Connect with us

Calcio / Dilettanti

Mercato dilettanti: Campagna e Vannucci al Quarrata

Torna il liveblog dedicato ai movimenti del mercato dilettanti: tutte le trattative e le ufficialità dall’Eccellenza alla Terza Categoria

21 NOVEMBRE

PRIMA CATEGORIA

Movimenti in attacco per il Quarrata che, forte del terzo posto in classifica, ha rintuzzato ulteriormente il reparto offensivo per proseguire l’assalto alle posizioni di vertice. Nei giorni scorsi il club giallorosso ha ufficializzato due acquisti, il primo dei quali rappresenta sicuramente un lusso per la categoria. Si tratta di Jionathan Campagna, esterno d’attacco classe 2002, che arriva da svincolato ma con curriculum di assoluto valore. Dopo il settore giovanile nella Cattolica Virtus prima e nella Spal poi, ha giocato una stagione in Serie C con la Torres, mentre lo scorso anno si è diviso tra Serie D ed Eccellenza con Certaldo e Tuttocuoio.

Un problema fisico lo ha tenuto ai box per diversi mesi, ma non appena la condizione sarà tornata ottimale, Campagna potrebbe rappresentare un vero e proprio colpo da biliardo per il Quarrata. L’altro invece, nonché secondo in ordine cronologico, è Nicola Vannucci, che proviene dall’Am Aglianese con cui ha giocato nell’ultima stagione e mezzo (lo scorso anno col nome di Amici Miei). Movimenti, quelli in attacco, che verosimilmente interesseranno anche il club neroverde, data la partenza dello stesso Vannucci e di Betti in direzione Cqs.

20 NOVEMBRE

PROMOZIONE

La Lampo Meridien si rinforza. Arrivato settimana scorsa dal San Marco Avenza, Jonathan Bitep si è reso subito protagonista in bianconero siglando il gol del momentaneo 1-1 nel derby di domenica scorsa contro la Larcianese. La nuova pedina dei valdinievolini è un classe 1997, approdato dal breve, seppur intenso, inizio di stagione con la maglia del San Marco Avenza, dove l’attaccante camerunense ha messo a segno quattro reti in dieci presenze. Prima di giocare per la causa rossoblù, Bitep ha fatto esperienza in Eccellenza nel Nissa e nel Barisardo, dove ha collezionato sette centri, in mezzo la breve avventura all’Alba Alcamo. Dotato di grande fisico e velocità, il nuovo innesto bianconero sarà sicuramente di grande aiuto a mister Magrini, il quale potrà contare su un reparto offensivo ancora più efficace.

-->

Nuovo acquisto anche per il Monsummano, che piazza il colpo Daniel Gemignani. Il centrocampista classe 1994 vanta una lunga esperienza in Lega Pro nel Barletta, Savona e Pontedera, e soprattutto in Serie D con le maglie, tra le altre, del San Donato Tavarnelle, Sanremese, Prato e Zenith Prato, con cui ha iniziato la stagione mettendo a referto otto presenze. Una pedina importante dunque per mister Scintu, il quale potrà rinforzare un reparto già dotato di giocatori esperti, chiamati a risollevare una classifica precaria. In particolare, i monsummanesi si trovano penultimi a sette punti assieme al Marginone e le prossime sfide in programma contro l’Urbino Taccola, il Forte Dei Marmi e la Real Cerretese sono piuttosto complicate, almeno sulla carta.

16 NOVEMBRE

PROMOZIONE

Doppio colpo della Larcianese che continua la propria rincorsa alla vetta della classifica. I viola rinforzano la rosa con due nuovi arrivi: l’attaccante Abdoulaye Ndiaye e il centrocampista Alessandro Seghi. Ndiaye, francese classe 1999, è reduce dalla breve esperienza al Vigor Gela, squadra militante nel girone D di Promozione siciliana, con cui ha segnato due reti. L’altro innesto dei valdinievolini, il classe 2004 Seghi, vanta un passato nelle giovanili della Pistoiese fino al 2022, condito da alcune panchine in serie C. Dopo aver vestito la maglia orange, il centrocampista ha giocato due stagioni e mezzo in Eccellenza al Ponte Buggianese, dove ha contribuito alle due salvezze consecutive dei biancorossi. C’è grande attesa per vedere in campo i neo acquisti dei valdinievolini, attesi per l’esordio già nel derby con la Lampo Meridien in programma nel weekend.

17 OTTOBRE

PROMOZIONE

Il Montecatini Valdinievole, dopo il tesseramento di Francesconi prima del derby di Larciano, rinforza qualitamente la rosa, assicurandosi i servigi dell’ex professionista Viviano Minardi, classe 1988, centrocampista centrale dai piedi buoni. Cresciuto nel settore giovanile del Genoa, vanta diverse presenze in Serie C con le maglie di Pistoiese e Prato. Non è escluso che possa fare il debutto in casacca biancoceleste già sabato prossimo nell’anticipo del girone A di Promozione che vedrà il club dell’Airone ospitare al “Brizzi ” di Margine Coperta il Marginone.

12 OTTOBRE

PROMOZIONE

Colpo di mercato del Montecatini di Fabbri, tutto in funzione dell’esperienza e del carisma in un settore nevralgico come il centrocampo. In realtà si tratta di un gradito ritomo in quanto Giacomo Francesconi, 35 primavere ha vestito la maglia biancoceleste nella stagione 2019-20 collezionando 24 presenze. Ha vestito di recente la maglia dello Spoleto in serie D, dove aveva giocato anche dal 2012 al 2014. Una lunga carriera tra quarta Serie e Eccellenza in piazze quali Castelfidardo , Recanatese, Ghiviborgo, Sinalunghese, Cuoiopelli e Vado Ligure. Può far comodo al club dell Airone, considerato pure il numero limitato di giocatori in mediana.

1 OTTOBRE

PROMOZIONE

Il Casalguidi ha annunciato l’arrivo due nuovi giocatori. Entrano a far parte della rosa a disposizione di mister Benesperi l’attaccante Riccardo Bezzini e il centrocampista Osea Advillari. Bezzini, classe 2005, arriva dal Signa, impegnato nel campionato di Eccellenza e precedentemente aveva disputato il campionato Nazionale Juniores under 19 con la maglia della Pistoiese. Advillari, anche’egli classe 2005, la scorsa stagione ha vestito la maglia del Real Forte Querceta in Serie D. Anche lui, proprio come Bezzini, è stato allenato da Benesperi nella Juniores Nazionale della Pistoiese nella stagione 2022/2023.

2 SETTEMBRE

PROMOZIONE

La Larcianese non si accontenta e dopo aver vinto e convinto all’esordio in Coppa piazza un altro colpo importante per l’attacco. In viola arriva infatti Vincenzo Iaquinandi. Il diesse Cerri chiude quindi le porte della campagna acquisti dei viola con una golosa ciliegina sulla torta. Iaquinandi, in arrivo dal Firenze Ovest, è un attaccante classe 1995 con esperienza in Serie D e Eccellenza alle corti, tra le altre, di Fortis Juventus, Scandicci, Lastrigiana e Castelfiorentino. Un rinforzo importante per mister Maurizio Cerasa, con la rosa della Larcianese che ora può dirsi a tutti gli effetti completa.

Due arrivi anche per il Casalguidi, in particolare sul fronte dei giovani. Per rinforzare il reparto quote ecco Mattia Virdò, fantasista e esterno d’attacco classe 2005 reduce da diverse stagioni da protagonista con la Juniores della Pistoiese. Lo scorso anno Virdò ha anche collezionato alcuni gettoni in Serie D nella seconda metà del campionato. Anche Davide Cherubini è un esterno d’attacco e anche lui aiuterà l’attacco gialloblu nella nuova stagione. Classe 2004, lo scorso anno ha giocato in Eccellenza con la Massese, ma in passato ha militato nella Juniores Nazionale del Seravezza Pozzi. Due giocatori dal gran talento che, nelle mani di Benesperi, potrebbero fare un ulteriore salto di qualità.

22 AGOSTO

PROMOZIONE

È stata un’estate molto particolare quella vissuta da Amarildo Lici, che inizialmente sembrava promesso sposo della Larcianese. Con i viola l’accordo pareva a un passo…poi evidentemente qualcosa è andato storto, arrivando a far collassare l’operazione. Sfumato il trasferimento alla corte di Cerasa, allora, Lici ha iniziato ad allenarsi assieme alla Real Cerretese di Petroni, avuto come allenatore ai tempi della Lampo. Quella gialloverde, però, non è detto sia la soluzione definitiva per l’ex Montecatini. Il difensore classe ‘94, infatti, non ha ancora firmato ufficialmente col club di Cerreto Guidi, e per tanto, al momento, rimane a tutti gli effetti sul mercato. Un profilo come quello di Lici, che potrebbe fare indubbiamente comodo a molte società di Promozione ed Eccellenza, arrivati oltre la metà di agosto è dunque ancora libero e, dunque, potenzialmente acquistabile.

E a proposito di Promozione, nella giornata di mercoledì 21 agosto è andata in scena l’amichevole del Montecatini, sceso per l’appunto dall’Eccellenza, contro il Fratres Perigano. I padroni di casa, una delle big del campionato di Eccellenza, e il Valdinievole Montecatini, possibile mina vagante del torneo di Promozione, hanno dato vita ad un incontro piacevole, giocato a viso aperto. I termali del comandante di lungo corso Ennio Pellegrini, con i veterani Rosati e Fedi che si sono riaggregati al gruppo da poco, hanno lasciato il pallino del gioco ai più quotati e più fisicamente preparati avversari, optando per una condotta di gara attenta ma tutt’altro che passiva, considerato le buone opportunità create in ripartenza. Comunque la prima frazione di gioco si è chiusa a reti inviolate, complici anche alcuni buoni interventi del portiere ospite Gega. La formazione pisana, allenata dall’indimenticato grande ex di turno, Roberto Falivena, è passata in vantaggio ad inizio ripresa, anche se a ristabilire la parità c’ha pensato subito il giovane esterno Shiqeri. Il risultato, poi, non è più cambiato. Fre le note positive, promette scintille davanti il tandem in via di perfezionamento composto da Ba e Pesci.

18 AGOSTO

PROMOZIONE

In casa Larcianese mancavano soltanto loro all’appello, ossia i due portieri che andranno a completare l’organico a disposizione di mister Cerasa. Il diesse Gabriele Cerri ha optato per due classe 2005: Cosimo Cirillo e Giacomo Velani, entrambi già in campo lunedì scorso nell’amichevole con la Pistoiese. Il primo, in prestito dal Frates Perignano, ha trascorso la scorsa stagione a Forcoli, in Prima Categoria, giocando da titolare diverse partite. Il secondo, invece, la Promozione la conosce di già, avendo collezionato varie apparizioni nello scorso torneo con la maglia del Pieve Fosciana. Anche Velani, dal Ghiviborgo, arriva con la formula del prestito. Insieme ai due estremi difensori, inoltre, la Larcianese ha presentato tramite i propri canali social anche il nuovo preparatore dei portieri: Paolo Scarselli. Quest’ultimo, classe 1976, è in possesso della qualifica per svolgere questo ruolo, rilasciatagli dal Settore Tecnico della FIGC.

14 AGOSTO

PROMOZIONE

Ancora due conferme per una Lampo Meridien sempre più vicina a completare interamente l’organico. Vestiranno i colori bianconerazzurri anche il prossimo anno i due Ferrucci, il difensore Lapo e il centrocampista Niccolò. Intanto anche la Larcianese rinforza il proprio attacco con un nuovo under. Si tratta di Mattia Carrara, classe 2005, che arriva in viola dopo le ultime stagioni trascorse nelle file del Valdinievole Montecatini, mentre prima ancora ha svolto il settore giovanile con Margine Coperta, Montecatini Murialdo, Atletico Lucca e Tau Altopascio.

9 AGOSTO

PROMOZIONE

È la Lampo Meridien la società pistoiese di Promozione più attiva in questo momento! Dopo il silenzio degli scorsi mesi, ecco che la dirigenza bianconera si è messa all’opera ufficializzando una dopo l’altra conferme e nuove entrate. In questo senso, ad essersi accasati a Lamporecchio sono De Masi e Buono, presentati via social dal club del patron Fabiani. Il primo è un difensore classe 1997 proveniente dai Giovani Via Nova, il secondo, anch’esso difensore, è un classe 1995 che arriva dall’Academy Porcari. A livello di riconferme, invece, sono state annunciate quelle di Lorenzo Prosperi, Lorenzo del Fa e Luca Tirabasso, che dunque continueranno a giocare all’ombra dei “Giardinetti” anche l’anno prossimo.  

7 AGOSTO

SECONDA CATEGORIA

Tante conferme per il Borgo a Buggiano, che riparte (il primo allenamento sarà il 21 agosto) dalla guida tecnica di Luca Biagi e dalla permanenza quasi totale del giovane gruppo che ha realizzato la doppietta Campionato-Coppa Pistoia in Terza nel 2022-23 facendo poi molto bene nella scorsa stagione di Seconda. L’unica pesante uscita da registrare è quella del capitano Anzuini, che lascia a malincuore il club biancazzurro per impegni lavorativi. In entrata, parallelamente, il Borgo si è mosso con uno o due innesti per ruolo, tutti provenienti dalla Valdinievole o comunque dalle zone limitrofe. In porta il nome nuovo è quello di Fabio La Falce, ex Chiesina Uzzanese. In difesa ecco invece Lorenzo Iacopini, dai Giovani Via Nova, e Marco Grazzini, dal Montecarlo. A centrocampo è arrivato Giulio Aronni dal Montecatini, mentre proviene dalla berretti del Pontendera il valdinievolino Tommaso Gentili, che va a puntellare il reparto offensivo.

6 AGOSTO

PROMOZIONE

Se c’è una squadra che in questi giorni sta ricoprendo il ruolo della protagonista sul mercato senza dubbio è la LampoMeridien. Il club del patron Fabiani, qualche giorno fa, ha annunciato le importanti conferme di Chianese e Simi, mentre nella giornata odierna si è aggiunta anche la permanenza del difensore Del Sorbo. A loro si aggiungono anche gli arrivi due giovanissimi che vanno quindi a rimpolpare il reparto quote: si tratta di Gabriel Febbe e Leonardo Tommasi, entrambi classe 2006. Il primo proviene dalla Pistoiese, il secondo dal Tau Altopascio

4 AGOSTO

ECCELLENZA

Si muove ancora il Ponte Buggianese che nelle ultime ore ha tesserato Francesco Bellandi (classe 2006), ex mezz’ala degli Juniores nazionali del Tau, mentre nel reparto arretrato arriva il portiere Darius Calu (classe 2004), ex scuola Tau prima di passare a Ghiviborgo e Certaldo. Infine conferma per l’attaccante Tommaso Zani che vestirà biancorosso anche in questa stagione.

PROMOZIONE

Doppio colpo per il Montecatini in ottica linea verde. Approda infatti in casa biancoceleste Niccolò Lazzari (classe 2005), esterno d’attacco ex giovanili Lucchese ed ex Fucecchio con cui ha giocato anche in prima squadra. Insieme a lui arriva Xhoi Shiqeri (classe 2003), centrocampista con un trascorso importante nelle giovanili della Pistoiese ed ex Maliseti, con cui ha giocato in Promozione.

2 AGOSTO

SECONDA CATEGORIA

Mentre proseguono abbastanza celermente i lavori previsti al centro sportivo della Palagina per il rifacimento e la ristrutturazione del campo sussidiario, il folto è solido gruppo dirigenziale dei Giovani Via Nova, riunito in una partecipata cena conviviale, ha ufficializzato, l’organigramma tecnico per la stagione 2024/25 costruito all’insegna della continuità. Fra le novità quella riguardante Paolo Romani, pietra miliare del club di via Maria Grazia Deledda, il quale assumerà l’incarico di supervisore unico, facendo da vero E proprio collante fra le varie compagini. Per quanto riguarda la prima squadra, il confermato condottiero sarà Emiliano Pacini che ha sposato in pieno il progetto “linea verde” fortemente dal presidente Osvaldo Romani. Di spessore il nome del preparatore dei portieri, che sarà niente meno che l’esperto Gianni Capoccia.

Conferma strameritata per il promettente trainer Francesco Cerone, reduce dalla vittoria del campionato provinciale juniores e relativo approdo nel torneo regionale. Per quanto concerne il settore giovanile, il capitolino Alessandro Sturba, altra importantissima conferma, come nella bella esorprendente passata stagione, allenerà sia gli allievi regionali 2008 che gli allievi B 2009, affiancato dal dirigente Andrea Cortesi. Invece Emiliano Panichi con la collaborazione di Stefano Perlongo si prenderà cura dei due gruppi dei Giovanissimi A 2010. L’inossidabile Roberto Parlanti invece svolgerà il compito di istruttore per la categoria 2011 Giovanissimi B. In merito alla scuola calcio diretta dal responsabile tecnico Leonardo Gelli, a curare le fasce di età 2012 e 2013 saranno Daniele Tesauro, Osvaldo Romani, Emanuele Picariello e lo stesso Gelli. Sempre Leonardo Gelli, coadiuvato da Christian Ilarda, Marianna Pacifico, Alessandro Alamanni e Ugo De Simone si occuperanno delle annate 2014, 2015 e 2016. Infine Ronni Barlacchi allenerà i piccolini del 2017

1 AGOSTO

PROMOZIONE

Dopo le prime ufficialità delle scorse ore, la Lampo Meridien continua a far parlare di sè. Oltre alla riconferma di Boghean, difensore arrivato lo scorso inverno e subito divenuto importantissimo nel pacchetto arretrato bianconero, sono infatti stati comunicati altri tre colpi in entrata: Saverio Viti, Lorenzo Benvenuti e Edoardo Bicchieri. Il primo è un centrocampista del 2001 che arriva dal Castelfiorentino, in Eccellenza. Per lui, nonostante la giovane età, già diverse maglie importanti indossate, come per esempio quella del Ghivizzano in Serie D o del Tuttocuoio in Eccellenza. Il secondo, invece, è un classe 2000, anch’esso proveniente dal Castelfiorentino. In passato Benvenuti, inoltre, ha vestito le casacche di Prato (Serie D), Cuoiopelli, Valdinievole Montecatini e Ponte Buggianese (Eccellenza). Bicchieri (classe 2002), infine, è un giovane attaccante in cerca di riscatto. Per lui, che in passato aveva già giocato con la Meridien, questa è infatti un’opportunità importante per cercare di tornare protagonista dopo le ultime stagioni un po’ opache. 

31 LUGLIO

PROMOZIONE

Dopo settimane di silenzio torna ad operare sul mercato in entrata la Lampo Meridien. Due le novità in casa bianconerazzurra, una conferma e un movimento in entrata. La conferma riguarda il portiere Marco Bartolozzi, che difenderà i pali per il quarto anno consecutivo. La new entry risponde invece al nome di Daniele Mercugliano, classe 2000, che l’anno scorso ha militato nel Pescia in Prima, con cui ha maturato la retrocessione in Seconda. In passato l’attaccante ha giocato anche nel Monsummano e nella stessa Meridien Larciano.

PRIMA CATEGORIA

Leonardo Barozzi non farà parte dell’Am Aglianese nella nuova stagione. Nonostante non sia stato comunicato dal club neroverde, il centrocampista classe 1997, ormai un veterano della categoria ha infatti lasciato il club aglianese per motivi lavorativi, sposando il progetto della Torrelaghese, sempre in Prima Categoria. Nello scorso campionato è stato un pilastro degli Amici Miei, indossando la fascia da capitano e giocando tutte e trenta le partite di campionato. In passato ha giocato tanti anni al Candeglia e prima ancora un’esperienza al Jolly Montemurlo con cui ha esordito in Serie D nella stagione 14/15.

28 LUGLIO

ECCELLENZA

Un’altra new entry in casa biancorossa. Si tratta di Matteo Santelli, classe 2004 ,esterno sia difensivo che offensivo, cresciuto nelle giovanili della Lucchese per poi approdare la scorsa stagione in Promozione al Castelnuovo Garfagnana collezionando 29 presenze. A seguire in casa Ponte Buggianese ecco anche la conferma di Filippo Gargani, classe 2003, esterno d’attacco. Con i suoi 4 gol e le sue giocate funamboliche è stata una delle note positive della scorsa stagione e la società pontigiana ha fatto di tutto per tenerlo.

PROMOZIONE

Il Monsummano fa davvero sul serio e l’ultimo colpo in attacco lo dimostra. Il club amaranto ha infatti annunciato l’arrivo di Luca Maiorana, in uscita dalla Lampo Meridien dopo due stagioni ricche di gol e ottime prestazioni. Con la squadra bianconera aveva, nel 2023, conquistato la Coppa Italia Promozione, mentre l’anno precedente fu uno dei protagonisti del trionfo del Ponte Buggianese capace di vincere il campionato di Promozione.

25 LUGLIO

PRIMA CATEGORIA

Un’altra pedina nel centrocampo dell’Atletico Casini Spedalino. Si tratta di Lorenzo Cecchi, classe 2005, che è cresciuto nel settore giovanile della Pistoiese prima di passare alla Juniores Nazionale dell’Aglianese lo scorso anno. Nonostante non eccella in muscoli e fisicità, è un giocatore dalle grandi capacità tecniche e balistiche e potrà alzare ulteriormente il livello della mediana arancioblu.

SECONDA CATEGORIA

Ancora sugli scudi il Cintolese che negli ultimi giorni sta facendo la voce grossa per quanto riguarda il mercato in entrata. Tre gli ultimi innesti ufficializzati dal club biancazzurro. Dai rivali del Montalbano Cecina ecco l’attaccante Luigi Bellucci, classe 2002, mentre per il reparto arretrato le novità sono Yuri Migliorini, 2001 in uscita dal Cerbaia, e l’ex Monsummano Elia Malucchi, classe 2003.

24 LUGLIO

ECCELLENZA

Prende decisamente forma il Ponte Buggianese di mister Federico Vettori con ben quatttro innesti nelle ultime ore. Il primo volto nuovo è quello del massese Edoardo Fantini, classe 2001 promettente attaccante cresciuto nel settore giovanile della Carrarese con alcune chiamate in prima squadra allora guidata da Silvio Baldini. In serie D ha vestito le casacche di Real Forte Querceta, Ghiviborgo e Seravezza. Viene dalla Cuoiopelli dove è andato a bersaglio sette volte. Sempre dalla Cuoiopelli arriva Iacopo Sgherri centrocampista, classe 2003, dove ha collezionato 26 presenze e un gol. Cresciuto nei settori giovanili di Prato, Livorno e Fiorentina ha giocato anche con Aglianese e Ghiviborgo in Serie D. Dagli juniores nazionali del Tau Calcio ecco Gianmarco Bellandi, 2006, duttile centrocampista con tanto di convocazione nella rappresentativa LND. Dagli Juniores Nazionali della Pistoiese invece arriva Samuele Sanzone, classe 2006, giocatore che può ricoprire sia il ruolo di difensore che di mediano. Per lui l’anno passato 4 presenze in Serie D. Infine la conferma del centrocampista Mirko Birindelli, 2004 che ben ha fatto lo scorso anno.

PRIMA CATEGORIA

Ultimi ritocchi in casa Atletico Casini Spedalino. Nel corso della cena di presentazione della squadra per la stagione 2024-2025, il club arancioblu ha ufficializzato l’arrivo di quattro nuovi innesti. Ben tre andranno a rimpolpare il centrocampo: Lorenzo Maccioni, Matteo Tesi e Vincenzo Sapio. In difesa infine la società ha dato il benvenuto ad Andrea Livi. Gli ultimi due arrivano entrambi dal Tempio Chiazzano, con cui hanno ottenuto la salvezza ai playout grazie proprio alla rete decisiva di Sapio. In passato hanno entrambi militato nel Candeglia, sempre in Prima Categoria.

Tesi invece nelle ultime stagioni è stato una bandiera del Casalguidi, con cui ha vinto il campionato di Prima nel 2022 e disputato la Promozione nelle ultime due annate. Maccioni arriva invece dal Cqs, dopo alcuni campionati di categoria disputati con le maglie di Meridien, Giovani Rossoneri e Candeglia. In uscita, oltre al capocannoniere della scorsa stagione Antonio Ciaccio, che dovrebbe accasarsi in un club di Prato, l’Atletico ha salutato anche altre due pedine fondamentali: Arouna Kambaye e Bogdan Constantin, i quali non hanno ancora trovato squadra.

23 LUGLIO

PROMOZIONE

Gersi Bibaj non vestirà la maglia biancoceleste del Montecatini il prossimo anno. Il trequartista classe 2000, tra i più positivi lo scorso anno nonostante la retrocessione, è infatti un nuovo giocatore del Viareggio, neopromosso dopo aver vinto il campionato di Promozione ma deciso a puntare fin da subito alla Serie D.

SECONDA CATEGORIA

Innesto importante a centrocampo per la Virtus Montale che rinforza la batteria in mediana con Mattia Paperetti. Classe 1997, dopo alcune stagioni al Candeglia si è trasferito all’Atletico Casini Spedalino con cui ha vinto da protagonista il campionato di Seconda Categoria lo scorso anno. Il suo arrivo in rossoblu va a rendere ulteriormente competitivo il roster a disposizione di Manuel Mari, sia sul piano della qualità che dell’esperienza.

Ha iniziato la propria campagna di rafforzamento anche il Cintolese, intenzionato a replicare il bel campionato 23/24 chiuso con la qualificazione ai playoff. Sono quattro al momento gli acquisti ufficializzati dal club biancazzurro. Dopo un anno sabbatico torna a rimettersi gli scarpini Alfredo Deza Cruz, che a Cintolese ha lasciato buoni ricordi nelle stagioni passate. Il difensore Francesco Caruso, classe 2002, arriva invece dalla vittoria ai playoff col Montecarlo e andrà a rinforzare il reparto arretrato. In arrivo anche il classe 1999 Gabriele Fiorineschi, impegnato negli ultimi due campionati con Capanne e Santa Maria a Monte. L’ultimo, in ordine cronologico, è il giovane Eugenio Carlini.

21 LUGLIO

ECCELLENZA

Tra le tante occasioni rappresentate dal calciomercato in queste settimane, tra i nomi più appetibili c’è quello di Andrea Burato. Esperto centrocampista classe 1990, proviene da un semestre in Eccellenza al Mazzola Valdarbia ma in carriera ha sempre militato tra Serie C e Serie D, collezionando oltre 250 partite in quarta serie. La sua avventura col club senese è terminata, ma Burato non ha alcuna intenzione di dire basta e anzi, rilancia ulteriormente le proprie motivazioni aprendo le possibili porte a tanti club della Toscana. «Nel finale di campionato ci è mancato qualcosa per acciuffare i playoff – racconta il centrocampista – ma nel complesso l’esperienza al Mazzola è stata positiva. Cosa aspetto adesso? Sicuramente voglio rimanere in Toscana per motivi familiari, per il resto sono aperto a qualsiasi società che abbia un progetto tecnico serio. Ho ancora voglia di divertirmi e di giocare a calcio circondato da persone valide e con valori umani».

«Prediligo assolutamente il progetto rispetto alle categoria – sottolinea Burato -. Penso che ogni calciatore debba cercare in una squadra la serietà e la possibilità di esprimersi il più serenamente possibile. In fin dei conti, anche a livello tecnico, tra la D e l’Eccellenza non c’è così tanta differenza ed è quindi l’aspetto progettuale che fa la differenza. Chi mi conosce sa che la mia disponibilità e la mia serietà non verranno mai meno finché indosserò gli scarpini da gioco».

20 LUGLIO

ECCELLENZA

Dopo una lunga fase di operoso silenzio, in Eccellenza il Ponte Buggianese, che sta per chiudere il discorso sui numerosi giocatori in rosa confermati, ha ufficializzato l’ingaggio di due giovani di belle speranze, con alle spalle già esperienze importanti. Cominciamo dal più giovane e cioè da Niccolò Cecchi, classe 2005, che proviene dalla formazione Primavera della Carrarese e vanta anche trascorsi con gli juniores regionali del Ljvorno. Sempre a livello di settore giovanile, il ragazzo è cresciuto fra la cantera del Prato e quella della Sestese. Vestirà in biancorosso anche Francesco Lucaccini, classe 2003, esterno sinistro basso, reduce dalla parentesi ligure con il Forza e Coraggio, sodalizio spezzino di Eccellenza. Nel Granducato è conosciuto per aver indossato, nel recente passato, le illustri casacche di Cuoiopelli e Massese.

Tornando alla questione dei giocatori riconfermati, al nutrito blocco iniziale, composto da ben nove elementi che sono rimasti alla corte del club biancorosso del presidentissimo Graziano Toci, vanno aggiunti i centrocampisti Andrea Gianotti e Alessandro Seghi ed il difensore Niccolò Ferrari. Resta a questo punto da definire la posizione dell’attaccante Zari e del centrocampista Birindelli, entrambi molto vicini a rimanere al servizio del club pontigiano.

PROMOZIONE

Scendendo in Promozione, movimento in entrata per il Montecatini Valdinievole che riabbraccia ufficialmente Andrea Casini, presente nella rosa che dettò legge due stagioni orsono. Si era preso un ‘anno sabbatico prima di rimettersi in gioco, cosa che ha puntualmente fatto. Inoltre, in una nota la dirigenza termale conferma che 𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐅𝐚𝐧𝐭𝐢 rimane un pilastro fondamentale del roster. Da termale Doc, la sua fedeltà agli Aironi e il suo contributo in campo sono i valori che lo hanno sempre contraddistinto.

17 LUGLIO

PROMOZIONE

In Promozione prosegue la campagna acquisti del Monsummano, che passo dopo passo sta costruendo una squadra dall’enorme valore tecnico. L’ultima aggiunta per quanto riguarda la corazzata amaranto si tratta di Andrea Bonciolini, portiere originario proprio di Monsummano. Per lui in realtà si tratta di un ritorno, dato che già in passato aveva vestito questa casacca. Non scordiamoci, inoltre, che tra i pali, proprio ad inizio estate, la compagine termale aveva confermato Iacopo Grasso, protagonista di un’ottima annata. Lecito dunque aspettarsi, durante il prossimo campionato, l’alternanza in porta tra questi due esperti numeri uno. 

Così come il Monsummano, anche la Larcianese – attivissima sul mercato – non accenna a fermarsi. È infatti ufficiale anche l’acquisto, a centrocampo, di Cosimo Lenzini, classe 1995. Quest’ultimo ha iniziato il proprio percorso calcistico tra Capostrada, Pistoiese, Margine Coperta, Borgo a Buggiano e Pisa, con la cui maglia è arrivato fino alla Primavera venendo convocato in diverse circostanze anche nella Nazionale Under 18 di Lega Pro. La carriera nei dilettanti di Lenzini, poi, si è divisa tra Jolly Montemurlo, Sestese, Zenith, Lastrigiana ed ancora Sestese, dove nella stagione appena conclusa ha trionfato nel girone B di Promozione nelle spareggio con il San Miniato Basso, disputato tra l’altro proprio all’Idilio Cei di Larciano.

SECONDA CATEGORIA

Si muove anche il mercato di Seconda Caregoria. La Virtus Montale, infatti, ha ufficializzato in coppia l’acquisto dei gemelli Dei, Matteo e Gianluca, entrambi provenienti dagli Olmi. In particolare, Matteo è un centrocampista classe ‘97 che nelle ultime due stagioni ha indossato le casacche di Hitachi e, per l’appunto, Olmi. Gianluca, invece, è un difensore, anch’esso protagonista della fantastica cavalcata degli Olmi nel campionato di Terza Categoria. 

14 LUGLIO

PROMOZIONE

La Larcianese ufficializza un importante arrivo nel reparto arretrato della rosa per il prossimo Campionato di Promozione: si tratta del difensore classe 1996 Dario Bagni.

La carriera di Bagni inizia nelle giovanili del Casalguidi e del Margine Coperta, società che dirotta subito il ragazzo all’Atalanta fino alla Primavera, prima di iniziare con le esperienze nelle prime squadre in Serie C a Carrara ed in Serie D Savona, Cuneo, Scandicci, Jolly Montemurlo. Poi in ambito regionale ha vestito anche le casacche di Pecciolese e Zenith Audax, squadra con la quale la scorsa stagione da capitano ha superato la fase toscana dei play off raggiungendo la finalissima nazionale.

13 LUGLIO

PROMOZIONE

Il Casalguidi conferma tre quote per la nuova stagione. Nello scorso campionato hanno gravitato sia in prima squadra che in Juniores e a suon di prestazioni si sono meritati la riconferma in gialloblu: sono i difensori Gianmarco Robusto e Danny Querci e il centrocampista Lorenzo Sellaroli, i quali potranno trovare uno spazio importante in Promozione nella prossima annata. Intanto anche il Monsummano continua a porre in organico un tassello dopo l’altro. L’ultimo, in ordine cronologico, è il classe 1999 Federico Marseglia, che in Valdinievole ha già militato con la maglia del Montecatini in Eccellenza. Esterno di grande corsa, in carriera ha vestito anche le maglie di Pontedera e Tuttocuoio in categorie superiori. I granata hanno confermato anche il giovane Massimo Alessiani, class 2005, che nell’ultima stagione ha indossato la maglia biancoceleste del Montecatini.

PRIMA CATEGORIA

Tempo di presentazione e di volti vecchi e nuovi in casa Cqs. Il sodalizio giallorosso ha infatti annunciato la rosa del prossimo anno, con tanto di neoacquisti e conferme. Partiamo proprio da questi ultimi: rimangono ad Agliana i difensori Begliomini, Lazzari, Mangoni e Rocchetti, i centrocampisti Nencini, Niccolai e Bechini e gli attaccanti Cerretini, Bugelli e Morelli. Tanti anche i volti nuovi. Tra i pali ecco l’esperto Alessandro Bacci (ex Amici Miei), mentre si rinforza notevolmente il reparto difensivo con gli arrivi di: Samuele Fabozzi, dal Cf 2001, Emanuele Dragomanni, ex Quarrata, Samuele Tredici, in uscita dal Porcari, Jacopo Pugliese e Manuel Frosini, entrambi dagli Amici Miei. A centrocampo le new entry sono Federico Sardini e Lorenzo Colzi, entrambi provenienti dal Cf 2001, e Omar Tourè. Novità anche in attacco con l’inserimento di Tommaso Magazzini, in uscita dal Casalguidi.

SECONDA CATEGORIA

Anche il Bugiani Pool si muove per quanto riguarda il mercato in entrata. I biancorossi hanno definito l’accordo col classe 2001 Christian Pocci, terzino che nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Cerbaia in Terza. In passato ha militato anche nelle giovanili del Montalbano e nel Chiesina Uzzanese in Seconda Categoria.

12 LUGLIO

PROMOZIONE

La Larcianese si conferma una delle società pistoiesi più attive sul mercato: dopo gli annunci dei giorni scorsi, infatti, ecco un altro volto “nuovo” che va a rimpolpare ulteriormente la rosa assemblata dal diesse Cerri. Si tratta di Leonardo Antonelli, esterno classe 2002 che dopo un anno a Monsummano torna alla Larcianese, salutata dopo aver sfiorato la promozione in Eccellenza due stagioni fa. Dopo quella fantastica cavalcata indossando la maglia viola, per l’appunto, Antonelli aveva optato per un cambiamento, raggiungendo mister Matteoni all’ombra dello “Strulli”, dove ha comunque confermato quanto di buono aveva fatto vedere a Larciano. Il richiamo di casa, però, è stato troppo forte, e dunque adesso Antonelli si appresta a vivere il suo secondo capitolo in viola, sempre agli ordini di Cerasa, indubbiamente uno degli allenatori più importanti per la sua crescita calcistica.

PRIMA CATEGORIA

Nella serata di presentazione l’Am Aglianese ha svelato in un solo colpo confermati e nuovi acquisti per la stagione alle porte. Tra i confermati ecco i difensori Cola, Panconesi e Bellini, i centrocampisti Benedetto, Poggiani e Agostiniani e gli attaccanti Betti, Giuntoli, Vannucci e Baldi. Doppia novità in porta: arrivano Jacopo Nigro (1999) dal Cqs e Tommaso Allori (2000) dal San Niccolò. Arrivi importanti anche in difesa col ritorno di Iury Agnorelli dal Monsummano, l’approdo di Antonio Carfagna dal Via Nova, di Simone Di Noto dal Cf 2001 e di Lorenzo Fagni dal Pescia. In mediana ecco l’esperienza di Yuri Raimondo (dal Cf 2001) e la freschezza di Tommaso Morini (2004) proveniente dalla Juniores dell’Aglianese Calcio. In attacco spiccano i nomi dell’esperto Daniele Cutini, in uscita dal Cf 2001, e del fantasista Edoardo Bastogi, ex Larcianese e Viaccia.

Prosegue la campagna acquisti del Quarrata Olimpia. La società giallorossa comunica di avere acquisito le prestazioni sportive del centrocampista Francesco Venturi e dell’attaccante Alessio Murgia. Per Francesco Venturi classe 1995 è un ritorno a casa dopo i suoi trascorsi nelle giovanili del Quarrata e in prima squadra. Dal 2016 è stato una colonna portante del Casalguidi. Alessio Murgia, classe 2000, è cresciuto nelle giovanili del Lanciotto Campi con trascorsi importati nelle giovanili della Fiorentina della Sestese, del Margine Coperta e Virtus Entella. Tra i dilettanti ha vestito le maglie di Maliseti Seano, Athletic Calenzano e Real Peretola.

SECONDA CATEGORIA

Ancora innesti di spessore per il Montalbano Cecina che sta affrontando nel migliore dei modi la campagna acquisti estiva. Arrivano infatti a vestire la maglia arancione due importanti giocatori offensivi come l’ex Paolo Cullhaj, uno tra i migliori nel Via Nova amaramente retrocesso, e l’esterno d’attacco Andrea Agostini, reduce da una stagione importante in maglia Cintolese. Oltre a loro due ecco anche Niccolò Cappellini, difensore classe 2001 che in carriera ha sempre calcato palcoscenici di categoria superiore e proviene da un’esperienza pluriennale in Eccellenza col Firenze Ovest. Infine arriva anche la conferma di uno dei volti più importanti all’interno dello spogliatoio, quella di Andrea Bertocci.

Chiude il calciomercato, a meno di colpi di scena, anche il Pistoia Nord che piazza un altro tassello di qualità in attacco. In giallorosso arriva il classe 2004 Alessandro Pieraccioni, cresciuto nelle giovanili della Pistoiese e passato poi al Montecatini con cui ha anche esordito in Promozione. Calciatore talentoso e molto dotato tecnicamente, arriva da un grave infortunio che lo ha tenuto ai box lo scorso anno, ma è pienamente recuperato e pronto a mettersi a disposizione della causa giallorossa.

11 LUGLIO

ECCELLENZA

In Eccellenza e non solo torna ad ingolosire varie piazze il nome di Andrea Burato, che dopo sei mesi ha terminato la propria avventura col Mazzola Valdarbia. L’esperto centrocampista, con importanti trascorsi in Serie D, ha però ancora tanta fame e punta a restare a Firenze e dintorni: un curriculum come il suo, in effetti, potrebbe far comodo a molte società, in particolare a quelle formazioni che puntano ad essere protagoniste in Eccellenza. Da non escludere, però, anche un possibile interessamento di qualche club di Serie D…chissà che, inoltre, il profilo di Burato non possa scaldare anche alcune società nostrane.

PROMOZIONE

Continua senza sosta la campagna di rafforzamento del Casalguidi, che nelle ultime ore ha visto concretizzarsi le trattative per l’arrivo di altri due volti nuovi: Lorenzo Venturini e Thomas Acoraro. Come sottolineato via social dalla stessa società, con questi ultimi innesti si chiude, salvo possibili future opportunità, il mercato in entrata dei gialloblù. Venturini, classe 2004, è un portiere che nello scorso campionato ha difeso la porta della Larcianese e che, attraverso continuità e belle prestazioni, si è conquistato la nomina di miglior estremo difensore del campionato.

In precedenza Venturini ha vestito le maglie di Lampo, in Promozione, San Miniato Basso, in Eccellenza, e prima ancora quelle di Montelupo Fiorentino, Via Nova e Montalbano per quanto concerne la trafila giovanile. Acoraro, classe 2004, è invece un centrocampista offensivo proveniente anch’esso dalla Larcianese con la quale, anche se presente nella rosa della prima squadra, ha disputato prevalentemente il campionato Juniores regionale Under 19. Prima di vestire la maglia viola, Acoraro ha inoltre indossato quella del Quarrata Olimpia, con cui ha preso parte ai campionati Juniores e Allievi regionali.

Il Casalguidi non è però l’unica compagine pistoiese di Promozione ad essersi mossa in entrata. La Larcianese, infatti, in un colpo solo ha ufficializzato ben cinque nuovi nomi in entrata. I primi tre, tra l’altro, arrivano tutti dal medesimo club, il Gambassi, società fiorentina di Prima Categoria che nello scorso campionato si è classificata al nono posto nel girone C (a pari punti col Quarrata). Il primo di questi tre innesti è il difensore Lorenzo Tafi, classe 1991 che dopo il settore giovanile, in cui si è diviso tra la Fiorentina e il Prato, ha vestito e fatto tanta esperienza con le casacche di Borgo a Buggiano, Poggibonsi, Montecatini, Colligiana, San Miniato e Ponsacco.

L’altro nuovo è Lorenzo Vallesi, classe 1992 di ruolo difensore, seppur con la capacità di ricoprire più posizioni nel pacchetto arretrato. Anche lui quest’anno lo ha passato tra le fila del Gambassi Terme, mentre in precedenza ha giocato con Castelfiorentino, Fucecchio, Pecciolese, Cerretese e Montaione. Il terzo acquisto, infine, risponde al nome del centrocampista classe 1995 Giacomo Salerno. Prima del Gambassi, ha vestito anche la casacca della Lampo, per poi indossare quella del Forcoli e del Certaldo. Oltre a questi tre “over”, arrivano dal Fucecchio con la formula del prestito anche due ragazzi classe 2004 che nella stagione appena terminata si sono fatti apprezzare nel campionato di Eccellenza. Si tratta di Jarno Iaia, difensore mancino strutturato fisicamente, e lacopo Lotti, giocatore che invece ben si adatta al gioco sugli esterni.

TERZA CATEGORIA

Si muove anche il mercato di Terza Categoria, che vede protagonista la nuova società nata dalla fusione tra Ramini e Granducato. Sono infatti stati acquistati dall’ambizioso club pistoiese Ferri dal Pistoia Nord, Guarino dal Bugiani Pool, e Sauro e Pucciarelli dal San Felice. 

9 LUGLIO

PROMOZIONE

Ancora attivo in entrata il Casalguidi che ufficializza gli innesti del centrocampista Cortonesi Edoardo e del difensore Frosini Lorenzo. Il primo è ormai un veterano della categoria nonostante i 24 anni e nelle ultime stagioni ha vestito la maglia del Quarrata, disputando i campionati di Promozione e Prima Categoria. Frosini, classe 2000, è un difensore centrale e proviene dal calcio a cinque, avendo disputato la scorsa stagione il campionato di Serie A2 con la Nuova Comauto Pistoia. Non si ferma la campagna di rafforzamento del Montecatini Valdinievole in queste ultime ore ha perfezionato il passaggio in biancoceleste dell’attaccante Nicholas Pesci, classe ’99. Pisano di nascita e di crescita , potente fisicamente, ha iniziato a giocare proprio nel Pisa, debuttando poi in Serie D col Real Forte Querceta prima di altre esperienze dilettantistiche nel pisano.

Viene da una stagione travolgente con il San Giuliano, club col quale ha vinto campionato di Prima Categoria e Coppa Toscana, realizzando oltre 20 gol nelle due competizioni. Rinforzo anche per il Monsummano che riporta a casa il difensore Matteo Foresta. Mancino, classe 1995, proviene dalla Larcianese ma in passato ha giocato anche per Meridien e Tempio Chiazzano, tra le altre, tra Promozione e Prima Categoria, oltre che proprio coi colori amaranto.

SECONDA CATEGORIA

Il Chiesina Uzzanese, dopo aver annunciato l’importante batteria di neo acquisti, mette a referto anche le conferme per il prossimo campionato. Non si discute ovviamente il tecnico Fabrizio Salvadori, protagonista della vittoria del campionato di Terza, e insieme a lui rimarranno in rossoblu anche Francesco Tondi, Gianni Micheli, Alex Galloni, Marco Rosellini, Alessio Galligani, Alessio Domini e Giacomo Armando Gianni.

7 LUGLIO

PROMOZIONE

Tra conferme e neo acquisti il Monsummano continua la campagna di rafforzamento in vista del nuovo campionato. Per quanto riguarda chi già vestiva l’amaranto, giocheranno anche l’anno prossimo all’ombra dello “Strulli” sia Gabriele Menichini che Davide Lanzilli. Il primo è un giovane portiere, classe 2005, che nell’ultima stagione è stato bloccato da un infortunio che ne influenzato il percorso di crescita. Lanzilli, attaccante esterno, è anch’egli reduce da problemi fisici ma adesso, pienamente recuperato, è pronto a dire la sua in maglia Monsummano. L’ultimo arrivato è invece un pezzo grosso per la categoria: Andrea Guarisa. Attaccante ormai esperto in categoria, arriva da un’esperienza pluriennale alla Larcianese a cui si era legato nel 2020 e di cui è diventato un pilastro nelle ultime stagioni. In passato ha giocato anche con Aglianese, vincendo Promozione ed Eccellenza, e Fucecchio.

PRIMA CATEGORIA

Nuova avventura per Alessandro Nencini. Il tecnico, reduce dall’esperienza alla Virtus Montale in Seconda Categoria, trova casa al Tempio Chiazzano. L’amarezza per i mancati playoff della stagione scorsa è ormai alle spalle: al neo tecnico rossoblu il compito di guidare il Tempio in Prima Categoria verso un 2024/25 ricco di successi e soddisfazioni.

SECONDA CATEGORIA

Altri due elementi d’esperienza per un Montalbano Cecina che si avvicina sempre più a definire interamente l’organico. Approdano infatti in quel di Larciano sia Gianmarco Giovannini che Alessandro Mascani. Il primo, classe 1995, è un centrocampista difensivo proveniente dal Cintolese, mentre il secondo arriva dal Via Nova ed ha dalla propria un curriculum importante in categoria.

6 LUGLIO

PROMOZIONE

In Promozione il mercato del Casalguidi si conferma particolarmente attivo, con altri due colpi in entrata annunciati dal club tramite i propri canali social: Andrea Menichetti e Andrea Varago. Il primo, classe 1995, è un difensore esterno sinistro che nelle ultime quattro stagione ha disputato il campionato di Promozione con la maglia del Maliseti Seano. Precedentemente ha giocato in Prima Categoria con il San Giusto, la Galcianese ed il Casale Fattoria 2001. Il secondo, classe 2006, è invece un centrocampista offensivo che all’occorrenza può giocare anche come attaccante esterno…proviene dal Prato Social Club dove, vista la giovane età, era utilizzato anche nel campionato Juniores regionali under 19.

Restando in Promozione, anche il Montecatini ha ufficializzato il primo colpo in entrata della propria sessione estiva guidata dal nuovo diesse Pisani. Si tratta del classe 2001 Giuliano Cirasella, trequartista che rientra in Toscana dopo due annate in Emilia con lo Zola Predosa. Alto, longilineo e di buona gamba, Cirasella vanta precedenti esperienze in altri top club della regione quali Zenith Prato, Fucecchio, Fortis Juventus e Colligiana.

PRIMA CATEGORIA 

Prosegue anche la campagna di rafforzamento dell’Atletico Casini Spedalino, in procinto di disputare la Prima Categoria. La squadra arancioblù ha infatti prelevato dal Pescia il centrocampista Andrea Borselli, esperto della divisione e pronto a rinfoltire il reparto orfano di Niki Lopes, tornato al Pistoia Nord per affiancare il fratello Mirko. 

SECONDA CATEGORIA

Grandi manovre e aria di ringiovanimento a livello di prima squadra per quanto riguarda i Giovani Via Nova. Il presidente Osvaldo Romani sta infatti costruendo un organico Under 20, giovane e dinamico, da consegnare al tecnico Emiliano Pacini, tornato più carico di prima sulla panchina del sodalizio valdinievolino dopo la parentesi dello scorso torneo. E proprio la forza contagiosa e trascinante dell’entusiasmo dovrà essere una delle armi di questo roster, che si presenta ai nastri del campionato di Seconda Categoria puntando sul forte senso di appartenenza e sull’attaccamento alla maglia da parte di un gruppo composto quasi esclusivamente da elementi cresciuti fra le mura della “Palagina”.

Mister Pacini, inoltre, potrà contare sul diesse Ennio Pollastrini, sul preparatore dei portieri Gianni Capoccia e sul supporto di un folto e coeso gruppo dirigenziale che opererà in totale sinergia sia per quanto riguarda la prima squadra che la formazione juniores di mister Cerone, fresca di promozione nel campionato regionale. Nell’organigramma dirigenziale Gerardo Pucillo e Giuliano Colucci svolgeranno un prezioso lavoro di raccordo dal punto di vista tecnico e organizzativo, a fianco di Sabatino Doretti, Franco Luciano, Gianluca Stefanelli, Ronny Barlacchi, Luca Gentili, Marco Mazzei, Davide Pacini e Andrea Puccinelli. 

Ecco, di seguito, la rosa del club reparto per reparto. 

Portieri: Mathias Ciottoli; Alessandro Serra e Simone Mangiapia. 

Difensori: Pietro Bonaguidi; Matteo Tavernari; Andrea Bartolomei; Lorenzo Cappelli; Vincenzo Guadagnino; Matteo Bonari. 

Centrocampisti: Leonardo Masini; Andrea Sicca; Tommaso Raffaelli; Marco Leveque; Davide Garzotto; Marco Rosi; Gianni De Santis e Andrea Di Stefano. 

Attaccanti: Leonardo Sabatini; Tommaso Morosi; Jacopo De Simone; Pasquale Peluso

In Seconda, inoltre, anche il Montalbano Cecina si focalizza sul centrocampo con l’arrivo di Luis Manuli e Fabio Maccagnola. Il primo è reduce dalle esperienze alla Larcianese e al Via Nova. Passato in viola pure per Maccagnola, che ha vestito le maglie anche di Tau Altopascio, Aglianese e Fucecchio. Infine, gli arancioni aggiungono un jolly con Giuseppe Zingarello, passato fra le altre alla Montagna Pistoiese due stagioni or sono. 

5 LUGLIO

ECCELLENZA

Come da consolidata e scaramantica abitudine, il Ponte Buggianese inizia a scoprire le carte con la apertura ufficiale del mercato e degli annessi tesseramenti. Ovviamente le prime mosse riguardano i giocatori riconfermati ed a tale proposito, il Ponte blinda la difesa con la conferma di Mattia Rizzato tra i pali assieme a capitan Samuele Chelini, Gianni Palmese e Davide Martinelli e Ledio Kapidani mentre a centrocampo resteranno Daniele Pievani e Filippo Granucci. In attacco si riparte dal bomber di casa Emanuele Sali. Presto dovrebbero arrivare anche le firme di Birindelli e Zani. Novità anche sul nome del nuovo collaboratore tecnico di mister Federico Vettori che sarà Adriano Nannini, pontigiano doc pronti ad affiancare il riconfermato Tafani Federico preparatore dei portiere, per uno staff tutto indigeno.

SECONDA CATEGORIA

Un giovane centrocampista si accasa al Pistoia Nord. I giallorossi hanno infatti annunciato l’arrivo di Francesco Filoni, centrocampista difensivo classe 2002, che lo scorso campionato ha militato nella Virtus Montale. Un elemento futuribile ma che conosce già la categoria e amplierà ulteriormente il ventaglio di scelte in mediana. In casa Cintolese invece è arrivato un colpo importante per il reparto offensivo. I biancazzurro approda infatti Romealdo Shtjefni, attaccante nato nel 1993 e in uscita dalla Montagna Pistoiese. Conosciuto nel pistoiese per essere uno dei bomber più prolifici degli ultimi anni, ha trascorso le annate migliori ai Giovani Rossoneri, in cui ha toccato i 30 gol per due anni di fila, e nel Chiesanuova con cui ha superato le 20 reti stagionali. Ha giocato anche in Prima con Candeglia e Cf 2001 mentre l’anno scorso, all’ombra della “Ramoscina” non è riuscito ad andare in doppia cifra fermandosi a nove gol.

2 LUGLIO

PROMOZIONE

In Promozione torna ad accendersi il mercato del Casalguidi, che tramite i propri canali social ha ufficializzato l’arrivo di due nuovi giocatori: Michael Fusco e Mattia Massaro. Il primo, che ha vestito nella stagione appena conclusa la maglia della Larcianese, dopo il settore giovanile tra Maliseti, Margine Coperta e Cuoio Cappiano, ha poi avuto esperienze anche in Serie D col Borgo a Buggiano, in Eccellenza con San Donato Tavarnelle e Vicchio, oltre che e nel campionato di Promozione con il Maliseti Seano. Massaro, classe 1995, è invece un jolly difensivo capace anche di ricoprire ruoli nella parte mediana del campo. Arriva dalla Lampo Meridien, con in precedenza esperienze importanti, sempre in Promozione, vestendo le casacche di Larcianese e Viaccia.

Il mercato del Casalguidi, però, non finisce qui. In entrata, infatti, nei prossimi giorni dovrebbero arrivare anche le ufficialità riguardanti Andrea Menichetti, terzino ex Maliseti Seano, Andrea Varago, esterno alto classe 2006 del Prato Social Club, ed Edoardo Cortonesi, centrocampista proveniente dal Quarrata. È cosa fatta, inoltre, il riscatto di Lorenzo Sellaroli dal Viaccia. Per quanto riguarda invece le uscite Venturi dovrebbe accasarsi proprio a Quarrata, mentre Tesi è destinato ai Casini. Frullanti, poi, si trasferirà al Cf Casale, mentre Magazzini andrà al Candeglia. 

Rimanendo in Promozione, ma spostandoci in Valdinievole, il Monsummano è un altro di quei club che si sta muovendo molto, in particolare, al momento, per quanto riguarda le conferme dei punti fermi della rosa. Non rientra nel novero di questi nomi Leonardo Antonelli, che dunque lascerà il club amaranto. Per l’esterno a tutta fascia è sempre più probabile la permanenza in categoria, restando per altro proprio in Valdinievole. Anche Emanuele Sordi, inoltre, ha deciso di comune accordo con la società di provare una nuova esperienza altrove. L’attaccante si è messo bene in mostra nella seconda parte di stagione quando, tornato dall’America, si era accasato a Monsummano agli ordini di mister Matteoni. Per lui, al momento, ancora nessun nuovo accordo con altri club…resta quindi un profilo estremamente appetibile per tante squadre di Promozione e non solo.

1 LUGLIO

SECONDA CATEGORIA

Primi rinforzi in arrivo anche per il Chiesina Uzzanese. La società pistoiese, neopromossa ma decisamente ambiziosa, annuncia ben otto nuovi acquisti. Filippo Niccolai, Cosimo Mazzei e Mattia Tardella, tutti provenienti dal Via Nova, rinforzeranno il reparto arretrato, mentre Federico Nardi, Giacomo Tardiola e Gianluca Borri faranno parte della nuova batteria di centrocampisti. In attacco i due nomi nuovi sono invece Christian Forcieri e Tommaso Tafi. Questi ultimi in particolare sono profili molto esperti che in carriera hanno spesso calcato palcoscenici superiori alla Seconda. Il “blocco Via Nova” invece costituirà l’ossatura da cui il Chiesina potrà ripartire senza pagare lo scotto del salto di categoria.

29 GIUGNO

PROMOZIONE

Due conferma e una new entry in casa Larcianese. Vestiranno ancora la maglia viola sia Alberto Marianelli che Gianmarco Sarti, entrambi centrocampisti. Il primo, classe 2002, si è messo in luce per intraprendenza e vena realizzativa nello scorso campionato, mentre il secondo è un profilo assai esperto, il quale però è stato frenato da un infortunio che lo ha costretto ad operarsi. A loro, sempre in mediana, andrà ad aggiungersi Filippo Romani. Classe 2001, è un centrocampista centrale che a livello giovanile ha giocato con Pistoiese e Perugia. Tra i grandi, avventure in Promozione con Sestese, Amici Miei e Monsummano, mentre lo scorso anno ha militato nell’Academy Porcari in Prima Categoria.

Altri due centrocampisti continueranno a vestire la maglia del Monsummano nella prossima stagione. Rimarranno in amaranto il classe 2003 Matteo Silvano, frenato lo scorso anno anche da un infortunio ma con esperienze già in D e in Eccellenza nonostante la giovane età, e l’espertissimo Leandro Vitiello. Quest’ultimo non ha bisogno di presentazioni, avendo calcato per quasi tutta la carriera il palcoscenico dei professionisti prima dell’avventura alla Meridien e al Monsummano.

PRIMA CATEGORIA

Il Quarrata completa il pacchetto di difensori centrali con l’innesto di Filippo Fattori. Classe 1987, è un giocatore che nella lunga carriera ha disputato tanti campionati di Eccellenza e Promozione, vestendo, tra le altre, le maglie di San Gimignano, Calenzano, Viaccia e Maliseti. Nell’ultima stagione ha giocato in Prima col Tempio Chiazzano, rimanendo però a lungo ai box per infortunio. Fattori va ad inserirsi in un reparto che contava già i confermati Corsini, Felici e Venturi, andando a comporre una linea difensiva di tutto rispetto.

SECONDA CATEGORIA

Competenza, professionalità, dedizione, esperienza e passione sono qualità che non fanno certo difetto a Gianni Capoccia, uno dei migliori preparatori di portieri in circolazione e non solo a livello regionale. Dopo una vita passata ad allenare tanti estremi difensori di spessore assoluto sembrava deciso ad appendere i guantoni al chiodo ma poi in virtù di una vecchia promessa fatta ad Osvaldo Romani ed al prof Paolo Parlanti non ha saputo dire no ai Giovani Via Nova. A lui dunque il compito di preparare al meglio chi vola tra i pali nel sodalizio pievarino, dai grandi ai più piccolini. In bocca al lupo Giaguaro!

27 GIUGNO

PROMOZIONE

Continua a snocciolare conferme il Monsummano che sarà allenato da Jacopo Fanucchi nel prossimo campionato. Rimarranno in amaranto il jolly Mirko Dal Porto, l’attaccante Niccolò Bertelli e Marco Saquella. Tre elementi giovani e di prospettiva che dopo una stagione positiva potranno crescere ulteriormente all’ombra dello “Strulli”.

SECONDA CATEGORIA

Il Pistoia Nord piazza un giovane colpo per l’attacco proveniente dalla Promozione. Il nuovo attaccante giallorosso è infatti il classe 2004 Tommaso Macchia, reduce proprio da un’annata al Casalguidi di cui è stato protagonista anche nella formazione Juniores negli anni passati. Il reparto offensivo del Pistoia Nord si arricchisce quindi di un ulteriore elemento e che potrà regalare gol e qualità al tecnico Franchini.

24 GIUGNO

ECCELLENZA

Sarà indubbiamente un’estate di grandi novità in casa Ponte Buggianese. Il cambiamento di guida tecnica, da Gutili all’esordiente Federico Vettori, porterà con sé molte novità anche all’interno dell’organico. Il club biancorosso non ha ancora annunciato riconferme o neo acquisti, ma alcuni dei pilastri, come Zocco e Nardi, dell’ultimo biennio si sono già accasati altrove. In vista di un campionato che quest’anno sarà più duro, data la presenza di big “del mare”, oltre alle pisane, sarà fondamentale allestire quanto prima una formazione competitiva.

PROMOZIONE

Una stagione fortemente compromessa da un infortunio, ma le qualità tecniche di Gianfilippo Dal Poggetto non possono essere messe in discussione. Lo sa bene anche il Monsummano, che ha riconfermato l’esperto centrocampista anche per il prossimo campionato. Un importante segnale di stima e fiducia per un giocatore che nel 2023 aveva trascinato i granata alla vittoria del campionato di Prima Categoria.

PRIMA CATEGORIA

Continua a muoversi il Cqs che non vuole perdere terreno rispetto alle altre pistoiesi di Prima Categoria. I giallorossi intanto hanno sistemato la difesa con Samuele Tredici, proveniente dall’Academy Porcari, ma sono ben avviate le trattative per riportare in provincia anche Samuele Fabozzi, in forza al Cf 2001 nell’ultima stagione. Da Prato potrebbe arrivare anche il centrocampista Lorenzo Colzi e il jolly offensivo Federico Sardini. Tre rinforzi di tutto il rispetto che, se dovessero andare in porto magari insieme a conferme come quelle ventilate di Cerretini e Bugelli, potrebbero permettere al Cqs di avere un organico di tutto rispetto.

Dovrebbero arrivare sempre dal Cf anche due nuovi, importanti acquisti per l’Am Aglianese. La squadra neroverde sarebbe infatti vicina a mettere le mani su Jury Raimondo e Daniele Cutini, rispettivamente centrocampista e attaccante. Il primo è un giocatore molto conosciuto in zona e, tra i tanti risultati ottenuti, ha vinto l’Eccellenza nel 2018 con l’Aglianese e sfiorato la vittoria dei playoff di Promozione col Quarrata nel 2022. Cutini, anch’esso in quel Quarrata di tre stagioni fa, ha militato in tante squadre nostrane dalla Promozione alla Seconda, mettendo sempre a segno un importante numero di reti.

23 GIUGNO

PROMOZIONE

Lorenzo Goti vestirà ancora la maglia del Monsummano. Il club amaranto ne ha annunciato la conferma nelle scorse ore, ribadendo la volontà di puntare con decisione su giocatori che lo scorso anno hanno fatto più che bene centrando una tranquilla salvezza. Sirene di mercato invece per il difensore Alessandro Gaggioli, che dopo l’annata a Casalguidi non rimarrà in gialloblu. Su di lui si sono già mossi alcuni club di Prima, ma al classe 2000 sarebbe arrivata anche una chiamata dalla Promozione. Giorni di attesa dunque per lui, che in carriera ha già disputato, prima del Casalguidi, due anni in categoria con gli Amici Miei.

SECONDA CATEGORIA

Tanti movimenti in entrata, ma anche conferme importanti per il Pistoia Nord. Il sodalizio giallorosso ha annunciato i giocatori che continueranno a far parte della rosa anche per il prossimo campionato. A difendere i pali ci sarà ancora il giovane Giulio Capecchi, che si è messo in luce nello scorso campionato, ma anche il difensore e capitano Mirko Lopes, che con la sua esperienza e tenacia ha spesso tolto le castagne dal fuoco nei momenti difficili. Insieme a loro ecco anche Andrea Querci, Francesco Gorgeri, Lorenzo Bambagioni (al rientro da un infortuio) e Luciano Calcagno. In mediana invece spazio a Mattia Patella, emerso come uno dei migliori giovani nella passata stagione, insieme a Michele Melani, Matteo Frosini e il rientrante Mirko Brunetti, che ha saltato tutto il campionato per infortunio. Intoccabile anche il bomber Marco Pallara, in doppia cifra lo scorso anno. A loro si aggiungono tre aggregati dalla formazione Juniores: Villani, Poli, Panconi.

TERZA CATEGORIA

Ramini e Granducato uniscono le forze per dare vita ad una nuova società che possa contare su settore giovanile e prima squadra. Questo il comunicato ufficiale: “La società U.S. Ramini 1965 è lieta di presentare il progetto inerente la realizzazione della Prima squadra che dalla prossima stagione sportiva rappresenterà i colori arancioblu nel campionato di Terza Categoria. La presentazione del progetto è avvenuta nei giorni scorsi al Tennis Club di Pistoia e ha visto la presenza del nostro Direttore Generale Maurizio Gherardini, fautore di questa nuova avventura, del DS della prima squadra Alessio Salamone, dello staff tecnico composto da mister Federico Chiti e Matteo Niccolai, dello staff dirigenziale rappresentato da Galardi Andrea e Francesco Franchini e dei nuovi giocatori che vestiranno la maglia del Ramini la prossima stagione”.

“La società comunica inoltre che prossimamente verrà presentata anche la nuova squadra Juniores. La soddisfazione di questi importanti progetti è data dalla consapevolezza che questi andranno a rafforzare il buon lavoro che viene già svolto all’interno della nostra scuola calcio e del nostro settore giovanile, offrendo in questo modo ai nostri tesserati l’opportunità di poter svolgere un percorso di crescita calcistica completo che va dai Piccoli amici e sfocia in Prima squadra”.

22 GIUGNO

PROMOZIONE

Ancora tutto da decifrare il futuro di Gersi e Gerti Bibaj. Il primo, retrocesso col Montecatini, ha richieste da tante squadre di Eccellenza, dal Castelnuovo al Perignano fino al Camaiore. Gerti invece si è salvato con la Lastrigiana ma non dovrebbe rimanere in biancorosso nel prossimo campionato. Anche lui ha richieste da alcuni team di Eccellenza ma pure da alcune top, Lampo Meridien su tutte, di Promozione.

PRIMA CATEGORIA

L’Atletico Casini Spedalino, fresco di promozione in Prima Categoria, inizia la campagna di rafforzamento con quattro nuovi arrivi. In rigoroso ordine alfabetico si parte con Riccardo Compagnone, attaccante protagonista della cavalcata in Prima dell’Intercomunale Monsummano nel 2022/23 e che la scorsa stagione ha vestito le maglie di Quarrata e Giovani Via Nova. Dalla Valdinievole arriva anche l’esterno duttile Alessandro Simoni, fra i migliori (tanto da guadagnarsi un posto da titolare nella nostra Top XI) del Cintolese giunto fino alla semifinale playoff di Seconda. Si prosegue con Ettore Spadi, centrocampista tuttofare classe 2002 lo scorso anno a Casalguidi. Infine l’ultimo movimento è una promozione dalla Juniores: Jacopo Ciottoli, che già nella passata stagione ha ricevuto diverse convocazioni nella formazione di mister Giacomo Marchiseppe.

21 GIUGNO

PROMOZIONE

Il Monsummano riparte da due dei suoi pilastri. Vestiranno ancora i colori amaranto il portiere Iacopo Grasso e il difensore Riccardo Citti, due dei punti di riferimento della rocciosa retroguardia del Monsummano nello scorso campionato. Chi invece torna in Promozione dopo due anni è Alessio Chiavacci. Il difensore pistoiese classe 1997, reduce dall’annata da capitano alla Lastrigiana in Eccellenza culminata con la salvezza ai playout, ha accettato l’offerta dell’ambiziosa Real Cerretese, dove troverà gli altri pistoiesi Fedi e Melani, trascinatori nell’ultimo anno del club guidato da Andrea Petroni.

PRIMA CATEGORIA

Inizia a muoversi anche il Cqs che dopo aver trovato in Andrea Mangoni il nuovo allenatore ha iniziato a sistemare i primi tasselli legati ai giocatori in rosa. La conferma di spessore è quella di Alex Cerretini, che ha guidato i giallorossi alla salvezza a suon di reti negli utimi due campionati. Tra i volti nuovi ecco Emanuele Dragomanni, esperto terzino mancino che ha calcato per tanti anni i campi di Promozione con Lampo e Quarrata. Tutto definito, in attesa dell’ufficialità, per lo “scambio” di portieri con l’Am Aglianese. Alessandro Bacci lascerà gli Amici Miei dopo tre anni e dovrebbe accasarsi al Cqs, mentre Jacopo Nigro dovrebbe fare il percorso inverso e tornare a vestire il neroverde dopo aver difeso i pali degli “ex” Amici Miei tra il 2019 e il 2022.

SECONDA CATEGORIA

Il Montalbano Cecina è pronto a ripartire da alcune delle sue colonne. Rimarranno infatti a vestire i colori arancioni Cecchi, D’Angiolillo, De Lucia, Innocenti, mentre Niccolai dopo diversi anni prenderà una strada diversa. Le importanti conferme arrivano dopo quella del tecnico Riccardo Bonfanti, che si è ben comportato nelle ultime stagioni.

Il Via Nova, dopo l’amarissima retrocessione, decide di cambiare completamente tutto. Spazio dunque ad una rosa giovanissima con tanti ragazzi provenienti dalla Juniores e in generale dall’età media molto bassa. A guidare la squadra invece un tecnico che conosce bene l’ambiente come Emiliano Pacini, che è stato tecnico dei valdinievolini fino allo scorso gennaio. Questa la rosa, al momento, della formazione biancazzurra per il prossimo campionato:

Portieri: Ciottoli e Mangiapia
Difensori: Cappelli, Bonari, Bartolomei, Tavernari, Bonaguidi, Napolitano e Masini
Centrocampisti: Sicca, Leveque, Di Stefano, Garzotto, Raffaelli e Guadagnino
Attaccanti: De Santis, Sabatini, Morosi, De Simone e Peluso.

20 GIUGNO

PROMOZIONE

Dopo le conferme ufficiali di Ferrara e di capitan Moncini, ecco anche quella – tramite un comunicato social – di un altro perno dello scacchiere amaranto. Resterà infatti all’ombra dello “Strulli” anche Davide Perillo, difensore tuttofare che si è ben comportato nel campionato concluso poche settimane fa: Fanucchi, dunque, potrà contare su un elemento dall’indubbia esperienza dietro. 

SECONDA CATEGORIA

C’è qualcosa di nuovo, anzi d’antico, nel cielo sopra “La Palagina”. Terminata la gestione della prima squadra pievarina da parte di Gianluca Cecchini, i Giovani Via Nova ringraziano per il bel rapporto di collaborazione di questi ultimi anni. Sarà il presidentissimo Osvaldo Romani a prendere in mano le redini della formazione “dei grandi” della sua società: il massimo esponente del club valdinievolino sta infatti costruendo un organico giovane, composto quasi esclusivamente da ragazzi cresciuti sui campi de “La Palagina”. 

Per quanto riguarda la guida tecnica, le ultime indiscrezioni danno il gradito ritorno in biancazzurro di Emiliano Pacini, mister che aveva già ben operato nella prima parte della scorsa stagione per poi ricevere un esonero forse troppo frettoloso. Inoltre, quale importante serbatoio, la prima squadra potrà come al solito contare sulla formazione Juniores, fresca di promozione nel campionato Regionale ed ancora allenata dal promettente trainer Francesco Cerone…il tutto in attesa d’ufficializzare l’organigramma per il potenziamento dell’intero settore giovanile.

19 GIUGNO

PROMOZIONE

Tante le questioni non solo calcistiche da definire per la dirigenza del glorioso Club dell’Airone, a cominciare dagli imminenti lavori previsti allo stadio Mariotti che priveranno il Montecatini Valdinievole della propria casa per la prossima stagione. La società, a tale proposito, pare orientata a chiedere asilo alla vicinissima Polisportiva Margine Coperta in quanto il centro sportivo Brizzi offre molte garanzie sotto tutti i punti di vista. In attesa di chiarire la parte logistica, il neo direttore sportivo Simone Pisani, onde evitare continui e poco graditi corteggiamenti ha tolto ufficialmente dal mercato Ba, oggetto del desiderio di molte franchigie, anche di categoria superiore. Blindare la veloce punta senegalese rappresenta inoltre un segnale forte da parte di un Montecatini che vuole recitare un ruolo di protagonista nel prossimo campionato di Promozione. In difesa si punterà invece sulla esperienza di Fedi e di Coselli, confermati assieme a Torracchi.

Torna in campo pure il capitano Isola assente per tutta la stagione scorsa a causa del brutto incidente al ginocchio. Pure Rinaldi pienamente recuperato dal fastidioso problema al piede sarà uno dei cardini su cui costruire la nuova asse mediana. Per quanto riguarda le partenze, tempo di saluti per il centrocampo Volpi che si accaserà al Ponsacco; l’ambizioso Perignano sarà invece la nuova squadra di Bacci. Praticamente fatto infine il passaggio di Gersi Bibaj al Camaiore. Una conferma di spessore invece per il Monsummano, che ripartirà ancora da Matteo Moncini. Il capitano amaranto sarà il perno del centrocampo anche nella stagione 24/25, dopo il grande apporto, per qualità e quantità, offerto nella stagione conclusa lo scorso maggio.

SECONDA CATEGORIA

Pistoia Nord e Olimpia continuano ad essere le regine del calciomercato estivo. Il sodalizio pistoiese ha piazzato il settimo colpo della propria roboante campagna acquisti. Si tratta del portiere, classe 2000, Andrea Niccolini. Cresciuto nel vivaio della Pistoiese, dal 2019 ha militato nel Casalguidi, vincendo da titolare il campionato di Prima Categoria nel 2022. Negli ultimi due campionati di Promozione coi gialloblu ha invece ricoperto i gradi di secondo portiere.
La compagine quarratina ha invece ultimato le conferme dei giocatori dello scorso campionato. Tra i centrocampisti vestiranno ancora i colori giallorosso Buonomo, Dalì, Mazzanti, Lodovico Niccolai, Niccoli e Petracchi. Per quanto riguarda il reparto avanzato invece conferme per Caselli, Franceschini, Nannini e Pacini.

18 GIUGNO

PROMOZIONE

Dopo aver ufficializzato i nomi del nuovo presidente – Luigi Schettino – e del successore di Matteoni in panchina – Jacopo Fanucchi -, il Monsummano ha reso noto l’accordo per far rimanere in amaranto una delle pedine più importanti della rosa: Yari Ferrara. Come si legge nel post social diffuso dal club, continuerà quindi all’ombra dello “Strulli” la carriera di Ferrara, in corsa per raggiungere le 200 presenze proprio col Monsummano. Nonostante varie richieste, giocatore e società hanno quindi deciso di proseguire insieme, con l’obiettivo di ben figurare anche nella prossima stagione di Promozione.

PRIMA CATEGORIA

In Prima Categoria il Quarrata si conferma una delle società più attive, ufficializzando tramite i proprio canali social un nuovo colpo in entrata. «Continua senza sosta la campagna acquisti del Quarrata Olimpia – si legge nel comunicato dei mobilieri – In giallorosso approda l’attaccante esterno Antonio Di Biase, classe 1994, cresciuto nelle giovanili del Ponte 2000, nella Pistoiese e nel Prato. Tra i dilettanti ha vestito la maglia di Pistoiese 1921, Real Cerretese, Meridien Larciano, mentre nella stagione appena conclusa ha militato nel Tempio Chiazzano contribuendo a raggiungere la salvezza con la realizzazione di nove reti».

16 GIUGNO

PROMOZIONE

Qualcosa si muove nelle segrete stanze del Montecatini Valdinievole. Dopo l’approdo del nuovo direttore sportivo Simone Pisani, ex bomber del sodalizio termale in tempi non troppo distanti e la riconferma di mister Ennio Pellegrini in panchina, ci sono da segnalare i primi movimenti di mercato a cominciare dai graditi ritorni del portiere Matteo Baldi (classe 2000) e di Matteo Ghimenti (classe 1999) nel reparto arretrato. Tra i confermati il club dell’Airone riparte dall’esperienza e dal talento di Fabio Rosati, eclettico giocatore dal passato illustre e dalla fisicità dell’affidabile Tommaso Torracchi, perno della retroguardia bagnaiola, oltre che dalle innate doti tra i pali di Gerald Gega.

PRIMA CATEGORIA

Si rinnova ulteriormente il reparto di centrocampo del Quarrata che prosegue col proprio restyling. Dal Maliseti, fresco di retrocessione dalla Promozione, arriva il classe 2000 Leonardo Paoli, che vanta trascorsi anche nella Sestese e nel Montespertoli. Dal Cf 2001, squadra in cui ha lavorato il direttore sportivo Menna lo scorso anno, ecco invece Marco Pannilunghi, cresciuto calcisticamente nello Zenith Prato. Per quanto riguarda le conferme invece, sono stati promossi in prima squadra dalla Juniores il difensore Matteo Pratesi e l’attaccante Andrea Tripi.

SECONDA CATEGORIA

Sistemati i tasselli (e che tasselli!) legati al mercato in entrata, l’Olimpia Quarrata ha ufficializzato alcune delle conferme per la prossima stagione. Vestiranno ancora giallorosso l’esperto portiere Piero Scaraggi, oltre ai difensori Daniele Gjeka, Paolo Morelli, Alberto Niccolai e Giovanni Rossetti. Conferma anche per Emanuele Innocenti, Giulio Innocenti e Matteo Paolini, che andranno a rimpolpare ulteriormente lo zoccolo duro di una formazione che indubbiamente partirà con l’obiettivo di disputare un campionato d’alto profilo.

TERZA CATEGORIA

Il San Felice ripartirà dalla coppia Tondini-Borrelli. Il navigato direttore sportivo rimarrà al timone del sodalizio pistoiese anche dopo la retrocessione e per ripartire ha scelto Giovanni Borrelli, reduce da una lunga avventura con Candeglia prima e Cqs dopo in Prima Categoria. Un tecnico di categoria superiore per puntare subito alla vittoria del campionato. Tra i giocatori, rimarranno in gialloblu Niccolò Nesi, Giulio Ricciarelli, Alessandro Sauro, Francesco Stiavelli, Jacopo Del Moro e Mattia Milani. Le sirene di mercato parlano anche di un possibile arrivo, quello dell’attaccante Edoardo Bartoletti, che conosce già Borrelli avendo lavorato con lui a Candeglia.

15 GIUGNO

PROMOZIONE

Dopo l’addio di mister Matteoni, il Monsummano ha svelato il nome del proprio nuovo allenatore: sarà Jacopo Fanucchi, volto assai noto dalle nostre parti, a sedere sulla panchina amaranto l’anno prossimo. Fanucchi vanta una carriera importante da calciatore, in cui l’ex bomber ha vestito le maglie – tra le altre – di Pistoiese, Prato e Lucchese…la sua ultima squadra è stata il Ponte Buggianese, con cui tre anni fa vinse il campionato di Promozione volando in Eccellenza. Per Fanucchi, appesi gli scarpini al chiodo, è iniziata rapidamente la carriera di allenatore, partendo dalle giovanili della Lucchese. Adesso, come si legge nel comunicato diffuso dal Monsummano, è però tempo di alzare l’asticella, e la prestigiosa panchina di una squadra come quella amaranto è sicuramente un notevole salto in avanti per il tecnico. Interessante, inoltre, anche la “filosofia” del diesse Fanucci che, salutato un vero e proprio guru del football nostrano come Matteoni, si è orientato verso un profilo diversissimo, giovane e, almeno in panchina, ancora alle prime armi.

14 GIUGNO

ECCELLENZA

Primi saluti in casa Ponte Buggianese, con due pedine importanti che dopo alcune stagioni svestono i panni biancorossi per indossare quelli rossoblu. L’attaccante Federico Nardi, trascinatore dei pontigiani verso le due salvezze consecutive, ha sposato la causa del Camaiore, mentre il regista Christian Zocco, classe 2001, si è accasato al Fratres Perignano. Entrambe le formazioni dovrebbero essere inserite nello Girone A come il Ponte Buggianese. Intanto anche un altro protagonista nell’ultimo anno di Eccellenza, sponda Montecatini, lascia la nostra provincia: si tratta del jolly di centrocampo Edoardo Volpi che ha trovato l’accordo coi Mobilieri Ponsacco.

SECONDA CATEGORIA

Filippo Ermini, aglianese doc ex mister di Giovani Rossoneri, Pistoia Nord e CF2001, è il nuovo allenatore del Montemurlo Jolly Calcio. L’accordo con la società biancorossa, giunta sino alle semifinali playoff dello scorso Girone E di Seconda Categoria, avrà durata pluriennale. «Sono veramente entusiasta per questa nuova avventura – racconta Ermini -. Trovo una società ambiziosa con un ambiente incredibile. Tutti qui credono molto in me e sono stato subito coinvolto in questo progetto lungimirante».

Uno scatenato Olimpia Quarrata piazza altri due colpi importanti per la categoria. Uno è il difensore Tommaso Calanchi, classe 2001, che nelle scorse stagioni è stato fra le colonne portanti del San Niccolò. L’altro è il centrocampista offensivo Niccolò Bizzeti, che vanta trascorsi in categoria superiore tra cui una parentesi in Eccellenza al Signa. Con quest’ultimo arrivo la società giallorossa chiude, almeno per il momento, il mercato in entrata. Tuttavia i biancorossi resteranno ancora vigili per eventuali occasioni libere, pur essendo già adesso la rosa molto competitiva.

In Seconda anche il Montalbano Cecina annuncia tre importanti mosse. Innanzitutto mister Bonfanti scioglie ogni minimo dubbio: accetta il rinnovo della collaborazione e riaccoglie due suoi allievi nel reparto offensivo. Il primo è Mattia Marzico, miglior marcatore pistoiese nello scorso Girone E, che ha deciso di rimanere in arancione nonostante le molte offerte. Il secondo è invece un gradito ritorno: Paolo Cullhaj, che dopo un anno in Prima col Via Nova verrà riaccolto dalla società del Presidente Falasca con la quale s’era messo in mostra nelle due stagioni post pandemia.

Continua l’opera di rafforzamento del Pistoia Nord. Dopo le quattro ufficialità di pochi giorni fa eccone altre due: Andrea Tarocchi, centrocampista con un trascorso nelle fila giallorosse e in uscita dal San Felice, e Leonardo Marcantoni, esterno sinistro fresco di promozione in Prima con l’Atletico Casini Spedalino. L’idea del diesse Bizzarri era quella di rimpolpare quasi tutti i reparti e firmare giocatori con un grande attaccamento alla maglia. Tutti gli acquisti vanno in questa direzione e, molto probabilmente, ci sarà da attenderne altri nelle prossime settimane.

13 GIUGNO

ECCELLENZA

Dopo l’addio di mister Gutili, il Ponte Buggianese ha il suo nuovo allenatore: sarà infatti Federico Vettori a guidare i biancorossi nella prossima stagione d’Eccellenza. Il fedele vice di Maraia e Indiani si vuole metter in gioco in prima persona e per far questo ha scelto il club pontigiano del presidentissimo Graziano Toci, vincendo l’agguerrita concorrenza (in primis quella di Pacifico Fanani, ex River Pieve). Termale doc, cresciuto nel vivaio dell’Empoli, Vettori ha alla spalle anche una lunga e gratificate carrriera nei Pro. Figlio d’arte (il padre Francesco, per tutti “Puledro”, è stato infatti una bandiera del Montecatini) è tra l’altro fratello di Lorenzo, ex Montecatini e Larcianese tra le altre. 

PROMOZIONE

In casa Larcianese continua il lavoro in ottica riconferme dei giocatori facenti parte della rosa della stagione appena conclusa. Come si legge sui social del club, il diesse Gabriele Cerri ha ufficializzato la permanenza degli esterni Davide Iannello e Samuele Lo Russo, che dunque rimarranno alla Larcianese anche la prossima annata. Il primo, classe 2003, si appresta così a vivere la sua terza stagione consecutiva all’ombra del “Cei”, dopo l’esperienza trascorsa alla Cuoiopelli. Il secondo, classe 2001, è invece al suo secondo anno in maglia viola, dopo le esperienze al Ponte Buggianese (dove ha vinto il campionato) e alla Meridien (dove ha alzato al cielo la Coppa Italia di Promozione). Sul fronte uscite, parallelamente, salutano i difensori Michael Fusco e Matteo Foresta, e, dopo cinque anni, anche l’attaccante Andrea Guarisa. Per Fusco e Foresta è ormai praticamente cosa fatta il passaggio, rispettivamente, al Casalguidi e al Monsummano, come da noi anticipato nelle scorse settimane.

PRIMA CATEGORIA

Al termine di una stagione miracolosa conclusa con la permanenza in categoria raggiunta nel playout contro il Via Nova, il Tempio Chiazzano ha comunicato la separazione con mister Riccardo Panati. L’ex Meridien, quindi, lascia il timone dopo aver condotto i suoi alla salvezza ed aver fatto vedere buone cose durante la sua guida tecnica. Nei giorni a venire, parallelamente, ci saranno novità per altri cambiamenti a livello societario, per quella che si prospetta una vera e propria rivoluzione in vista del prossimo anno

Dopo le conferme di Bonechi, Cappellini, Carlesi, Campana, Corsini, Doumbia, Felici, Paolini, Scatizzi e Venturi, senza dimenticare la promozione in prima squadra dell’attaccante Andrea Tripi e del difensore centrale Matteo Pratesi, il Quarrata ha ufficializzato anche due colpi in entrata. Sono infatti ufficiali – come si legge sui canali social del club – gli arrivi in giallorosso di Christian Campolo, esterno di difesa classe 1998, e Federico Battagliero, portiere classe 1995. Christian Campolo proviene dal CF 2001 Casale Fattoria, con trascorsi nel settore giovanile dell’AC Prato, da dilettante nella Sestese, nella Zenith Prato, nel Signa e nel Prato 2000. Federico Battagliero, invece, arriva dallo Jolo Calcio, con trascorsi nel Maliseti Seano e nel settore giovanile dell’AC Prato e nel Prato 2000.

9 GIUGNO

PROMOZIONE

Il Montecatini, retrocesso dall’Eccellenza, potrebbe perdere uno dei pezzi pregiati del proprio reparto difensivo. Il tuttofare Amarildo Lici, infatti, sembra in procinto di cambiare aria, con vari club della valdinievole che potrebbero farci più di un pensierino (anche il gradimento del giocatore, per l’appunto, sembra andare in questa direzione). Per Lici quella da poco conclusa si è trattata della seconda stagione con il club termale, dopo aver vinto al primo tentativo la Promozione con Tocchini in panchina. Durante quel fantastico campionato, il classe ‘94 aveva quasi sempre agito come terzino sinistro o, all’occorrenza, anche come braccetto nella difesa a tre, divenendo uno dei punti fermi della squadra grazie a prestazioni di livello altissimo.

Quest’anno, invece, Lici ha giocato anche sull’altra fascia, come terzino destro, prima di infortunarsi ad una caviglia, problema che l’ha costretto a star fuori dal campo per diversi mesi. Nelle ultime partite, però, recuperata la forma era stato nuovamente schierato titolare, a testimonianza della sua importanza nell’economia del Montecatini. La grande duttilità, l’esperienza e l’innata leadership, quindi, rendono Lici un profilo molto allettante per vari club nostrani. 

Restando in Promozione, ma per quel che riguarda la squadra Juniores, il Casalguidi ha comunicato tramite i propri canali social il nome del nuovo allenatore dei giovani gialloblù. Si tratta di Marco Iori, tecnico di comprovata esperienza e qualità, con qualifica federale UEFA B. In passato, tra l’altro, Iori ha vestito da giocatore anche la maglia dei canarini, per poi intraprendere una lunga carriera da allenatore in tutte le categorie dell’agonistica, sulle panchine dei settori giovanili tra i quali quelli di Appennino Pistoiese, PSB e Montagna Pistoiese. Proprio con la Montagna viene chiamato alla guida tecnica della Juniores e successivamente anche della prima squadra in Seconda Categoria per cinque anni, raggiungendo anche i play off nella primavera del 2019 (lo stop per il Covid-19 ha poi impedito di bissare il traguardo l’anno successivo). Nella stagione 23/24, inoltre, Iori ha svolto il ruolo di selezionatore della Rappresentativa FIGC Categoria Allievi 2008 del Dipartimento Provinciale di Pistoia.

PRIMA CATEGORIA

E se parliamo di giocatori pronti a ripartire cambiando casacca, da annotare c’è anche la pubblica dichiarazione di Pietro Citera, attaccante che in questa stagione ha giocato per Monsummano e, da gennaio in poi, Via Nova. Il bomber, infatti, ha utilizzato un post sui propri canali social per togliersi qualche sassolino dalla scarpa, rispondendo a tono a coloro che avevano messo in giro la voce di una sua presunta volontà di appendere gli scarpini al chiodo. Niente di più falso: nonostante una stagione un po’ travagliata, Citera è carico come non mai per rimettersi in gioco al più presto. Un attaccante di razza del suo calibro, ça va sans dire, potrebbe fare indubbiamente comodo a molte società della nostra zona, soprattuto a quelle che sono alla ricerca di un “nove” esperto a cui affidare il proprio reparto offensivo. 

SECONDA CATEGORIA

In Seconda Categoria il Pistoia Nord scalda i motori in vista della prossima stagione, aprendo il proprio calciomercato con quattro colpi in entrata. Di questi, in realtà, tre sono graditissimi ritorni. Vestiranno nuovamente la casacca giallorossa, infatti, l’attaccante Giacomo Giovanchelli e il centrocampista Niki Lopes, oltre a Niccolò Bindi, cresciuto calcisticamente proprio tra Scuola Calcio e settore giovanile del Pistoia Nord. New entry assoluta, invece, Tommaso Torracchi, nuovo innesto nel centrocampo di mister Paolo Franchini.

8 GIUGNO

PROMOZIONE

Il Casalguidi, attivissimo sul mercato, continua parallelamente la riconferma della stragrande maggioranza degli elementi facenti parte della rosa. Dopo aver blindato già parecchi giocatori, rimarrà all’ombra del “Barni” anche il difensore Lorenzo Taddei, che quindi proseguirà la propria avventura agli ordini di mister Benesperi. Contemporaneamente, per quel che riguarda il mercato in entrata, piace parecchio il giovane Andrea Varago, esterno altro classe 2006 del CSL Prato Social Club. Chissà che non possa essere lui uno dei primi rinforzi per i canarini.

Anche in casa Larcianese il diesse Cerri prosegue con le riconferme, annunciando la permanenza in viola di Thomas Porciani, uno dei simboli del club nonostante la giovane età. L’esterno difensivo, infatti, si appresta a vivere l’ottava stagione assieme al sodalizio di Larciano, a testimonianza di una florida storia d’amore che non accenna ad interrompersi.

PRIMA CATEGORIA

Il 7 giugno 2024 sarà ricordato come il giorno del cambio di denominazione degli Amici Miei. Come annunciato dal club, davanti al Notaio Mario Muschio, la società ha ufficializzato il passaggio al nome Am Aglianese, oltre ad adeguare lo Statuto con le indicazioni richieste dalla Riforma dello Sport. Questo passo storico, in accordo con l’amministrazione comunale consentirà all’Am Aglianese di rappresentare il Comune di Agliana e tutti i suoi cittadini dalla Provincia. Intanto il Quarrata piazza un importante riconferma: Federico Carlesi vestirà ancora giallorosso. Diodato potrà quindi contare ancora sulla mezzala ex Cf2001, inserita anche nella nostra top 11 per l’ottimo rendimento dello scorso campionato.

TERZA CATEGORIA

Terminato il rapporto con Mari, gli Olmi hanno trovato l’allenatore per la prossima stagione. Si tratta di Francesco Venturi, che ha legato il proprio passato recente alla Virtus Bottegone. Nel corso della carriera ha lavorato molto nei settori giovanili, facendone un profilo particolarmente alla filosofia del club biancazzurro, che ha particolarmente a cuore il lavoro svolto coi ragazzi e nella scuola calcio.

6 GIUGNO

PROMOZIONE

Ad un mese dalla fine del campionato la Larcianese ha già iniziato a programmare la nuova stagione, e dopo la nomina del nuovo direttore sportivoGabriele Cerri – e le conferme degli allenatori, adesso l’attenzione si sposta sulla rosa dei giocatori. Le prime riconferme arrivano nel reparto offensivo, dove è stato prolungato l’accordo con Lorenzo Biagioni, classe 1994 alla sua seconda stagione consecutiva con la maglia viola, dopo aver già indossato quest’ultima nel 2015, quando la squadra militava in Eccellenza.

Sarà invece alla terza stagione di fila a Larciano Filippo Ferraro, classe 2001, arrivato da ragazzo in quota e bravo a ritagliarsi spazi importanti ottenendo la piena considerazione di mister Cerasa. Non per ultimo, anche perché l’accordo di prolungamento era già stato siglato alcuni mesi fa, rimarrà alla Larcianese per continuare il processo di definitiva maturazione anche l’altro classe 2001, Adam Ndiaye, arrivato lo scorso anno dalla Prima Categoria e meritatosi ampiamente la riconferma.

SECONDA CATEGORIA

In Seconda Categoria, dopo l’ottima stagione fatta, la Montagna Pistoiese saluta Damiano Pieri. D’altronde anche nell’intervista da noi realizzata a mister Zinanni, era già stata paventata la possibilità di separazione col portiere, divenuta ora ufficiale tramite un comunicato diffuso sui social del club. «Un saluto ed un ringraziamento ad un uomo, anzi ad un amico, che per sei anni ha vestito ed onorato la nostra maglia – si legge nella nota della società – Da subito Pieri si è calato nella nostra realtà e dimostrato l’attaccamento a questa famiglia. Sarai sempre uno di noi, ti auguriamo il meglio per le tue nuove esperienze».

3 GIUGNO

PROMOZIONE

Inizia a prendere forma il nuovo Casalguidi 24/25, che sarà guidato ancora da Marco Benesperi. Il club gialloblu, dopo una settimana fitta di colloqui, è sul punto di ufficializzare le conferme per la stagione che verrà. Gli ottimi risultati ottenuti hanno portato la società a confermare buona parte dell’organico. Rimarranno infatti a Casalguidi il portiere Fiaschi, difensori Cappellini e Robusto (2005), i centrocampisti Bonfanti (sia Alessandro che Andrea), Ceccarelli, Puccianti e Sellaroli (2005), oltre agli attaccanti Mallardo e Paccagnini.

Per quanto riguarda le voci sui possibili nuovi acquisti, secondo le ultime indiscrezioni sarebbero ben avviate le trattative per tre calciatori di categoria. Il primo è Edoardo Cortonesi, in forza al Quarrata da diverse stagioni. Classe 2000, può agire sia come mezzala che come mediano davanti alla difesa. Gli altri due possibili arrivi riguardano il reparti difensivo e sono Michael Fusco, centrale, e Andrea Menichetti, terzino sinistro. Il primo è in forza alla Larcianese ma nel corso della carriera ha giocato spesso anche in Eccellenza. Menichetti invece è da poco retrocesso col Maliseti, club in cui milita dal 2020. Tra le possibili uscite sirene dall’Eccellenza per Matteo Martini che è nella lista della spesa della Lastrigiana, mentre Matteo Ghimenti ha richieste da alcuni club della Valdinievole.

SECONDA CATEGORIA

Prosegue la campagna di rafforzamento dell’Olimpia Quarrata. La formazione allenata da Cristiano Bonaviri ha infatti prelevato dai cugini dell’AC Quarrata il portiere Francesco Cardillo ed il centrocampista Lorenzo Libetti, che si uniscono agli arrivi di Nania e Meoni ufficializzati settimana scorsa. Cardillo è un classe 2002 che ha ricoperto il ruolo di secondo portiere nell’ultimo campionato, mentre Libetti è un classe 2005 con buoni mezzi tecnici, seppur difetti a livello fisico.

1 GIUGNO

SECONDA CATEGORIA

A pochi giorni dalle conferme, l’Olimpia Quarrata svela i primi due colpi in entrata per la stagione 2024-2025, sempre in Seconda Categoria. Il primo è un pezzo da novanta: Matteo Nania, attaccante ex Casalguidi che l’anno scorso ha vestito la maglia della Lastrigiana in Eccellenza dell’AC Quarrata in Prima Categoria. Non da meno il secondo colpo: il fantasista Simone Meoni reduce da una buona stagione, soprattutto nelle battute finali, al San Niccolò. Il mercato della società giallorossa è comunque solo all’inizio e nei prossimi giorni svelerà altri rinforzi per la formazione di mister Cristiano Bonaviri.

La Virtus Montale riparte da Manuel Mari. Il tecnico, che pochi giorni fa aveva annunciato l’addio agli Olmi, è stato infatti nominato nuovo allenatore del club rossoblu. L’ex trainer di Ferruccia e Tobbiana avrà quindi il compito di sostituire Alessandro Nencini in quel di Montale.

31 MAGGIO

PROMOZIONE

La Lampo Meridien, dopo aver concluso la stagione senza centrare i play off, si è subito rimessa all’opera per programmare la prossima annata calcistica. A tal proposito, il primo passo è stato riconfermare mister Federico Magrini, che per il secondo anno consecutivo si era ritrovato a prendere in corsa le redini della squadra. Nel precedente campionato, infatti, era stato proprio lui a subentrare a Montagnolo dopo l’esonero di quest’ultimo, senza però riuscire a traghettare i suoi verso il quinto posto in classifica. Al suo fianco, in qualità di vice, ci sarà poi Marco Bartolozzi, promosso in prima squadra dopo l’ottimo lavoro svolto con la formazione Juniores Regionale. Lato campo, invece, sono già parecchi i giocatori riconfermati e, quindi, già certi di far parte della rosa bianconerazzurra 2024/2025. Questi elementi rispondono ai nomi di: Del Sorbo, Pirone, Simi, Boghean, Fattorini e Dingozi.

SECONDA CATEGORIA

Dopo un anno di stop torna in pista Alfredo Bracali. L’ex direttore sportivo del Quarrata, che nell’aprile del 2023 aveva terminato la propria avventura in giallorosso, ha sposato il progetto della Pol. Naldi, squadra pratese (di Poggio alla Malva) neopromossa in Seconda Categoria dopo la vittoria dei playoff di Terza.

TERZA CATEGORIA

Chi invece ha sfiorato la Seconda Categoria è l’ormai ex tecnico degli Olmi Manuel Mari. L’allenatore ha infatti annunciato con un post social la fine della sua avventura in biancazzurro, al termine di un’annata che ha visto gli Olmi vincere la Coppa Provinciale e cadere in finale playoff.

Finisce invece l’avventura in Terza Categoria dell’Hellas Chiesina. La società ha diramato una nota in cui annuncia la fusione con la Pca Hitachi e il relativo “trasferimento” del nucleo dirigenziale, tecnico e calcistico in Via Ciliegiole. Questo il comunicato del club gialloblu: “La società Hellas Chiesina comunica che è stato raggiunto un accordo per l’unione dell’intero comparto (dirigenziale, tecnico e calcistico) con la Polisportiva Calcio Hitachi. Termina così la nostra avventura con i colori giallo-blu. Prenderemo parte a un progetto ambizioso e di crescita per entrambe le realtà calcistiche. Ricorderemo per sempre il Trofeo UISP della stagione 2022/2023 ma anche un anno tra i dilettanti che ci ha permesso di metterci in mostra. Vogliamo ringraziare tutti coloro che ci hanno supportato e tutti i giocatori che in questi anni hanno fatto parte della famiglia di Hellas. Il nostro spirito combattivo e ambizioso non morirà mai ma farà sempre parte di noi, anche in altre realtà”.

30 MAGGIO

PROMOZIONE

Dopo la conferma sulla panchina della prima squadra di mister Ennio Pellegrini, il Montecatini ha sciolto anche le ultime riserve riguardo la figura del direttore sportivo. Il successore di Simone Mariotti alla scrivania del sodalizio termale sarà infatti Simone Pisani. «È una persona – si legge nella nota ufficiale del club dell’Airone – che conosce l’ambiente, la dirigenza e il tecnico Pellegrini, avendo giocato per ben quattro stagioni nella nostra società. Una permanenza nella quale, oltre a segnare diverse reti da atttaccante di razza quale era, ha dimostrato dimostrando di poter unire talento, fisicità e soprattutto dedizione ed entusiasmo. Adesso Simone, dopo le precedenti esperienze ricoprendo tale delicata mansione a Villa Basilica e Lammari, torna a casa con la stessa voglia di far bene messa in campo, ma stavolta con una diversa sfida da compiere. Siamo certi – chiude il comunicato – che porterà la stessa determinazione e competenza nel suo nuovo ruolo, lavorando a stretto contatto con la dirigenza e mister Pellegrini, che tra l’altro fu proprio il suo allenatore nei trascorsi in biancocelesti».

Restando in Promozione, è molto probabile, dopo una sola stagione insieme, la separazione fra Matteo Foresta e la Larcianese. Il difensore arrivato la scorsa estate dalla Meridien sembra infatti pronto ad accasarsi altrove, rimanendo comunque nel medesimo campionato e, molto probabilmente, proprio in valdinievole. Per il classe ’95 quella andata in archivio solo poche settimana fa è stata un’annata più che positiva, trovando continuità con la maglia viola agli ordini di mister Cerasa…per lui, però, è già tempo di una nuova sfida.

SECONDA CATEGORIA

In Seconda, invece, entra nel vivo il mercato dell’Olimpia Quarrata. La società giallorossa sta infatti limando gli ultimi dettagli prima di annunciare alcuni importanti rinforzi, mentre mister Bonaviri ha già diramato la lista dei confermati. È il centrocampo il reparto che registra più uscite, poiché si svincolano Brafa, Vivio ed il fantasista Ennouti. Il resto del gruppo, parallelamente, resterà in giallorosso, pronto ad esser presto rimpolpato con nuovi arrivi attesi nei prossimi giorni.

27 MAGGIO

PROMOZIONE

Il Montecatini riparte da Ennio Pellegrini. Il club valdinievolino ha annunciato la conferma del tecnico che ha guidato la squadra negli ultimi tre mesi, retrocedendo pur senza mai perdere una partita. Il Montecatini ha la convinzione che rappresenti la scelta ideale per guidare ancora la prima squadra, grazie alla sua profonda conoscenza tecnica e alla capacità unica per motivare e far crescere i giocatori in rosa.

PRIMA CATEGORIA

Ancora conferme in casa Quarrata che procede spedito nell’allestimento della rosa per il prossimo campionato. Il diesse Menna comunica di aver portato al termine le trattative per la riconferma in rosa del difensore Andrea Campana (’96), degli attaccanti Karim Doumbia (’96) e Lorenzo Paolini (’00) e del difensore e capitano Edoardo Felici (’95). Una serie di conferme che porteranno la società a ripartire da una base solidissima per guardare la prossima stagione con ambizioni importanti.

Dopo un campionato fuori provincia, Samuele Tredici è pronto a tornare a Pistoia in vista della nuova stagione. Il difensore classe 1999 ha indossato la maglia dell’Academy Porcari, in Prima Categoria, nel campionato da poco terminato, ma desidererebbe riavvicinarsi a casa anche per motivi logistici. In carriera ha sempre disputato categorie “superiori” alla Prima: per lui un’avventura in Eccellenza all’Aglianese, con 25 presenze e la vittoria del campionato, mentre negli anni successivi si è disimpegnato in Promozione con Quarrata e Lampo.

25 MAGGIO

PROMOZIONE

Dopo le strameritate conferme di allenatore e direttore sportivo, il Casalguidi inizierà ben presto a pensare anche alla rosa da affidare a Benesperi per la prossima stagione. In tal senso è lecito pensare ad una riconferma massiccia di quegli elementi che, durante il campionato appena andato in archivio, hanno guidato il club gialloblù verso una delle migliori stagioni sportive della propria storia. I colloqui, quindi, dovrebbero vedere confermati tanti elementi del gruppo squadra, anche come riconoscimento per l’incredibile lavoro svolto in quest’annata.

PRIMA CATEGORIA

Continua il valzer di panchine fra i dilettanti. L’ultima novità riguarda Giovanni Borrelli, che saluta il CQS dopo essere stato alla guida dei giallorossi dalla stagione 2018. I pistoiesi, parallelamente, hanno scelto mister Andrea Mangoni per sostituire il tecnico uscente: nei prossimi giorni, poi, la società comincerà a lavorare anche sulla rosa, tra conferme, addii e nuovi arrivi, per puntare a fare un campionato più ambizioso di quello appena concluso.

Lato Quarrata, invece, è certo l’addio di Matteo Nania, che tramite i propri profili social ha reso pubblica l’interruzione del rapporto col club giallorosso. Per lui, come per tutta la squadra, un’annata non fortunata, che la società, adesso, spera di lasciarsi alle spalle. In questa fase, com’è logico che sia, sono dunque in corso le valutazioni sulla rosa, per decidere chi farà ancora parte dei mobilieri il prossimo anno. Per l’attaccante ex Casalguidi – tra le altre – è giunto però il tempo di fare la valigia e cercare fortuna altrove, rilanciandosi in una nuova piazza.

SECONDA CATEGORIA

In Seconda il San Niccolò ha già cominciato a programmare la nuova stagione sportiva, avviando i colloqui con i giocatori per valutare chi trattenere e chi, eventualmente, mettere sul mercato. Oltre a questi fattori prettamente tecnici, inoltre, il club deve ancora sciogliere le riserve per quanto riguarda il campo di gioco (una delle ipotesi è la permanenza a Tobbiana, ma la situazione è in divenire). Ciò che è certo, però, è che la società cercherà di rinforzarsi in tutti i reparti, con priorità al parco portieri, dato che molto probabilmente De Marcus appenderà gli scarpini al chiodo. Quest’ultimo non ha ancora deciso definitivamente, ma pare sempre più probabile l’opzione ritiro.

24 MAGGIO

PROMOZIONE

A pochi giorni dalla fine di una positiva stagione agonistica culminata con il raggiungimento dei play-off del campionato di Promozione Toscana girone A, il Casalguidi 1923 Calcio fuga ogni dubbio in vista della prossima stagione e conferma in blocco lo staff tecnico. La società giallo-blu è lieta di proseguire il rapporto di collaborazione con il direttore sportivo Patrizio Carraresi, con l’allenatore Marco Benesperi e con il vice-allenatore Luca Vigna.

Dopo l’addio di mister Matteoni e la conferma del diesse Fanucci, per quanto riguarda il Monsummano si inizia a muovere qualcosa anche lato squadra. È ufficiale, infatti, l’addio di Iury Agnorelli, difensore esperto che quest’anno ha spesso indossato anche la fascia di capitano. Per lui quattro stagioni all’ombra dello “Strulli”, con un campionato di Prima Categoria vinto e la permanenza in Promozione meritatamente conquistata durante quest’annata.

Le cause della separazione ce le ha spiegate direttamente Agnorelli, da noi intervistato in esclusiva. «Non c’è una motivazione precisa che mi ha spinto a dire “ciao”…non addio, ma solo “ciao”. Nel calcio non sempre tutto ciò che fai viene ripagato – spiega lui -, dopo quattro stagioni ricche di soddisfazioni, infatti, non sono rientrato nelle scelte del club. A detta della società, non ho dato la possibilità di prendere qualche giorno utile per mettere insieme la nuova squadra. In realtà, le scelte erano già state prese da giorni e mancava solo il coraggio di comunicarlo. Non è presunzione la mia, anzi, ma credo che ormai, giunto a 32 anni, con la mia esperienza, se mi vuoi ancora all’interno della rosa, lo sai fin dall’inizio. Se così non è, allora è opportuno sedersi a un tavolino e comunicare senza problemi la decisione».

Chiusa la parentesi in amaranto, per il difensore classe ’92 è tempo di nuove sfide. «Vado a letto ogni sera convinto di aver sempre dato il massimo per la squadra, l’ho fatto volentieri perché questo è il mio modo di essere, dando l’anima per giungere all’obiettivo, con la squadra prima di tutto. Ci tengo a ringraziare tutti, dai miei compagni, che sento ogni giorno e che mi hanno riservato parole confortevoli, alla dirigenza, che mi ha sempre fatto sentire a casa. Il bello di questo sport è proprio questo: dare, prendere e, come in questo caso, saper lasciare andare. Forse qualche anno fa avrei reagito male a questa scelta, mi sarei abbattuto. Ma l’aver ricevuto già diverse offerte da altre squadre, oltre ad un sacco di belle parole da chi mi ha visto giocare, mi motiva a tenere la testa alta e andare avanti, guardando oltre alla ricerca di nuovi stimoli. Auguro il meglio al Monsummano e, sopratutto – chiude Agnorelli -, mi auguro di ritrovare a settembre un grande nuovo inizio».

Oltre a coloro che cambieranno piazza, il mercato dei tecnici è movimentato anche da quei profili che sono alla ricerca di un progetto che possa rilanciarne le ambizioni. Risponde a tale identikit Federico Montagnolo, che ha passato la precedente stagione tra Lamporecchio e Pescia e che, adesso, è in cerca di una nuova realtà. È lui stesso a rivelarcelo in un’intervista esclusiva: «Sono pronto a rimettermi in gioco. Non importa la categoria, mi piace allenare e appena ne avrò la possibilità ripartirò a prescindere da essa. Sono contento di quanto fatto con la Lampo Meridien: partiti con grande ambizione, eravamo in zona playoff nonostante molti infortunati, tra cui Maiorana, Pirone, Chianese e Benedetti. Anche a causa di queste assenze non facevamo un calcio bello da vedere, ma eravamo comunque a 7 punti dalla prima, e contavamo la miglior difesa del torneo. Mi sono trovato molto bene con la società e con i ragazzi, ma adesso voglio rimettermi in gioco. Qualora non dovessi trovare sistemazione in questa sessione di mercato continuerò ad andare a vedere partite durante il week end in attesa di una chiamata».

PRIMA CATEGORIA

Il Quarrata ha affidato la guida tecnica della prima squadra a Andrea Diodato, un mister di spessore con esperienze importanti soprattutto in Prima Categoria. Diodato nella stagione appena conclusa ha guidato lo Jolo Calcio, conducendo la squadra pratese ai playoff e sfiorando la vittoria del campionato. Il tecnico sarà accompagnato dal suo staff formato da Alessio Ciapetti allenatore in seconda e da Maurizio Arena preparatore dei portieri.

Assieme al nuovo allenatore il Quarrata ha confermato anche alcuni elementi presenti in rosa lo scorso anno. Restano in giallorosso i difensori Edoardo Venturi (03), Matteo Bonechi (02) e Alessandro Corsini (98) oltre all’esterno Alberto Cappellini (03) e al centrocampista Mattia Scatizzi (00).

22 MAGGIO

PROMOZIONE

Simone Mariotti saluta dopo sei anni il Montecatini. Il club ha annunciato l’addio del direttore sportivo con un comunicato che pubblichiamo di seguito.

“Con grande stima e riconoscenza, annunciamo che il Sig. Simone Mariotti lascerà il nostro Club dopo sei anni di servizio dedicato. Nel corso della sua permanenza, Simone ha dimostrato un impegno costante, una professionalità esemplare e una passione unica verso i colori BiancoCelesti. Simone ha ricoperto il ruolo di Direttore Sportivo con dedizione e competenza, occupandosi anche degli aspetti organizzativi societari. Desideriamo esprimere il nostro più sincero ringraziamento a Simone per il lavoro svolto e per essere stato un membro fondamentale del nostro Team in tutti questi anni. Durante la sua permanenza si é dedicato prima alla formazione Juniores, mantenendola sempre a livello Regionale e conquistando un “Settembre Lucchese”. Successivamente, con l’approdo in Prima Squadra, ha ottenuto la vittoria di un campionato di Promozione e conseguentemente la premiazione dalla LND Toscana, come miglior Dirigente Sportivo dell’anno 2022/23. A Simone auguriamo il meglio per il futuro, sia personale che professionale, sicuri che continuerà a distinguersi in ogni sua nuova direzione sportiva”.

SECONDA CATEGORIA

Il Montalbano Cecina sta già iniziando a programmare la nuova stagione sportiva. Il primo nodo da sciogliere riguarda il tecnico Riccardo Bonfanti: la società lo vuole confermare, ma lui l’allenatore non ha ancora accettato in quanto deve prioritariamente sistemare alcune questioni personali legate al lavoro. Tuttavia al momento c’è comunque una buona possibilità che sarà ancora lui a guidare la formazione arancione il prossimo anno. Per quanto riguarda le questioni di campo, l’obiettivo del club è di rinforzarsi in ogni zona del campo, con un occhio particolare alla difesa: la sensazione è che il prossimo campionato potremo vedere una squadra rinnovata per un buon 50%. Tra i singoli occhio alla situazione del centravanti Marzico, che avrebbe già ricevuto offerte anche dalla categoria superiore.

21 MAGGIO

ECCELLENZA

Una delle situazioni da monitorare con attenzione è legata a Leonardo Tocchini, che salvo sorprese non rimarrà nel pistoiese. L’ex Montecatini, infatti, dopo l’interruzione del rapporto con il club termale, ha ricevuto in particolare due proposte, entrambe estremamente interessanti. Le squadre che si sono mosse per ingaggiarlo rispondono al nome di Fucecchio e Pietrasanta, due club ambiziosi che sperano di poter crescere ulteriormente con Tocchini in panchina. Lato Pietrasanta, ovviamente, tutto dipenderà dal futuro di Della Bona, che tanto bene ha fatto una volta subentrato a stagione in corso. Il suo egregio lavoro ha smosso l’interesse di diverse squadre: se i biancocelesti dovessero salutare Della Bona, ecco che Tocchini potrebbe trovarsi in pole position per sostituirlo.

PROMOZIONE

In Promozione le quattro compagini pistoiesi stanno sfruttando queste settimane post-fine del campionato per risistemarsi in vista della prossima stagione. In particolare, ad essersi mosse sono state soprattutto Larcianese e Monsummano, già attivissime in ottica mercato dilettanti. Gli amaranto, dopo il bel percorso fatto nel girone A, hanno salutato mister Matteoni, tornato agli Amici Miei: a garantire la continuità con la precedente annata, però, ci penserà il diesse Fanucci, confermato anche per il prossimo anno. Situazione opposta, invece, all’ombra del “Cei”, dove ad essere andato via è stato il direttore sportivo. Alberto Socci, infatti, ha imboccato la Fi-Pi-Li direzione Ponsacco, con Gabriele Cerri (bandiera della Lampo) che ne ha ereditato il testimone. Ben saldo al comando della prima squadra, parallelamente, resta Cerasa, che dunque prosegue il proprio redditizio matrimonio coi viola.

PRIMA CATEGORIA

Giorni di attente riflessioni per il Cqs che dopo la salvezza ottenuta potrebbe andare incontro a diversi cambiamenti per la prossima annata. La società si riunirà nei prossimi giorni per capire il futuro di molti protagonisti, in primis del tecnico Giovanni Borrelli. In casa Amici Miei la situazione è molto particolare ed è legata all’Aglianese: prima di pensare alla rosa ci sarà da formalizzare questo importante passaggio. Giorni di riflessione anche per il Quarrata, che ha trovato in Elio Menna il nuovo diesse ed è adesso alla ricerca di un nuovo allenatore. Cambi in vista anche in quel di Chiazzano, dove Petrini e il Tempio si salutano dopo ben sei anni di matrimonio.

SECONDA CATEGORIA

Squadra che vince non si cambia è il pensiero della Montagna Pistoiese, che ripartirà dall’ottimo lavoro svolto dal tecnico Silvio Zinanni. Occhi già aperti anche sul mercato per provare a puntellare una rosa comunque già competitiva: l’obiettivo è un tassello per reparto, con attenzione particolare verso un centravanti. Anche il Cintolese punterà a riconfermare la guida tecnica, quell’Avanzati che ha portato la squadra fino al terzo posto in classifica. Anche in questo caso occhi puntati sul reparto offensivo, con le dovute valutazioni da fare in primis sul bomber Mattia Marzico. Conferme anche in casa Pistoia Nord dove rimarrà Paolo Franchini come allenatore, mentre la Virtus Montale ha cambiato rotta dopo i saluti di Alessandro Nencini che sta cercando una nuova collocazione. L’altra formazione di Montale, l’Antares Pol. 90, dopo la retrocessione ripartirà da Massimiliano Mangialardi con l’obiettivo di risalire subito.

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com