Calcio / Amatori
Missione compiuta: dieci anni dopo il Drago torna campione tra i Seniores

Il Drago batte il Grifone, ancora ko in finale, e iscrive il proprio nome nell’albo d’oro del Palio dei Rioni Seniores dopo un decennio
L’obiettivo, ormai dal lontano 2015, anno dell’ultimo trionfo, era quello di staccare il Leon d’Oro nell’albo d’oro e la missione è stata compiuta. Il Drago torna a sollevare il Palio dei Rioni nella categoria Seniores e lo fa battendo in finale per 2-0 il Grifone, alla seconda sconfitta consecutiva all’ultimo atto. Un trionfo che porta le firme di Lapo Dani e Andrea De Simone, autori dei gol decisivi, ma anche del tecnico Matteo Capecchi, presente in panchina anche un decennio fa, e di Alberto Tuci, dirigente responsabile e jolly tuttofare del Rione di Porta Carratica. Un successo che, come detto, porta il Drago in vetta all’albo d’oro in solitaria con 15 vittorie tra i Seniores.
Il Drago fa anche l’en plein di riconoscimenti individuali, portandone a casa quattro su quattro. Jacopo Pagnini, decisivo anche in semifinale, è il miglior portiere del torneo, mentre Andrea De Simone è il miglior marcatore. Matteo Capecchi vince il premio di miglior allenatore, Neri Melani quello di miglior giocatore. Grande amarezza invece per il Rione di Porta al Borgo, alla sesta finale di fila ma anche alla seconda sconfitta consecutiva dopo quella di dodici mesi fa col Cervo Bianco. Menzione obbligatoria per Emanuele Dragomanni, che al “Melani” ha giocato l’ultima partita della propria carriera. Il terzino appende le scarpette al chiodo dopo la stagione al Cqs, culminata con la salvezza in Prima Categoria, e l’esperienza ai Rioni con la maglia biancorossa.
LA CRONACA
Pronti via e subito Compagnone scalda i guanti di Pagnini con un destro violento dai venti metri. Il Grifone, schierato con un modulo molto offensivo, cerca di far valere il proprio arsenale, ma la difesa rossoverde resiste molto bene. I fratelli Bibaj, impiegati nell’inedita posizione di quinti di centrocampo, faticano però in fase di non possesso e così Fedi e Melani provano ad approfittarne con qualche contropiede, senza però impensierire Marini. Il Rione di Porta al Borgo colleziona una pioggia di corner senza esiti fortunati e intanto anche Torracchi fa buona guardia su De Simone. Sul versante opposto l’occasione più ghiotta del primo tempo capita a Cerretini: l’undici apre però troppo il destro da ottima posizione e mette a lato. La prima frazione si chiude senza reti, ma con due cambi obbligati nelle file del Grifone nel giro di pochi minuti: fuori Chiavacci e Sforzi, dentro Gaggioli e Bellucci.
La ripresa si apre nel modo migliore per il Drago, che dopo centoventi secondi trova il gol che sblocca il match. La percussione sulla fascia di Melani trova Dani per vie centrali, il numero sei stoppa la sfera e dai venti metri lascia partire un rasoterra mancino che batte Marini e dà il vantaggio ai ragazzi di Capecchi. Il Grifone va in tilt e dopo appena sei minuti subisce anche il raddoppio. Ghimenti sventaglia a sinistra per Fedi che con un guizzo riesce a tenere in gioco la sfera e a crossarla col sinistro per De Simone, completamente libero in area, che di testa firma lo 0-2. La doppia mazzata stordisce i biancorossi e gasa i rossoverdi, che vanno vicini al tris in un paio di occasioni, ma Marini è bravo a dire di no e a tenere in piedi i suoi. Nemmeno i cambi ravvivano la manovra del Grifone, pericoloso solo con un colpo di testa di Lakaj, mentre gli ultimi minuti del Drago sono pura accademia. E così al triplice fischio può partire la festa del Rione di Porta Carratica.
IL TABELLINO DI GRIFONE-DRAGO 0-2
GRIFONE (3-5-2): Marini; Chiavacci (dal 36′ pt Gaggioli), Torracchi, Dragomanni (dal 46′ st Innocenti); Gerti Bibaj, Sforzi (dal 41′ pt Bellucci), Agostiniani, Minardi, Gersi Bibaj (dal 19′ st Nardi); Cerretini (dal 11′ st Lakaj), Compagnone. A disposizione: Maestripieri, Begliomini, Palandri, Mazzei. Allenatore: Ginanni.
DRAGO (4-3-3): Pagnini; Spina (dal 18′ st Frosini), Diallo, Ghimenti, Rroku (dal 36′ st Coppini); Dani (dal 33′ st Magazzini), Frroku, Poggiani (dal 15′ st Pallara); Neri Melani, De Simone (dal 26′ st Brunetti), Fedi. A disposizione: Sechi, Nania, Derguti, Michele Melani, Damiani. Allenatore: Capecchi.
ARBITRO: Bonvissuto di Pistoia coadiuvato da Rago e Cervone.
RETI: Dani al 2′ st, De Simone al 8′ st.
NOTE: Ammoniti Sforzi, Agostiniani, Ffroku, Dani, De Simone. Espulso Nania dalla panchina.
