Connect with us

Basket / Serie A2

Mercato Pistoia Basket, l’ex Varnado firma in Israele

Il liveblog di PistoiaSport sui rumors, gli ex e le trattative di mercato del Pistoia Basket per la stagione 2025/26

31/07

Nonostante il forte pressing di Trento, Jordon Varnado non tornerà a giocare in Italia nella prossima stagione. L’ex ala del Pistoia Basket avrebbe declinato l’offerta dell’Aquila, scegliendo poi Israele come prossima tappa. È infatti ufficiale da questa mattina la sua firma con il Bnei Herzliya, società della massima serie nazionale.

28/07

Il nome più caldo in casa Trento per per completare il reparto ali sarebbe quello di Jordon Varnado. Questo quanto riportato dal portale Superbasket, secondo cui il club bianconero starebbe seguendo con interesse il classe 1997. L’ex Pistoia Basket, MVP della finale promozione in Serie A nel 2023, è reduce da un’annata in Grecia al Promitheas Patrasso conclusa con 12,5 punti e 5,3 rimbalzi di media.

Restando in tema di ex ma andando più in là con gli anni, da segnalare la nuova avventura di Brad Wanamaker. Il play/guardia assoluto protagonista della stagione al ritorno in Serie A (2013/14) – già ritiratosi dal basket giocato – è ufficialmente il nuovo coach della Roman Catholic Basketball. L’ex Celtics ha mosso i suoi primissimi passi da cestista proprio nell’high school della “sua” Philadelphia, dai 14 ai 18 anni. Da lì il salto al college a Pittsburgh prima dello sbarco in Italia dove ha militato a Teramo e Forlì, prima di esplodere definitivamente in via Fermi.

26/07

Un importante anzi decisivo passo per l’approdo di Simone Zanotti al Pistoia Basket: il giocatore ha appena risolto il contratto che lo legava alla Victoria Libertas Pesaro ed è quindi libero di accasarsi in via Fermi. Di seguito il comunicato del club marchigiano.

«La Victoria Libertas Pesaro comunica di avere risolto consensualmente il contratto – in scadenza a giugno 2026 – con Simone Zanotti. La Società ringrazia Simone per l’impegno dimostrato in maglia biancorossa nella stagione 2024/2025 e gli augura un sincero in bocca al lupo per il prosieguo della carriera».

24/07

Dopo le indiscrezioni uscite nella giornata di mercoledì sul quotidiano Il Resto del Carlino, sembrerebbe avviarsi verso una conclusione positiva la trattativa per portare Simone Zanotti al Pistoia Basket. Il giocatore, da quanto raccolto dalla nostra redazione, sembra sempre più intenzionato a lasciare Pesaro e sposare la causa biancorossa. Allo stesso modo il club di via Fermi avrebbe ormai sciolto le riserve decidendo di puntare sull’ex Torino e Cremona. Non sarebbe quindi da escludere un’ufficializzazione nei prossimi giorni. Chiaro che, in tal caso, si dovrà capire se le prossime operazioni di mercato della società (secondo straniero in primis) saranno diverse rispetto a quanto dichiarato nelle scorse settimane.

23/07

Nell’ultima settimana si sono fatti più insistenti i rumors riguardo l’ingaggio del lungo Simone Zanotti da parte del Pistoia Basket. Un’operazione di mercato che, da subito, ha fatto sorgere qualche dubbio visto il ruolo del giocatore. Il settore lunghi biancorosso in effetti sarebbe quasi al completo e mancherebbe, in teoria, soltanto il 5 non formato. Un ingresso di Zanotti, che potrebbe comunque rappresentare un’alternativa da tenere in considerazione, significherebbe aver coperto tutti gli spot.

Ciò che però conta è che l’ex Torino e Cremona ha ancora un anno di contratto con la sua attuale squadra, ossia la Vuelle Pesaro. Una situazione però in continuo divenire e abbastanza delicata, visto che il blasonato club marchigiano sta facendo delle importanti valutazioni in sede di mercato. Come riportato dal quotidiano Il Resto del Carlino, in questo momento tra il giocatore e la società sarebbe in atto un vero e proprio braccio di ferro. Zanotti, convocato, sarebbe stato messo di fronte ad un bivio: restare accettando un ridimensionamento dello stipendio oppure trovare un accordo per la rescissione e accasarsi altrove. A differenza di quanto uscito in precedenza, Pistoia non è già passata alle cose formali con il giocatore ma rimarrebbe alla finestra.

18/07

Michael Forrest, miglior realizzatore dell’Estra Pistoia nella prossima stagione, proseguirà la sua avventura al Murcia in Liga Endesa. Il club spagnolo ha appena ufficializzato il suo ingaggio, presentandolo con il titolo di quarto miglior marcatore dello scorso campionato italiano. Forrest aveva chiuso il 2024/25 con 17 punti di media e il 41,5% da dietro l’arco.

Destinazioni note anche per due suoi ex compagni. Elijah Childs proseguirà la sua avventura in Israele con la canotta dell’Hapoel Gilboa Galil, dove ha giocato nella seconda parte della scorsa stagione mettendo insieme 10.7 punti e 5.6 rimbalzi di media e aver disputato anche i play-off. Sarà invece ancora un nuovo inizio per Luka Brajkovic, annunciato dal Cedevita Olimpija (top team della Slovenia dove si era trasferito nella scorsa stagione anche Derek Ogbeide). Il centro austriaco aveva terminato la scorsa annata al Darussafaka, dove aveva messo a segno 9 punti di media e raccolto 5.6 rimbalzi. Col Cedevita disputerà anche la Basketball Champions League.

15/07

Nel giorno in cui Pistoia ha annunciato Filippo Gallo – il prossimo sarà, come detto, Luca Campogrande – la Scaligera Basket Verona ha chiuso il proprio roster con il secondo non formato. È ufficiale infatti l’accordo con Tyrus McGee, vincitore degli ultimi playoff promozione con la Cantù di Nicola Brienza ed ex guardia dei biancorossi. Il classe 1991 arrivò a Pistoia fresco vincitore dello scudetto con la Reyer Venezia nell’estate 2017. Un colpaccio ammirato purtroppo non sempre al massimo della sua condizione soprattutto a causa della frattura dello scafoide della mano sinistra che lo tenne fuori dai campi per oltre due mesi. La scorsa stagione, con i brianzoli, McGee è stato autentico protagonista chiudendo la regular season con oltre 15 punti di media. Un chiaro ed ulteriore segnale dell’ambiziosa compagine veneta che si candida come una delle principali favorite alla promozione. Peraltro, con Justin Johnson nel ruolo di ala grande, entrambi i non formati scelti dai gialloblù sono dunque ex cestisti di Pistoia.

La neopromossa Roseto ha annunciato invece l’arrivo di Aristide Landi, ala grande del ’94 vista a Pistoia nella stagione 2019/20 in Serie A.

14/07

«Nei prossimi giorni annunceremo nuovi elementi del roster». Parola del presidente Joe David, intervenuto in videocollegamento durante la conferenza di presentazione della nuova campagna abbonamenti “INSIEME”. I nomi sono quelli già fatti anche su queste colonne nei giorni scorsi: Luca Campogrande e Filippo Gallo. Il primo andrà a occupare lo slot di 3 titolare della formazione di coach Della Rosa, il secondo – prestito da Reggio Emilia – sarà invece il backup principale per le posizioni di play e guardia. Le trattative sono ben indirizzate da giorni e si attende come detto l’ufficialità degli accordi con entrambi.

Questi annunci seguono quello di Daniele Magro, arrivato nella mattinata di ieri, domenica 13 luglio. Alla sua quarta esperienza in biancorosso, “Pippo” sarà il centro in uscita dalla panchina. Nel frattempo, il direttore tecnico Alberto Martelossi è al lavoro per chiudere il roster con le ultime due pedine. È caccia ad un altro tre complementare a Campogrande e ovviamente il secondo non formato nel ruolo di pivot. Dopo la firma di Jazz Johnson ci si attende un altro colpo di simile caratura, la ciliegina sulla torta da consegnare allo staff in vista della complicata stagione di A2 alle porte.

11/07

Nel prossimo campionato di Serie A2 il Pistoia Basket incrocerà di nuovo una sua vecchia conoscenza: stiamo parlando di coach Maurizio Lasi, annunciato come nuovo assistente allenatore di Andrea Zanchi alla Blu Basket Bergamo. Un ritorno in A2 per il tecnico nativo di Faenza, dopo che lui stesso riuscì a centrare la promozione dall’allora B d’Eccellenza con i colori biancorossi nella stagione 2006/07, quando Pistoia era sponsorizzata Power Dry e trascinata in campo dal leggendario trio Bertolazzi-Toppo-Zaccariello.

È ufficiale alla Blu Basket anche un ragazzo che nella scorsa stagione ha vestito, di sfuggita, la canotta biancorossa. Vale a dire Axel Piccirilli, prelevato dal College Basket Borgomanero per unirsi all’Under 19 Eccellenza nella fase finale della Next Gen Cup. Piccirilli mise a segno 14.4 punti e 6 rimbalzi di media in 7 gare.

10/07

18:00

Il Pistoia Basket continua a muoversi sul mercato per avanzare nella costruzione della squadra affidata a coach Tommaso Della Rosa. Nelle scorse ore, il club biancorosso ha mosso passi importanti per Luca Campogrande. L’ala, dopo 4 anni a Trieste, sarebbe ormai prossima all’arrivo in via Fermi per riempire la prima delle due caselle nello spot di 3. Restano poi molto alte le quotazioni di Daniele Magro, il prescelto per il ruolo di 5 in uscita dalla panchina.

Allo stesso tempo, Pistoia è alla caccia – tra i vari obiettivi – di un backup di Lorenzo Saccaggi in cabina di regia. Nella shortlist di Martelossi, figura tra i nomi quello di Filippo Gallo, il quale – secondo quanto raccolto dalla nostra redazione – sarebbe al momento la pista più calda per il ruolo di play-guardia. Il classe 2004 è in uscita da Reggio Emilia dove è rientrato dopo il prestito dello scorso anno alla Real Sebastiani Rieti e proprio su questa stessa formula starebbe lavorando anche Pistoia, cercando di smussare le posizioni della Reggiana. L’interesse dei biancorossi è vivo e le parti stanno parlando, con i contatti intensificatisi negli ultimi giorni anche con gli agenti del ragazzo. In questo senso, le prossime ore potrebbero risultare decisive in un senso o nell’altro, con Gallo sotto la lente anche di altri club di A2.

Tra gli ex della scorsa stagione si è accasato intanto anche Marco Ceron, il quale è restato in Serie A ed indosserà la canotta della Dinamo Sassari.

9:00

Luca Campogrande sarebbe prossimo all’approdo a Pistoia. A riferirlo è Superbasket, secondo cui l’accordo tra le parti sarebbe in chiusura. Il classe 1996 ha passato le ultime quattro stagioni a Trieste, trionfando nel campionato di A2 stagione 2023/24 e restando con i giuliani nella scorsa stagione di Serie A1. L’ala piccola occuperà verosimilmente lo spot di 3 nello scacchiere di coach Tommaso Della Rosa. Da capire dunque se a questo punto Campogrande occuperebbe il posto da titolare – come specificato dallo stesso portale specializzato – o se l’ex Fortitudo e Venezia si dividerà i minuti sul parquet con Joonas Riisma (sul taccuino del club nelle ultime settimane). Se il 29enne fosse il tre titolare, sembrerebbe più difficile vedere realizzarsi anche il ritorno dell’estone. Tutto questo ovviamente nel caso in cui il secondo straniero arrivi – come probabile – nello spot di 5.

Per quanto riguarda la cabina di regia invece, nei giorni scorsi Il Resto del Carlino aveva avvicinato il nome di Matteo Imbrò al Pistoia Basket, salvo poi fare un passo indietro nelle ultime ore. Il play siciliano non sembrerebbe infatti essere tra i nomi più caldi per Estra, considerando come in quello spot sia inamovibile capitan Lorenzo Saccaggi – oltre alla possibilità di schierarci Jazz Johnson – e il già vincitore dell’A2 con Trapani – in uscita da Pesaro nonostante sia al secondo anno di un ricco biennale – dovrebbe risistemarsi nell’ottica di avere un elevato minutaggio con Rimini tra le più interessate (niente comunque in sede di mercato ovviamente è da escludere). Attenzionato da Pistoia ci sarebbe anche Filippo Gallo, con i biancorossi – secondo quanto affermato da Spicchi d’Arancia – in vantaggio sulla concorrenza per il play di proprietà di Reggio Emilia lo scorso anno alla Sebastiani Rieti. Nel reparto lunghi, restano invece molto alte le quotazioni di Daniele Magro, il quale sarà con ogni probabilità il centro in uscita dalla panchina.

9/07

Nonostante la firma di un triennale con Treviso, Gregorio Allinei giocherà anche la prossima stagione in Serie A2. Il classe 2004 – tra gli eroi della promozione del Pistoia Basket nel 2023 – è stato infatti girato immediatamente in prestito alla Juvi Cremona e ritroverà dunque i biancorossi da avversari in questa stagione. Restando in tema di ex, si è ufficialmente accasato anche Lorenzo Querci. Il nativo di Prato, cresciuto nel settore giovanile di Pistoia – con la quale ha esordito in Serie A – è stato ufficializzato come nuovo giocatore di Agrigento. Dopo quattro stagioni consecutive in A2 con l’Assigeco Piacenza – di cui l’ultima da capitano e terminata con la retrocessione – il classe 2001 riparte dunque dalla Sicilia in Serie B Nazionale.

7/07

Alfredo Boglio lascia Pistoia e vestirà la maglia della ELAchem Vigevano in Serie B Nazionale. Il classe 2003, arrivato in Toscana nel 2024 dopo un’esperienza oltreoceano con i Morris Colonial, ha debuttato in Serie A lo scorso 6 ottobre contro la Segafredo Bologna, totalizzando 10 presenze con la casacca biancorossa. Cresciuto nel settore giovanile dell’Olimpia Milano, Boglio ha iniziato tra i senior a Oleggio in B (2020/21), per poi passare al College Borgomanero (2021/22) e fare il salto in A2 con la Juvi Cremona (2022/23), prima di approdare a Pistoia in massima serie. Ora proseguirà la sua carriera a Vigevano, squadra che ha sempre tifato fin da bambino, quando frequentava il PalaBasletta per sostenere i colori gialloblu.

Tra gli ex Pistoia, seppur meno recente, si è accasato anche Davide Moretti. Il classe ’98 cresciuto nel vivaio biancorosso – con cui vinse da protagonista il campionato U17 d’Eccellenza – è infatti ufficialmente un nuovo giocatore di Trieste. Sfumata di conseguenza l’ipotesi di vederlo ancora contro il Pistoia Basket: nonostante il forte pressing di Rimini, Moretti proseguirà la sua carriera ancora in A1.

5/07

Micheal Anumba è un nuovo giocatore di Ruvo di Puglia e giocherà contro la sua ex squadra Pistoia nel prossimo campionato di A2. Arrivato in via Fermi all’inizio della scorsa stagione, poi diventata un calvario per i colori biancorossi, il classe 1999 non ha trovato mai abbastanza spazio sul parquet e si è poi trasferito a Cividale con cui ha disputato i play-off promozione. Adesso ricomincerà dalla neopromossa pugliese, in un contesto dove (questa la speranza) potrà trovare maggiore spazio e opportunità di crescita.

4/07

ORE 18

Giornata di conferme per due ex Pistoia. Il più recente è Payton Willis, che anche nella prossima stagione vestirà i colori della Vanoli Cremona, squadra che la guardia nativa di Lafayetteville ha contribuito a salvare nello scorso campionato di Serie A (proprio a danno del suo ex team) con 15.9 punti di media a gara. Non cambierà squadra neanche Jacopo Borra che, dopo essere stato tra i protagonisti della promozione di Ruvo di Puglia in A2, ritornerà dunque nel secondo campionato nazionale e incrocerà anche Pistoia, dove giocò nella stagione 2012/13 (quella della promozione in A1).

ORE 16

Pistoia sarebbe pronta ad un altro ritorno: come riportato nelle ultime ore da Spicchi d’Arancia, la società biancorossa avrebbe messo a segno il punto decisivo per riportare in via Fermi Daniele Magro. Il pivot classe 1987 ha concluso l’ultima stagione a Forlì ed era stato accostato nelle ultime settimane a Cento. Per il nativo di Padova si tratterebbe della quarta esperienza a Pistoia, piazza a cui è sempre rimasto molto legato e con cui ha giocato stagioni molto soddisfacenti sia in Serie A che in A2. Ultima ma non ultima, quella della promozione nel 2022/23. In Toscana ritroverebbe i suoi ex compagni Saccaggi, Benetti e Jazz Johnson.

1/07

Dopo l’anticipazione di Spicchi d’Arancia, nelle scorse ore sono arrivate ulteriori conferme. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione infatti, nella giornata di ieri si sono susseguiti i contatti tra il Pistoia Basket e l’agente di Jazz Johnson. Le parti stanno lavorando alacremente per cercare di trovare una quadra per quello che ad oggi è uno dei pezzi più pregiati del mercato di A2.

La trattativa è dunque reale e pienamente in corso e il giocatore nelle ultime ore era in attesa di conoscere l’esito degli incontri avuti dal suo entourage. Se questo sarà positivo, ecco che il grande ritorno dell’amata e funambolica guardia statunitense potrebbe davvero compiersi. Al momento comunque niente è ancora deciso e non c’è dubbio di come Jazz abbia sul tavolo altre proposte dall’Italia. La piazza intanto si è già scaldata alle prime indiscrezioni, accogliendo con entusiasmo il potenziale ritorno dell’MVP dell’A2 2023/24.

30/06

Il Pistoia Basket sarebbe in forte pressing su Jazz Johnson. Questa l’indiscrezione lanciata da Spicchi d’Arancia secondo cui il club biancorosso sarebbe a lavoro per riportare in Toscana il folletto grande protagonista della stagione 2021/22. Quella formazione, allenata da coach Brienza, vinse la Supercoppa LNP e giunse fino alla semifinale playoff contro Verona, persa in Gara 5.

Secondo il portale specializzato, la guardia avrebbe avuto abboccamenti anche da diversi altri club italiani. Dopo aver iniziato la scorsa stagione a Rieti – in seguito ad un’annata da MVP dell’intera Serie A2 – era stato tagliato dalla formazione laziale nonostante un contratto fino al 2026, chiudendo la stagione ad Orzinuovi anticipatamente per un infortunio al piede a gennaio di quest’anno.

29/06

La neopromossa Ruvo di Puglia ha ufficializzato l’arrivo del play Tommaso Laquintana. Nato a Monopoli nel 1995, il cestista pugliese torna così nel club dove ha mosso i primissimi passi tra i grandi nella stagione 2011/12. Dal 2023 nella vicina Brindisi, Laquintana è un ex Pistoia Basket, squadra con cui ha militato in Serie A nell’annata 2017/18.

28/06

Un altro ex Pistoia Basket si è appena accasato: si tratta di Dario Zucca, in biancorosso nella stagione 2020/21. Ad ingaggiare il lungo classe 1996 è stata la Reale Mutua Torino allenata proprio da uno dei coach più vincenti in via Fermi Paolo Moretti. Per Zucca si tratta di un ritorno in A2, dopo due stagioni in B Nazionale. Nell’ultima a Jesi ha viaggiato a 10.3 punti e 4.4 rimbalzi di media e ha raggiunto il primo turno play-off, disputando la regular season nello stesso girone di Herons e La T Tecnica Gema.

24/06

Luca Severini è un nuovo giocatore della Pallacanestro Reggiana. L’ufficialità è arrivata in mattinata dopo che nei giorni scorsi si erano rincorse voci sul suo approdo alla corte di un altro ex biancorosso come Marco Sambugaro. Lasciata Tortona, dove era arrivato nel 2020 e diventato col tempo capitano, per Seve si apre una nuova avventura in massima serie, campionato nel quale si è confermato col tempo tra i migliori italiani nel ruolo. Il classe 1996 ha esordito con la maglia di Pistoia in Serie A nel 2014 facendoci poi ritorno nel 2018 dopo il prestito a Casale Monferrato.

22/06

Già nell’aria da un paio di giorni, ora è anche ufficiale. Justin Johnson ha accettato l’ambizioso progetto della Tezenis Verona. L’ex Pistoia, visto in via Fermi in A1 nell’annata 2019/20 (13,4 punti e 6,9 rimbalzi di media), sarà uno dei due stranieri del super roster messo in piedi dalla società veneta, sulla carta tra le principali favorite alla promozione.

21/06

Dopo la conferma di Lorenzo Saccaggi, Pistoia sarebbe vicina a rinnovare anche con un altro protagonista delle ultime stagioni. Stiamo parlando proprio di Gabriele Benetti, che avrebbe sciolto le ultime riserve decidendo di rimanere in via Fermi in questa annata di ripartenza per i colori biancorossi. A riportarlo il portale Spicchi d’Arancia, che parla di un accordo biennale tra il club e il lungo veneto. Per il classe 1995 sarà dunque la terza stagione a Pistoia, dopo quella culminata con la promozione in Serie A e quella ormai andata in archivio, conclusasi con la retrocessione.

Ma è tempo anche di primi colpi in entrata e un nome che si sta facendo strada nelle ultime ore è quello del play classe 2000 Antonio Gallo. A riportarlo è il quotidiano La Nazione, con Pistoia che avrebbe individuato nel regista partenopeo il profilo adatto per fare da cambio a Saccaggi. Gallo è reduce dalla sua prima stagione nel campionato di A2 con la canotta di Torino dove ha viaggiato a 4.6 punti di media. Insomma, il mercato del Pistoia Basket è entrato definitivamente nel vivo.

20/06 – ORE 14

WELCOME GIANLUCA DELLA ROSA. Fortitudo Pallacanestro è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo con l’atleta Gianluca Della Rosa.Nato a Pistoia il 20 agosto 1996, playmaker di 180 cm, Della Rosa è stato l’autentica bandiera del basket pistoiese dell’ultimo decennio, indossando la maglia del Club della sua città natale per ben otto stagioni consecutive (dal 2017 ad oggi), essendone anche il capitano dal 2019, vincendo la Suoercoppa LNP nel 2021 e conquistando la promozione in serie A nel 2023. Cresciuto nella Pistoia Basket Academy e in una famiglia di cestisti, Gianluca ha anche fatto parte del gruppo Nazionale Under 19 che- nell’estate 2015- ha raggiunto i quarti di finale nei Campionati Mondiali di categoria disputati a Creta. Dopo aver esordito in serie A2- a soli 16 anni- con la maglia di Pistoia, Della Rosa è andato a ‘farsi le ossa’ per un biennio in serie B, prima alla Don Bosco Livorno poi a Bottegone.

Nell’estate 2015, ecco materializzarsi per Gianluca la chiamata di Rieti, Club col quale ha giocato due campionati consecutivi in serie A2. Nell’estate 2017, Della Rosa è tornato nella sua Pistoia e da lì (prima dell’approdo odierno in Fortitudo) non si è mosso più. Otto stagioni consecutive con il Club toscano, diventandone sempre più- anno dopo anno- il trascinatore e leader tecnico-carismatico. Nella finalissima Playoff LNP del 2023, Gianluca ha segnato 6 punti di media, con il 39% al tiro da tre punti e il 92% ai tiri liberi, risultando determinante per la promozione in serie A di Pistoia. Anche nell’ultimissima stagione agonistica- pur sfortunata sul campo- Della Rosa si è distinto per non aver mai mollato, dando sempre il 100% di se stesso nel cercare il raggiungimento della salvezza. 15,5 minuti di media nell’ultimo campionato di serie A, con 3,9 punti segnati, il 37% al tiro da tre punti e un ‘high score’ siglato il 13 aprile al Forum di Assago, contro l’Olimpia Milano, con 15 punti segnati e 5/8 al tiro dalla lunga distanza. Carisma, sfrontatezza, grinta e spirito di sacrificio: Benvenuto in Fortitudo, Gianluca!

20/06 ORE 9

Continua il grande valzer dei giocatori e anche degli ex Pistoia nel mercato pre-stagione 2025/26. Aria di cambiamento per l’ex biancorosso Justin Johnson, visto in via Fermi e tra i più amati dell’annata 2019/20. Dopo aver passato due anni a Rimini, culminati con la finale promozione persa contro Cantù, il classe 1996 è pronto per la sua quarta esperienza italiana: sembra infatti che la scelta ricadrà su Verona, squadra che ha già cominciato bene il mercato e che punta ad un campionato di vertice nella prossima Serie A2. Il lungo scuola Western Kentucky ha chiuso un biennio eccellente in Romagna: 15.4 punti e 9.8 rimbalzi nel 23/24, 13.5 e 8.6 nella scorsa stagione.

19/06

Mancava solo il saluto ufficiale del club, e adesso è arrivato anche quello. In mattinata, il club biancorosso ha ufficializzato la separazione delle strade col proprio capitano. Di seguito il comunicato ufficiale diramato dalla società per salutare Della Rosa:

«Il Pistoia Basket comunica che il capitano Gianluca Della Rosa ha esercitato l’opzione di uscita dal proprio contratto in essere con il club. Gianluca ha indossato la maglia biancorossa in 268 occasioni segnando 992 punti, e il club sa che farà parte della storia del basket pistoiese per sempre. In questi anni ha vissuto sul parquet di via Fermi grandi gioie e delusioni: ha esultato per una strepitosa vittoria o si è arrabbiato per una cocente sconfitta. Oggi, per lui, c’è una nuova sfida da intraprendere e il Pistoia Basket, nel comunicare l’interruzione del rapporto professionale con il suo capitano, non può far altro che augurare a Gianluca le migliori fortune per il prosieguo della carriera e ringraziarlo per tutto quello che ha dato al mondo biancorosso, dentro e fuori dal campo. In bocca al lupo Gianlu!»

18/06

17:00

Grossa novità dell’ultima ora in casa Pistoia Basket. Nel corso della conferenza stampa di presentazione di coach Tommaso Della Rosa e del Direttore Tecnico Alberto Martelossi, il Direttore Generale Andrea Di Nino ha confermato come Gianluca Della Rosa abbia esercitato l’opzione di uscita dal contratto con il Pistoia Basket. Il capitano biancorosso lascia così la sua casa. Ora è prossima la firma con la Fortitudo Bologna.

14:00

Nella giornata di ieri – come testimoniato dallo stesso statunitense sui propri social – Eric Paschall è volato in Cina dove dalla prossima stagione sarà un giocatore dello Shijiazhuang in NBL, la seconda lega di basket del Paese. Il classe ’96 lascia così Pistoia dopo una stagione – aveva già salutato da tempo – in cui ha collezionato 20 presenze totali con 10 punti di media. Futuro in Cina anche per un altro recente ex biancorosso come Gerry Blakes, il quale ha invece firmato per l’Hefei, sempre in NBL.

Tornando sulla squadra dello scorso anno in massima serie, nelle ultime ore si sono susseguite anche le prime voci sul futuro di Michael Forrest. Stando a quanto raccolto da La Prealpina, Varese sarebbe tornata alla carica della guardia ex Pistoia dopo averci già provato nel corso della sua prima stagione in Italia. Tra i tanti giocatori già accasati in A2 intanto è ufficiale l’approdo a Verona di Riccardo Bolpin, visto a Pistoia nella stagione 2018/19 in Serie A.

17/06

La Pallacanestro Forlì 2015 ha il piacere di comunicare di aver raggiunto l’accordo contrattuale con l’atleta Kadeem Allen, play/guardia classe ’93 di 191 cm, che torna quindi a vestire la maglia biancorossa dopo la stagione 2023/24, nella quale, il nativo di Wilmington ed ex Boston Celtics e New York Knicks, ha conquistato la Coppa Italia, a Roma, battendo in finale la Fortitudo Bologna.

Nella regular season 2023/24 Kadeem ha viaggiato nel girone rosso a 15.95 punti di media in 29.81 minuti di utilizzo, per attestarsi poi sempre sulla doppia cifra anche nella fase ad orologio. Ma al di là dei punti, delle giocate e del talento, la determinazione e soprattutto lo spirito di sacrificio con il quale Kadem scendeva in campo hanno fatto sì che si stringesse un forte legame con la società e con la piazza, come ha dimostrato la volontà del giocatore di rimanere al fianco dei compagni per tutta la post season, nonostante il grave infortunio occorso nell’ultima giornata di stagione regolare a Latina. Terminata la riabilitazione negli Stati Uniti, a gennaio 2025 Kadeem è sceso nuovamente in campo, in LBA, a Pistoia, dove ha disputato 7 partite a 11 punti di media e confezionato un high stagionale di 19 punti messi a segno con l’Olimpia Milano il 13 aprile scorso.

10/06

Sembrava ormai fatta – con numerose testate a dare il suo approdo in amaranto come vicinissimo – per Alessandro Ramagli sulla panchina della Libertas Livorno. L’ex coach di Pistoia però, avrebbe rifiutato il triennale propostogli dal club toscano e sarebbe invece diretto all’Olimpia Milano dove – come riportato da TgGialloblu – lo attenderebbe un ruolo da assistente al posto di Fioretti, vice di Messina e prossimo a sedere sulla panchina di Tortona. La Libertas, nel frattempo, avrebbe invece bloccato Andrea Diana, quest’anno nello staff di Repesa a Trapani, come prossimo allenatore.

01/06

Continua il valzer delle panchine in vista del prossimo campionato di Serie A2, con anche Pistoia che sembra aver fatto la sua scelta per il futuro affidandosi all’attuale assistant coach Tommaso Della Rosa. E proprio in vista di quello che sarà il derby toscano della prossima stagione, anche la Libertas Livorno sta definendo il futuro. Nella prima mattinata è arrivata l’ufficialità della non conferma di Gennaro Di Carlo: l’impressione è che presto sarà annunciato anche il nome del suo successore.

Diverse testate, tra cui il portale Superbasket, danno come vicinissimo il ritorno dell’ex allenatore del Pistoia Basket Alessandro Ramagli. L’allenatore labronico doc ha chiuso la sua esperienza a Verona e risiederà sulla panchina della Libertas dopo averla trascinata, nella stagione di A2 1999/2000, alla salvezza e ad un passo dalla finale promozione subentrando a stagione in corso a Stefano Michelini. Quella fu la sua prima esperienza da capo allenatore: adesso tornerà nella sua città natale forte di una carriera ultratrentennale e ricca di importanti traguardi.

31/05

16:05

Tempo di conferme in Serie A2, con Cividale che ha appena prolungato con l’ex Pistoia Basket Martino Mastellari fino al 2027. L’esterno bolognese proseguirà dunque la sua avventura in Friuli, dove ha giocato nelle ultime due stagioni (nel 24/25 7.7 punti di media in 16.7 minuti di utilizzo). A Pistoia Mastellari ha vissuto due stagioni completando la sua formazione cestistica ed esordendo in Serie A nella stagione 2014/15.

15:12

Dopo i rumors degli ultimi giorni, ecco l’ufficialità: l’ex Pistoia Basket Zach Copeland proseguirà in A2 e sarà la guardia titolare di Brindisi. Per l’esterno californiano sarà la terza esperienza nel secondo campionato italiano, dopo quella in via Fermi, culminata con la promozione in Serie A, e la parentesi a Verona. Nella scorsa stagione, infatti, Copeland aveva iniziato al piano di sopra con la canotta di Napoli, salvo poi essere tagliato dopo il pessimo avvio del club partenopeo e finire al centro di uno scambio che lo ha portato appunto nella città di Romeo e Giulietta, con Jacob Pullen a fare il percorso inverso.

A Verona Copeland ha messo insieme 16.5 punti di media (quindi numeri molto simili a quelli avuti a Pistoia), trascinando la Tezenis fino all’ultimo atto play-in, dove è arrivata l’eliminazione proprio per mano della sua futura squadra. L’ex biancorosso, che aveva tra l’altro ben impressionato anche nella Bundesliga con la canotta del Bamberg, avrà dunque una nuova occasione per mostrare le sue capacità in un campionato dove si è già confermato come un match winner.

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor

Magazine

Impianti

Riqualificazione dell’impianto “Edy Morandi”: via libera della giunta al progetto

Approvato il progetto per la riqualificazione dell’impianto sportivo alle Fornaci: investimento da 1,5 milioni di euro

Impianti

Il Comune di Pistoia si aggiudica il bando “Sport Illumina”: previsto un finanziamento di 200mila euro

«Sarà realizzato un playground a Pontelungo in un’area di circa 300 metri quadrati»: queste le parole dell’assessore Alessio Bartolomei

Cronaca

Lutto nel calcio aglianese: è scomparso l’ex dirigente Antonio Scatizzi

Scatizzi era stato uno dei giocatori simbolo dell’Aglianese negli anni Settanta. Fu anche dirigente dopo il fallimento del 2007

Eventi

Giostra dell’Orso 2025: il Cervo Bianco mette a segno il poker

Dopo un’aspra battaglia col Grifone, il Cervo Bianco vince la Giostra 2025. I biancorossi si consolano con lo Speron d’Oro...

Toscana

Stefano Commini saluta il Prato: le sue ultime parole da presidente

In casa Prato finisce l’era Commini: le dichiarazioni dell’ex presidente biancazzurro dopo la cessione del club

Impianti

Il nuovo PalaTerme: non solo sport, ma anche eventi e iniziative

Le parole dell’assessore allo sport: «Servono almeno due fine settimana liberi al mese. Non è un’imposizione, ma una necessità»

Toscana

Gianmarco Sansone vince l’oro alle Universiadi nei 100 farfalla

Col tempo di 51”40, Sansone ha conquistato il primo posto alla rassegna universitaria di Essen. Per lui è il quarto...

Impianti

Assegnazione degli impianti al chiuso: la nota di Wolf Basket

«Al momento l’offerta del territorio non è sufficiente a soddisfare la domanda»: il comunicato di Wolf sulla gestione degli impianti

Eventi

La 19esima Biciclettata della Salute avrà luogo domenica 14 settembre

Torna l’appuntamento con la Biciclettata della Salute, organizzata dalla Silvano Fedi. L’incasso sarà devoluto alla Fondazione Maic e alla Lilt

Calcio / Amatori

Palio dei Rioni di Quarrata, il Puma si laurea campione ai supplementari

Il capocannoniere Dardha decide il torneo calcio senior dei Rioni di Quarrata al 107′. La Lupa, in dieci, s’arrende solo...

Seguici su Facebook

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com