ha giocato due stagioni importanti in Serie C Gold per poi meritarsi l’ingaggio, nel campionato scorso, da parte della Pallacanestro Agliana dove ha totalizzato oltre 11 punti di media a partita. Giocatore moderno e duttile, capace di coprire sia lo spot di guardia che di ala piccola riesce ad alternare buone performance nell’uno contro uno con il tiro da fuori.

«Così come ho detto di Biagi che era la nostra prima scelta per il ruolo di playmaker – dichiara il coach della Valentina’s Bottegone, Maurizio Milani — la stessa cosa dicasi per la guardia con Catalano. L’ho visto ad Agliana nella passata stagione ed è quel che tipo di giocatore che serve nella nostra nuova squadra: è un gran difensore, sa far girare il pallone ed è al servizio dei compagni sia in attacco che in difesa, ovvero l’identikit giusto per arrivare alla nostra idea di team. E’ stata una trattativa un po’ lunga ma, alla fine, siamo davvero contenti che possa essere con noi a darci una mano, sapendo che per vincere dà l’anima: volevo un giocatore del genere, di quelli che non mollano mai».

In casa Shoemakers Monsummano prendono sempre più piede i rumors sulla non conferma di coach Davide Matteoni, che non dovrebbe più presenziare sulla panchina dei ciabattini per la prossima stagione.

L’Endas Pistoia si sta preparando per affrontare la prossima Divisione Regionale 2, e secondo i rumors raccolti, dovrebbe essere confermato al 100% il roster della passata stagione.

11 LUGLIO

15:09

La Pallacanestro Agliana 2000 comunica che Bernardo Mucci farà parte del roster dell’Endiasfalti Agliana per la prossima stagione.

«Sono molto contento di rimanere ad Agliana, dove mi trovo benissimo, e di continuare un percorso insieme. Specialmente dopo un’annata così in crescendo come è stata quella appena trascorsa. La società è disponibile e si è resa super anche nei momenti difficili dell’inizio della passata stagione – dice Mucci – Il gruppo è solido e quindi sono convinto che ci siano tutti i presupposti per far bene e fare un’ottima stagione anche il prossimo anno».

«Che Bernardo fosse un giocatore di prospettiva e che avesse ampi margini di miglioramento lo si sapeva, ma credo che quest’anno sia stato veramente bravo a farsi trovare pronto nel momento del bisogno e a guadagnarsi la fiducia di tutti. Ha avuto un percorso in crescendo culminato questa stagione – ammette coach Gambassi – Ora dovrà esser bravo a continuare a lavorare sodo. È un ragazzo con la testa sulle spalle e un grande lavoratore. Ha ancora margini per migliorare. Il prossimo anno avrà ancora più responsabilità, ma sono sicuro che sarà bravissimo a gestirla».

«Abbiamo iniziato un percorso di crescita tre anni fa, e stagione dopo stagione Berna ha alzato la sua qualità di gioco su tutti e due i lati del campo. Specialmente quest’anno, soprattutto nella seconda parte della stagione ha dimostrato tutte le sue qualità in attacco, nella gestione dei ritmi e in difesa. Siamo felici di continuare insieme il suo percorso di crescita – dice il team manager Claudio Piccioli».

12:43

In vista della prossima stagione di Serie C Nazionale, Bottegone ha annunciato l’arrivo di due ragazzi provenienti dal settore giovanile di Pistoia Basket Junior, che quindi avranno l’opportunità di maturare e crescere in un campionato senior. I due acquisti rispondono al nome di Luca Santi (classe 2006), play/guardia, e Leonardo Cecconi (classe 2007), che andrà a ricoprire il medesimo spot fornendo il cambio su più ruoli. Nonostante i soli 18 anni Santi ha già buone esperienze alle spalle, tra cui quella principale al Pistoia Basket Junior con l’Under19 Eccellenza della passata stagione. Da sottolineare anche l’annata agli Shoemakers Monsummano in Serie C, chiusa con 3.6 punti di media in 27 partite, e quella ancora precedente in Serie C Silver con la Libertas Montale.

Cecconi, invece, è più piccolo di un anno e per lui si tratterà del primo campionato di un certo spessore: nella passata stagione, comunque, è stato il leader dell’Under17 Eccellenza del Pistoia Basket Junior (con 22 punti di media a partita) ai quali ha aggiunto i 6.6 in nove gare con la Libertas Montale in Divisione Regionale 1 una volta rientrato dall’infortunio che ne ha condizionato una parte della stagione. «Santi l’avevo in mente anche l’anno scorso – ammette coach Milani -, ma eravamo già coperti nel ruolo ed aveva bisogno di maturare esperienza, cosa che ha fatto attraverso il cammino in Next Gen e le Finali nazionali col Pistoia Basket. Lui sarà il nostro secondo playmaker: lo conosco, è un duro che dà sempre tutto in campo e non si accontenta mai. Cecconi, invece, l’ho visionato attentamente con l’Under17 Eccellenza oltre a qualche partita con Montale in DR1: a differenza del passato, ho visto una fisicità importante. Sappiamo che è una scommessa che, però, ho fortemente voluto e sono convinto che, seguendo quelli che saranno i consigli ed il lavoro in palestra, potrà crescere insieme a noi».

10 LUGLIO

Altre, importanti, conferme in casa Agliana. I neroverdi infatti hanno annunciato le permanenze di alcuni pilastri della scorsa stagione come Francesco Nesi, il lungo Emanuele Rossi e gli esterni Tommaso Bacci e Andrea Zita. Chiaro l’intento della società neroverde di dare continuità al lavoro cominciato un anno fa. L’unico a salutare è il giovane Federico Bibaj. Imminente l’annuncio da parte dell’Endiasfalti del rinforzo sotto le plance, Sebastiano Manetti.

6 LUGLIO

La Pallacanestro Agliana 2000 comunica che Alessandro Nieri farà parte del roster dell’Endiasfalti Agliana per la prossima stagione. «La prossima stagione sarà la quattordicesima con la maglia neroverde sulle spalle. Scherzo del destino proprio il mio numero di maglia. Nonché la quarta da capitano e già solo queste due motivazioni bastano per spiegare cosa sia stata Agliana per me e per la mia carriera cestistica – dice capitan Nieri – Quando la società e il coach al termine di questa stupenda annata mi hanno espresso la loro intenzione di voler continuare un altro anno insieme, la conferma da parte mia era ovviamente scontata e sottintesa visto il rapporto creatosi in questi stupendi tredici anni passati assieme. Sicuramente non sarà una stagione semplice, perché veniamo da un’annata culminata come meglio non si poteva nonostante le difficoltà iniziali, e si sa che nello sport è sempre più difficile confermarsi e migliorare quanto di buono fatto vedere prima. Ma sono sicuro che la strada intrapresa è quella giusta quindi non vedo l’ora di cominciare a settembre la nuova stagione. Con lo stesso entusiasmo e la stessa energia di sempre. Forza Agliana!».

«La decisione di confermare Alessandro è stata una delle più semplici. E il fatto che anche lui avesse la volontà di continuare con Agliana mi rende molto felice. Ale non è il nostro capitano per caso. Si parla di una persona con dei valori importanti, che è stata e sarà fondamentale all’interno dello spogliatoio – dice coach Giulio Gambassi – Tecnicamente c’è poco da dire. È un giocatore forte, esperto per la categoria, capace di ricoprire più ruoli da esterno. Si è sempre messo a disposizione della squadra, e sono entusiasta che rimanga ancora con noi da capitano».

«Ale è il nostro giocatore e capitano storico. Un esempio per tutti. Sarà la quattordicesima stagione con noi. Quest’anno si è anche sottoposto ad un intervento di pulizia al ginocchio per essere pronto per la nuova stagione. Siamo ripartiti ovviamente da lui e siamo super felici di continuare insieme – le parole del Team Manager Claudio Piccioli»

4 LUGLIO

A.S.D. Bottegone Basket 2001 è lieta di comunicare che, in vista della prossima stagione 2024/25 di Serie C Nazionale, sono riconfermati l’ala Niccolò Milani e la guardia/ala Alessandro Mati. Dopo il primo normale periodo di ambientamento nella nuova realtà, Alessandro Mati ha fatto vedere nel corso della stagione quelli che sono i suoi numeri e le sue peculiarità: voglia di farsi sentire vicino a canestro ma anche nel tiro da fuori, solidità in difesa e tiri che scottano nei momenti decisivi tanto da chiudere con più di 10 punti a partita di media nelle 33 partite disputate. Quella che si aprirà, invece, sarà la quinta stagione in giallonero per Niccolò Milani, arrivato nel 2020 per disputare la Serie D e poi diventato un elemento fondamentale nello scacchiere della Valentina’s Camicette: ha chiuso l’ultimo campionato con 7.2 punti a gara.

«Avendo già annunciato le permanenze di Magnini e Cukaj, sono altrettanto contento di sapere che anche Niccolò e Alessandro saranno con noi nella prossima stagione – dichiara il coach della Valentina’s Bottegone, Maurizio Milani – Mati è un po’ il nostro tuttofare perché copre più ruoli ed ha tanta fisicità: in alcuni momenti della stagione c’è stato qualche alto e basso, forse anche per responsabilità mia, ma ci siamo parlati, gli ho detto quello che sarà il suo ruolo preciso nella squadra che verrà e da lì ripartiremo perché parliamo di un mastino in difesa mentre in attacco, se si sblocca, nell’uno contro uno può diventare immarcabile. Con Niccolò, invece, la trattativa è stata un po’ più lunga ma, alla fine, siamo arrivati alla fumata bianca: sarà al suo quinto anno con Bottegone e, di conseguenza, oramai è un punto fermo inamovibile perché è un giocatore che dà sempre tutto, sia in attacco che in difesa, non molla mai e ricopre molti ruoli. Ha la giusta maturità per far sì che nel nostro scacchiere sia fondamentale».

3 LUGLIO

Due importanti conferme in casa Bottegone in vista della stagione 2024/25. A.S.D. Bottegone Basket 2001 annuncia, con particolare orgoglio, che in vista della prossima stagione 2024/25 di Serie C Nazionale sono riconfermati l’ala Marco Magnini e il pivot Gianluca Cukaj.

Arrivato a campionato in corso ma in tempo per risultare decisivo per vincere la Serie D, Magnini inizierà la sua terza annata con la maglia della Valentina’s Camicette dopo aver chiuso quella appena trascorsa con circa 5 punti di media ad allacciata di scarpe: presenza in tutte le zone del campo e collante perfetto all’interno dello spogliatoio fra le sue caratteristiche al top, porta quell’esperienza necessaria per raggiungere gli obiettivi prefissati in campionati complessi come la Serie C.

Terzo anno in giallonero in arrivo anche per Gianluca Cukaj: il nostro pivot, dopo una bella annata in D, si è confermato su ottimi livelli anche in C (9.3 punti di media in 32 partite giocate) e risultando decisivo nella gara che ha dato la salvezza contro Pontedera. Con un anno in più di esperienza sulle spalle, potrà dare ancora qualcosa di più alla nuova Valentina’s Camicette.

«Dopo i primi movimenti in entrata ed in uscita, adesso puntelliamo la squadra del futuro con le riconferme – dichiara il coach della Valentina’s Bottegone, Maurizio Milani – con Cukaj, già due anni fa, facemmo un patto e cioè che se mi avesse seguito nel percorso sarebbe stato in grado di incidere in un campionato come quello di C: sono molto contento che sia rimasto anche perché, con la squadra che è stata costruita, potrà diventare ancora più determinante visto che un lungo di quelle dimensioni ce ne sono pochi in giro in categoria. Per quanto riguarda Magnini, la storia dice che quando va in una squadra è difficile che ci resti soltanto un anno e poi va via: per noi rappresenta un tassello fondamentale, visto che può giocare sia da 4 che da 5, non gli interessa essere il cannoniere ma fa tutto ciò che in una squadra serve per arrivare all’obiettivo finale. Fornisce quei ritmi e quell’intensità che sono decisivi per stare sempre sul pezzo, oltre ad essere un jolly difensivo clamoroso per queste categorie. Ringrazio il direttore sportivo Alessandro Taddei perché questi erano intanto due pilastri molto importanti dai quali ripartire».

2 LUGLIO

La Pallacanestro Agliana 2000 comunica che Flavio Chiari sarà il nuovo vice allenatore della prima squadra per la prossima stagione.

Bresciano di nascita ma toscano d’adozione, inizia giovanissimo ad allenare le giovanili del Basket Iseo dove raggiunge con il gruppo Under 19 l’interzona. Due anni in Emilia, precisamente a Correggio dove allena il gruppo Under 15 e 17. Si trasferisce poi in Toscana alla Fiorentina Basket dove partecipa al campionato Under 17 Eccellenza, per poi approdare alla Freccia Azzurra come Capo Allenatore della Promozione. Tre anni a Valdisieve dove ricopre il ruolo di Capo Allenatore della serie D, partecipando ai playoff per la promozione.
Negli anni successivi viene chiamato a Borgo San Lorenzo come responsabile del settore giovanile e ricostruisce la prima squadra partendo dalla Prima divisione. Baloncesto, Campi con le giovanili, DLF come capo allenatore della Promozione. L’approdo a Prato sponda PPP, dove oltre ad allenare le giovanili fa l’assistente a Paolo Bertini con la prima squadra vincendo un campionato di serie D ed il secondo anno centra l’obiettivo di partecipare alla C Unica. Prima di vestire neroverde, Flavio vivrà l’ennesima esperienza da capo allenatore con la D di Vaiano.

«Entro in una società ambiziosa, oramai consolidata nel panorama toscano. Mi ha sorpreso la chiamata di Giulio. Dopo pochi indugi, ho accettato di far parte di questa grande famiglia mettendo a disposizione la mia esperienza. Per me la pallacanestro è gioia, è entusiasmo, è stare bene insieme, e solo con grande entusiasmo si superano i propri limiti. Ringrazio la società, il presidente Caramelli, il direttore sportivo Occupati ed il team manager Piccioli per l’opportunità – le prime parole neroverdi di Flavio».

«Sono veramente contento dell’arrivo di Flavio. Abbiamo già lavorato insieme in passato e ci siamo sempre trovati bene. È una persona competente, di cui ci si può fidare. Conosce ottimamente la Pallacanestro, e siamo già al lavoro per preparare i primi allenamenti – ammette coach Giulio Gambassi – Ringrazio la società per avermi sostenuto in questa scelta. Credo che insieme potremo fare un grande lavoro. Metteremo a servizio della squadra tutte le nostre conoscenze, e non vediamo l’ora di partire».

«Flavio è un allenatore fortemente voluto da Giulio. Dalle prime chiacchierate ci siamo subito trovati in sintonia con il nostro modo di lavorare e nel cercare di raggiungere gli obbiettivi passando da un gran lavoro in palestra. Sono bastati due incontri per trovaci in perfetta sintonia. Quindi gli auguro il meglio e gli diamo il benvenuto nel nostro gruppo – le parole del Team Manager Claudio Piccioli».

1 LUGLIO

A.S.D. Bottegone Basket 2001 intende salutare il play/guardia Giacomo Santangelo e la guardia Francesco Pierattini che non faranno parte del roster che affronterà il prossimo campionato di Serie C Nazionale. Entrambi hanno avuto un ruolo fondamentale all’interno della squadra che ha conquistato la salvezza nella stagione appena conclusa. Per Pierattini era la seconda esperienza con la nostra maglia, dopo aver debuttato qualche campionato or sono in Serie D, facendo vedere importanti potenzialità espresse durante l’arco dell’anno. Stessa cosa, in cabina di regia, per “Jack” Santangelo che ha messo in campo la sua faccia tosta e la voglia di non mollare mai, aspetti che poi hanno fatto la differenza nel contesto di squadra per arrivare al raggiungimento dell’obiettivo prefissato.

28 GIUGNO

Continua a muoversi la Valentina’s Bottegone. Stavolta i gialloneri hanno annunciato il ritorno dell’ala Alessandro Giusti. Classe 1996 per 200 cm di altezza, ha svolto tutta la trafila nel settore giovanile divisa tra Pistoia Basket e Bottegone, per poi vestire la maglia giallonera nella stagione 2013/14 culminata con la vittoria del campionato di DNC totalizzando 22 presenze. Nel campionato successivo ha giocato in doppio tesseramento fra la DNG biancorossa di Pistoia e la C Silver della Libertas Montale togliendosi importanti soddisfazioni. E proprio da Montale è partita la sua carriera “senior” a tutti gli effetti con la conquista della C Gold ed in quegli anni ha anche avuto modo di conoscere coach Maurizio Milani, all’epoca nel ruolo di vice. Nel 2019/20 ha aperto la sua prima parentesi in Serie D con gli Shoemakers Monsummano con 5.6 punti di media a gara, per poi tornare per un campionato a Montale in C Gold e ne ha disputati altri tre con gli stessi Shoemakers fino all’ultimo appena concluso.

Attiva anche l’Endiasfalti Agliana. In attesa dell’ufficialità, è fatta per la conferma in toto del roster della scorsa stagione. Roster, quello neroverde, che dovrebbe essere rinforzato inoltre con l’arrivo sotto le plance di Sebastiano Manetti, proveniente dagli Shoemakers Monsummano.

26 GIUGNO

A.S.D. Bottegone Basket 2001 intende salutare l’ala/pivot Maurice Delage che non farà parte dell’organico della Valentina’s Camicette Bottegone per la prossima stagione sportiva. Arrivato ad inizio 2024 dopo aver già collezionato esperienze in alcuni campionati italiani, ma in altre regioni, il suo apporto è stato fondamentale per riuscire a raggiungere l’obiettivo della salvezza: atleta esemplare, si è subito integrato all’interno del gruppo diventandone un punto fermo ed un attore protagonista in campo vista la sua stazza aggiunta alle doti tecniche e atletiche non indifferenti. Maurice Delage chiude la sua esperienza con la Valentina’s Bottegone dopo aver disputato 18 partite fra prima, seconda fase e due turni di playout avendo realizzato 174 punti.

25 GIUGNO

A.S.D. Bottegone Basket 2001 è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo per la prossima stagione con l’ala/pivot Leonardo Meacci. Classe 1995 per 200 cm di altezza, ha svolto tutta la trafila nel settore giovanile di Montecatini per poi iniziare, a soli 18 anni, la carriera da “senior” con il Rossoblù in Serie D mettendo in mostra tutte le proprie qualità. Nel 2014/15 inizia la stagione in Serie C con la Juve Pontedera per poi approdare in B Nazionale con la maglia di Valsesia. Nel 2015/16 torna in Toscana, sempre in Serie C, con la Libertas Montale e da lì prende il via un percorso che lo vede sempre protagonista a questi livelli fra Empoli, Montegranaro, Pescia e Fucecchio. Nel 2022/23 scende in Serie D al Chiesina Basket ed è protagonista indiscusso (quasi 14 punti di media a partita in 30 gare disputate) mentre nel passato campionato è tornato in Serie C con la maglia degli Shoemakers Monsummano ed ha concluso un’annata da 13 punti di media in 29 gare, miglior marcatore dei suoi in tutta la stagione.

«Si tratta di un arrivo importante nel nostro scacchiere – afferma il direttore sportivo della Valentina’s, Alessandro Taddei – che va a prendersi lo “spot” di ala forte titolare, facendo crescere il pacchetto dei lunghi a disposizione del coach. Leonardo ha chiuso un buonissimo campionato a Monsummano con cifre importanti ed arriva a Bottegone con l’idea che potrà darci tanto sotto canestro sapendo, allo stesso tempo, che ha persino i numeri giusti per agire anche dalla media e lunga distanza. Sicuramente è un innesto che ci gratifica e che va ad innalzare il livello delle prestazioni che potremo fare nel pitturato».

«Sono davvero entusiasta di entrare a far parte di questo nuovo progetto – dichiara il neo acquisto Leonardo Meacci – Bottegone è una società seria che mi ha voluto fortemente e devo dire che le parole di coach Milani e del diesse Taddei hanno svolto un ruolo chiave nella mia scelta di approdare in giallonero. Ho tanta carica e voglia di mettere le mie qualità al servizio dei compagni e dell’allenatore. Ci sarà da combattere perché sarà un campionato tosto e molto competitivo, ma noi faremo del nostro meglio per toglierci quante più soddisfazioni possibili».

24 GIUGNO

Bottegone comunica che, a partire dal prossimo campionato, non sarà più nel roster giallonero capitan Edoardo Banchelli. Ventinove anni anni, “bottegonese” a tutti gli effetti fra settore giovanile, prima squadra e vari ruoli ricoperti nel corso dell’ultimo decennio, con questi colori ha giocato in tutte le categorie dalla Prima Divisione alla Serie B totalizzando complessivamente 173 presenze e 1281 punti realizzati.

Sempre sul fronte Bottegone, da registrare la permanenza del centro Gianluca Cukaj e l’interessamento per Christian Manfredini, play-guardia di 23 anni in uscita dai Dragons di Prato, dove è cresciuto cestisticamente. I gialloneri attendono sviluppi sulla situazione di Filippo Magni, anch’egli nell’ultima stagione in forza alla formazione laniera. Tantissime conferme in casa Endiasfalti Agliana, che ripartirà anche nella prossima annata con il nucleo solido degli ultimi campionati, ossia quello formato in primis da Andrea Zita e Alessandro Nieri. I neroverdi invece sono alla ricerca di un lungo da piazzare sotto canestro. Scendendo in Divisione Regionale 2, la Libertas Montale dovrebbe affidare la propria panchina ad Alessandro Piperno, ex Lella, che nella scorsa stagione ha allenato la formazione Under 19 di Montemurlo.

22 GIUGNO

A.S.D. Bottegone Basket 2001 è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo per la prossima stagione con il playmaker Pietro Biagi. Classe 1998, cresciuto cestisticamente a Prato fino a 16 anni, 182cm, è poi passato al Pistoia Basket Academy dove ha conquistato il titolo di campione d’Italia Under17 nel 2015. Nella stagione 2016/17 gioca sia con la DNG biancorossa che in Serie B con la Valentina’s Camicette Bottegone per farsi le ossa, scendendo in campo in 7 occasioni. Dal campionato successivo, e per ben cinque annate, ha vestito la maglia del Dany Basket Quarrata vincendo la C Silver e guadagnandosi spazio importante anche in C Gold viaggiando fra gli 8.2 punti di media del 2021/22 (in 18 apparizioni) e gli 11.9 (in 27 partite) del 2018/19. Nell’estate 2022 “torna a casa” accettando la chiamata del Prato Basket Giovane che vince il campionato di C Silver con Biagi protagonista (11.3 punti di media) e si ripete anche in Serie C con la nuova società Union Prato, avversaria anche della Valentina’s nella prima fase della stagione.

Biagi chiude l’annata con 10 punti di media, mettendo ancora una volta in mostra le sue doti di passatore, di faro in regia della propria squadra che, allo stesso tempo, non disdegna di colpire da vicino e oltre l’arco. «Dopo che De Leonardo ci ha comunicato che non avrebbe continuato con noi, il primo nome della lista era proprio Pietro Biagi – afferma il direttore sportivo della Valentina’s, Alessandro Taddei – ed è per questo che siamo particolarmente contenti di averlo firmato. Lo seguiamo da tempo e, inoltre, ha già vissuto da giovanissimo un’annata con noi quando eravamo in Serie B. Oggi è un profilo davvero importante per la categoria: c’erano anche altre interlocuzioni, ma lui è sempre stato la nostra priorità e siamo contenti di quanto entusiasmo ha messo accettando la nostra proposta. E’ un play di ordine, che guida al meglio la squadra ma non passa soltanto la palla e si rendere pericoloso anche al tiro».

«Sono molto contento di tornare a vestire la maglia di Bottegone – dichiara il neo acquisto Pietro Biagi – devo dire di essermi trovato subito in sintonia con coach Milani ed il Ds Taddei per quello che sarà la nuova stagione perché mi hanno mostrato serietà e trasparenza, un aspetto che mi è particolarmente mancato nel corso degli ultimi due campionati. Le motivazioni sono altissime visto l’ambiente e le ambizioni della Valentina’s: sono pronto a partire per questa nuova avventura».

21 GIUGNO

A.S.D. Bottegone Basket 2001 comunica che a partire dal prossimo campionato il playmaker classe 1995 Gioele De Leonardo non farà più parte del roster a disposizione di coach Maurizio Milani. Arrivato in maglia giallonera all’inizio della stagione “flash” 2020/21 per la ripartenza post-Covid, Gioele ha disputato quattro stagioni con i nostri colori ottenendo una Final Four per il passaggio di categoria, una semifinale playoff, una promozione dalla D alla C e la salvezza nell’ultima stagione. Per lui ci sono ben 79 partite nelle quali è sceso in campo con la canotta della Valentina’s Camicette totalizzando 567 punti e mettendo in luce quelle che sono le sue qualità: aggressività sul portatore di palla, solidità in cabina di regia, assist illuminanti per ogni compagno e quella faccia tosta che ne ha contraddistinto la carriera.

«A malincuore ci troviamo a salutare Gioele De Leonardo – afferma il direttore sportivo della Valentina’s, Alessandro Taddei – ma per quanto ci riguarda si tratta soltanto di un arrivederci. Ci ha comunicato la decisione poche settimane or sono in quanto, complice impegni personali e di lavoro, non poteva più garantire la presenza assidua in particolar modo agli allenamenti. E’ stato un pilastro in questi quattro anni, sicuramente dentro e fuori dal campo. Dal mio punto di vista, ed a nome di tutta la società, non posso che fargli un grosso in bocca al lupo e, sicuramente, lo aspettiamo in palestra a tifare Bottegone».

«I ringraziamenti a questo punto sono d’obbligo – dichiara Gioele De Leonardo – ed in primis vorrei citare tutta la società e ogni singolo compagno di squadra col quale ho condiviso questi quattro anni a Bottegone: si sono creati fin da subito forti legami e mi sento fortunato ad aver vissuto questa avventura. Qualche nome mi sento di farlo, a partire dal direttore sportivo Alessandro Taddei fino a coach Maurizio Milani e tutti coloro che lavorano nell’ombra come Simone Mucciola: è una pedina fondamentale. In ogni annata abbiamo raggiunto quelli che erano gli obiettivi e io ho dato tutto quello che avevo, spero di aver lasciato qualcosa e che sia arrivato a tutti il mio modo di essere: non nego che mi dispiaccia dover salutare ma ho dovuto prendere questa decisione per motivi familiari e professionali. Per quanto mi riguarda, però, questo, è soltanto un arrivederci. Un grande saluto finale lo dedico al presidente e a Fabio Dani: di sicuro, quando possibile, sarò in palestra a sostenere i ragazzi e tifare Bottegone dagli spalti insieme al nostro meraviglioso pubblico».

20 GIUGNO

In casa Valentina’s Bottegone sono sempre lavori in corso: è arrivato anche il momento di salutare chi non proseguirà il suo percorso con la canotta bianco-gialla. Fabio Riccio, protagonista della stagione ormai agli archivi, non ci sarà: ad annunciarlo proprio il club in un comunicato. L’esterno classe 1990 avevo chiuso l’annata con 18.1 punti di media, contribuendo fattivamente alla salvezza di Bottegone.

Ad Agliana invece è stata rinnovata la fiducia a coach Giulio Gambassi, che sarà dunque sulla panchina neroverde anche nella prossima stagione. Una scelta che il presidente del club Simone Caramelli ha motivato in pochissime ma chiare parole:  «Giulio è il nostro futuro. Lo scorso anno ha fatto bene e la conferma era doverosa. Ma lo ripeto ancora una volta, Giulio è il nostro futuro». Saluta invece l’assistente allenatore Lorenzo Mannucci.

19 GIUGNO

Confermato coach Maurizio Milani, Bottegone inizia anche a muoversi sul mercato per rafforzare un roster fresco di una salvezza non semplice. Presa confidenza con il campionato, l’intenzione è di migliorare e ottenere la nuova permanenza in Serie C. In questo senso, nel mirino del club giallonero è finito Filippo Magni, nella stagione da poco conclusa in forza ai Prato Dragons. Forte l’interessamento manifestato dalla società pistoiese per l’ala dalla comprovata esperienza, tra i giocatori maggiormente tenuti sott’occhio dai gialloneri in questa fase di mercato.

COACH MILANI ANCORA GIALLONERO

A.S.D. Bottegone Basket 2001 comunica con particolare soddisfazione di aver confermato, anche per la stagione 2024/25 che vedrà i gialloneri ai nastri di partenza della Serie C Nazionale, coach Maurizio Milani che sarà ancora coadiuvato dal suo storico vice, Maurizio Chiti.

Dopo i playoff conquistati a più riprese e la vittoria del campionato di Serie D, al debutto in Serie C il coach di Bottegone ha ottenuto l’obiettivo prefissato, ovvero la salvezza, ottenuta dopo due turni di playout vinti contro Altopascio e Pontedera. Un tassello di spessore per la costruzione della nuova Valentina’s Camicette Bottegone sapendo quante saranno le difficoltà in vista della prossima stagione con i gialloneri che punteranno a consolidarsi maggiormente in categoria.

«Mandata in archivio una stagione complessa ma, nel suo epilogo finale, positivo con la permanenza in Serie C – afferma il direttore sportivo della Valentina’s, Alessandro Taddei – stiamo iniziando a progettare il nostro futuro che passa ancora dalla guida di coach Maurizio Milani, e la riconferma di Maurizio Chiti al suo fianco. La conferma se l’è guadagnata nel lavoro quotidiano e coi risultati ottenuti sul campo. Da qui ci muoveremo per iniziare a delineare le idee di squadra che abbiamo in vista della prossima stagione, però siamo ovviamente molto contenti di andare avanti in questo matrimonio che prosegue, oramai, da quattro anni».

«Avevamo trovato l’accordo già prima della fine del campionato perché, da ambo le parti, c’era la volontà di andare avanti per potenziare la squadra e la società: un progetto che vogliamo portare a termine insieme – dichiara il coach della Valentina’s Camicette Bottegone, Maurizio Milani – anche perché oramai mi sento giallonero a tutto tondo. Ci lasciamo alle spalle una salvezza difficile ma, adesso, abbiamo capito come funziona questo campionato e ci attrezzeremo per fare del nostro meglio, sapendo che sarà un’annata ancora più difficile perché sono rimaste squadre di alto livello e, in più, vedremo chi ci toccherà delle altre regioni. L’obiettivo è raggiungere la salvezza il prima possibile e, poi, vedere dove siamo per capire dove potremo arrivare senza porci limiti. Mi preme sottolineare, infine, il legame col settore giovanile che ha chiuso una stagione con un ottimo lavoro e ci sarà una collaborazione ancora più stretta: ecco perché ci sono i presupposti per essere un’isola felice cestistica a queste latitudini».

18 GIUGNO

La Pallacanestro Agliana 2000 comunica che dopo quattro anni di collaborazione, Lorenzo Mannucci non farà parte dello staff per la prossima stagione.

«Dopo quattro anni le strade mie e della Pallacanestro Agliana si allontanano. Vorrei dire che si tratta di un arrivederci. Qui ad Agliana ho trovato una famiglia. Sono stati anni pieni di soddisfazioni, sia a livello di risultati, perché siamo sempre riusciti a superare l’obiettivo prefissatoci; sia a livello personale – dice Lorenzo Mannucci – Prima al fianco di coach Mannelli e poi di coach Gambassi, sono cresciuto sia come uomo che come allenatore. E per questo li ringrazio. Lascio una vera e propria famiglia, che mi ha accolto a braccia aperte e mi ha fatto crescere a livello di responsabilità. Sono molto felice del percorso fatto. Ringrazio dal profondo del cuore tutta la società, i giocatori, lo staff: e faccio un grande in bocca a lupo alla Pallacanestro Agliana per le prossime stagioni». 

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com