Connect with us

Calcio / Dilettanti

Mercato dilettanti: conferme Cintolese, un portiere per il Pescia

Torna l’appuntamento col liveblog dedicato ai movimenti del mercato dilettanti: tutte le trattative dall’Eccellenza alla Terza Categoria

12 AGOSTO

SECONDA CATEGORIA

Tante conferme per l’ambizioso Cintolese. Nel reparto arretrato vestiranno ancora i colori biancocelesti S. Benvenuti, Bizzarri, Caruso, Malucchi, D. Benvenuti, Niccolai e Vitelli. A centrocampo invece semaforo ancora verde per Falzarano, Ceccarelli, Medori, Deza Cruz e Giannini. Nuovo portiere per il Pescia. La società rossonera ha ufficializzato l’ingaggio di Samuele Raschioni, classe ’96, che vanta precedenti esperienze con Villa Basilica e Capannori.

8 AGOSTO

ECCELLENZA

Cinque nuovi giocatori arrivano alla Larcianese, voluti fortemente dal diesse Gabriele Cerri e due di loro andranno anche ad arricchire il reparto “quote”, che nella quinta serie prevede l’utilizzo per tutti i novanta minuti di un ragazzo classe 2007. In difesa ecco l’esperto Davide Martinelli (1997), che nella passata stagione ha militato nel Ponte Buggianese. Il secondo difensore nuovo arrivato è Federico Fioretti, classe 2006, che proviene dal Montecatini in Promozione, dove ha collezionato ben ventuno presenze. L’altro difensore è il classe 2006 Gianpaolo Fiore, che nello scorso campionato ha vestito la maglia della Juniores Nazionale del Prato. In viola anche l’esterno Andrea Ferretti (2007), in arrivo dal Tau Altopascio. Sulla trequarti di campo c’è da segnalare l’arrivo del classe 2007 Tommaso Cardelli, che nello scorso campionato ha giocato con la maglia della Pistoiese nella Juniores Nazionale.

PRIMA CATEGORIA

Un altro paio di rinforzi per il Monsummano che punta ad essere sempre più competitivo. In mediana ecco l’esperienza di Lorenzo Meucci, reduce dalla vittoria della Promozione con la Real Cerretese. Insieme a lui anche Andrea Mancino, confermato dopo lo scorso anno, e il giovane Niccolò Lovari, proveniente dalla Juniores della Larcianese.

SECONDA CATEGORIA

Sei conferme ufficializzate dal Chiesina Uzzanese. Rimangono in amaranto Federico Nardi, Mattia Tardella, Filippo Niccolai, Fabrizio Flammia, Francesco Quiriconi e Giacomo Gianni. Due acquisti e altrettante conferme invece in casa Pescia. I due giocatori riconfermati sono Brian Salvestrini, attaccante classe 2004 autore di quattro reti lo scorso anno, e il terzino Christian Iammelli, classe 1999, che lo scorso anno ha anche indossato la fascia da capitano. Per quanto riguarda le new entry, i nomi sono quelli di Simone Pacini e Mattia Busembai, entrambi per il reparto offensivo. Il primo è una seconda punta classe 2001, il secondo è un classe ’99 che proviene dal Folgor Marlia e che può agire anche da trequartista.

-->

3 AGOSTO

ECCELLENZA

Finalmente ufficializzato il ripescaggio in Eccellenza, la Larcianese sta proseguendo con l’allestimento della rosa. L’ultima novità, in ordine cronologico, è la conferma del difensore Dario Bagni, che ha saltato l’ultima parte di stagione per un problema al braccio ma che è stato un perno della retroguardia viola per tutto il resto dell’annata. In precedenza la società aveva annunciato anche due arrivi e un ritorno. Quest’ultimo riguarda Aurelio Falorni, attaccante che aveva militato alla Larcianese per alcuni mesi nella stagione 22/23. Più recentemente ha militato, con buon profitto, nella Meridien e nel Pietrasanta. I nuovi volti sono invece Francesco Lucaccini, terzino classe 2003 ex Ponte Buggianese, e il portiere Niccolò Della Pina, anch’esso classe ’03, reduce da quattro annate di Serie D.

30 LUGLIO

PROMOZIONE

Altra conferma per la Larcianese che blinda Adam Ndiaye. Classe 2001, quella che sta per iniziare sarà per lui la terza stagione in maglia viola. Il Ponte Buggianese rinforza il pacchetto under con due 2006 (ricordando che uno dovrà essere sempre in campo): in biancorosso approdano il centrocampista Fabio Schievenin, ex Ghiviborgo, e il difensore Leonardo Bandoni, autore di 22 presenze col Marginone in Promozione lo scorso anno. All’ombra del Pertini ecco anche il giovane ma già esperto Luca Fanti, classe 2003, centrocampista difensivo reduce da alcune annate al Montecatini.

Ancora nessun annuncio ufficiale, ma l’organico che sta allestendo la Lampo Meridien è di primissimo valore. Tanti e di qualità gli acquisti voluti e ottenuti dal neo allenatore Marco Benesperi. In porta ci sarà Alessio Lampignano, ex Ponsacco, mentre la difesa sarà guidata da Giovanni Nencini e Filippo Cappellini, rispettivamente in uscita da Lastrigiana e Casalguidi. In mediana, ancora dal club di Lastra a Signa, ecco Matteo Martini, mentre sveste i colori gialloblu anche Edoardo Cortonesi. Davanti il colpaccio è Matteo Fedi, protagonista della promozione della Real Cerretese, mentre sulla fascia opposta c’è Gersi Bibaj. Tutti colpi, ricordiamo, già chiusi ma che il club non ha ancora ufficialmente annunciato.

PRIMA CATEGORIA

Rinforzo d’esperienza per la Montagna Pistoiese che si aggiudica le prestazioni di Barry Tonwe. Classe 1990, è un attaccante che conosce benissimo il calcio dilettanti avendo militato in molte squadre della provincia, tra cui Amici Miei e Pescia, e non solo. Tre rinforzi anche per il Monsummano: il più importante riguarda il reparto difensivo ed è Mattia Simi, ex Lampo Meridien, mentre gli altri sono Lorenzo Bargellini e Niccolò Mazzei, centrocampista ex Via Nova.

29 LUGLIO

SECONDA CATEGORIA

Fa davvero sul serio il Cintolese che ha messo le mani su uno dei bomber per eccellenza della Seconda. Si tratta di Marco Pallara, autore di 22 gol lo scorso anno col Pistoia Nord, che è diventato un nuovo giocatore biancoceleste. Classe 1995, in passato ha giocato anche in Prima Categoria, mentre è andato costantemente in doppia cifra nelle ultime annate di Seconda. Oltre a lui, il Cintolese ha acquistato anche Davide Di Salvatore e confermato il pilastro di centrocampo nonché capitano Francesco Avanzati, giunto alla quinta stagione in maglia biancoceleste. Due conferme e un acquisto per il Chiesina Uzzanese. Le conferme portano i nomi di Marco Rosellini e Cosimo Mazzei, rispettivamente esterno destro e sinistro, mentre il neo arrivo è Lorenzo Menchini, centrocampista offensivo in uscita dal Città di Capannori. Lo scorso anno, in Prima Categoria, ha siglato due reti, ben dieci invece l’anno precedente.

Pioggia di conferme per il Montalbano Cecina, sia in mediana che in attacco. A centrocampo rimangono in organico Fabio Maccagnola, Andrea Bonfanti, Massimo Innocenti, Luis Manuli ed Edoardo Meacci. Davanti semaforo verde per Mattia Marzico, Andrea D’Angiolillo, Giuseppe Zingarello, Andrea Agostini e Paolo Cullhaj. Continua ad essere attivo in entrata il Pescia. Luca Conte, classe 1993, proviene dal Marginone ed è il nuovo centrale difensivo dei rossoneri, mentre il centrocampista Daniele Sisma, classe ’98, è un gradito ritorno dopo un lungo stop per infortunio. Per quanto riguarda le conferme, rimangono a Pescia il centrocampista Mattia Piattelli, il centrale difensivo Nicolas Toni, autore anche di tre gol lo scorso anno, e il terzino Tommaso Carmignani, prodotto del settore giovanile pesciatino.

27 LUGLIO

PROMOZIONE

Prosegue la campagna acquisti della Larcianese, sempre più rivolta all’Eccellenza. Per quanto riguarda le conferme, rimangono in via l’esterno Davide Iannello (2003), il giovane Pasquale Di Lorenzo (2007) ma soprattutto il centrocampista-difensore Giacomo Salerno (2005), protagonista assoluto nell’ultima stagione di Promozione. Per quanto riguarda i nuovi arrivi, ecco il giovanissimo Gabriele Orlandi, classe 2008 proveniente dagli Allievi del Margine Coperta, che farà parte del settore giovanile, e una quota (fondamentale soprattutto in caso di passaggio di categoria): Matteo Del Picchia, classe 2007, terzino sinistro proveniente dalla Folgor Marlia. Due innesti anche nel reparto over di centrocampo. Il primo è Alessio Falconi (2003), trequartista di piede mancino con tanta esperienza in Eccellenza tra Fucecchio, Montespertoli e Certaldo. L’altro invece è un nome importante, ovvero quello di Simone Michelotti, classe ’96, che arriva dal Camporone, club di Eccellenza ligure. In passato per lui 130 presenze in Serie D tra Jolly Montemurlo, Montecatini, Ghiviborgo e San Gimignano, oltre a sei stagioni in Eccellenza.

Tante novità anche per il Ponte Buggianese, sempre più intenzionato ad essere protagonista in Promozione. Questi gli ultimi acquisti in casa biancorossa: dal Castelnuovo Garfagnana ecco Andrea Fruzzetti, esterno d’attacco classe 2003, mentre nel reparto under ecco Luca Rugiati, classe 2006 che ha accumulato minutaggio in categoria col Montecatini mettendo a referto venti presenze con due gol. Il nome di spessore è senza dubbio quello di Francesco Colombini, centrale che sarà senza dubbio il riferimento difensivo. Per lui parla il curriculum: ha sempre giocato in categorie superiori, con 90 presenze tra i pro e oltre 250 in Serie D, mentre nelle ultime due annate ha militato in Eccellenza con Cuoiopelli e Mobilieri Ponsacco.

Il quarto e ultimo acquisto è il centrocampista Matteo Viola, centrocampista classe ’96 con una lunga militanza in Eccellenza tra Camaiore e Fratres Perignano. Il Ponte Buggianese ha anche ufficializzato tre conferme, tutte nel reparto difensivo. Rimarranno in biancorosso Gianni Palmese, ormai da alcuni anni all’ombra del Pertini, Samuele Chelini, al rientro dopo un’annata sfortunata per problemi fisici, e il giovane Samuele Sanzone, classe 2006.

23 LUGLIO

SECONDA CATEGORIA

Due portieri e un acquisto di spessore per il Cintolese. I nuovi estremi difensori del club biancazzurro saranno Lorenzo Venturini, classe 2004 ex Lampo, Casalguidi e Via Nova, e Matteo Donati, proveniente dalla Terza Categoria. Il pezzo pregiato risponde invece al nome di Samuele Venturini, classe 2001, con un trascorso nelle giovanili del Frosinone e che l’anno scorso ha militato in Promozione nel Marginone. Due conferme per il Chiesina Uzzanese: si tratta del terzino Andrea Quiriconi e di Alessio Domini. Il Montalbano Cecina continua a confermare giocatori in vista del nuovo anno. Nel dettaglio, rimarranno in arancione due portieri e ben sei difensori. I due numeri uno sono Thomas Capodieci e Riccardo Biscardi, mentre i giocatori del pacchetto arretrato sono Matteo Cecchi, Gianmarco Giovannini, Alessandro Mascani, Daniele Bachechi, Luca Borselli e Emiliano De Lucia.

Importanti conferme in casa Pescia: rimangono in rossonero Fabio Franceschi, esperto difensore, abile sia come centrale che come terzino, Fabio Quilici, centrocampista di qualità, Paolo Tognotti, esperto attaccante autore di 10 gol lo scorso campionato e il centrocampista Matteo Beqiri, classe ’00, con un passato anche nel Ponte Buggianese. Il Pescia ha anche messo a referto due acquisti: Filippo Puccini e Filippo Taverna. Il primo è un terzino classe ’94, di ritorno dopo aver già indossato i colori rossoneri in Prima categoria. In precedenza ha vestito le maglie di Borgo a Buggiano e Marginone. Anche Taverna è un terzino, classe 2004, che proviene dai Giovani Via Nova. In precedenza ha giocato in Promozione con Capezzano e Lampo Meridien. Sei conferme per la Virtus Montale nel reparto d’attacco: vestiranno ancora rossoblu Leonardo Goretti, Alberto Millarini, Leonardo Petrucci, Manuel Bistoni, Gianmarco Nardi e Massimiliano Oueslati.

22 LUGLIO

PROMOZIONE

Manca solo l’ufficialità ma di fatto la Larcianese può considerarsi in Eccellenza. Le ultime esclusioni in Serie D hanno infatti aperto ufficiosamente le porte al Follonica Gavorrano, che sarà ripescato in quarta serie, “liberando” il posto per la società viola. Questione di giorni, ma ormai il dado è tratto. E intanto il club del patron Dami ha annunciato altre due riconferme di spessore come Alberto Marianelli e Thomas Porciani. Quest’ultimo, difensore e capitano della Larcianese, disputerà la sua nona stagione all’ombra del Cei, mentre Marianelli, di ruolo centrocampista, raggiungerà quota quatro campionati in maglia viola.

Prosegue senza sosta anche la campagna acquisti del Ponte Buggianese che ha messo a referto altri cinque movimenti in entrata. A difendere i pali biancorossi ci saranno Darius Calu, 2004 confermato dallo scorso anno, e Gianmaria Matteucci, classe 2007, proveniente dall’Atletico Lucca. Per la mediana ecco Jacopo Cantini, classe 2005, protagonista nella promozione in Eccellenza del San Giuliano Terme con 15 gettoni di presenza. Due volti nuovi anche in attacco: dal Castelfiorentino, con alcuni anni d’esperienza in Eccellenza alle spalle, ecco Sebastian Mhilli (2003), mentre dal Corsagna arriva Mirko Fiumicino (1999), autore di 11 gol lo scorso anno in Prima Categoria.

21 LUGLIO

SECONDA CATEGORIA

Tris di acquisti per un Cintolese sempre più ambizioso. Dopo Morosi, dal Via Nova ecco anche il centrocampista Matteo Tavernari, classe 2004. Assieme a lui ci sono anche Andrea Pagni, nato nel 2003, e Mirko Birindelli, proveniente dal Ponte Buggianese: anche loro sono centrocampisti. Due rinforzi di spessore anche per il Chiesina Uzzanese, sempre più intenzionato a recitare il ruolo della protagonista nella nuova stagione. Per la mediana ecco Elia Tuccori, classe ’97, reduce da alcune ottime annate in maglia Academy Tau. Il vero colpo però è per l’attacco, con l’arrivo di Luca Betti dalla Prima Categoria. Anche lui classe 1997, negli ultimi campionati ha giocato con Amici Miei, Am Aglianese e Cqs in Prima, mentre in passato era stato più volte decisivo col San Niccolò in Seconda.

Due giovani in arrivo al Montalbano Cecina: si tratta dei due 2005 Marco Cecchi, difensore proveniente dalla Juniores, e del terzino Alessandro Bindi, ex Larcianese. Conferma importante per il Pescia che si riesce a trattenere il centrocampista offensivo Lorenzo Spatola, autore di otto gol in 21 presenze nello scorso campionato. Tre conferme in mezzo al campo anche per la Virtus Montale: si tratta di Mattia Nesi, Riccardo Nincheri e Luca Battistini.

19 LUGLIO

PROMOZIONE

Altri tre acquisti nel giro di pochi giorni per il Ponte Buggianese. Il nome più rilevante è senza dubbio quello di Aleksander Lici, difensore classe 1994 reduce dalla promozione in Eccellenza col San Giuliano Terme. In passato per lui tante presenze in Serie D, quasi 200 in tutto, con le maglie di Ponsacco, Lucchese e Mobilieri Ponsacco. In difesa, nel ruolo di terzino sinistro, ecco anche Leonardo Grasseschi, classe 2004, reduce dalla stagione in Promozione con l’Armando Picchi Livorno. In attacco ecco invece Edoardo Bicchieri, classe 2002, ex Real Cerretese e Lampo Meridien.

PRIMA CATEGORIA

La Montagna Pistoiese ha inserito in rosa l’attaccante Lorenzo Castelli, che ritorna quindi a giocare all’ombra della Ramoscina, e il giovane Dario Gargini. Ai saluti invece il difensore classe ’99 Andrea Dami, uno dei veterani della squadra, che non vestirà la maglia biancazzurra il prossimo anno. Colpo di spessore in attacco per il Monsummano che si è aggiudicato le prestazioni sportive di Lorenzo Biagioni. Nell’ultima stagione ha militato nella Larcianese, ma in passato ha lasciato il segno, sempre tra Eccellenza e Promozione, anche con le maglie di Lampo e Calenzano. Un giocatore di categoria superiore che innalza ulteriormente il tasso di competitività degli amaranto.

17 LUGLIO

PROMOZIONE

Il Ponte Buggianese, fresco di retrocessione dal campionato di Eccellenza, ha iniziato la campagna di rafforzamento , puntellando intanto l’asse mediana grazie agli inserimenti di Giuliano Cirasella, centrocampista con il vizio del gol, classe 2001, che proviene dalla Fortis Juventus di Borgo San Lorenzo. Ma soprattutto la società del presidente Graziano Toci si è assicurata i servigi del talentuoso Fabio Rosati, classe 1991 mezzala o trequartista di esperienza dal mancino velenoso ,di grosso spessore tecnico e di temperamento con trascorsi nei professionisti. La scorsa stagione ha messo a segno otto reti con la maglia del Montecatini, mentre in passato vanta anche un’esperienza all’Aglianese in Serie D. Per quanto riguarda lo staff, Mister Falivena avrà come allenatore in seconda Fabio Mazzantini, coadiuvato da Andrea Landi. Confermato Federico Tafani nel ruolo di preparatore dei portieri, mentre l’ex libero del Tuttocuoio potrà contare sull’apporto del fidato Nicola Bonizio, collaboratore di campo. Altro confermato il masseur Davide Bolognesi. La squadra inizierà ufficialmente la preparazione il 18 agosto al vecchio stadio “Banditori”.

SECONDA CATEGORIA

Giornata rovente in chiave calciomercato. Partiamo dal Chiesina Uzzanese il cui secondo acquisto estivo è Andrea Della Maggiora, centrocampista offensivo ex Academy Tau che ha nelle corde fisicità e ottima tecnica. Primo movimento in entrata anche per il rinnovato Cintolese, che ha inserito in attacco il giovane ma promettente Tommaso Morosi, classe 2005, autore di dieci gol col Via Nova lo scorso anno in Seconda. Rimanendo in Valdinievole e parlando ancora di neo acquisti, il Montalbano Cecina ha ingaggiato il classe 1999 Alessandro Simoni, reduce da un’avventura in Prima all’Atletico Spedalino ma in passato protagonista anche nella Lampo (Promozione) e a Cintolese (Seconda).

Due acquisti e altrettante conferme invece per il Pescia. Il diesse Degl’Innocenti ha portato in casa rossonera Francesco Marzi, centrocampista classe ’02, che ha militato nella Cuoiopelli in Eccellenza e, lo scorso anno, all’Atletico Lucca in Prima Categoria. Anche Edoardo Rossano è un nuovo giocatore del Pescia: terzino di grande propensione offensiva classe 1999, nell’ultima stagione ha giocato all’Academy Tau in Seconda Categoria. Negli anni ha siglato diverse reti pur giocando in difesa e ha vestito anche le maglie di Seravezza, Villa Basilica e Marginone. I due giocatori confermati sono invece il portiere classe 2004 Tommaso Guidotti (2004), uno dei migliori estremi difensori della categoria, e Luca D’Acunti, attaccante esterno classe 2003. Quattro conferme infine anche per la Virtus Montale: rimangono in rossoblu i centrocampisti Alessio Reali, Niccolò Narducci, che può agire anche sulla linea difensiva, Daniele Costa e Sebastian Rossi.

16 LUGLIO

PROMOZIONE

Due giovani classe 2006 arrivano alla Larcianese. La società viola ha trovato l’accordo coi centrocampisti, entrambi pistoiesi di nascita, Lorenzo Di Vita e Pietro Vannini. Il primo arriva dalla Zenith Prato e in precedenza ha militato nei settori giovanili di Prato, Pistoiese, Pistoia Nord e Capostrada. Il secondo invece proviene dal Casalguidi e in precedenza ha giocato anche per il Pistoia Nord. Coppia d’acquisti anche per il Casalguidi che ha messo a posto il proprio reparto portieri. A difendere i pali gialloblu ci saranno Matteo Baldi, classe 2000, e Gabriele Merci, classe 2006. Il primo lo scorso anno ha giocato con Montecatini e Atletico Spedalino e, in passato, ha giocato in Promozione con Monsummano e Amici Miei. Merci viene dall’esperienza come portiere della squadra Juniores e che nel corso degli anni si è messo in luce con un costante percorso di crescita. Per lui la Promozione non è proprio una novità in quanto vanta qualche convocazione coi grandi nella passata stagione.

PRIMA CATEGORIA

Due acquisti importanti per la retroguardia del Monsummano. Leonardo Chiti, classe 2000, è un terzino di piede destro ma che può giocare anche sulla fascia opposta, mentre Michael Fusco è un difensore centrale. Il primo proviene dal Casale Fattoria, ma in passato ha giocato due anni in Serie D con l’Aglianese e altri tre in Eccellenza con Prato 2000 e Ponte Buggianese. Fusco invece, dopo un’importante militanza nel Maliseti, ha indossato la maglia del Casalguidi lo scorso campionato. L’Atletico Spedalino ha invece puntellato la difesa con Tommaso Pierattini, classe 2006.

SECONDA CATEGORIA

Sono otto cinque le conferme per la Virtus Montale. Tra i pali rimarrà Mirko Salzano, uno dei migliori portieri della categoria, mentre la difesa è stata riconfermata pressoché in blocco. Vestiranno ancora rossoblu Mattia Nencini, classe 2000, con un trascorso importante tra Promozione e Prima, Giovanni Borselli, ormai una “bandiera” del club, Alberto Ferrari, ex Spedalino, l’esperto nonché capitano Luca Giannini, Leonardo Petroni e Lorenzo Gaffarelli. Doppia operazione di mercato sull’asse Chiesina Uzzanese-Montalbano Cecina, col club arancione che si rinforza a centrocampo. Alla corte di Pacini arrivano infatti Riccardo Frediani (1991), ex anche del Via Nova, e Gianluca Borri, ex Meridien. Proprio il Chiesina ha invece piazzato un vero e proprio colpo da novanta per la Seconda. In amaranto arriva Leonardo Antonelli, classe 2002, con un passato importante tra Monsummano e Larcianese, con cui ha raggiunto la finale playoff pochi mesi fa. Esterno mancino, è in grado di giocare sia come quinto di centrocampo che come terzino in caso di difesa a quattro.

13 LUGLIO

PROMOZIONE

Il Casalguidi piazza un nuovo colpo in entrata, aggiudicandosi le prestazioni sportive di Lorenzo Rossi. Classe 2002, è un difensore centrale che proviene dal Lanciotto Campi dove ha disputato il campionato di Eccellenza Toscana, portando a casa la salvezza nella scorsa stagione. In precedenza ha vestito anche la maglia del Firenze Ovest, sempre nella massima categoria dilettantistica regionale. La Larcianese, sempre in attesa di conoscere il proprio futuro, ha un nuovo portiere. Si tratta di Samuele Xillo, classe 2008. Il giovane estremo difensore nell’annata appena conclusa ha difeso i pali della squadra Allievi della Sestese, mentre in precedenza ha fatto tutta la trafila nelle giovanili del Margine Coperta e in diverse occasioni è stato convocato nelle Rappresentative Regionali. Xillo farà parte della rosa dei tre portieri della prima squadra viola.

PRIMA CATEGORIA

Il Monsummano riabbraccia l’attaccante Niccolò Bertelli, classe 2004, che aveva già indossato la maglia amaranto nella prima parte dello scorso campionato, per poi trasferirsi a dicembre ai Giovani Via Nova. La Montagna Pistoiese ufficializza due ritorni. Il primo è quello di Ettore Rossi, cresciuto nel vivaio biancazzurro, che lo scorso anno ha militato nella Juniores del Casalguidi allenandosi spesso anche con la prima squadra. L’altro è Andrea Petrolini, che nell’ultima stagione e mezzo ha vestito la maglia della Ligacutiglianese.

SECONDA CATEGORIA

Altri due rinforzi per la Virtus Montale dopo il blocco di giocatori arrivati dal Jolly Montemurlo. Gli ultimi due rinforzi in ordine cronologico sono Matteo Barni e Lorenzo Nunziati. Il primo è un centrocampista che proviene dalle giovanili dell’Am Aglianese, con cui ha disputato il campionato Juniores nell’ultima stagione, mentre Nunziati è un portiere. Anche lui proviene da un settore giovanile, in questo caso del Capostrada, di cui ha difeso i pali della formazione Juniores Regionale.

12 LUGLIO

TERZA CATEGORIA

In casa Pca Hitachi è iniziato un nuovo corso. Ad affiancare il direttore sportivo Alessio Coppini, già in forza nel club arancionero, ci sarà Luigi D’Addario, allenatore nel mondo del calcio a cinque, alla prima esperienza nel ruolo di diesse. Grazie al lavoro fatto in meno di un mese, l’Hitachi ha inserito sei nuovi elementi: Marco Sechi, che sarà il secondo portiere alle spalle del confermato Chiodo, il difensore centrale Gianluca Piccolo, il centrocampista Christian Pecchioli, ex Granducato, il trequartista Leonardo Zoppi e i due attaccanti, già annunciati nei giorni scorsi, Romealdo Shtjefni e Federico Morosi, entrambi provenienti dalla Seconda Categoria. Diverse anche le conferme, su tutti il già menzionato Chiodo e il talentuoso centrocampista Giovannelli. Oltre a loro naturalmente anche il tecnico Michele Esterasi, che a febbraio ha portato i suoi a vincere la Coppa Provinciale. La Pca Hitachi dunque si rinnova e alza l’asticella per provare a stare stabilmente nella metà sinistra della classifica e guardare, chissà, anche più in alto.

Messa alle spalle l’amara retrocessione, anche il Bugiani Pool ha cominciato a programmare la nuova stagione che vedrà i biancorossi impegnati in Terza Categoria. Sulla linea d’onda della politica attuata nelle ultime annate, non ci saranno stravolgimenti in organico, che verosimilmente rimarrà pressoché lo stesso. Non ci sono ancora stati annunci ufficiali da parte della società, ma big del calibro di Maestripieri, Zasso, Pieraccioni, Nappini e Ciuti dovrebbero indossare la maglia del Bugiani anche nella stagione 25/26.

10 LUGLIO

PRIMA CATEGORIA

Conferma tra i pali per il Quarrata che ha ufficializzato la permanenza di Gabriele Russo, classe 2005, anche per la prossima stagione. Per lui, dopo l’esperienza nel vivaio dell’Aglianese, sarà il secondo anno nelle file giallorosse. Una conferma anche per l’Am Aglianese, che ha annunciato il prolungamento contrattuale di Niccolò Bastogi, fratello di Edoardo, arrivato in neroverde nello scorso mercato invernale. Nuovo acquisto invece per la Montagna Pistoiese, che una volta ufficializzato il ripescaggio in Prima si è messa al lavoro per programmare il campionato 25/26. La società biancazzurra ha ingaggiato il centrocampista Alessandro Cecchi, classe 1995, reduce da una lunga e fruttuosa militanza nel San Niccolò, con cui si è affermato come uno dei migliori interpreti del ruolo in categoria.

8 LUGLIO

PROMOZIONE

Prosegue senza sosta la massiccia campagna di rafforzamento del Casalguidi, tra graditi ritorni e volti nuovi. Per quanto riguarda coloro che avevano già indossato la maglia gialloblu, il ritorno dal prestito di Gianmarco Robusto, classe 2005, porta forze fresche sulla fascia. Il giovane calciatore aveva già militato in prima squadra, per poi passare in prestito al Monsummano a dicembre. Importante anche il ritorno di Matteo Ghimenti, difensore centrale in arrivo dal Montecatini, che in gialloblu ha militato nella stagione 23/24, dopo aver giocato anche in Serie D e in Eccellenza negli anni passati. Francesco Filoni, classe 2002, arriva da esperienze in Seconda con Virtus Montale e Pistoia Nord, ma nel 2022 ha vinto il campionato Juniores col Casalguidi.

Tre anche i nuovi arrivi, tutti nel reparto under. Lorenzo Bonaiuti (2006) è un centrale difensivo proveniente dalla Lastrigiana, con cui ha vinto lo scudetto Juniores nel 2024 e si è affermato, sempre tra i pari età, anche l’anno scorso. C’è poi Christian Capecchi, anche lui classe 2006, è un centrocampista proveniente dalla Sestese, con cui ha vinto lo scudetto nazionale Juniores, segnando anche in finale contro la Renato Curi Angolana. Infine ecco anche Francesco Diddi, sempre dello stesso anno, jolly difensivo che ha fatto tutta la trafila giovanile nel Capostrada.

5 LUGLIO

PROMOZIONE

Il Casalguidi puntella la retroguardia con due giocatori che conoscono bene la categoria ma che arrivano all’ombra del Barni in condizioni diverse. Uno è un gradito ritorno e si tratta di Tommaso Borselli, che in gialloblu aveva già giocato dal 2021 al 2023 vincendo la Prima nel 2022 e spiccando il volo verso l’Eccellenza con la Lastrigiana. Il possente difensore arriva da una stagione molto complicata a causa di un problema fisico che gli ha fatto saltare praticamente tutto l’anno: tornare a Casalguidi può essere un ottimo modo per ritrovare il feeling col campo. L’altro è Tommaso Torracchi, classe 2003, che nel campionato scorso è stato un protagonista della salvezza del Montecatini, con cui ha giocato tre anni di fila di cui due in Promozione (lo scorso e nel 2023 con la vittoria del campionato) e uno in Eccellenza.

PRIMA CATEGORIA

Altri due acquisti per il Tempio Chiazzano, uno per la difesa e l’altro per l’attacco. Dario Fedi, centrale di grande esperienza, va a rinforzare il reparto arretrato dopo l’avventura dello scorso campionato tra Montecatini e Viaccia in Promozione. In passato per lui tanti anni tra Serie C, Serie D ed Eccellenza, per ultima la parentesi al Tau culminata con la promozione in quarta serie del 2022. Davanti invece ecco il classe 2004 Tommaso Magazzini, reduce dalla stagione col Cqs in Prima, dopo diverse stagioni nelle giovanili del Cqs.

4 LUGLIO

PRIMA CATEGORIA

L’ultima, in ordine cronologico, conferma dell’Am Aglianese risponde al nome di Lorenzo Fagni. Dopo le esperienze con Larcianese e Pescia, il difensore si è trasferito lo scorso anno in neroverde e farà parte dell’organico anche nella stagione 25/26. Un acquisto anche per l’Atletico Spedalino: si tratta del giovane portiere Gabriele Merci, classe 2006, proveniente dalle giovanili del Casalguidi. Sempre in tema di portieri, legati in particolare ai colori gialloblu, non è ancora ufficiale ma a difendere i pali del Casalguidi di Paolacci, impegnato nel campionato di Promozione, dovrebbe essere il classe 2000 Matteo Baldi, che lo scorso anno si è diviso tra Montecatini e proprio Atletico Spedalino. Per lui, in passato, anche un’esperienza agli Amici Miei.

Chi invece è in procinto di cambiare casacca è Amarildo Lici. Nello scorso anno l’esperto difensore aveva militato nell’Aglianese ma per la nuova stagione è pronto a rimettersi in gioco. Si tratta di un calciatore che in difesa può agire da centrale ma anche da terzino su entrambe le fasce e che in passato ha militato anche in Promozione con Montecatini (vincendola nel 2023), Quarrata, Larcianese e Lampo.

SECONDA CATEGORIA

Prosegue la campagna di rafforzamento anche della Virtus Montale, che ha portato in rossoblu un blocco importante di giocatori in uscita dal Jolly Montemurlo. Alla corte di Mari arrivano i difensori Culò e Amato, l’esterno Gosetto, il centrocampista Ingrassia e l’attaccante Ferri.

1 LUGLIO

PRIMA CATEGORIA

Ancora due acquisti messi a segno dall’Atletico Spedalino, entrambi per il reparto difensivo. Il primo è il terzino Samuele Fabozzi, classe 2001, con un trascorso al Quarrata in Promozione e, più recentemente, in Prima con Casale Fattoria e Cqs. L’altro è il centrale Samuele Tredici, classe 1999, che in carriera ha spesso giocato in categoria superiore con le maglie di Lampo e Quarrata, ma anche dell’Aglianese in Eccellenza nel 2018. Nell’ultimo campionato ha indossato la maglia del Cqs, incappando però in un grave infortunio che gli ha fatto saltare buona parte della stagione. Ad ora Tredici è pienamente recuperato e il suo innesto è sicuramente un lusso per la retroguardia dell’Atletico.

SECONDA CATEGORIA

In casa Pistoia Nord tutto è pronto per il nuovo ciclo che vedrà come direttore sportivo Alessio Flora. Per quanto riguarda le conferme, diversi semafori verdi in difesa con le permanenze di Gorgeri, Calcagno, Niccolò Bindi e Mirko Lopes, mentre in attacco i nomi “pesanti” sono quelli di Macchia e Bugelli. Lasciano invece i colori giallorossi sia Marco Pallara, prossimo a chiudere l’accordo col Cintolese, che Giacomo Giovanchelli. Spazio poi ai movimenti in entrata: tra i pali ecco l’esperto Iacopo Bindi, ex Tempio e Casale Fattoria e fratello di Niccolò, mentre in difesa c’è l’arrivo di Filippo Masi, ex Montale Pol. 90 Antares. In mediana spazio al 2006 Mattia Capecchi, con trascorsi all’Aglianese, a Elia Marchettini, proveniente dal Jolly Montemurlo, e a Salvatore Formato, centrocampista d’esperienza. Tre rinforzi anche in attacco: dal Pca Hitachi ecco la seconda punta Lorenzo Bacci, classe 2000, poi ci sono il centravanti Mirko Lucchesi, ex tra le altre di Amici Miei e Casalguidi e Matteo Rinaldini, esperto attaccante con grande esperienza nel calcio dilettantistico pistoiese e pratese.

TERZA CATEGORIA

Comincia col botto il mercato della Pca Hitachi che rinforza il reparto offensivo con due pezzi da novanta. Entrambi provengono dal Cintolese, in Seconda Categoria, ma il nome più altisonante è quello di Romealdo Shtjefni, che nelle ultime stagioni ha sempre militato tra Prima e Seconda con le maglie di Montagna Pistoiese, Cf, Seano, Giovani Rossoneri e Candeglia. In precedenza, in Terza, ha superato i 30 gol stagionali trascinando i Giovani Rossoneri alla vittoria del campionato nel 2018. L’altro acquisto è Federico Morosi, classe 1993, anche lui reduce da due esperienze al piano superiore con Cintolese e Virtus Montale. In passato però ha giocato diversi anni in Terza, vestendo tra le altre anche la maglia della Pca Hitachi.

Rinforzo importante nel reparto arretrato per la Virtus Bottegone, che dopo aver rinunciato alla Seconda è pronta a essere di nuovo protagonista in Terza. In biancoverde è approdato Andrea Montini, classe 1992, che nell’ultimo anno è stato capitano del Bioacqua, campione di Terza e promosso in Seconda. Un elemento di grande esperienza in categoria, ma anche a livelli superiori, che va a puntellare ulteriormente il reparto arretrato della Virtus.

30 GIUGNO

PRIMA CATEGORIA

Ancora due acquisti per l’Am Aglianese, che nei giorni scorsi ha puntellato ulteriormente difesa e centrocampo. Per il reparto arretrato un giovane di belle speranze come Filippo Bartolozzi, classe 2006, che nello scorso campionato ha militato nella Lampo Meridien, dividendosi tra prima squadra e Juniores regionale. L’altro invece è un profilo ben più esperto e risponde al nome di Filippo Romani. Classe 2001, è un centrocampista centrale cresciuto nel vivaio della Pistoiese. Per lui tanta esperienza in Promozione, in cui ha vestito le maglie di Amici Miei, Montecatini e per ultima Larcianese, con la quale ha perso la finale playoff col San Giuliano Terme.

Due arrivi anche per l’Atletico Spedalino, che sta rinforzando il proprio reparto offensivo. Dall’Am Aglianese ecco il classe 2004 Tommaso Morini, centrocampista offensivo cresciuto nelle giovanili neroverdi, mentre dal Quarrata è arrivato l’esterno d’attacco Nicola Vannucci. Nato nel 1994, nelle ultime annate ha indossato le maglie di Virtus Montale, Amici Miei, Am Aglianese e per l’appunto Quarrata. Proprio in casa mobiliera c’è da registrare l’addio del funambolo offensivo Jionathan Campagna, classe 2002, che era approdato in giallorosso lo scorso autunno dando un contributo fondamentale alla stagione di Diodato e dei suoi ragazzi. Campagna, che negli scorsi anni ha militato anche in Serie C con la Torres, ha infatti firmato per la Lastrigiana, compagine di Eccellenza. I giallorossi, sempre nel reparto offensivo, hanno anche inserito in rosa il giovane Lorenzo Dardha, classe 2005, proveniente dal Maliseti.

25 GIUGNO

PROMOZIONE

Un’altra conferma sull’onda della linea verde per il Casalguidi, che ha ufficializzato la permanenza di Lapo Dani anche per l’annata 2025/26. Dani, classe 2005, è cresciuto nelle giovanili della Pistoiese prima di approdare in gialloblu: quella a Casalguidi sarà il suo terzo campionato all’ombra del Barni.

PRIMA CATEGORIA

Un altro colpo dallo Jolo per l’Am Aglianese che ha inserito in rosa il classe ’97 Francesco Bettazzi. Centrocampista dalle doti spiccatamente offensive, nel biennio in rossoblu ha siglato ben 21 reti, contribuendo alla vittoria dei playoff di poche settimane fa e al conseguente salto in Promozione. In precedenza, sempre in Prima, aveva vestito le maglie di Mezzana e Casale Fattoria. Tre nuovi arrivi anche per l’Atletico Spedalino, che dopo diverse conferme ha iniziato a muoversi anche col mercato in entrata. Tra i pali ecco Andrea Niccolini, classe 2000, titolare al Pistoia Nord lo scorso anno e prima protagonista per cinque anni al Casalguidi, con la vittoria della Prima Categoria da titolare nel 2022. Per la retroguardia ha firmato il duttile Alessio Cola, classe 1995, impiegabile sia da terzino che da centrale. Per lui un passato in categoria con Candeglia, Monsummano (vittoria del campionato nel 2023) e Am Aglianese. Il rinforzo a centrocampo si chiama invece Federico Carlesi. Anno ’97, nativo di Agliana, ha giocato diverse stagioni in Prima con le maglie di Amici Miei, Casale Fattoria e per ultima Quarrata.

23 GIUGNO

PRIMA CATEGORIA

Ufficializzata la fusione tra Cqs e Tempio Chiazzano, la nuova società si è rapidamente messa al lavoro per allestire l’organico che affronterà il campionato di Prima Categoria nella stagione 2025/26. Tra confermati e neo acquisti sono ben venti i giocatori già ufficializzati dalla società rossoblu, che ha pressoché già definito l’organico a disposizione del tecnico Alessandro Nencini, confermato dopo l’annata al Tempio. Per quanto riguarda le conferme lato Tempio sono rimasti in rosa i difensori Patrick Ceccarelli, Andrea D’Angelo, Stefano Magnolfi, Lorenzo Palmariello e Gabriele Nugoli, i centrocampisti Gianluigi Corsini, Xhuljo Dervishi e Matteo Ceccarelli oltre all’attaccante Alessio Paolantonio, miglior marcatore della scorsa stagione.

Dal Cqs ecco invece il portiere Francesco Di Lorenzo, il difensore Matteo Begliomini e i centrocampisti Lorenzo Niccolai e Edoardo Nencini. Tra i volti nuovi figurano tre centrocampisti: il classe 2001 Marco Poggiani (ex Amici Miei e Aglianese), Ettore Spadi (2002, proveniente dall’Atletico Spedalino) e il 2004 Mattia Patella, in uscita dal Pistoia Nord. Per il reparto offensivo ecco invece gli esterni d’attacco Xhoi Shiqeri (2003, ex Maliseti e Montecatini in Promozione), Klajdi Lakaj (2005 scuola Capostrada) e il centravanti Francesco Ceglie, reduce da una mezza annata alla Cuoiopelli in Eccellenza. Novità anche tra i pali con l’innesto dell’esperto Leonardo Fiaschi, ex Meridien e Casalguidi.

20 GIUGNO

PROMOZIONE

Il nuovo direttore sportivo del Casalguidi è Daniele Pagliai. Riparte da lui il nuovo corso gialloblu dopo l’addio di Patrizio Carraresi. C’è attesa quindi per capire quali saranno i primi movimenti in entrata del Casalguidi, dopo che sono già state annunciate le prime conferme.

SECONDA CATEGORIA

Emiliano Pacini è il nuovo allenatore del Montalbano Cecina. L’approdo in arancione dell’ex tecnico dell’Atletico Spedalino era già nell’aria, ma nelle scorse ore la società, e in particolare il diesse Bizzarri, ne hanno annunciato ufficialmente la nomina. Pacini torna quindi in Seconda Categoria dopo le due esperienze al piano superiore con l’Atletico e il Via Nova.

19 GIUGNO

PRIMA CATEGORIA

Proseguono le conferme in casa Monsummano per la stagione 2025/26. Nelle scorse settimane era stata ufficializzata la permanenza di Elia Natali, classe 2003, e dell’esterno d’attacco Davide Lanzilli. L’ultima conferma in ordine cronologico è invece quella di Gianmarco Gabadoni, classe 2005, che lo scorso anno ha affrontato il suo primo campionato di Promozione. Il vice di Riccardo Panati sarà invece Francesco Cerone. L’Am Aglianese sta continuando ad annunciare nuovi acquisti in vista del prossimo campionato. Gli ultimi due sono stati il difensore Samuele Carlesi e il centrocampista Iacopo Mari. Il primo è un giocatore esperto che in carriera ha militato molti anni tra Promozione e Prima e che proviene dal Jolly Montemurlo. Mari invece, classe 2002, ha giocato in Eccellenza con la Zenith per diversi anni e nello scorso campionato ha vestito la maglia del Firenze Ovest, sempre nella categoria regina.

I neroverdi hanno anche annunciato la riconferma di Jury Raimondo, centrocampista veterano della Prima e protagonista, tra il 2015 e il 2018, di tre promozioni consecutive con l’Aglianese. Un altro nuovo acquisto anche per il Quarrata, che ha messo nero su bianco l’accordo con Daniele Vannucci. Classe 2004, è un esterno alto dotato di buona tecnica che si adatta a ricoprire anche il ruolo di mezz’ala. Cresciuto nelle giovanili dell’Impavida Vernio, da dilettante ha indossato la maglia del CSL Prato Social e del Viaccia con cui nella passata stagione ha disputato il campionato di promozione. Due riconferme a centrocampo per l’Atletico Spedalino, che ha rinnovato l’accordo con Andrea Borselli e Lorenzo Maccioni. Non rimarrà in arancioblu invece Niccolò Pintore, classe 2005: ad aspettarlo, in prima, c’è il nuovo corso del Viaccia.

17 GIUGNO

PRIMA CATEGORIA

Tommaso Biagioni è un nuovo giocatore dell’Am Aglianese. La squadra neroverde prosegue quindi la propria campagna di rafforzamento in vista della stagione 2025/26. Biagioni, di ruolo difensore, proviene dallo Jolo con cui ha disputato cinque campionati di Prima Categoria, conclusi col trionfo playoff maturato un mese fa. La pentola neroverde è però ancora in ebollizione e nei prossimi giorni arriveranno altri acquisti.

SECONDA CATEGORIA

Il Montalbano Cecina ha scelto il suo nuovo direttore sportivo. Si tratta di Francesco Bizzarri che, dopo un importante biennio al Pistoia Nord, si riavvicina a casa (è di Larciano) per rinnovare le ambizioni del club arancione. Dopo diverse stagioni, il Montalbano Cecina ha infatti salutato il tecnico Bonfanti ed è prossimo ad avviare un nuovo ciclo in cui l’obiettivo sarà quello di avvicinarsi ai piani alti della classifica. Due acquisti anche per il Pescia, che nei giorni scorsi ha messo le mani su due giocatori per rinforzare l’organico. Uno è Edoardo Rossano, esterno classe 1999, proveniente dall’Academy Tau con cui ha siglato ben sette reti nell’ultimo campionato di Seconda. L’altro è Simone Pacini, seconda punta, che nell’ultima stagione ha militato nel Fornaci 1928.

15 GIUGNO

PRIMA CATEGORIA

Una conferma e due acquisti per l’Am Aglianese. Vestirà ancora i colori neroverdi il portiere Tommaso Allori, classe 2000, aglianese doc e anche assessore allo sport del comune di Agliana. I neo acquisti portano invece i nomi di Griseld Bashkimi e Federico Marseglia. Il primo è un classe 2005 che proviene dalla Zenith Prato ma che ha giocato l’ultima stagione al Viaccia in Promozione, mentre il secondo è un profilo importante che ha sempre militato in categorie superiori alla Prima. Classe 1999, esterno di ruolo, nel passato recente ha giocato con Montecatini e Firenze Ovest in Eccellenza e col Monsummano in Promozione.

Il nuovo arrivo in casa Quarrata è Pablo Michelozzi. Classe ’96, è un esterno che può giocare sia sulla linea dei centrocampisti che in difesa e che proviene dal Viaccia. In passato, ha militato anche per diversi anni nel Prato 2000. Due invece le nuove conferme per l’Atletico Spedalino. Il terzino Matteo Tesi, arrivato nel 2024 dal Casalguidi, e l’attaccante Jacopo Nardi, ex Amici Miei e Tempio Chiazzano, vestiranno la maglia arancioblu anche nella prossima stagione.

11 GIUGNO

PRIMA CATEGORIA

Altre due conferme importanti per il reparto arretrato dell’Am Aglianese. Rimangono in neroverde sia il centrale Simone Dinoto che il terzino Niccolò Bellini. Il primo è arrivato ad Agliana nell’estate 2024 e si è preso subito uno spazio da protagonista, risultando tra i migliori difensori del Girone D di Prima Categoria. Bellini è invece una garanzia assoluta, militando nella squadra, considerando anche il passato agli Amici Miei, addirittura dal 2019. Chi invece è in procinto di lasciare il team è Marco Poggiani, che potrebbe accasarsi al Cqs Tempio Chiazzano, mentre è ancora da decifrare il futuro di Niccolò Benedetto. E ora l’Am Aglianese è pronta ad annunciare i nuovi acquisti: le novità sono previste già nei prossimi giorni. L’Atletico Spedalino, in attesa di annunciare i colpi di entrata, ha ufficializzato la permanenza di Matteo Brunetti, attaccante classe 1996 che per l’ottava stagione di fila vestirà la maglia arancioblu.

8 GIUGNO

PROMOZIONE

Altra conferma per il Casalguidi che per la prossima stagione potrà contare ancora su Alberto Zoppi. Classe 1999, milita in gialloblu dall’estate scorsa, dopo un biennio da protagonista in maglia Tempio Chiazzano. Terzino di ruolo, nelle ultime annate ha ricoperto più ruoli, destreggiandosi bene anche a centrocampo e all’occorrenza come difensore centrale.

PRIMA CATEGORIA

Si separano le strade di Pietro Citera e dell’Am Aglianese. Ad annunciarlo è stato lo stesso attaccante in un post su Instagram nel quale ha salutato il club neroverde dopo quattro reti in dieci presenze da gennaio ad aprile. Anche Matteo Nania, arrivato a sua volta ad Agliana nel mercato di riparazione, non farà parte del gruppo squadra a disposizione di Mirco Matteoni. Con la conferma del solo Cutini, i neroverdi torneranno ben presto sul mercato per rinforzare il reparto offensivo e non solo. E non è escluso che alcune, importanti, news possano arrivare già nei prossimi giorni.

TERZA CATEGORIA

Due acquisti dal piano superiore per l’Olimpia. Vestiranno la maglia giallorossa il centrocampista Bogdan Constantin e l’attaccante Andrea Martini, entrambi ex Atletico Spedalino. Constantin è stato protagonista in arancioblu nel 22/23 con ben dieci gol a referto, mentre Martini ha trovato spazio anche nello scorso campionato di Prima.

6 GIUGNO

PRIMA CATEGORIA

Sul trono del mercato di Prima c’è ancora l’Am Aglianese, che ha annunciato l’innesto di Daniele Lupetti dallo Jolo. Centrocampista col vizio del gol, è reduce dal salto di categoria con approdo in Promozione ottenuto in maglia rossoblu ed è stato voluto fortemente dal diesse Lo Iacono il quale, nei prossimi giorni, potrebbe piazzare anche altri colpi ad effetto. Provenienti dallo Jolo ma non solo…Dopo settimane di attesa ecco l’ufficialità: c’è la fusione tra Cqs e Tempio Chiazzano. Il nuovo club ripartirà da Marco Morandi come direttore sportivo e da Alessandro Nencini come allenatore, mentre saranno parecchie le novità per quanto riguarda la rosa.

Chi invece non cambierà è Edoardo Felici, ufficialmente confermato dal Quarrata anche per la prossima stagione. Un matrimonio ormai di lunga data quello tra i mobilieri e il difensore classe 1995, che si accinge a cominciare la sua sedicesima stagione in giallorosso, oltre ad indossare nuovamente la fascia da capitano. Tre i rinnovi anche in casa Atletico Spedalino. Rimangono in arancioblu i difensori Oumar Diallo e Matteo Guidotti, esperti e grandi conoscitori della categoria, e il giovane Leonardo Innocenti, classe 2005. L’Atletico continua ad essere vigile anche sul mercato in entrata: il focus in particolare è rivolto al portiere e a un paio di centrocampisti.

SECONDA CATEGORIA

Aria di novità, ma non di rivoluzione in casa San Niccolò. L’addio di Menichini ha privato i rossoblu di uno dei migliori giocatori dell’organico, ma Giusti e soci non sono rimasti a guardare e sarebbero sulle tracce di un altro top player della categoria, proveniente stavolta da Prato. Ci saranno anche un altro paio di partenze, ma la volontà del club è quella di confermare lo zoccolo duro di un gruppo che ha sfiorato la vittoria del campionato solo pochi mesi fa. Non ci saranno troppi cambiamenti nemmeno alla Virtus Montale e a dirlo è stato proprio il tecnico Manuel Mari, soddisfatto del cammino concluso col quinto posto. In entrata però è atteso qualche innesto per alzare ulteriormente il tasso tecnico e le novità potrebbero arrivare dalla vicina Montemurlo. Il Jolly, che a sua volta aveva ben figurato chiudendo in terza posizione, sta rivoluzionando la squadra e i rossoblu potrebbero “pescare” un paio di elementi.

TERZA CATEGORIA

Pezzo da novanta per l’attacco dell’Olimpia che preleva dalla Prima Categoria il classe 2002 Niccolò Morelli. Fratello di Paolo, già presente in rosa, Morelli proviene dal Cqs con cui ha disputato una discreta stagione, mettendo a segno anche alcune reti pesanti in maglia giallorossa. Un colpo importantissimo che rinsalda ulteriormente la candidatura della squadra giallorossa: con una rosa così, disputare un campionato di vertice sarà praticamente un obbligo.

4 GIUGNO

PRIMA CATEGORIA

L’Am Aglianese è la società che si è mossa maggiormente negli ultimi giorni. Ben tre le conferme ufficializzate dal club neroverde, assieme ad un acquisto, quello di Tomas Menichini. Fantasista classe 2001, proviene dal San Niccolò, di cui è stato uno dei migliori giocatori nell’ultima stagione, chiusa col secondo posto in classifica. In precedenza aveva militato anche nel Candeglia in Prima Categoria e fatto le giovanili nella Sestese. Le tre conferme sono invece, in ordine di ruolo, quelle del portiere Jacopo Nigro, del centrocampista Andrea Gianotti e dell’attaccante Daniele Cutini. Il primo è da anni uno dei migliori portieri della categoria, mentre il secondo è un giocatore esperto sceso in Prima dopo tanti in palcoscenici superiori. Anche Cutini ha giocato a lungo in Promozione e, dopo un inizio difficile, lo scorso anno ha messo a referto sei gol.

Conferma di spessore anche per l’Atletico Spedalino, che ha annunciato come primo giocatore per la nuova stagione Riccardo Compagnone. L’attaccante è stato decisivo nella salvezza arancioblu a suon di reti, l’ultima delle quali a Sagginale nel playout. L’Atletico, e soprattutto il diesse Capecchi, è molto attivo in entrata e nei prossimi giorni potrebbero arrivare gli annunci anche degli acquisti.

TERZA CATEGORIA

Il nuovo portiere dell’Olimpia è Marco Paolini. Estremo difensore d’esperienza, classe 1994, proviene dall’Atletico Spedalino, con cui nell’ultima stagione ha militato nel campionato di Prima Categoria.

1 GIUGNO

PROMOZIONE

Altro giro, altra conferma per il Casalguidi. Stavolta è il turno di Alessandro Bonfanti, che diventa quindi il quinto giocatore ad aver prolungato la propria avventura in gialloblu dopo Paccagnini, Puccianti, Andrea Bonfanti e Ceccarelli. Un blocco importante a disposizione di Ivan Paolacci, in attesa dei nuovi acquisti, sia nel pacchetto quote che tra gli over, attesi nelle prossime settimane.

PRIMA CATEGORIA

Filippo Ermini è il nuovo allenatore dell’Atletico Casini Spedalino. La notizia, da noi anticipata qualche giorno fa, ha trovato la conferma direttamente da parte del club arancioblu, che sabato ne ha confermato l’ingaggio. Comincia dunque una nuova era per la società del presidente Siriano Gelli, con diverse novità attese anche all’interno dell’organico. Non è infatti escluso che Ermini possa portare con sé alcuni giocatori allenati in passato, come Alex Cerretini, in uscita dal Cqs, o Lorenzo Nieri, in forza al San Niccolò, allenato sia ai Giovani Rossoneri che al Pistoia Nord.

TERZA CATEGORIA

Anche Niccolò Bizzeti vestirà la maglia dell’Olimpia nella prossima stagione. Una conferma di spessore che fa capire una volta più che mai la volontà dei giallorossi di tornare fin da subito al piano superiore. E non è tutto: la società, sui social, ha anche annunciato che a breve verranno comunicati i nuovi acquisti. E’ in fase di costruzione una squadra pronta ad “ammazzare” la Terza? Presto lo sapremo.

30 MAGGIO

PROMOZIONE

Come anticipato da noi appena tre giorni, il Casalguidi, dopo la conferma di Andrea Bonfanti, ripartirà anche da Giovanni Puccianti e Matteo Paccagnini. Il centrocampista centrale e la punta sono il secondo e il terzo riconfermato del club gialloblu, che ha anche annunciato la permanenza del capitano Alessandro Ceccarelli, un altro giocatore di assoluto affidamento e che da molti anni milita a Casalguidi. Non rimarrà invece all’ombra del “Barni” l’attaccante Niccolò Mallardo, che ha diverse offerte interessanti in Promozione.

PRIMA CATEGORIA

Prima conferma in casa Am Aglianese e che conferma. Edoardo Bastogi vestirà la maglia neroverde anche nella prossima stagione, dopo essere stato inserito nella nostra top 11 per quanto fatto nella stagione 24/25. Il Monsummano ha ufficializzato invece la conferma del difensore Iury Agnorelli e del centrocampista Lorenzo Goti, in amaranto ormai da diverse stagioni. Intanto il Tempio Chiazzano ha annunciato di essere in corso per definire la fusione con il Cqs, come anticipato da noi qualche giorno fa. Questo il comunicato sulla pagina del club rossoblu:

“La Società comunica che, con l’obiettivo di strutturare la compagine societaria e continuare nel percorso di crescita, sono in corso trattative per unire le forze con la società limitrofa CQS Pistoia. L’ambizioso programma che sta prendendo forma va dal completamento del nostro impianto sportivo Don Siro Butelli, alla crescita della scuola calcio e del settore giovanile fino al consolidamento di un’ambiziosa prima squadra che parteciperà al campionato di Prima Categoria con la formazione juniores a supporto.Allo stesso tempo si comunica che sono stati dati gli incarichi di DS del settore giovanile e scuola calcio a Dumitru Mihai Claudiu e di DS della prima squadra e juniores a Morandi Marco con il sostegno a quest’ultimo di Niccolai Gianni”. Per quanto riguarda la rosa del Cqs, Bacci e Pugliese, rispettivamente portiere e difensore, entrambi premiati nella nostra top 11, sono prossimi ad accasarsi al Cf 2001, dove troverebbero un altro pistoiese come Gaggioli, prossimo alla riconferma agli ordini di Andrea Bellini.

Sul mercato anche due importanti centrocampisti come Colzi, che ha richieste da Prato, e Agostiniani, richiesto da un paio di club tra Pistoia e Valdinievole. Potrebbe invece rimanere nella nuova società il difensore goleador Begliomini. Per l‘Atletico Casini Spedalino ancora nessuna notizia in merito all’allenatore, con Filippo Ermini sempre quotato, ma intanto è arrivata una prima importante notizia in merito al direttore sportivo. Sarà ancora Matteo Capecchi a ricoprire la casella di diesse in casa arancioblu, in attesa di news su tecnico e giocatori. Non ci sono ufficialità, ma qualcosa sotto il pelo dell’acqua già si muove.

29 MAGGIO

PROMOZIONE

Il Casalguidi di Paolacci riparte da Andrea Bonfanti. E’ il fantasista gialloblu il primo confermato del nuovo corso gialloblu. Classe 1996, dopo diverse esperienze di spicco tra Sestese e Quarrata, è tornato a Casalguidi nel 2023, giocando due campionati di Promozione sotto la guida di Marco Benesperi. Lo stesso Benesperi intanto si è accasato alla Lampo Meridien che vuole davvero fare le cose sul serio. Il club bianconero sarebbe sulle tracce di Matteo Fedi, attaccante in forza alla Real Cerretese, e di Matteo Martini, centrocampista della Lastrigiana che il tecnico ha già allenato a Casalguidi nel 23/24. Al momento sono solo voci di corridoio, ma se le trattative si concretizzassero si alzerebbe e non poco la cifra tecnica del club di Lamporecchio.

PRIMA CATEGORIA

Il Quarrata, col mese di maggio che deve ancora terminare, ha già piazzato tre importanti acquisti in entrata. Due di questi riguardano il reparto d’attacco e uno quello di centrocampo. A rinforzare la batteria offensiva sono arrivati Andrea Santini e Alessandro Giuntoli. Il primo è un giocatore molto esperto che in carriera ha indossato molte maglie, spesso anche in categoria superiore. Fu protagonista nel 23/24 col Tempio Chiazzano, dando un contributo decisivo alla salvezza ai playout dei rossoblu. Giuntoli, classe ’95, è un esterno d’attacco che fa del dribbling la propria arma migliore. Viene da un campionato positivo con l’Am Aglianese, ma in passato ha giocato anche con Tempio Chiazzano e Giovani Rossoneri, tra le altre.

In mediana ecco invece il giovane Lorenzo Cecchi, classe 2005, che proviene dall’Atletico Casini Spedalino, con cui ha giocato la sua prima annata tra i grandi, risultando tra i migliori nelle file arancioblu e venendo anche inserito nella nostra top 11 stagionale. E a proposito di top 11, c’è anche Filippo Fattori, tra i migliori difensori della stagione, tra i confermati della società giallorossa. Il Quarrata ripartirà da uno dei suoi pilastri difensivi e da Matteo Pratesi, classe 2004, confermato al pari di Fattori. Due conferme anche per il Monsummano, che ha blindato Iacopo Grasso e Davide Perillo, rispettivamente portiere e difensore e già in amaranto da alcune stagioni. Il Monsummano è anche attivo per quanto riguarda i movimenti in entrata, nell’ottica di costruire fin da subito un organico importante.

SECONDA CATEGORIA

Proseguono le conferme per il Borgo a Buggiano. Rimarranno in biancazzurro nella prossima stagione anche Lorenzo Galli, Leonardo Bisanti, Luca Frediani, Andrea Giuliani, Alessio Gassani e Giulio Aronni.

27 MAGGIO

PROMOZIONE

Sarà Ivan Paolacci a guidare il Casalguidi nella stagione 25/26. L’indiscrezione, nell’aria ormai da settimane, è stata confermata dal club gialloblu che ha diffuso un comunicato nella giornata di ieri. Niente di ufficiale invece, al momento, in chiave riconferme, anche se dalle indiscrezioni che filtrano sembra che un blocco di giocatori possa restare a Casalguidi anche con la nuova guida tecnica. In particolare, giocatori come Puccianti, i fratelli Bonfanti e Paccagnini potrebbero essere quattro punti di riferimento su cui costruire il nuovo organico. C’è invece chi, come Cappellini, lascerà la maglia gialloblu: ad aspettarlo c’è la Lampo Meridien di Benesperi.

Proprio la formazione di Lamporecchio sembra decisamente intenzionata ad allestire una rosa di spessore per provare, dopo anni, a competere per i piani alti della classifica. La Lampo Meridien sta monitorando un paio di profili dall’Eccellenza, in particolare un centrocampista, oltre ad un attaccante di Promozione sempre in doppia cifra nelle ultime stagioni.

PRIMA CATEGORIA

Comincia a definirsi il progetto tecnico della prossima stagione per il Cqs. O meglio, per il Cqs e per il Tempio Chiazzano. Sembra infatti imminente la fusione tra le due società (da capire quale sarà il nome), col nuovo club che disputerà la Prima col titolo del Cqs, mentre il Tempio retrocesso lascerà un “vuoto” in Seconda. Il tecnico dovrebbe essere Alessandro Nencini, in forza ai rossoblu lo scorso anno, mentre l’organico sarà un mix di giocatori delle due squadre. Non è ancora chiaro come sarà composto l’organigramma dirigenziale, ma in rosa non rimarranno pedine fondamentali come Bacci, Pugliese, Agostiniani, Colzi e Betti. Aria di novità all’orizzonte tra Agliana e Chiazzano: nei prossimi giorni sono attesi sviluppi.

Due colonne come Matteo Moncini e Andrea Guarisa rimarranno al Monsummano anche dopo la retrocessione. Il club amaranto ha ufficializzato la permanenza di due dei giocatori più esperti della rosa, che saranno quindi a disposizione del tecnico Riccardo Panati nella stagione 25/26.

SECONDA CATEGORIA

Sorini, Puccini, Mancino e Nannini saranno giocatori del Borgo a Buggiano anche nel prossimo campionato. La società biancazzurra ne ha annunciato la permanenza subito dopo aver formalizzato il rinnovo del tecnico Luca Biagi fino al 2026.

TERZA CATEGORIA

Ai nastri di partenza del prossimo campionato ci sarà anche l’Athletic Club Spazzavento. Una neonata società che riparte da quello che era il “vecchio” Spazzavento, inattivo dal 2022, ma con organigramma e struttura completamente rinnovate e una dirigenza molto giovane. Il blocco che comporrà il nucleo societario proviene dal Ramini, che ha disputato la Terza in questa stagione, ma in precedenza faceva parte del Granducato, che ripartirà a sua volta con una nuova dirigenza. Il presidente dell’Ac Spazzavento sarà Cosimo Lucchesi, di 25 anni, mentre il vice presidente, che agirà anche come vice allenatore, Gioele Chiti.

Nelle vesti di direttore sportivo ecco Alessio Salamone, mentre l’allenatore sarà Matteo Niccolai, classe 2000. Ecco poi Giacomo Cecchi come assistente allenatore e Gastone Breschi, storico dirigente dello Spazzavento, come accompagnatore. Nonostante la società sia al primo anno, l’obiettivo è fin da subito quello di consolidarsi come un’importante realtà della Terza Categoria. La squadra mercato è già al lavoro, con diversi giocatori ex Ramini che potrebbero sposare il progetto biancazzurro.

23 MAGGIO

PRIMA CATEGORIA

L’Am Aglianese ha messo nel mirino l’attuale direttore sportivo dello Jolo Antonio Lo Iacono. I contatti sono già avviati, ma il diesse rossoblu deve ancora terminare la stagione coi pratesi, che domenica si giocheranno il passaggio in Promozione nello spareggio col Barberino Tavarnelle. L’affare è quindi congelato, almeno per il momento, ma la sensazione è che possa andare in porto non appena sarà conclusa questa stagione sportiva.

SECONDA CATEGORIA

Filippo Ermini non rimarrà al Jolly Montemurlo. Dopo l’ottimo girone di ritorno, culminato col terzo posto e la qualificazione ai playoff nel Girone C, il tecnico di Agliana ha deciso di salutare il Jolly. Per lui si aprono quindi diverse possibilità sia in Seconda che in Prima, anche se non sono molte le panchine rimaste libere nella zona di Pistoia e Prato. Una di queste è quella dell’Atletico Casini Spedalino, ancora alla ricerca di un tecnico dopo l’addio di Pacini. Ermini in arancioblu è solo una tentazione o qualcosa di più?

TERZA CATEGORIA

Ancora conferme per un Olimpia Quarrata sempre più ambizioso. Sono altri quattro i tasselli che i giallorossi hanno bloccato in vista del prossimo campionato, ovvero il difensore Paolo Morelli e i centrocampisti Lodovico Niccolai, Matteo Paolini e Omar Dali.

17 MAGGIO

PROMOZIONE

Adesso è anche ufficiale: Marco Benesperi è il nuovo allenatore della Lampo Meridien. La notizia era nell’aria da settimane e ora è arrivata anche la conferma da parte del club nerazzurro. Adesso ci sarà da capire se l’ex tecnico del Casalguidi porterà con sé alcuni giocatori allenati in gialloblu e in questo senso sembra che il centrocampista Cappellini sia l’indiziato numero uno ad accasarsi alla Lampo Meridien.

PRIMA CATEGORIA

Altre cinque conferme per un Quarrata che, a metà maggio, ha già definito una discreta parte della rosa che disputerà la prossima stagione. Le due conferme nel reparto difensivo sono quelle di Alessandro Corsini (1998) e Matteo Bonechi (2002), entrambi divenuti ormai due “bandiere” giallorosse. Il primo è un centrale, ormai al Quarrata da oltre un decennio, mentre il secondo è un terzino. Rimangono poi alla corte di Diodato anche il portiere Federico Battagliero, uno dei migliori della categoria, il centrocampista offensivo Antonio Di Biase e l’attaccante Andrea Tripi. In casa Monsummano invece la conferma, non ancora ufficializzata dal club ma di fatto già concordata, è quella del difensore Iury Agnorelli, che a dicembre era tornato in amaranto pur senza riuscire ad evitare la retrocessione.

TERZA CATEGORIA

L’Olimpia conferma altri cinque giocatori. Si tratta dei difensori Giulio Innocenti, Emanuele Innocenti e Alberto Niccolai, quest’ultimo in particolare pilastro della retroguardia giallorossa, e degli attaccanti Niccolò Buonomo e Marco Pacini.

15 MAGGIO

PROMOZIONE

Dopo la retrocessione si sono separate le strade di Federico Vettori e del Ponte Buggianese. Il sodalizio pontigiano ha intenzione di ripartire con la più alta marcia possibile e avrebbe messo nel mirino, per la panchina, Roberto Falivena. Ex difensore, da allenatore ha guidato Cuoiopelli e Fratres Perignano in Eccellenza. A darne notizia è la pagina Facebook Palla al Centro.

SECONDA CATEGORIA

Lamberto Bendinelli è il nuovo allenatore del Cintolese. L’esperto allenatore, che in Valdinievole ha già guidato con successo il Pescia negli anni scorsi, è reduce da un biennio al Marginone, durante il quale ha collezionato una vittoria di Prima e una retrocessione nella stessa categoria. La società biancazzurra sarebbe anche in procinto di effettuare importanti investimenti sul mercato per puntare un campionato importante.

TERZA CATEGORIA

L’Olimpia Quarrata ha digerito la retrocessione ai playout e ha già iniziato a programmare la nuova stagione. Il club giallorosso ha confermato i primi cinque giocatori in vista del prossimo campionato: il portiere Francesco Cardillo, i difensori Luca Mazzanti, Tommaso Pagnini e Giovanni Rossetti e l’attaccante, nonché capocannoniere della squadra nell’annata da poco conclusa, Samuele Caselli. L’obiettivo è chiaro: tentare quanto prima la risalita in Seconda. Dopo un anno di “pausa”, complice la fusione col Ramini, nella prossima stagione il Granducato parteciperà nuovamente, in modo indipendente, al campionato di Terza Categoria. Ad annunciarlo è stato, su Facebook, Stefano Biagini.

13 MAGGIO

PROMOZIONE

Aria di cambiamenti per il Casalguidi che nei giorni scorsi ha salutato il tecnico Marco Benesperi, il collaboratore Luca Vigna e il direttore sportivo Patrizio Carraresi. Per il primo è ben apparecchiato il matrimonio, ancora però da formalizzare in via definitiva, con la Lampo Meridien, mentre per Carraresi ci sono aperte porte aperte nel pistoiese e non solo. A prendere posto sulla panchina gialloblu dovrebbe essere Ivan Paolacci, ex giocatore, tra le altre, proprio del Casalguidi e nelle ultime annate nello staff di Alessandro Gambadori alla Lastrigiana. Per lui sarebbe la prima esperienza da primo allenatore nel calcio “dei grandi”.

PRIMA CATEGORIA

Dopo la retrocessione il Monsummano vuol ripartire forte e per farlo ha affidato la panchina a Riccardo Panati. Reduce da un’esperienza in Promozione al San Miniato, conclusa con la retrocessione, nelle annate scorse il tecnico aveva guidato il Tempio Chiazzano in Prima, portandolo alla salvezza, e in precedenza la Meridien, con la cavalcata nel 2020 conclusa col ripescaggio in Promozione. Tempo di conferme in casa Quarrata, sia dietro la scrivania che in campo. I giallorossi ripartiranno dalla coppia Elio Menna-Andrea Diodato nei panni rispettivamente di direttore sportivo e allenatore. Per quanto riguarda la rosa, rimangono a Quarrata gli esterni Andrea Campana, classe ’96, e Matteo Fratoni classe 2002, i centrocampisti Marco Pannilunghi, classe ’01, e Leonardo Paoli (2000), e il difensore Edoardo Venturi, classe 2003, al rientro da un lungo infortunio.

Ancora da definire invece il futuro del Cqs. Come rivelato ai nostri microfoni, Michele Montuori non sarà l’allenatore giallorosso nell’annata 25/26. Si prospetta dunque un’estate di cambiamenti che probabilmente riguarderanno anche il comparto dirigenziale. Alla ricerca di un nuovo allenatore c’è anche l’Atletico Casini Spedalino, che dopo la salvezza ai playout ha salutato Emiliano Pacini. L‘Am Aglianese è ripartita da Mirco Matteoni come allenatore, ma anche in casa neroverde sono previste novità. Nel dettaglio, la proprietà avrebbe nel mirino un direttore sportivo che possa alzare ulteriormente il tasso tecnico dell’organico per puntare ad un campionato importante.

SECONDA CATEGORIA

Tante novità per le compagini pistoiesi di Seconda Categoria. Cambiamenti in vista per il Montalbano Cecina, che ha già salutato mister Riccardo Bonfanti, e per il Pistoia Nord, col diesse Francesco Bizzarri che è in procinto di salutare la società. C’è poi il neo promosso San Felice che ha manifestato la volontà di ripartire dal gruppo che ha stravinto la Terza, così come sembra voler fare anche il Pescia, reduce da un ottimo campionato nel Girone B.

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com