Calcio / Dilettanti
Mercato dilettanti: novità in entrata per Casalguidi e Monsummano

Torna il liveblog dedicato ai movimenti del mercato dilettanti: tutte le trattative e le ufficialità dall’Eccellenza alla Terza Categoria
4 FEBBRAIO
PROMOZIONE
Novità di mercato per Monsummano e Casalguidi, entrambe impegnate nella lotta salvezza nel Girone A. Il club amaranto ha inserito in rosa, già da alcune settimane, il difensore Matteo Ghimenti, classe 1999 con un passato con Casalguidi e Montecatini, e l’attaccante Edoardo Braccesi, classe 2004, che vanta trascorsi nella Zenith Prato. Il Casalguidi invece, dopo l’infortunio del portiere Fiaschi, ha tesserato il portiere Federico Discianni. Classe 1998, era inattivo da alcune stagioni e vanta un passato nei Giovani Rossoneri.
1 FEBBRAIO
PROMOZIONE
Movimenti sia in entrata che in uscita per il Montecatini Valdinievole che dopo aver ceduto in settimana il portiere Matteo Baldi all’Atletico Casini Spedalino, ha scelto quale estremo difensore da affiancare a Gega, il classe 2000 Giacomo Agozzino, cresciuto nel Real Forte Querceta, con trascorsi nel Castelnuovo, Villa Basilica e Atletico Lucca. Tempo di saluti invece per il centrocampista Alessio Rinaldi, che si è accasato ai Mobilieri Ponsacco in Eccellenza, dove ritrova mister Leonardo Toccchini, suo grande estimatore.
23 GENNAIO
SECONDA CATEGORIA
Il Chiesina Uzzanese non vuol lasciare niente di intentato nella corsa playoff e piazza un innesto di assoluto spessore per la categoria. Il nuovo attaccante amaranto è infatti Mauro Costalli, classe 1998, proveniente dal Città di Capannori, con cui ha siglato sei reti in Prima Categoria in metà stagione. Originario di Lucca, Costalli ha disputato anche due campionati di Serie D da quota, vestendo tra il 2017 e il 2019 le maglie di Tuttocuoio e Aglianese. Nel 22/23 ha siglato 21 gol col Città di Capannori in Seconda Categoria, vincendo il campionato e replicando l’annata successiva con 15 reti in Prima. Un rinforzo di valore che conferma la volontà del presidente Carmignani e del diesse/giocatore Giacomo Tardiola di alzare l’asticella fino all’ultima giornata di campionato.
TERZA CATEGORIA
Cambio in panchina per il Ramini che ha comunicato di aver sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra Federico Chiti. Il club arancioblu occupa il terzo posto in classifica ma nelle ultime tre gare non ha mai trovato il successo. Il Ramini ha inoltre comunicato che la prima squadra sarà affidata a Matteo Niccolai, già presente nello staff da inizio stagione. Niccolai, classe 2000 e figlio di Antonio Niccolai, è all‘esordio da primo allenatore e nonostante la giovanissima età avrà il delicato compito di provare a guidare il Ramini ai playoff.
18 GENNAIO
PROMOZIONE
Già da alcuni giorni, Filippo Fazzi, classe 2000, di ruolo centrocampista è a tutti gli effetti un giocatore del Valdinievole Montecatini. È un atleta dotato di buona tecnica, cresciuto nel settore giovanile della Lucchese, fino al debutto
in prima squadra in Serie C, avvenuta nella stagione 2018/19. Ha vestito la casacca rossonera anche la seguente annata agonistica in Serie D, per poi passare al Ghiviborgo, sempre in D, dove ha disputato due campionati. Quindi l’approdo al Real Forte Querceta in D e infine la bella esperienza negli Usa difendendo i colori di una franchigia della Florida, terminata poco prima di Natale. Da tempo Fazzi era nel mirino della dirigenza del club dell’Airone e sarà già disponibile per la sfida di campionato in programma domenica.
11 GENNAIO
PROMOZIONE
Lorenzo Biagioni, attaccante classe 1994, è un nuovo giocatore della LampoMeridien. Per lui un ritorno a casa dopo la stagione 2022/2023 in cui, vestendo la maglia della Lampo, diede un contributo importante in termini realizzativi, non riuscendo però ad evitare la retrocessione del club di Lamporecchio ai playout. In passato ha indossato le casacche di Virtus Bottegone, Pistoiese, Prato, Borgo a Buggiano, Follonica Gavorrano, FiesoleCaldine, Jolly Montemurlo, Quarrata, Ponte Buggianese, Real Cerretese, Calenzano e Larcianese.
9 GENNAIO
PROMOZIONE
La Larcianese comunica che è stato risolto il contratto di collaborazione sportiva con l’attaccante Lorenzo Biagioni. Al giocatore, che ha vestito la casacca viola oltre che da un’anno e mezzo a questa parte, anche in Eccellenza nella stagione 2016/2017, vanno i ringraziamenti per l’impegno profuso ed un grosso in bocca al lupo per il suo futuro in ambito calcistico.
3 GENNAIO
PROMOZIONE
Se persistevano timori, dubbi ed incertezze varie sulle intenzioni della dirigenza della Larcianese di puntare o meno ad un piazzamento da playoff, sono state letteralmente spazzate via da un colpo di mercato davvero dj assoluto spessore. Da oggi infatti Abdoulaye Ba, forte attaccante senegalese, ex River Pieve, da una stagione es mezzo in forza al Montecatini, è a tutti gli effetti un giocatore della Larcianese. Tutto ciò al termine di una lunga trattativa sotto traccia fra il diesse viola Gabriele Cerri e il direttore generale del club dell’Airone Simone Mariotti, chiusa con reciproca soddisfazione da ambo le parti.
22 DICEMBRE
PROMOZIONE
Matteo Costa, portiere, classe 1989, è un nuovo giocatore della Lampo Meridien. Nel suo palmares figurano due Campionati di Serie D vinti. In passato ha indossato le maglie di Lucchese in C, Lucchese, Borgo a Buggiano, Pontedera e Sestri Levante in Serie D, Pietrasanta, Castelfiorentino, Marina la Portuale, Camaiore e San Marco Avenza in Eccellenza. Costa sarà a disposizione di Mister Magrini già da domani nella sfida valida per la prima giornata di ritorno contro il Pietrasanta, capolista del Girone A di Promozione.
SECONDA CATEGORIA
L’Olimpia Quarrata, a pochi giorni dal cambio in panchina, regala al neo mister Palmesano il primo rinforzo in attacco: Thomas Acoraro, prelevato dalla formazione Juniores del Casalguidi. Il classe 2004 può ricoprire sia il ruolo di trequartista che quello di esterno offensivo.
21 DICEMBRE
ECCELLENZA
Novità in attacco in casa Ponte Buggianese. Emanuele Sordi, classe 1998, è un giocatore biancorosso. Il giocatore già da quindicina di giorni si stava allenando col Ponte e da ieri (venerdì) giocatore e società hanno raggiunto l’accordo. Per lui un inizio di stagione in Promozione a Rufina, mentre nel suo passato ci sono anche Signa, Monsummano e Zenith Prato.
PROMOZIONE
Il Montecatini Valdinievole ha annunciato per bocca del direttore generale Simone Mariotti, l’ingaggio dell’attaccante Tommaso Rossi, classe 2001. Cresciuto nelle Giovanili di Lucchese e Tau, ha poi indossato le maglie della Cuoiopelli e dell’Armando Picchi Livorno. La stagione scorsa aveva iniziato il campionato nell’Urbino Taccola per poi passare alla Lastrigiana. In estate era ritornato all’Urbino Taccola da dove è stato prelevato. E domani ecco subito la sfida con il suo recente passato.
Per quanto riguarda la Larcianese invece, non fanno più parte della rosa gli attaccanti Abdoulaye Ndiaye e Gabriele Maggi: il primo è stato svincolato mentre il secondo si è accasato al Pieve Fosciana. Da registrare l’arrivo di un nuovo attaccante classe 2002 Mirko Mori proveniente dal Castelfiorentino, e che in precedenza aveva vestito le casacche di San Miniato Basso e Forcoli. In casa Monsummano c’è invece da registrare un ritorno per il reparto difensivo, quello di Iury Agnorelli, che ha giocato già in amaranto lo scorso campionato e che aveva iniziato l’annata all’Am Aglianese.
19 DICEMBRE
ECCELLENZA
È un Ponte Buggianese particolarmente attivo in questa fase del mercato invernale. Infatti, dopo l’arrivo del centrocampista Tommaso Asara, classe 2004 lo scorso anno al Maliseti ma di proprietà del Montespertoli, e di Stefano Provinzano, centrocampista classe 2004 cresciuto nel Pisa e prelevato dal Tivoli, la società biancorossa ha ufficializzato il tesseramento di Bruno Prati. Quest’ultimo è un difensore centrale, classe 2004, che arriva dallo Zenith Prato, ex Aglianese e Grosseto, cresciuto nelle giovanili della Fiorentina. Ricordiamo inoltre che che si sono svincolati Cecchi (Pontassieve), Seghi (Larcianese), Gianotti (AM Aglianese), Zani (Porcari) e Bellandi F. (Marginone).
SECONDA CATEGORIA
Dalla Seconda alla Terza Categoria: Andrea Mugnaini, in uscita dal Mezzana, ha deciso di sposare il progetto Sporting Casini, seguendo così il suo vecchio allenatore Midili. Mugnaini è una punta centrale, ex Tavola e cresciuto nelle giovanili di Maliseti e Montemurlo.
18 DICEMBRE
PROMOZIONE
Partenza importante per il Monsummano, impegnato nella lotta salvezza nel Girone A di Promozione. La società amaranto ha infatti salutato Yari Ferrara, che ha accettato la prestigiosa chiamata della Massese, militante nel campionato d’Eccellenza. Autore di tre gol in questa stagione, il classe 1999 negli ultimi anni è stato un vero e proprio trascinatore del Monsummano, vincendo anche il campionato di Prima Categoria nel 2023.
PRIMA CATEGORIA
Due addii per l’Am Aglianese che prosegue nel proprio processo di rinnovamento in questa campagna acquisti invernale. Già da alcuni giorni ha salutato il centrocampista Andrea Agostiniani, che si è “spostato” di qualche metro abbracciando il progetto Cqs, inserito nel Girone A di Prima Categoria. L’attaccante Alessandro Baldi, dopo aver inciso in modo significativo nell’ultima gara vinta contro l’Atletico Casini Spedalino, sarebbe sul punto di trasferirsi al Casale Fattoria, facente parte dello stesso girone del club neroverde.
SECONDA CATEGORIA
Nonostante una difficile classifica non vuole saperne di mollare la presa il Via Nova, rinvigorito dal pari esterno contro la capolista Piazza 55. Alla corte dei biancazzurri sono recentemente approdati tre nuovi giocatori: il portiere Lorenzo Venturini, protagonista con un clamoroso gol nella sfida di domenica, e gli attaccanti Gabriele De Nisco, in uscita dal Cintolese, e Niccolò Bertelli, già in maglia Via Nova lo scorso anno.
17 DICEMBRE
ECCELLENZA
Considerando anche la difficile classifica, è necessario per il Ponte Buggianese intervenire quanto prima sul mercato. E da parte della dirigenza biancorossa è arrivata la prima operazione in entrata che risponde al nome di Tommaso Asara, centrocampista classe 2005. Reduce da un girone d’andata in forza al Montespertoli, è cresciuto nel Maliseti e può giocare sia in mezzo al campo che sull’esterno e ha già debuttato nella sfortunata trasferta sul campo del Camaiore.
SECONDA CATEGORIA
Il Chiesina Uzzanese, che sta attraversando un magic moment fatto di cinque vittorie in altrettante partite, ha piazzato un innesto per provare a rinforzare ulteriormente la rosa, alla luce anche degli infortuni subiti nella prima metà di stagione e la lunga squalifica di Micheli che rientrerà solamente a metà febbraio. Il nuovo acquisto degli amaranto è il centrocampista Andrea Pagni, proveniente dal Pescia, che lo scorso anno è stato protagonista con la casacca del Marginone vincendo il campionato di Prima Categoria. Anche il San Niccolò ha piazzato un innesto per il reparto difensivo: si tratta del difensore Leonardo Marcantoni, proveniente dal Pistoia Nord e vincitore di un campionato di Seconda lo scorso anno con l’Atletico Casini Spedalino: gli riuscirà il bis anche in maglia rossoblu?
14 DICEMBRE
PROMOZIONE
Leonardo Pagnini, classe 1998, attaccante cresciuto nel Candeglia, nonché ex Tempio Chiazzano, in forza alla formazione pratese dello Jolo, in Prima Categoria, in questa prima parte della stagione è ufficialmente un giocatore del Valdinievole Montecatini. Va a rinforzare un reparto che dopo i saluti a Pesci e, considerata l’indisponibilità di Ba, squalificato per tre turni potrebbe debuttare già domenica pomeriggio nel big match contro la capolista Pietrasanta. Contestualmente il club biancoceleste ha annunciato altri addii: a Buscema, Fedi, Pesci e Gabriele Lucchesi si uniscono anche Giacomo Francesconi e David Rus.
11 DICEMBRE
PROMOZIONE
Quello di Edoardo Giuntini è un graditissimo ritorno nel campionato di Promozione. Classe 2001, il portiere quarratino è infatti prossimo a diventare un nuovo giocatore del Casalguidi, che con ogni probabilità nelle prossime ore diramerà anche il comunicato ufficiale. Giuntini arriva da un periodo da svincolato, dovuto anche a motivi lavorativi, ma negli scorsi anni si è distinto come uno migliori portieri della zona pratese-pistoiese. Dopo il settore giovanile nell’Aglianese, tra il 2020 e il 2022 ha giocato in Promozione con Lanciotto Campi e Quarrata, sfiorando con quest’ultima la promozione in Eccellenza nel 21/22.
Dal 2022 al 2024 ha invece difeso i pali del Casale Fattoria in Prima Categoria, giocando in entrambi gli anni da titolare. Per lui ora un nuovo inizio con la divisa gialloblu, dove concorrerà per un posto tra i pali insieme a Fiaschi, attualmente infortunato, e Venturini. E chissà che il suo esordio non possa avvenire già nel match in programma sabato, in anticipo, sul campo del Marginone.
TERZA CATEGORIA
Tre rinforzi per il Ramini che vuol provare a rimanere ai vertici del campionato di Terza Categoria. Ottavio Panconi, Lorenzo Villani e Simone Dellamassa sono tre nuovi giocatori della formazione arancioblu.
10 DICEMBRE
PROMOZIONE
Francesco Zingarello, difensore, classe 1995, è un nuovo giocatore della LampoMeridien. Per lui un ritorno a casa dopo la stagione 2018/2019. In passato ha indossato le maglie di Jolly Montemurlo, Castelnuovo Garfagnana, Cintolese, Intercomunale Monsummano, Merdien Larciano, Orentano, Borgo a Buggiano, Giovani Rossoneri, Montagna Pistoiese, Ponsacco, San Miniato e San Miniato Basso, squadra da cui proviene. Contestualmente, la società ha comunicato che De Masi Riccardo, Del Fa Lorenzo, Prosperi Lorenzo, D’Angelo Francesco e Tommasi Leonardo non faranno più parte della rosa per la seconda parte della stagione.
7 DICEMBRE
PROMOZIONE
Un acquisto a testa per Larcianese e Monsummano. Il club viola ha inserito in organico l’esterno classe 1996 Youssef Maarouf, reduce da una stagione divisa tra Casalguidi in Promozione e Quarrata in Prima Categoria. Tanta esperienza però in passato in categoria per lui, che ha giocato anche con le maglie di Lampo, Amici Miei e Candeglia. Il club amaranto invece ha prelevato dal Casalguidi Gianmarco Robusto, terzino classe 2005 che nonostante la giovane età è già alla terza stagione “tra i grandi”.
PRIMA CATEGORIA
Una rivoluzione in casa Am Aglianese era alle porte e così il club neroverde, dopo aver ufficializzato alcune operazioni in entrata, si è mosso altrettanto rapidamente per piazzare alcuni preziosi tasselli in tutte le zone del campo. Per quanto riguarda la difesa ecco Matteo Foresta, in uscita dal Monsummano e con tanta esperienza in Promozione, soprattutto nella zona della Valdinievole. In mediana è già stato annunciato Gianotti, mentre sono ben tre i movimenti nel reparto avanzato. I neroverdi hanno messo sotto contratto Matteo Nania e Niccolò Bastogi: il primo proviene dall’Olimpia, in Seconda Categoria, mentre il secondo era svincolato. A breve sarà poi annunciato anche Klaus Todoran, che in passato aveva già giocato agli Amici Miei e che come ultime esperienze ha quelle con Montale Pol. 90 Antares e Maliseti.
6 DICEMBRE
PROMOZIONE
Tempo di grandi manovre nelle segrete stanze di via di Maratona ed anche di inaspettati rientri alla base. Del resto nel football come nella vita è tutta una ruota che gira e spesso fa fermate in luoghi non certo non desueti. Nel caso specifico la questione riguarda un dirigente, all’anagrafe Simone Mariotti molto legato alla causa termale che riprende un discorso lasciato in sospeso sul finire della scorsa primavera. Questo il comunicato ufficiale del sodalizio bianco e Celeste che svela i contorni della vicenda. “Il Montecatini Valdinievole è lieta di annunciare il gradito ritorno di Simone Mariotti nel ruolo di direttore generale, mansione che ricoprirà a partire dalla data odierna. Di fatto svolgerà le funzioni del suo predecessore Alessandro Romani, il quale resterà comunque all’interno del Consiglio Direttivo mettendo la sua esperienza allo sviluppo delle questioni economico-finanziarie”
“Tale importante decisione rientra in una strategia volta ad ampliare e migliorare le funzionalità operative all’interno della società stessa. Simone – prosegue la nota – rappresenta un valore aggiunto nel coordinare gli aspetti tecnici e la pianificazione delle attività interne alla società stessa. È dunque motivo di grande soddisfazione avviare questa nuova fase in divenire con Mariotti al nostro fianco sicuri che il suo contributo apporterà i miglioramenti tanto auspicati con oculatezza, preparazione e passione.” “Alla chiamata della dirigenza non ho avuto la minima esitazione – confida il diretto interessato – e mi sono messo subito disposizione della società con immutato spirito di servizio consapevole del compito che mi attende. Qui ho lasciato molti ricordi belli e qualche amarezza. Non c’è alcun senso di rivincita ma solo amore incondizionato verso Montecatini e la sua squadra di calcio.”
PRIMA CATEGORIA
Il Cqs non si fermerà all’arrivo di Luca Betti, che ha già rinforzato il reparto avanzato, e punta ad almeno un acquisto per reparto, porte esclusa. Sembra infatti che il club giallorosso abbia messo nel mirino Lorenzo Frosini, difensore classe 2000 in uscita dal Casalguidi, e che stia pensando ad un “colpaccio” per la mediana, magari proveniente da un altro team pistoiese. I prossimi giorni, probabilmente, saranno decisivi in quest’ottica. Aria di cambiamenti anche in casa Am Aglianese, che ha salutato anche il difensore e capitano Iury Agnorelli. Intanto però il club neroverde ha piazzato anche un importante tassello in entrata come l’esperto Andrea Gianotti, classe 1993, con grande esperienza tra Serie D (oltre 150 partite) ed Eccellenza, categoria in cui ha giocato lo scorso anno col Ponte Buggianese.
SECONDA CATEGORIA
Il nuovo difensore centrale della Virtus Montale risponde al nome di Mattia Nencini. Classe 2000, ha legato buona parte della sua carriera alla Sestese, con cui ha giocato per diversi anni principalmente nel campionato di Promozione. Lo scorso anno, quando indossava la casacca del Quarrata in Prima, ha rimediato un infortunio al ginocchio che lo ha tenuto ai box a partire da metà febbraio. Nencini, montemurlese doc, dovrà quindi intanto recuperare la condizione prima e il ritmo partita dopo, ma una volta tornato al 100% potrà rappresentare una pedina importante nello scacchiere di mister Mari.
5 DICEMBRE
PROMOZIONE
Manolo Benassi, difensore, classe 1992, è un nuovo giocatore della Lampo Meridien. Per lui un ritorno a casa dopo la stagione 2016/2017 all’ombra dei Giardinetti. In passato ha indossato le maglie di Camaiore (serie D), Lampo, Sporting Bozzano, River Pieve con cui ha vinto il campionato di promozione, Cuoiopelli, Cenaia, vincendo il campionato di Eccellenza, e Viareggio dove lo scorso anno ha vinto il campionato di Promozione permettendo ai bianconeri di tornare in Eccellenza. Un rinforzo di assoluto valore per la squadra allenata da Magrini, che però non si fermerà qui: un altro paio di movimenti sono già in cantiere.
4 DICEMBRE
ECCELLENZA
Qualcosa in casa Ponte Buggianese si muoverà, ma non filtrano nomi concreti al momento. Ciò che è certo è che, anche alla luce degli infortuni, l’organico è molto corto e numericamente qualche entrata dovrà necessariamente esserci.
PROMOZIONE
Tre innesti in casa Larcianese, tutti seguendo la linea verde perseguita dal club fin dall’estate. In viola ecco il portiere classe 2007 Leonardo Magni, ex Valdinievole Montecatini e Murialdo, il centrocampista anno 2006 Karim El-Abudi, proveniente dalla Federazione Russa dalla squadra del Sochi ed infine l’attaccante classe 2002 Gabriele Maggi, ex Marginone, Pieve Fosciana e giovanili di Lucchese e Pisa, che ha già esordito domenica nella gara casalinga con il San Marco Avenza. Mercoledì di Coppa per il Montecatini, che una volta archiviato l’impegno col Marginone si ritufferà anche sul mercato con l’intenzione di inserire almeno due pedine d’esperienza, alla luce anche delle partenze di Fedi e Pesci.
PRIMA CATEGORIA
Forte di un inizio positivo di stagione, l’Atletico Casini Spedalino sta valutando alcune situazioni e si è detto pronto ad intervenire per migliorare la squadra dove possibile. La “regina” del mercato, almeno in queste prime fasi, è ancora il Quarrata. Dopo aver piazzato gli importanti colpi Vannucci e Campagna, già nelle scorse settimane, i giallorossi hanno messo le mani anche su Tommaso Dessì, attaccante classe 2005 proveniente dal Maliseti, e su Gabriele Russo, portiere nato nel 2005 ed ex Aglianese. Il grave infortunio di Venturi potrebbe infine portare i mobilieri ad investire anche sul pacchetto arretrato. Aria di rivoluzione invece in casa Am Aglianese, con almeno cinque giocatori in arrivo (e di conseguenza anche in uscita) in tutti i reparti. Chi a brevissimo potrà debuttare è Matteo Nania, che sarà tesserato a stretto giro di posta.
SECONDA CATEGORIA
Tante news provenienti dalla Seconda. Il Bugiani Pool, pur senza movimenti concreti, è intenzionato a muoversi nel reparto offensivo, mentre l’Olimpia, salutato Nania, opererà un altro paio di uscite e in entrata si muoverà solo in caso di occasioni irrinunciabili. Attaccante cercasi per la Montagna Pistoiese, ma non è da escludere la conferma del gruppo “storico”, mentre la Virtus Montale è sulle tracce di un difensore che possa aiutare a rintuzzare l’assalto alla vetta della classifica. E non è da escludere che possa arrivare da una categoria superiore….Due movimenti ufficiali in casa Cintolese: è addio per Alessio Testa, che passa al Chiesina Uzzanese, mentre in biancazzurro, nel ruolo di punta centrale, ecco Federico Morosi dalla Virtus Montale.

