Connect with us

Calcio / Promozione

Montecatini, la società rassicura: «Entro giugno sarà tutto sistemato»

Simone Mariotti, direttore generale del Montecatini

La proprietà del Montecatini non ha negato alcune difficoltà: «Siamo al lavoro per chiudere l’annata e preparare la prossima stagione»

Cosa succede a Montecatini? In risposta al nostro articolo, la società biancoceleste, interpellata in merito, ha voluto chiarire alcuni aspetti legati al presente e al futuro del calcio biancoceleste. Non negando alcune difficoltà, anche economiche, ma ammettendo di essere al lavoro per cercare di sistemare tutte le situazioni in sospeso nei tempi e nei modi previsti. Da settimane, tutta la proprietà e in particolare il direttore generale Simone Mariotti e il vice presidente Sergio De Gregorio, sono al lavoro per programmare la stagione 2025/26.

«C’è stato un problema di cui tutti i tesserati sono al corrente – ha detto la proprietà -. Noi avevamo saldato le mensilità fino a fine dicembre, poi a gennaio si è verificato un problema legato ad una cartella esattoriale molto vecchia, risalente al 2009, della quale naturalmente noi non siamo responsabili. Ciò ha portato ritardi nei pagamenti dei rimborsi, ma in queste categorie non siamo certamente gli unici a trovarci in questa situazione. La Promozione ha dei costi onerosi e anche un piccolo imprevisto può portare ad allungare le tempistiche. Naturalmente siamo al lavoro per risolvere il problema, perché il Montecatini ha sempre adempiuto ai propri doveri e così faremo anche stavolta. Non neghiamo le difficoltà, ma entro il mese di giugno avremo sistemato tutto, anche grazie all’aiuto di alcuni sponsor che stiamo contattando».

Un problema non di poco conto, nel corso della stagione 2024/2025, è stato rappresentato anche dall’impiantistica, col Montecatini costretto a “migrare” al Brizzi di Margine Coperta a causa dei lavori allo stadio Mariotti: «Non avere la nostra casa è stato un altro problema importante e non solo per gli incassi al botteghino. La società si è trovata ad avere costi di gestione importanti e non è stato facile trovare impianti disponibili sia per la prima squadra che per le giovanili. Servirà ancora uno sforzo, perché anche per tutto il 2025/26 al Mariotti sono previsti lavori. La prossima sarà una stagione particolarmente delicata e dovremo stringere i denti, ma quando torneremo nella nostra nuova e bellissima a casa, ad autunno 2026, tutto andrà meglio».

A proposito del futuro, la società dell’Airone si è espressa così: «Ci saranno dei cambiamenti, inevitabili per tutto quanto abbiamo detto. Fare dei tagli ai costi è fondamentale e già nel corso della stagione 24/25 lo abbiamo fatto, cambiando in corsa alcune cose e riuscendo comunque a centrare la salvezza. Siamo al lavoro per iscrivere la squadra al campionato di Promozione, il minimo per una realtà e una piazza come il Montecatini».

Condividi:

Nato nel 1999, studia attualmente scienze politiche. Amante del calcio e delle statistiche, non perde mai l'occasione di passare la domenica sui campi da gioco del territorio pistoiese.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com