Calcio / Prima Categoria
Montagna Pistoiese, mister Zinanni: «Partiamo con l’obiettivo di salvarci»

Un racconto a 360° da parte del mister biancoblu, dalla vittoria dei playoff della passata stagione agli obiettivi della prossima
Con la vittoria dei playoff di Seconda Categoria nella passata stagione, la Montagna Pistoiese ha raggiunto un risultato storico. Come sappiamo però, nonostante la vittoria dei playoff regionali, la squadra biancoblu ha dovuto attendere e sperare di essere ripescata per poter partecipare al prossimo campionato di Prima Categoria. Ripescaggio che è avvenuto, ma solo nel mese di Luglio, rendendo sicuramente difficoltosa la preparazione della nuova stagione.
Infatti, soprattutto dal punto di vista del calciomercato, la società, prima di poter fare i primi veri e propri acquisti ha dovuto attendere l’ufficialità sulla categoria che avrebbe disputato nel 25/26. Ciò ha fatto sì che i biancoblu si siano ritrovati a dover rinforzare la propria squadra in un periodo in cui la maggior parte dei giocatori non era più disponibile sul mercato. Nonostante questo, Silvio Zinanni, tecnico biancoblu, non si è lasciato abbattere, ma anzi, la voglia di cominciare è più viva che mai. Il mister della Montagna ha raccontato ai nostri microfoni le aspettative per la prossima stagione e le emozioni della scorsa con quella storica vittoria.
MONTAGNA, POCHI ACQUISTI MA MIRATI
«Partiremo con l’ambizione di centrare la salvezza il prima possibile, poi è chiaro che strada facendo vedremo come si evolverà la stagione. Una cosa è certa però, non ci poniamo limiti. Per quanto riguarda il mercato in entrata sono abbastanza soddisfatto, anche visto il poco tempo che aveva a disposizione la società. Abbiamo cercato di rinforzare la rosa con pochi acquisti ma di esperienza, in modo tale che possano essere d’aiuto ai più giovani che la Prima Categoria non l’hanno mai giocata. Oltre al rientro di tanti giovani in prestito, che la prossima stagione rimarranno con noi in pianta stabile, sono arrivati l’attaccante classe 90′ Barry Tonwe e l’ex San Niccolò Alessandro Cecchi. Sono sicuramente contento di questi due grandi acquisti anche se avrei preferito avere a mia disposizione un altro difensore centrale. E’ un ruolo in cui siamo decisamente corti e non essendo arrivato nessuno dovrò per forza di cose adattarci qualcuno. Per quanto riguarda le uscite invece l’unico calciatore che non farà parte della squadra nella prossima stagione sarà Andrea Dami, uno dei punti fermi della Montagna Pistoiese da diversi anni. Purtroppo per impegni personali non poteva garantire la sua presenza con costanza e per questo ha deciso di fare un passo indietro ed andare a giocare in Terza Categoria alla Ligacutiglianese». Queste le parole del mister biancoblu Silvio Zinanni sul mercato estivo e il futuro prossimo della squadra da lui allenata.
«IL GRUPPO HA FATTO LA DIFFERENZA»
Tornando a parlare della stagione 24/25 conclusa con la vittoria ai rigori dei playoff regionali, Zinanni ha affermato: «Abbiamo fatto qualcosa di magico conquistando meritatamente la Prima Categoria. Abbiamo affrontato squadre fortissime sia durante tutta la stagione che ovviamente nel playoff regionale. Ciò mi gratifica ancora di più, perché vuol dire che l’organico era forte e preparato per affrontare formazioni molto attrezzate come il Fratticciola per esempio. In realtà posso ampiamente affermare che la squadra, presa in mano da me due anni fa, era già all’epoca pronta per il salto di categoria. Però vidi fin dal primo giorno che il gruppo, seppur forte tecnicamente e tatticamente, era come bloccato mentalmente. Questo a mio avviso era dovuto soprattutto all’evento che avvenne nel 2022, con la morte in campo del portiere Davide Gavazzi. E’ stato un episodio che ha segnato nel profondo tutto il gruppo, sia nel bene, perché li ha uniti molto, ma anche e soprattutto nel male perché è qualcosa che ti rimane dentro per molto tempo. Era chiaro che questo gruppo avesse bisogno di voltare pagina e probabilmente ci sono riusciti da quando sono arrivato io nella stagione successiva. Infatti, negli ultimi due anni, abbiamo ottenuto una finale playoff e una vittoria dei playoff regionali. Tutto questo non rivoluzionando la rosa rispetto agli anni precedenti, a dimostrazione che il blocco squadra era già valido da diversi anni. Anche l’ultima stagione non è stata semplice, con una partenza difficile ma con un girone di ritorno pressoché perfetto che ci ha permesso di arrivare quarti in classifica. Sono convinto che tutti i risultati ottenuti siano frutto di tanto lavoro e unione di questo fantastico gruppo».
