Connect with us

Eventi

Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica farà tappa anche a Pistoia

Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica farà tappa anche a Pistoia

Venerdì 12 dicembre il passaggio del percorso ufficiale della staffetta, affidata a 27 tedofori, che proseguirà anche per Montecatini

Il viaggio della Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali Milano Cortina 2026 farà tappa anche a Pistoia: venerdì 12 dicembre la città entrerà nel percorso ufficiale della staffetta, diventando uno dei passaggi chiave del tragitto toscano. Dal 10 al 12 dicembre, infatti, la Fiamma attraverserà la regione, portando con sé il messaggio di unità e il valore simbolico che accompagnano ogni edizione dei Giochi.

La staffetta sarà affidata a 27 tedofori, selezionati tra persone dai 14 anni in su, includendo atleti e cittadini con disabilità, per rendere l’esperienza pienamente rappresentativa della comunità.

Nella giornata del 12 dicembre la staffetta inizierà alle 10.40 da via Fiorentina (loc. Il Fagiolo), via Cesare Battisti, piazza Leonardo da Vinci, via Porta Carratica, corso Silvano Fedi, corso Antonio Gramsci, piazza San Francesco, via Bozzi, via Curtatone e Montanara, piazza Gavinana, via Cavour, via Roma, piazza Duomo, via Ripa del Sale, piazza San Bartolomeo, via Porta San Marco, via Traversa, viale Giacomo Matteotti, via dei Macelli, via dello Stadio, via Donatori del Sangue, via delle Olimpiadi, con arrivo in piazza Oplà alle 11.50. La carovana complessiva sarà lunga 700 metri, di cui 170 metri occupati da vetture e tedofori.

L’itinerario ufficiale prevede tre giorni di attraversamenti tra borghi, città d’arte e luoghi riconosciuti patrimonio dell’umanità. È un percorso pensato per raccontare la ricchezza delle comunità locali e lo spirito di partecipazione che accompagna la staffetta olimpica.

A seguire la tappa toscana ci sarà Maria Caciotto – sportiva ed ex arbitro – che documenterà il viaggio valorizzando i luoghi, le storie e le persone che renderanno speciale il passaggio della Fiamma anche a Pistoia.

«Pistoia – sottolinea l’assessore al Turismo e alla Promozione sportiva Alessandro Sabella – accoglierà la Fiamma Olimpica con grande entusiasmo. Sarà un’occasione per mostrare la nostra città e coinvolgere l’intera comunità: sportivi, giovani, associazioni e cittadini. Il passaggio della Fiamma non è solo un momento di festa, ma un’opportunità per rafforzare il senso di appartenenza e valorizzare i principi dello sport, parte essenziale dell’identità del nostro territorio».

Dopo il passaggio nelle province di Arezzo, Siena, Grosseto, Pisa e Firenze, la Fiamma entrerà nel Pistoiese risalendo da Prato. Qui la città accoglierà il corteo olimpico lungo un tragitto che metterà in risalto la sua storia e i suoi luoghi simbolo, coinvolgendo cittadini, scuole e associazioni in un clima di festa collettiva. Il percorso proseguirà poi verso Montecatini Terme, Lucca, Pisa e Livorno, ultima tappa toscana prima della partenza verso la Sardegna.

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments
Sponsor
Sponsor

Magazine

Impianti

Pistoiese, parla Fondatori: «Gli impianti sono un nodo cruciale per il futuro del progetto»

Dalla gestione dei tre impianti alle risposte attese dal Comune: «È arrivato il momento di capire se l’amministrazione vuole davvero...

Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica farà tappa anche a Pistoia Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica farà tappa anche a Pistoia
Eventi

Milano Cortina 2026, la Fiamma Olimpica farà tappa anche a Pistoia

Venerdì 12 dicembre il passaggio del percorso ufficiale della staffetta, affidata a 27 tedofori, che proseguirà anche per Montecatini Il...

Cronaca

Allerta meteo: chiusi gli impianti sportivi a Pistoia

Firmata un’ordinanza in comune che ferma le attività sportive all’interno degli impianti fino al termine dell’allerta arancione

Impianti

PalaTerme, slittano ancora i tempi di riapertura

Ad annunciarlo il Comune di Montecatini: «Profondo disappunto per i ritardi e le inadempienze della ditta appaltatrice»

Impianti

Inaugurata la nuova pista di atletica di Casalguidi

Concluso l’intervento di riqualificazione da oltre 600mila euro, che rinnova fondo, drenaggi e infrastrutture dello stadio comunale

Eventi

La Fiamma Olimpica a Pistoia: la nostra città protagonista del viaggio verso Milano Cortina 2026

Il simbolo olimpico attraverserà Pistoia nella tappa toscana che unisce comunità, territorio e celebrazioni in vista dei Giochi Invernali

Gli ex

Jacopo Pagnini goleador: il portiere pistoiese segna al 96’

Il numero uno biancorosso, pistoiese doc ed ex arancione, ha firmato di testa l’1-1 all’ultimo respiro contro il Seravezza

Gli ex

Ex Pistoiese, primo gol tra i professionisti per Samuele Diodato

Diodato ha siglato la sua prima rete in Serie C sbloccando il match con la Pro Vercelli, poi vinto dal...

Eventi

Sport e Terzo Settore, a Pistoia un confronto sulla riforma dello sport

Al convegno organizzato da MSP Toscana esperti e associazioni hanno discusso di normativa, benessere e collaborazione con il Terzo Settore

Basket

Wolf Basket, torna il “Torneo dell’Inclusione” alla ‘King’ di Bottegone

Una giornata dedicata alla diffusione della pallacanestro in carrozzina tra prove in prima persona e la prima amichevole dei pistoiesi

Seguici su Facebook

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com